Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Davide G.
Ciao e buona pasqua a tutta la lista. ho un quesito veloce. Ho una debian testing con Mate come DE che se espello i cd via software funziona correttamente, ma se premo il pulsante del lettore invece non si accorge che il cd non c'è più. Se vado in /media/cdrom0 dove era montato, trovo li ancora

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/01/2013 01:06 PM, Davide G. wrote: Ciao e buona pasqua a tutta la lista. ho un quesito veloce. Ho una debian testing con Mate come DE che se espello i cd via software funziona correttamente, ma se premo il pulsante del lettore invece non si accorge che il cd non c'è più. Se vado in

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Davide G.
Il 01/04/2013 13:21, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: Una curiosità... ma se dopo aver espulso il cd dai un mount, il device risulta ancora montato in quel mountpoint? Si, e mi dà errore quando provo ad esempio ad aprire un qualsiasi file (giustamente dato che il cd non è più lì). --

partizioni nuovo disco con settori da 4k

2013-04-01 Per discussione Mario
Una buona pasquetta alla lista! Visto il tempo inclemente... sono di nuovo a chiedervi lumi. Come da mail precedenti, ho acquistato due dischi da 1Tb (WD10EZEX) con l'intenzione di traslocare l'attuale sistema (da attuale RAID1 a nuovo RAID1). Inizio a studiare lo spazio delle nuove partizioni e

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/01/2013 02:17 PM, Davide G. wrote: Si, e mi dà errore quando provo ad esempio ad aprire un qualsiasi file (giustamente dato che il cd non è più lì). Ok .. Se fai l'eject del cd dalla disk utility anzichè dal gestore Caja (aka Nautilus) di Mate, esiste lo stesso problema? Ciao, Nick

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Paride Desimone
Il 31/03/2013 23:17 Gollum1 ha scritto: Sì, si può... tempo fa svevi fatto delle prove, non molto approfondite purtroppo. Un primo metodo era quello di stampare su PDF, i campi dovevano rispettare il layout, che si trovava in realtà su un PDF separato, e che veniva unito con pdftk... Avevo

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione computer.enthusiastic
Il giorno 01 aprile 2013 13:06, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: ma se premo il pulsante del lettore invece non si accorge che il cd non c'è più. Puoi istruire il kernel ad disabilitare il pulsante di espulsione del disco.

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Davide Prina
On 31/03/2013 23:54, Paride Desimone wrote: Quando si stampava una fattura, lo si faceva inviandolo alla stampante virtuale, che non faceva altro che prendere i dati ed accorparli ad un pdf da noi appositamente creato (in modo da far combaciare i dati con il layout) so che con LibreOffice puoi

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Felix
Il 01/04/2013 18:59, Davide Prina ha scritto: On 31/03/2013 23:54, Paride Desimone wrote: Quando si stampava una fattura, lo si faceva inviandolo alla stampante virtuale, che non faceva altro che prendere i dati ed accorparli ad un pdf da noi appositamente creato (in modo da far combaciare i

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Davide G.
Il 01/04/2013 15:08, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: On 04/01/2013 02:17 PM, Davide G. wrote: Si, e mi dà errore quando provo ad esempio ad aprire un qualsiasi file (giustamente dato che il cd non è più lì). Ok .. Se fai l'eject del cd dalla disk utility anzichè dal gestore Caja (aka

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Davide Prina
On 01/04/2013 19:06, Felix wrote: Il 01/04/2013 18:59, Davide Prina ha scritto: so che con LibreOffice puoi crearti un servizio in background che converte documenti nei formati da esso supportati e quindi puoi generare anche un PDF (avevo letto che molti hanno fatto un server che fa solo

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/01/2013 07:09 PM, Davide G. wrote: Non so cosa intendi per disk utility ma l'eject da terminale funziona correttamente. Intendo l'applicazione che mostra dischi fissi, rimuovibili e ottici.. In inglese si chiama disk utility, non ho idea del nome italiano. Da lì è possibile anche

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Felix
Il 01/04/2013 19:21, Davide Prina ha scritto: On 01/04/2013 19:06, Felix wrote: E' una funzione che non conoscevo e che vorrei approfondire, c'è qualche sito/tutorial che spiega di cosa si tratta ed a cosa precisamente serve questa funzionalità? puoi eseguire LibreOffice come servizio ad

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01/04/2013 16:59 Davide Prina ha scritto: so che con LibreOffice puoi crearti un servizio in background che converte documenti nei formati da esso supportati e quindi puoi generare anche un PDF (avevo letto che molti hanno fatto un server che fa solo questo per tutta l'azienda). A questo

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Gollum1
Il 01 aprile 2013 23:06, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Uhm, vorrei qualche cosa di piu' semplice, perche' comunque l'output arriva sempre da altri software tramite spool di stampa. Quindi in realta sarebbe piu' semplice, crearsi multiple stampanti virtuali ed associare ad