Re: Upstart e sequencing delle interfacce di rete...

2011-10-28 Per discussione Paolo Sala
Marco Gaiarin scrisse in data 27/10/2011 12:36: MG A parte inventarmi ''hack'' vari (per ora i comandi di cui sopra in MG rc.local ;) c'è un modo per ''serializzare'' l'avvio delle interfacce di MG rete con upstart? Credo di aver capito il problema. udevtrigger in una fase abbastanza

Re: emulatore arm(el)

2011-10-28 Per discussione Luca Cappelletti
2011/10/27 Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it: ... davvero vergognosa... possibile che non si riesca a concepire una cosa banale come questa: $BINARIOEMULATORE $IMMAGINEDELDISCO senza costringere l'utente a diventare ingegnere ARM? Scusate lo sfogo, ma questa cosa ha davvero

pec

2011-10-28 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, nell'azienda dove lavoro vorrebbero avere qualche casella pec su dominio di 3 livello personalizzato e sto cercando qualcuno che faccia questo servizio. Mi sono imbattuto in http://www.exentrica.it/soluzione-openpec-exentrica.shtml che sembra che porti avanti un progetto opensource.

Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Giovanni Bellonio
Un saluto pre week-end a tutta la lista, avrei la possibilità di ottenere con i punti di una carta di fidelizzazione la stampante in oggetto, ma prima di procedere all'ordine volevo accertarmi che fosse supportata da Debian; ho provato a verificare la compatibilità della parte scanner su

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Alessandro Proscia
2011/10/28 Piviul piv...@riminilug.it: [cut] Sapete qualcosa di openPec? Qualcuno conosce qualche azienda che offre la pec su dominio personalizzato e però legata in qualche mondo all'opensource? Sul sito di openpec, tra i banner delle sponsorizzazioni c'è questo: http://www.exentrica.it/

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Proscia scrisse in data 28/10/2011 12:27: Sul sito di openpec, tra i banner delle sponsorizzazioni c'è questo: http://www.exentrica.it/ beh, lo avevo visto ed è proprio loro che ho contattato ma come dicevo dal call center non ne sanno nulla. Grazie lo stesso Piviul -- Per

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Paolo Sala
Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e grazie. Me li consigli perché sono attivi nel campo opensource? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: pec

2011-10-28 Per discussione emmanuel segura
La Pec uno insulto alle persona che lavorano con i mail server Il giorno 28 ottobre 2011 12:35, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e grazie. Me li

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/10/2011 12:35, Paolo Sala wrote: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e grazie. Me li consigli perché sono attivi nel campo opensource? Piviul Leggendo sulla pagina a cui rimanda però dice:

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 28/10/2011 alle 12.45 +0200, Lorenzo Sutton ha scritto: Leggendo sulla pagina a cui rimanda però dice: GigaPEC è commercializzato da EXENTRICA srl ed erogato da Aruba PEC S.p.A, società iscritta nell’elenco pubblico dei gestori di posta elettronica certificata in data

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 28/10/2011 alle 12.45 +0200, emmanuel segura ha scritto: La Pec uno insulto alle persona che lavorano con i mail server purtroppo le sanzioni per chi non ce l'ha e non la comunica ti spingono ad averla :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Sandro Tosi
2011/10/28 Lorenzo Sutton lsut...@libero.it: On 28/10/2011 12:35, Paolo Sala wrote: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e grazie. Me li consigli perché sono attivi nel campo opensource?

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Felix
Il 28/10/2011 12:13, Giovanni Bellonio ha scritto: Un saluto pre week-end a tutta la lista, avrei la possibilità di ottenere con i punti di una carta di fidelizzazione la stampante in oggetto, ma prima di procedere all'ordine volevo accertarmi che fosse supportata da Debian; ho provato a

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Paolo Sala
Christian Surchi scrisse in data 28/10/2011 13:18: le sanzioni per chi non ce l'ha e non la comunica ti spingono ad averla :) non è proprio così. Io personalmente non ce l'ho ma purtroppo un'azienda DEVE averla per quanto non sia amata nemmeno dall'azienda stessa. Piviul -- Per REVOCARE

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Paolo Sala
Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 13:41: 2011/10/28 Lorenzo Sutton lsut...@libero.it: On 28/10/2011 12:35, Paolo Sala wrote: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Sandro Tosi
2011/10/28 Paolo Sala piv...@riminilug.it: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 13:41: 2011/10/28 Lorenzo Sutton lsut...@libero.it: On 28/10/2011 12:35, Paolo Sala wrote: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui:

