Re: chiavetta USB e debian

2012-01-19 Per discussione Gollum1
Il 18 gennaio 2012 22:34, Mario mariogo...@tiscali.it ha scritto: Se è così, allora i problemi potrebbero essere dovuti alla particolare soluzione adottata da Sandisk. In pratica è un sistema per avviare un'applicazione portabile che risiede in un file immagine. Questo programma viene

debian esata

2012-01-19 Per discussione Liga
ciao, ho un disco esata su cui faccio i backup, di tanto in tanto si incarta, dandomi questi errori, poi di solito devo riavviare per tornare a vederlo c'è qualcosa che posso fare? [16852915.672522] sd 8:0:0:0: [sde] Synchronizing SCSI cache

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Luca Costantino
Il giorno 19 gennaio 2012 11:36, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: ciao, ho un disco esata su cui faccio i backup, di tanto in tanto si incarta, dandomi questi errori, poi di solito devo riavviare per tornare a vederlo c'è qualcosa che posso fare? per favore manda in lista solo

Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Domenico Rotella
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema con la rete di un cliente. Ho un host che probabilmente a causa di un virus, consuma 3/4 della banda disponibile. Sto cercando un tool che mi permetta di monitorare il traffico di rete per capire quale sia l'host incriminato. Ho trovato vnstat, ma misura

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Luca Costantino
wireshark su un nodo a caso della rete, con l'interfaccia di rete in modalità promiscua se tutti i nodi sono lasciati in idle dovresti individuare il colpevole in pochi secondi luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 19 gennaio 2012 14:34, Luca Costantino luca.costant...@gmail.comha scritto: wireshark su un nodo a caso della rete, con l'interfaccia di rete in modalità promiscua se tutti i nodi sono lasciati in idle dovresti individuare il colpevole in pochi secondi luca -- Chiave pubblica

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Liga
ciao, ho un disco esata su cui faccio i backup, di tanto in tanto si incarta, dandomi questi errori, poi di solito devo riavviare per tornare a vederlo c'è qualcosa che posso fare? per favore manda in lista solo testo puro, niente html :) riporta l'output di smartctl -a /device ecco quà:

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Luca Costantino
Il 19 gennaio 2012 14:46, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: Error SMART Thresholds Read failed: Input/output error Smartctl: SMART Read Thresholds failed. [...] Warning: device does not support Error Logging Error SMART Error Log Read failed: Input/output error Smartctl: SMART Error

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Liga
Il 19/01/2012 14:53, Luca Costantino ha scritto: prima di cestinarlo farei un'altra prova, in effetti... se ti è possibile monta lo stesso hd in un altro cassettino o direttamente all'interno di un computer fisso e ridai il comando di prima luca di fatto questo box non ha mai supportato a

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Luca Costantino
Il 19 gennaio 2012 14:55, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: di fatto questo box non ha mai supportato a pieno smart... non so il motivo. capitò in parte anche a me tempo fa con un hd firewire, e non mi spiegai il perchè, in quanto le smart capabilities sono riferite all'hd, non al

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Liga
Vero, grazie, solo che sul server in questione non ho X, lo controllo da remoto via ssh. Ho trovato ipband che funziona da console e lo sto provando, in teoria dovrebbe fare ciò che mi serve. Vi aggiorno, casomai servisse a qualcuno un giorno Ciao. prova anche iptraf. -- Per REVOCARE

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Liga
Il 19/01/2012 14:58, Luca Costantino ha scritto: Il 19 gennaio 2012 14:55, Ligaalessioliga...@gmail.com ha scritto: di fatto questo box non ha mai supportato a pieno smart... non so il motivo. capitò in parte anche a me tempo fa con un hd firewire, e non mi spiegai il perchè, in quanto le

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Manuel Jenko
smonto il box (wd) non mi daranno mai la garanzia... :( aspetto un po magari... riavviando torna a funzionare: [0.588281] ata9: PATA max UDMA/100 cmd 0xcc00 ctl 0xc880 bmdma 0xc400 irq 19 Fai attenzione ai WD (se si tratta di un My Passport per esempio, per altri non so). Giusto

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione SubSoNiK
On 19/01/2012 14:44, Domenico Rotella wrote: Vero, grazie, solo che sul server in questione non ho X, lo controllo da remoto via ssh. Ho trovato ipband che funziona da console e lo sto provando, in teoria dovrebbe fare ciò che mi serve. Vi aggiorno, casomai servisse a qualcuno un

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Luca Costantino
Il 19 gennaio 2012 15:02, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: smonto il box (wd) non mi daranno mai la garanzia... :( aspetto un po magari... riavviando torna a funzionare: [    0.588281] ata9: PATA max UDMA/100 cmd 0xcc00 ctl 0xc880 bmdma 0xc400 irq 19 quanti anni ha l'hd? se è in

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Piviul
Luca Costantino scrisse in data 19/01/2012 14:34: wireshark su un nodo a caso della rete, con l'interfaccia di rete in modalità promiscua se tutti i nodi sono lasciati in idle dovresti individuare il colpevole in pochi secondi Anche se la rete e sotto switch? Piviul -- Per REVOCARE

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Giancarlo Martini
In data giovedì 19 gennaio 2012 14:34:13, Luca Costantino ha scritto: wireshark su un nodo a caso della rete, con l'interfaccia di rete in modalità promiscua se tutti i nodi sono lasciati in idle dovresti individuare il colpevole in pochi secondi se i computer sono attaccati ad uno switch

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 19 gennaio 2012 15:27, SubSoNiK subso...@insicuri.net ha scritto: tshark ?? o in ogni caso puoi fare un dump con un qualsiasi sniffer (tcpdump, dsniff,tshark etc) e analizzarlo successivamente via grafica su un altro computer se ti piace di più! Credo di aver trovato il cattivo,

