Re: Webcam al contrario

2012-05-19 Per discussione valerio
Il 18/05/2012 22:19, Danielik86 ha scritto: Salve lista, finalmente mi sono deciso di passar da Ubuntu a Debian, ma purtroppo devo chiedervi come risolvere un problema. Ho installato il plugin di Google per la chat, ma quando vado a controllare le impostazioni, noto che la webcam riprende tutto

ifupdown rimosso per dipendenze

2012-05-19 Per discussione Nicola Manca
Buongiorno, oggi synaptic mi ha rimosso ifupdown, adesso non so se posso riavviare, temo che non si connetta più :S se provo a reinstallarlo mi dice: I seguenti pacchetti saranno inoltre installati: lsb-invalid-mta Pacchetti suggeriti: lsb I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI: exim4

Re: ifupdown rimosso per dipendenze

2012-05-19 Per discussione giovanni Scudeller
Il 19/05/2012 11:24, Nicola Manca ha scritto: Buongiorno, oggi synaptic mi ha rimosso ifupdown, adesso non so se posso riavviare, temo che non si connetta più :S se provo a reinstallarlo mi dice: I seguenti pacchetti saranno inoltre installati: lsb-invalid-mta Pacchetti suggeriti:

Re: ifupdown rimosso per dipendenze

2012-05-19 Per discussione Davide Prina
On 19/05/2012 11:24, Nicola Manca wrote: Buongiorno, oggi synaptic mi ha rimosso ifupdown, adesso non so se posso riavviare, temo che non si connetta più :S $ dpkg -l ifupdown [...] rc ifupdown 0.7~alpha5+rea high level tools to configure network interf come vedi non l'ho neanche io se

Re: ifupdown rimosso per dipendenze

2012-05-19 Per discussione Nicola Manca
Il 19/05/2012 12:22, Davide Prina ha scritto: On 19/05/2012 11:24, Nicola Manca wrote: Buongiorno, oggi synaptic mi ha rimosso ifupdown, adesso non so se posso riavviare, temo che non si connetta più :S $ dpkg -l ifupdown [...] rc ifupdown 0.7~alpha5+rea high level tools to configure network

Re: Iceweasel mi ha disabilitato java

2012-05-19 Per discussione Davide Prina
On 19/05/2012 15:21, Manuel Durando wrote: Controllando qui: http://www.mozilla.org/en-US/plugincheck/ potevi anche guardare in locale: about:plugins mi accorgo che iceweasel mi ha disabilitato java. quello che so io è che Firefox e quindi Iceweasel da una certa versione in poi prima di

dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione .Nick
come da oggetto ho sostituito una scheda di rete 10/100 con una 10/100/1000 tutto configurato, accedo da rete locale al sistema desktop ma non accedo più da remoto internet le impostazioni di rete dovrebbero essere a posto, il forward delle porte sul router è invariato. avete qualche dritta?

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione giovanni Scudeller
le impostazioni di rete dovrebbero essere a posto, il forward delle porte sul router è invariato. cosa stupida ma indirizzo ip del pc è rimasto lo stesso ? avete qualche dritta? grazie anticipatamente. p.s.: ho modificato anche il file /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules associando

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione .Nick
Il 19/05/12 18:49, giovanni Scudeller ha scritto: le impostazioni di rete dovrebbero essere a posto, il forward delle porte sul router è invariato. cosa stupida ma indirizzo ip del pc è rimasto lo stesso ? l'ip e le porte utilizzate sono rimaste le stesse. se apro con firefox l'indirizzo

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione dea
l'ip e le porte utilizzate sono rimaste le stesse. se apro con firefox l'indirizzo interno con la relativa porta funziona. da esterno no... Se in localhost funziona e dall'esterno no, SE la rete è correttamente configurata penso che le cose da controllare siano meno delle dita di una mano. -

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione Mario
Il 19/05/2012 18:51, .Nick ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il 19/05/12 18:49, giovanni Scudeller ha scritto: le impostazioni di rete dovrebbero essere a posto, il forward delle porte sul router � invariato. cosa stupida ma indirizzo ip del pc � rimasto lo stesso ? l'ip e le porte

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione Mario
Il 19/05/2012 19:48, Mario ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: La scheda ehternet 10/100 è ancora montata nel pc? Ci alleghi un fconfig? Errata corrige! Intendevo... La scheda *ethernet* 10/100 è ancora montata nel pc? Ci alleghi un *ifconfig*? ciao signature.asc Description:

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Samstag, 19. Mai 2012, 19:48:52 schrieb Mario: [accesso da remoto] Dacci qualche info in più... altrimenti è impossibile capire Se hai configurato la scheda in /etc/network/interfaces potresti provare a passare il mac della scheda che hai tolto. hw ether mac-esadecimale-della scheda

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione giovanni Scudeller
Il 19/05/2012 18:51, .Nick ha scritto: Il 19/05/12 18:49, giovanni Scudeller ha scritto: le impostazioni di rete dovrebbero essere a posto, il forward delle porte sul router è invariato. cosa stupida ma indirizzo ip del pc è rimasto lo stesso ? l'ip e le porte utilizzate sono rimaste le

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione Valeriano
La scheda di rete vecchia è on board sulla scheda madre e l'ho disattivata da bios... L'ip utilizzato sulla nuova scheda è lo stesso di quella vecchia ed è raggiungibile da un altro pc in rete e non solo in localhost... Le regole del router sono state eliminate e nuovamente ricreate... Eliminato

Re: dopo sostituzione scheda di rete non accedo da remoto

2012-05-19 Per discussione .Nick
Dimenticavo... Ip statico e non assegnato dal server dhcp Il giorno 19/mag/2012, alle ore 19:48, Mario mariogo...@tiscali.it ha scritto: Il 19/05/2012 18:51, .Nick ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il 19/05/12 18:49, giovanni Scudeller ha scritto: le impostazioni di rete dovrebbero

Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Stefano Canepa
Ciao a tutti, ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore che mi ha risposto che anche Giuseppe e Giulio (li ho aggiunti in copia anche se so che Giuseppe è iscritto è suppongo anche Giulio) si erano

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 20 maggio 2012, alle 00:36, Stefano Canepa scrive: ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore Se può servire, tenetemi in considerazione. Ho seguito con passione l'evolversi del manuale e

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Stefano, e un saluto collaborativo si estende a tutta la lista ... :-) Il 20/05/2012 00:36, Stefano Canepa ha scritto: Ciao a tutti, ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore che mi ha risposto

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Stefano, Il giorno dom, 20/05/2012 alle 00.36 +0200, Stefano Canepa ha scritto: [...] A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli sono lunghissimi. Come procediamo? Non saprei ancora come risponderti, soprattutto perché non ho avuto modo di vedere in quale