Re: apt-cacher non mi permette più il collegamento

2011-09-30 Per discussione Roberto Zanasi
2011/9/19 hjubal hju...@gmail.com: Ancora non ho risolto. Ho risolto togliendo apt-cacher e mettendo apt-cacher-ng, che dicono essere più nuovo, più veloce, meglio supportato. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

hard resetting link

2011-09-30 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti ho ancora problemi e sono in cerca di consigli. Come oramai sapete ho acquistato una scheda madre, la asus F1 A75-V pro e se copio un bel po' di dati nei log trovo qualcosa come: Sep 30 12:21:09 excalibur kernel: [13862.154484] ata1: hard resetting link Sep 30 12:21:09 excalibur

Re: hard resetting link

2011-09-30 Per discussione Carlo
Il 30/09/2011 12:36, Paolo Sala ha scritto: link speed to 3.0 Gbps Sep 30 12:26:29 excalibur kernel: [14181.834736] ata1: hard resetting link Sep 30 12:26:29 excalibur kernel: [14182.316097] ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 320) Sep 30 12:26:29 excalibur kernel: [14182.324551]

Re: hard resetting link

2011-09-30 Per discussione Carlo
Il 30/09/2011 12:36, Paolo Sala ha scritto: nei log trovo qualcosa come: Sep 30 12:23:05 excalibur kernel: [13978.224172] ata1: EH complete Sep 30 12:26:25 excalibur kernel: [14178.123416] ata1: hard resetting link Sep 30 12:26:25 excalibur kernel: [14178.604094] ata1: SATA link up 6.0 Gbps

Re: hard resetting link

2011-09-30 Per discussione Paolo Sala
Carlo scrisse in data 30/09/2011 13:23: Il 30/09/2011 12:36, Paolo Sala ha scritto: link speed to 3.0 Gbps Sep 30 12:26:29 excalibur kernel: [14181.834736] ata1: hard resetting link Sep 30 12:26:29 excalibur kernel: [14182.316097] ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 320) Sep

Debian 6 e Java

2011-09-30 Per discussione Micol lupen
Un saluto a tutta la ML e un ringraziamento anticipato per il vostro aiuto. ho questo strano problema, io utilizzo il servizio di backup dei dati offerto da www.adrive.com, questo servizio di backup dei dati utilizza java, io ho come browser, chrome, ma lo stesso e' con iceweasel, mi indicano

Re: Debian 6 e Java

2011-09-30 Per discussione Nicola Manca
Il 30/09/2011 14:47, Micol lupen ha scritto: Un saluto a tutta la ML e un ringraziamento anticipato per il vostro aiuto. ho questo strano problema, io utilizzo il servizio di backup dei dati offerto da www.adrive.com, questo servizio di backup dei dati utilizza java, io ho come browser, chrome,

Re: Debian 6 e Java

2011-09-30 Per discussione Nicola Manca
Il 30/09/2011 14:47, Micol lupen ha scritto: Un saluto a tutta la ML e un ringraziamento anticipato per il vostro aiuto. ho questo strano problema, io utilizzo il servizio di backup dei dati offerto da www.adrive.com, questo servizio di backup dei dati utilizza java, io ho come browser, chrome,

Re: apt-cacher non mi permette più il collegamento

2011-09-30 Per discussione hjubal
On Fri, 30 Sep 2011 10:44:06 +0200, Roberto Zanasi wrote: Ho risolto togliendo apt-cacher e mettendo apt-cacher-ng, che dicono essere più nuovo, più veloce, meglio supportato. Ti ringrazio del suggerimento. Provo subito. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione Stefano Sabatini
Ciao, $ uname -a Linux arborea 2.6.32-5-686 #1 SMP Fri Sep 9 20:51:05 UTC 2011 i686 GNU/Linu $ cat /etc/debian_version 6.0.2 $ acpi -t Thermal 0: ok, 0.0 degrees C Thermal 1: ok, 26.8 degrees C $ sensors acpitz-virtual-0 Adapter: Virtual device temp1: +26.8°C (crit = +100.0°C)

Re: valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione cosmo
In data venerdì 30 settembre 2011 18:12:39, Stefano Sabatini ha scritto: Suggerimenti? dmesg | grep :00:1f.3 cosa risponde? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

Re: valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione Walter Valenti
Da: Stefano Sabatini stefa...@gmail.com A: debian-italian Mailing List debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 30 Settembre 2011 18:12 Oggetto: valori errati dei sensori di temperatura Ciao, $ uname -a Linux arborea 2.6.32-5-686 #1 SMP Fri Sep 9 20:51:05 UTC 2011 i686 GNU/Linu $ cat

Xorg affossa il PC

2011-09-30 Per discussione Nicola Manca
uso Debian Wheezy con i driver nvidia del repository, non so se è stato l'ultimo aggiornamento ma Xorg fa schizzare uno dei due core del pc sempre al 100% per qualunque cosa (cambiare desktop, aprire una finestra, etc...) rendendo il sistema estremamente lento. In particolare Impress è