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 28/10/2011 alle 13.55 +0200, Paolo Sala ha scritto: Christian Surchi scrisse in data 28/10/2011 13:18: le sanzioni per chi non ce l'ha e non la comunica ti spingono ad averla :) non è proprio così. Io personalmente non ce l'ho ma purtroppo un'azienda DEVE averla per

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Elio Marvin
In data venerdì 28 ottobre 2011 13:42:01, Felix ha scritto: [] In genere le Canon non hanno un buon supporto in Linux, specialmente le multifunzione a causa dello scanner. Nè la Canon se ne frega più di tanto, ecco il motivo della mancanza di notizie. Ciò detto, non è impossibile che

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Piviul
Elio Marvin scrisse in data 28/10/2011 14:27: Forse la mia è solo fortuna, ma uso da anni una multifunzione HP senza nessun problema, scanner compreso. Ovviamente per utilizzare lo scanner si deve installare xsane. beh, felice perlava delle canon, le hp sono normalmente ben supportate.

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Gollum1
In data venerdì 28 ottobre 2011 14:27:53, Elio Marvin ha scritto: In data venerdì 28 ottobre 2011 13:42:01, Felix ha scritto: [] In genere le Canon non hanno un buon supporto in Linux, specialmente le multifunzione a causa dello scanner. Nè la Canon se ne frega più di tanto, ecco il

errori manpage di ping

2011-10-28 Per discussione Luca Costantino
nella pagina di man in italiano di ping ci sono diversi errori... come e a chi segnalare? -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti

Re: errori manpage di ping

2011-10-28 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 28 ottobre 2011, alle 15:21, Luca Costantino scrive: nella pagina di man in italiano di ping ci sono diversi errori... come e a chi segnalare? Prova a mandare un bug al pacchetto a cui appartiene la manpage (presumo sia iputils-ping); il maintainer dovrebbe sapere chi è il traduttore.

Re: errori manpage di ping

2011-10-28 Per discussione Luca Costantino
Il 28 ottobre 2011 15:45, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: Prova a mandare un bug al pacchetto a cui appartiene la manpage (presumo sia iputils-ping); il maintainer dovrebbe sapere chi è il traduttore. Imposta la severity su wishlist e metti il tag l10n. fatto,

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Paride Desimone
Il 28.10.2011 12:06 Sandro Tosi ha scritto: Link mi sa non ce ne sono, ma lo so per esperienza diretta (lavoro li'). Ma register.it, non fa parte del gruppo aruba? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta'

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Sandro Tosi
2011/10/28 Paride Desimone h...@autistici.org: Il 28.10.2011 12:06 Sandro Tosi ha scritto: Link mi sa non ce ne sono, ma lo so per esperienza diretta (lavoro li'). Ma register.it, non fa parte del gruppo aruba? ASSOLUTAMENTE NO! -- Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu) My website:

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 28/10/2011 alle 15.07 +, Paride Desimone ha scritto: Il 28.10.2011 12:06 Sandro Tosi ha scritto: Link mi sa non ce ne sono, ma lo so per esperienza diretta (lavoro li'). Ma register.it, non fa parte del gruppo aruba? no, dada -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Felix
Il 28/10/2011 14:33, Piviul ha scritto: Elio Marvin scrisse in data 28/10/2011 14:27: Forse la mia è solo fortuna, ma uso da anni una multifunzione HP senza nessun problema, scanner compreso. Ovviamente per utilizzare lo scanner si deve installare xsane. beh, felice perlava delle canon, le hp

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Felix
Il 28/10/2011 14:46, Gollum1 ha scritto: io invece uso una multifunzione della brother, e devo dire che con gran piacere ho scoperto sul sito della brother stessa tutto il necessario per integrarla in una linux box (driver e istruzioni), per poterlo usare con xsane (lato scanner) e con cups

Re: errori manpage di ping

2011-10-28 Per discussione Davide Prina
On 28/10/2011 15:45, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: venerdì 28 ottobre 2011, alle 15:21, Luca Costantino scrive: nella pagina di man in italiano di ping ci sono diversi errori... come e a chi segnalare? Imposta la severity su wishlist e metti il tag l10n. se sono degli errori è

