Re: Installazione su USB pendrive.

2011-09-01 Per discussione Ezio Da Rin
Gollum1 ha scritto: Un saluto alla lista dalla Korea (calda)... Per un mio collega ho fatto una installazione (di ubuntu purtroppo, ma per ora va bene così), su pendrive (ha necessità di poterla usare su diversi computer, ma non avere i limiti di una live). io per l'installazione su

Re: Installazione su USB pendrive.

2011-09-01 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il Gio, 1 Settembre 2011 6:22, Gollum1 ha scritto: 2) per limitare l'uso della pendrive, pensavo di togliere il journal a ext4, è una mossa che potrebbe avere un qualche senso? Non solo ha senso ma è anche consigliata. Lo avevo fatto per la SSD del mio eeePC, ma non ricordo come. Ma tutto si

Re: Installazione su USB pendrive.

2011-09-01 Per discussione Premoli, Roberto
Un saluto alla lista dalla Korea (calda)... Per un mio collega ho fatto una installazione (di ubuntu purtroppo, ma per ora va bene così), su pendrive (ha necessità di poterla usare su diversi computer, ma non avere i limiti di una live). tutto funziona, ma vorrei ottimizzare alcune cose,

charset e nfs

2011-09-01 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho un server debian lenny che come locale usa ISO8859-15 mentre un client debian squeeze che utilizza utf-8. Il client si connette al server via nfs e vede tutti i file con accentate malamente. È possibile fare in modo che il client veda correttamente le accentate nei nomi dei file

No audio su guest con qemu-kvm e virt-manager. Host con scheda hda-intel

2011-09-01 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Buon giorno a tutti. Ogni tanto torno all'attacco con la virtualizzazione sulla mia Debian/testing configurata a desktop. Uso normalmente virtualbox ma vorrei spostarmi su qemu-kvm. Ho battuto la testa contro il muro della configurazione della rete virtuale per poi rendermi conto che stavo