Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Alessio, se me lo permetti faccio alcuni commenti allo script. Così magari ne nasce una discussione utile per tutti. Ho aggiunto dei commenti subito prima delle righe alle quali si applicano. In genere io utilizzo lo shebang nella forma che inibisce l'invocazione con altri argomenti

Scelta migliore FS per SSD

2012-02-08 Per discussione qzertywsx
Buon giorno lista, Settimana prossima dovrebbe arrivarmi il mio nuovo SSD da 60GB, ovviamente vorrei installarci Debian Testing (Wheezy). Come da oggetto la mia domanda è: Qual'è il miglior FS per SSD? Cercando su internet, ho trovato: EXT4 senza Journaling BTRFS con opzione per SSD (-o ssd)

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-08 Per discussione Ennio-Sr
* qzertywsx qzerty...@gmail.com [070212, 21:14]: Il giorno 07 febbraio 2012 17:49, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: . E dove posso trovare la sintassi degli altri comandi? Se non sbaglio si chiama here document:

Re: Scelta migliore FS per SSD

2012-02-08 Per discussione dea
On Wed, 8 Feb 2012 10:56:05 +0100, qzertywsx wrote Buon giorno lista, Settimana prossima dovrebbe arrivarmi il mio nuovo SSD da 60GB, ovviamente vorrei installarci Debian Testing (Wheezy). Come da oggetto la mia domanda è: Qual'è il miglior FS per SSD? Cercando su internet, ho trovato: EXT4

Re: Scelta migliore FS per SSD

2012-02-08 Per discussione qzertywsx
Il 08 febbraio 2012 11:12, dea d...@corep.it ha scritto: Risponderti non vuol dire saperne di più, ma dai vari test di performance BTRFS con opzione -o ssd è *in media* praticamente equivalente ad EXT4 (senza journal), a volte più veloce a volte più lenta, parlo di risultati in media (test con

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-08 Per discussione emmanuel segura
Sinceramente preferisco farlo in perl #!/usr/bin/env perl use Net::FTP; $conn = Net::FTP-new(xxx...xxx) or die(cannot connect); $conn-login(user,password) or die(cannot login); $conn-cwd(/workdir); @files = glob(*4803*); foreach $i(@files) { $conn-put($i); } $conn-quit; Il giorno

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-08 Per discussione Antonio Mariano
Allora se non ricordo male, per prima cosa quando uno istalla il S.O. lo swap dovrebbe essere il doppio della RAM (e' il consiglio altamente caldeggiato in ogni distribuzione linux) faccio notare che winzoz invece lo gestisce lui dinamicamente, cioe' potrebbe prendersi tutta la partizione se

Re: Scelta migliore FS per SSD

2012-02-08 Per discussione Gollum1
Il giorno 08/feb/2012 11:46, qzertywsx qzerty...@gmail.com ha scritto: Il 08 febbraio 2012 11:12, dea d...@corep.it ha scritto: Risponderti non vuol dire saperne di più, ma dai vari test di performance BTRFS con opzione -o ssd è *in media* praticamente equivalente ad EXT4 (senza journal),

Re: Scelta migliore FS per SSD

2012-02-08 Per discussione qzertywsx
Il giorno 08 febbraio 2012 16:32, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Puoi abilitare/disabilitate il Journal tutte le volte che vuoi, quindi lo puoi fare tranquillamente dopo l'installazione. Allora vado tranquillo dopo l'installazione... Il giorno 08 febbraio 2012 13:30, Riccardo

Re: Scelta migliore FS per SSD

2012-02-08 Per discussione Riccardo Catto
Si esatto. Io ho fatto cosi. Considera che io ho 8 Gb di RAM quindi non ho grossi problemi di occupazione di RAM. Devi vedere se si tratta di una strada che puoi seguire in base alla quantità di RAM che hai e alle applicazioni che usi. Date: Wed, 8 Feb 2012 17:04:37 +0100 Subject: Re: Scelta

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-08 Per discussione Davide Prina
On 08/02/2012 14:19, Antonio Mariano wrote: lo swap dovrebbe essere il doppio della RAM non è vero. Dipende da diversi fattori: 1 quanta RAM si ha a disposizione; 2 l'uso che se ne fa del computer; 3 se si vuole fare operazioni come l'ibernazione del PC; 4 ... È possibile fare una partizione

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-08 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 08 febbraio 2012 22:18, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Se si fa l'ibernazione del PC, allora è meglio, per evitare problemi, avere un'area di swap pari alla RAM. No, meglio piú grande e possibilmente il doppio (anche il 150% va benone, in genere). Il punto è che se

[BTS#659137] po-debconf://wu-ftpd

2012-02-08 Per discussione beatrice
Inviata la traduzione. Ciao, beatrice. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

[BTS#659140] po-debconf://dailystrips

2012-02-08 Per discussione beatrice
Penultima da inviare e inviata. Ciao, beatrice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

[BTS#659139] po-debconf://textpattern

2012-02-08 Per discussione beatrice
Inviata anche questa. Ciao, beatrice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

[BTS#659141] po-debconf://dvi2ps

2012-02-08 Per discussione beatrice
Inviata la traduzione. Ciao, bea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

[BTS#659142] po-debconf://mirrormagic

2012-02-08 Per discussione beatrice
e questa era l'ultima da inviare. Ciao, beatrice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: [RFR] po-debconf://towitoko

2012-02-08 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: select #. Description #: ../libtowitoko2.templates:1002 msgid PCSC needs to know on which serial port the reader is connected. This information is stored in the file /etc/reader.conf. msgstr PCSC deve sapere a quale porta seriale è connesso il lettore. Questa informazione è

Re: [RFR] po-debconf://biomaj-watcher

2012-02-08 Per discussione Filippo Zamengo
2012/2/8 beatrice beatri...@libero.it: Questo è un altro da revisionare. La scadenza per essere inserito nel prossimo aggiornamento di pacchetto è il 14 febbraio. buon san walentino per la parte seria: niente da segnalare CYA -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [RFR] po-debconf://wide-dhcpv6

2012-02-08 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: string #. Description #: ../wide-dhcpv6-client.templates:1001 msgid Network interfaces on which the DHCPv6 client sends requests should be specified here. Multiple interfaces are separated with spaces. An empty line temporarily disables dhcp6c. msgstr Le interfacce di rete

Re: [RFR] po-debconf://couriergraph

2012-02-08 Per discussione beatrice
On Wednesday 08 February 2012, at 22:56 +0100, Daniele Forsi wrote: Il 07 febbraio 2012 20:31, beatrice ha scritto: msgid Should CourierGraph start on boot? msgstr Avviare CourierGraph all'avvio del sistema? s/Avviare/Eseguire/ per evitare la ripetizione con avvio? Sì. ero un po' restia

Re: [RFR] po-debconf://couriergraph

2012-02-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 07 febbraio 2012 20:31, beatrice ha scritto: msgid Should CourierGraph start on boot? msgstr Avviare CourierGraph all'avvio del sistema? s/Avviare/Eseguire/ per evitare la ripetizione con avvio? Immagino che frasi simili si trovino in molti debconf, ma non ricordo come sono state tradotte.