Re: errori manpage di ping

2011-10-28 Per discussione Luca Costantino
Il 28 ottobre 2011 20:50, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: se sono degli errori è meglio mettere minor errori di sintassi e grammatica, non nella semantica -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Elio Marvin
In data venerdì 28 ottobre 2011 19:17:05, Felix ha scritto: Il 28/10/2011 14:33, Piviul ha scritto: Elio Marvin scrisse in data 28/10/2011 14:27: Forse la mia è solo fortuna, ma uso da anni una multifunzione HP senza nessun problema, scanner compreso. Ovviamente per utilizzare lo scanner

Installare la lingua Italiana in Libreoffice e Iceweasel 7

2011-10-28 Per discussione Maurizio Milanese
Salve, premetto che uso Debian per la sua stabilità e per non dover semestralmente reistallare una nuova versione Per la prima volta ho cercato di installare due applicazioni aggiornate...installandole dal repo blackports. Repo Blackports deb

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 28/10/2011 20:56, Elio Marvin ha scritto: Sembra che la canon non dovrebbe aver problemi, ho fatto una googlata con stampanti canon in linux, e questo è il primo dei link! http://www.canon.it/For_Work/Solutions/Solutions/Print_Connectivity/Linux_UNIX_Driver.aspx Ciao :) Ciao Elio, grazie

Re: Installare la lingua Italiana in Libreoffice e Iceweasel 7

2011-10-28 Per discussione Davide Prina
On 28/10/2011 21:07, Maurizio Milanese wrote: Sono riuscito ad installare sia Libreoffice 3.4.3 che Iceweasel 7.0.1 che però sono in lingua inglese. Ora vorrei installare la lingua italiana, con dizionari ed aiuti..ma non ci sono riuscito. per avere la lingua in italiano devi installare i

Re: errori manpage di ping

2011-10-28 Per discussione Davide Prina
On 28/10/2011 20:52, Luca Costantino wrote: Il 28 ottobre 2011 20:50, Davide Prina ha scritto: se sono degli errori è meglio mettere minor errori di sintassi e grammatica, non nella semantica qualsiasi errore. Una wishlist è invece la richiesta di qualcosa che ora non c'è e che potrebbe

Re: Installare la lingua Italiana in Libreoffice e Iceweasel 7

2011-10-28 Per discussione Maurizio Milanese
Grazie delle info. Ho localizzato con successo LibreOffice ma per quanto riguarda la localizzazione di icewesel ho ricevuto un avviso di errore che allego: root@toshiba-laptop:/home/maurizio# apt-get install -t squeeze-backports iceweasel-l10n-it Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione

Re: Installare la lingua Italiana in Libreoffice e Iceweasel 7

2011-10-28 Per discussione bodrato
Ciao, Il Ven, 28 Ottobre 2011 9:07 pm, Maurizio Milanese ha scritto: Repo Blackports deb http://backports.debian.org/debian-backports squeeze-backports main deb http://mozilla.debian.net/ squeeze-backports iceweasel-release Sono riuscito ad installare sia Libreoffice 3.4.3 che

Re: Installare la lingua Italiana in Libreoffice e Iceweasel 7

2011-10-28 Per discussione Davide Prina
On 28/10/2011 22:26, Maurizio Milanese wrote: root@toshiba-laptop:/home/maurizio# apt-get install -t squeeze-backports iceweasel-l10n-it I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: iceweasel-l10n-it : Dipende: iceweasel (= 3.5.99) ma la versione 7.0.1-4~bpo60+1 sta per essere

Re: Multifunzione Canon Pixma MG6250

2011-10-28 Per discussione Giovanni Bellonio
Ho trovato questo link [1] che spiega come installare prodotti canon sotto ubuntu tramite PPA, ma dando un'occhiata a [2] le voci da aggiungere a sources.list sono specifici per le versioni di ubuntu. Mi chiedo se sia possibile usare questo metodo anche con debian e come impostare il

Re: Blog/Wiki statico

2011-10-28 Per discussione bodrato
Il Gio, 27 Ottobre 2011 10:33 pm, Daniele Tricoli ha scritto: Ho notato che su mentors trovi un pacchetto... però il maintainer dovrebbe correggere qualcosina prima per renderlo decente: http://mentors.debian.net/package/python-pelican Questa è un'ottima notizia, grazie! m --