Re: Xorg affossa il PC

2011-09-30 Per discussione cosmo
In data venerdì 30 settembre 2011 18:39:07, Nicola Manca ha scritto: idee? Tenersi ben stretta la versione 1.10.4-1; /etc/apt/preference è fatto per questo. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Xorg affossa il PC

2011-09-30 Per discussione cosmo
In data venerdì 30 settembre 2011 18:53:58, Nicola Manca ha scritto: eh, a saperlo! apt-listbugs mica mi ha detto niente... Non sono attendibili la bibbia e il corano, figuriamoci apt-listbugs... adesso che faccio? downgrade del pacchetto a quello di stable? aggiungo i repository unstable per

Re: valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione cosmo
In data venerdì 30 settembre 2011 19:03:54, hai scritto: i801_smbus Prova a mettere in blacklist questo modulo echo blacklist i801_smbus /etc/modprobe.d/blacklist.conf poi riavvia -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione Luca Costantino
io cercherei di risolvere i problema del surriscaldamento decisamente più a monte, a livello hw. soffia con il compressore il radiatore del sistema di raffreddamento e la ventola, eventualmente olia quest'ultima e pensa anche se sia il caso o meno di sostituire la pasta termoconduttiva luca --

Re: valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione Stefano Sabatini
On date Friday 2011-09-30 17:35:39 +0100, Walter Valenti wrote: Da: Stefano Sabatini stefa...@gmail.com A: debian-italian Mailing List debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 30 Settembre 2011 18:12 Oggetto: valori errati dei sensori di temperatura Ciao, $ uname -a Linux

Re: valori errati dei sensori di temperatura

2011-09-30 Per discussione cosmo
In data venerdì 30 settembre 2011 19:14:33, Luca Costantino ha scritto: io cercherei di risolvere i problema del surriscaldamento decisamente più a monte, a livello hw. La macchina è relativamente nuova, non credo sia quello il problema - oddio, potrebbe pure essere. Piuttosto, quella serie di

Re: Xorg affossa il PC [Risolto]

2011-09-30 Per discussione Nicola Manca
Ho utilizzato le preferenze di apt datemi da cosmo, ho rimosso tutto xserver* ed ho reinstallato i pacchetti di xorg dal repository squeeze-backports con apt (è stato necessario un nvidia-xconfig dopo la reinstallazione). grazie! ciao! Il 30/09/2011 19:04, cosmo ha scritto: In data venerdì

ltsp fatclient

2011-09-30 Per discussione andrea biancalana
sono sempre alle prese con un server LTSP per fatclient sulla Debian Wheezy: non riesco a far eseguire ai fatclient script indicati in lts.conf con RCFILE_xx. Mi sembra che semplicemente lts.conf non venga letto. qualcuno sa aiutarmi? Grazie, Andrea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

CD che si aprono e si richiudono subito

2011-09-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
Ciao, Debian Wheezy aggiornata, sistema grafico con OpenBox (quindi, spero, niente impostazioni strane di GNOME, KDE e compagnia). Ho due lettori CD ATAPI: un ASUS 50X su hdc e un masterizzatore DVD LG su hdd. Da un po' di tempo a questa parte, quando cerco di aprire il cassetto di uno dei due,

kde e gestore di pacchetti

2011-09-30 Per discussione dr_mortimer
un saluto a tutta la lista :) ho installato su un pc di un amico una debian testing con kde 4.6.5 tutto ok ma non riesco a trovare un gestore di pacchetti, mi spiego: installazione via iso netinstall con solo lo stretto necessario pensavo di installare adept in un secondo momento ma dopo un

Re: kde e gestore di pacchetti

2011-09-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 30 settembre 2011, alle 21:35, dr_mortimer scrive: dato che kde lo conosco poco e quel poco è legato alla 3.* c'è qualche sostituto che potrei utilizzare o mi tocca aspettare che adept passi in testing? * * = di fargli usare apt o aptitude al momento non se ne parla. Aptitude ha

Re: kde e gestore di pacchetti

2011-09-30 Per discussione Davide Prina
On 30/09/2011 21:35, dr_mortimer wrote: dato che kde lo conosco poco e quel poco è legato alla 3.* c'è qualche sostituto che potrei utilizzare o mi tocca aspettare che adept passi in testing? * non conosco kde, però penso che questo sia disponibile anche per kde software-center Ciao Davide

Re: kde e gestore di pacchetti

2011-09-30 Per discussione mariano nascardi
On venerdì 30 settembre 2011 21:35:18 dr_mortimer wrote: ho installato su un pc di un amico una debian testing con kde 4.6.5 tutto ok ma non riesco a trovare un gestore di pacchetti, mi spiego: Prova kpackage. -- Mariano Nascardi Voi vedete cose e dite perché ? Ma io vedo cose che non

Re: Xorg affossa il PC

2011-09-30 Per discussione Enrico Agliotti
Il 30 settembre 2011 18:39, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto: A qualcuno è capitato qualcosa di simile? idee? uso debian unstable e mi capitava la stessa qualche mese fa ora funziona tutto bene ma non ho capito esattamente quale fosse il problema e cosa lo ha risolto non so se