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione Roberto Pasini
On 19/01/2012 14:34, Luca Costantino wrote: wireshark su un nodo a caso della rete, con l'interfaccia di rete in modalità promiscua se tutti i nodi sono lasciati in idle dovresti individuare il colpevole in pochi secondi luca Tieni presente che il tutto ti funziona solo se nella tua rete ci

Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-19 Per discussione SubSoNiK
On 19/01/2012 15:26, Piviul wrote: Anche se la rete e sotto switch? Se la rete è sotto switch usiamo ettercap e facciamo arp-poisoning ;) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: OT : Sempre Script

2012-01-19 Per discussione s@mba
On 01/17/2012 11:35 AM, Lorenzo Sutton wrote: Allora lo script in python non funzionerà in generale. la cosa più bella nelle lista linux è leggere (parafrasando): Così Non si può fare per poi vedere dopo due o più esempi di come è possibile risolvere il problema proprio in quel modo :P -- ɐqɯ@s

Re: OT : Sempre Script

2012-01-19 Per discussione Dario
Il 19/01/2012 19:50, s@mba ha scritto: On 01/17/2012 11:35 AM, Lorenzo Sutton wrote: Allora lo script in python non funzionerà in generale. la cosa più bella nelle lista linux è leggere (parafrasando): Così Non si può fare per poi vedere dopo due o più esempi di come è possibile risolvere il

Re: OT : Sempre Script

2012-01-19 Per discussione simozack
Il 19 gennaio 2012 21:56, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Ma grazie alla condivisione di idee in lista, impariamo ad evitare gli assolutismi, e l'umiltà che permette di crescere :-) Ma, soprattutto, con Python nulla è impossibile... :) Ciao, Simone -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [DONE] wml://www.debian.org/News/weekly/2011/10/index.wml

2012-01-19 Per discussione Giuliano
Il 18/01/2012 23:26, Mirco Scottà ha scritto: ... E così abbiamo completato la traduzione di tutte le DPN del 2011. Grazie a tutti per il lavoro svolto! Mandi. Mirco aka scottmir Un grosso grazie a te, committente! Adesso non bisogna più ricascare nell'indolenza. Mordo il freno

[BTS#656468] po-debconf://phonon

2012-01-19 Per discussione Francesca Ciceri
Patch inviata anche per il debconf template di phonon. Un ringraziamento a Pino Toscano che ha chiarito - su IRC - un dubbio di traduzione. Ciao, Francesca -- People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more

[RFR] po-debconf://pnm2ppa

2012-01-19 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di pnm2ppa. La traduzione è nuova e sono poche stringhe. Grazie, Francesca # Italian translation for pnm2ppa debconf template. # Copyright (C) 2012, the pnm2ppa copyright holder # This file is distributed under the same license as

[RFR] po-debconf://debian-edu-config

2012-01-19 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di debian-edu-config. La traduzione è nuova, e sono solo 3 stringhe. Grazie, Francesca # Italian translation for debian-edu-config debconf template. # Copyright (C) 2012, the debian-edu-config copyright holder # This file is

Re: [RFR] po-debconf://pnm2ppa

2012-01-19 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: select #. Description #: ../templates:2001 msgid The pnm2ppa printer filter behaves differently depending upon which HP DeskJet model you use. Choose your model of printer for the default configuration file /etc/pnm2ppa.conf. msgstr Il filtro per stampante di pnm2ppa si

Re: [RFR] po-debconf://debian-edu-config

2012-01-19 Per discussione Filippo Zamengo
Il 19 gennaio 2012 19:09, Filippo Zamengo zfkir...@gmail.com ha scritto: #. Type: boolean #. Description #: ../debian-edu-config.templates:2001 msgid Do you want to run enable-nat on your system? msgstr Si desidera eseguire enable-nat sul proprio sistema? ops, ho lasciato pure questo, che

Re: [RFR] po-debconf://cryptsetup

2012-01-19 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: boolean #. Description #: ../cryptsetup.templates:1001 msgid If you used to manage these devices with cryptsetup, you might be unable to lock the devices after the package removal. There are other tools for managing dm-crypt devices though. In any case, system shutdown/reboot

pam 1.1.3-6.1: Please update debconf PO translation for the package pam

2012-01-19 Per discussione Christian Perrier
Hi, A non-maintainer upload (NMU) will happen on pam pretty soon, in order to fix some pending bugs related to localization (most often new or updated translations). A round of translation updates is being launched to give all translators a chance to get their translations in for that package.

[DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20110502.wml

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Ha senso lamentarsi se le cose in cui non crediamo non si realizzano? GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/) -- Per

[DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20110726b

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Ha senso lamentarsi se le cose in cui non crediamo non si realizzano? GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

[DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20111008

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Ha senso lamentarsi se le cose in cui non crediamo non si realizzano? GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

[DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20110426a.wml

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Ha senso lamentarsi se le cose in cui non crediamo non si realizzano? GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

Re: [DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20110623

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
Il 19/01/2012 22:11, Mirco Scottà ha scritto: ... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

[DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20110502

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
Il 19/01/2012 22:05, Mirco Scottà ha scritto: ... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Ha senso lamentarsi se le cose in cui non crediamo non si realizzano? GNU/Linux

[DONE] wml://italian/News/2011/20110426a.wml

2012-01-19 Per discussione Mirco Scottà
Il 27/05/2011 16:51, Mark Caglienzi ha scritto: ... Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1]. Mandi. Mirco aka scottmir [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html -- Ha senso lamentarsi se le cose in cui non crediamo non si realizzano? GNU/Linux