Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Gollum1
Puoi dare un dist-upgrade, e vedere cosa vuole fare (sicuramente ci sono dei nuovi pacchetti da installare). Con il dist-upgrade potrebbe volerti cancellare qualche pacchetto, sta a te valutare se farlo fare o meno (a volte alcuni pacchetti sono sostituiti da altri, quindi andrebbero in

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione elio marvin
In data venerdì 29 marzo 2013 07:52:57, Gollum1 ha scritto: Puoi dare un dist-upgrade, e vedere cosa vuole fare (sicuramente ci sono dei nuovi pacchetti da installare). Con il dist-upgrade potrebbe volerti cancellare qualche pacchetto, sta a te valutare se farlo fare o meno (a volte alcuni

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Gianfranco Costamagna
di solito succede quando un repository si sta sincronizzando con gli altri, oppure nel caso di recipes (quelli di launchpad per intenderci), succede quando la prima fase del build è finita, ma manca la seconda (le varie architetture per intenderci). In caso di coda di molti pacchetti nei

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Gianfranco Costamagna
Avresti voglia di postarci la tua architettura, la versione del pacchetto (apt-cache show iceweasel) e il cat del tuo /etc/apt/sources.list? Gianfranco Da: elio marvin emarvin3...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 29 Marzo 2013

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Mattia Rizzolo
2013/3/29 Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it: Avresti voglia di postarci la tua architettura, la versione del pacchetto (apt-cache show iceweasel) e il cat del tuo /etc/apt/sources.list? secondo me hai attivato dei repository non ufficiali. piuttosto che show anche policy,

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Luca BRUNO
Gianfranco Costamagna wrote: di solito succede quando un repository si sta sincronizzando con gli altri, oppure nel caso di recipes (quelli di launchpad per intenderci), succede quando la prima fase del build è finita, ma manca la seconda (le varie architetture per intenderci). In caso di

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Gianfranco Costamagna
In ubuntu dovrebbe funzionare allo stesso modo di debian... Con recipes intendo il sistema col quale si fa l'upload automatico nei PPA degli utenti, ed è quello il motivo per cui ho chiesto il sources.list, perché di norma questi problemi ci sono con sorgenti non ufficiali (che non penso

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione elio marvin
In data venerdì 29 marzo 2013 10:44:45, Gianfranco Costamagna ha scritto: Avresti voglia di postarci la tua architettura, la versione del pacchetto (apt-cache show iceweasel) e il cat del tuo /etc/apt/sources.list? i386/64 - root@elmaravea:/home/elimar# apt-cache

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione elio marvin
In data venerdì 29 marzo 2013 11:17:31, Mattia Rizzolo ha scritto: 2013/3/29 Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it: Avresti voglia di postarci la tua architettura, la versione del pacchetto (apt-cache show iceweasel) e il cat del tuo /etc/apt/sources.list? secondo me hai

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Gianfranco Costamagna
quel comando era un cat /etc/apt/sources.list.d/* :) Gianfranco Da: elio marvin emarvin3...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 29 Marzo 2013 14:42 Oggetto: Re: apt-get upgrade . . . è normale? In data venerdì 29 marzo 2013

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione elio marvin
In data venerdì 29 marzo 2013 14:44:36, Gianfranco Costamagna ha scritto: quel comando era un cat /etc/apt/sources.list.d/* E questo è il responso :) root@elmaravea:/home/elimar# cat /etc/apt/sources.list.d/* cat: /etc/apt/sources.list.d/*: No such file or directory root@elmaravea:/home/elimar#

gvfs da shell

2013-03-29 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-) utilizzo mate come desktop manager e visto che è un fork di gnome, penso faccia il mount di rete con gvfs. Quando usavo gnome, in /home/user/gvfs c'erano i mount fatti dall'interfaccia grafica a cui accedevo anche da shell. Con mate invece non sono presenti :-( Come

Re: gvfs da shell

2013-03-29 Per discussione Davide G.
Il 29/03/2013 20:04, Pol Hallen ha scritto: Con mate invece non sono presenti :-( Avevo il tuo stesso problema. Non dipende da mate ma da gvfs e fuse. Gnome si portava dietro tutte le dipendenze, mate no e lo devi installare a mano. Installando i giusti pacchetti funzionerà come eri abituato.

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/03/2013 09:33 elio marvin ha scritto: In data venerdì 29 marzo 2013 07:52:57, Gollum1 ha scritto: Puoi dare un dist-upgrade, e vedere cosa vuole fare (sicuramente ci sono dei nuovi pacchetti da installare). Con il dist-upgrade potrebbe volerti cancellare qualche pacchetto, sta a te

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/03/2013 20:11 Paride Desimone ha scritto: La butto li. Non e' che per caso usi bpo? Li usi, li usi. Ho visto tutto il thread. Pertanto: apt-get install --reinstall -t squeeze-backports iceweasel Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e'

Re: apt-get upgrade . . . è normale?

2013-03-29 Per discussione elio marvin
In data venerdì 29 marzo 2013 21:15:55, Paride Desimone ha scritto: Il 29/03/2013 20:11 Paride Desimone ha scritto: La butto li. Non e' che per caso usi bpo? Li usi, li usi. Ho visto tutto il thread. Pertanto: apt-get install --reinstall -t squeeze-backports iceweasel E così ho fatto,