Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno mar, 09/07/2013 alle 21.17 +0200, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Il problema deriva dall'uso di font CID [1], che evince (e anche altri programmi) sembra non riuscire a gestire. In [2] la

Re: altro aiuto con sed/awk (2)

2013-07-10 Per discussione MaX
non vorrei essere un piattola... ma non è detto che i file siano .gif, potrebbero avere una estensione qualsiasi cmq sto pensando di fare una cosa più semplice visto che scarico i files con wget, potrei passargli l' opzione -x oppure -nH e fare ricreare la struttura delle cartelle. A quel

Re: altro aiuto con sed/awk (2)

2013-07-10 Per discussione Alessandro T.
Un paio di cose per favore: 1- cerca di Quotare Bene [0] 2- rispondi alla lista e non direttamente o mettendomi in CC On 10/07/2013 08:49, MaX wrote: non vorrei essere un piattola... ma non è detto che i file siano .gif, potrebbero avere una estensione qualsiasi [...] Ora, sinceramente, non

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Gianfranco Costamagna
- Messaggio originale - Da: Davide Prina davide.pr...@gmail.com A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 9 Luglio 2013 21:17 Oggetto: PDF non leggibili il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1].

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ora riguardando il file penso che il problema siano i font, non sono inclusi dei font nel PDF e quindi il mio sistema ne prende alcuni a caso. Ma non c'è una legge che obbliga una società che offre servizio al pubblico di rendere fruibile il suo sito a tutti? Se qualcuno vuole

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Gianfranco Costamagna
- Messaggio originale - Da: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 10:09 Oggetto: Re: PDF non leggibili   Ora riguardando il file penso che il problema siano i font, non sono   inclusi

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione valerio
Il 10/07/2013 10:14, Gianfranco Costamagna ha scritto: - Messaggio originale - Non conosco okular, ma se con evince si vede allora il problema non è nel PDF mi sembra che ubuntu installi di default il programma per usare i font di windows, e, forse, con quelli si vede. quindi il

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione cosmo
In data mercoledì 10 luglio 2013 09:09:45, Walter Valenti ha scritto: Con okular non vedo nulla: la prima pagina a quadratoni, poi le altre bianche. Io con okular 4.10.4 lo vedo bene. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
e sia come usare wine?) per walter: e vorrei sapere come installi acrobat reader, ci ho provato tempo fa, ma era un vero casino e dovevi prendere i file dal repository di multimedia (o come cavolo si chiama) Nulla di difficile. Ho questo repo: deb http://www.deb-multimedia.org

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: cosmo cos...@riseup.net A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 10:34 Oggetto: Re: PDF non leggibili In data mercoledì 10 luglio 2013 09:09:45, Walter Valenti ha scritto: Con okular non vedo nulla: la prima pagina

Re: altro aiuto con sed/awk (2)

2013-07-10 Per discussione Alessandro Proscia
2013/7/10 MaX maxlinux2...@gmail.com: non vorrei essere un piattola... ma non è detto che i file siano .gif, potrebbero avere una estensione qualsiasi prova con sed -r 's#http://image.forumfree.it/([0-9]/){7}([0-9]+\.[0-9a-zA-Z]+)#http://faidateoffgrid.altervista.org/forum/allegati/\2#g'

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
e sia come usare wine?) Wine è nei repo ufficiali di debian e lo installi senza problemi. Usage: wine PROGRAM [ARGUMENTS...]   Run the specified program    wine --help   Display this help and exit    wine --version Ti consiglio di installarti anche playonlinux,

Proftpd con autenticazione su ldap.

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno ha esperienza sull'autenticazione su ldap per proftpd ? Su mysql, l'ho messa su ad occhi chiusi, ma prima che a qualcuno, venga le geniale idea di usare ldap, volevo provare a farlo. Ho cercato su google, ma alla fine non ho capito nulla. Partiamo dall'assunto che con LDAP ho un rapporto

Re: gestione temperatura notebook - spegnimento improvviso

2013-07-10 Per discussione Portobello
Il 09/07/2013 12:11, Giovanni Bellonio ha scritto: cercando di risolvere il problema di surriscaldamento del notebook ho installato lm-sensors, sensord, sensors-applet e xsensors (installazioni terminate senza alcun problema), poi ho installato fancontrol la cui installazione però è terminata

Re: altro aiuto con sed/awk (2)

2013-07-10 Per discussione MaX
Funziona!! sei un genio!! :D Il 10/07/13, Alessandro Prosciaa.pros...@gmail.com ha scritto: 2013/7/10 MaX maxlinux2...@gmail.com: non vorrei essere un piattola... ma non è detto che i file siano .gif, potrebbero avere una estensione qualsiasi prova con sed -r

Re: altro aiuto con sed/awk

2013-07-10 Per discussione Alessandro Proscia
2013/7/8 MaX maxlinux2...@gmail.com: ciao a tutti, ho bisogno ancora di aiuto. Sono alle prese con uno script che attraverso awk oppure sed ha questo input div align=centerdiv class=quote_top align=leftbCITAZIONE/b (Nik UTENTE @ 30/6/2013, 11:18)a

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione valerio
Il 10/07/2013 10:43, Walter Valenti ha scritto: e sia come usare wine?) per walter: e vorrei sapere come installi acrobat reader, ci ho provato tempo fa, ma era un vero casino e dovevi prendere i file dal repository di multimedia (o come cavolo si chiama) Nulla di difficile. Ho questo

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione valerio
Il 10/07/2013 10:55, Walter Valenti ha scritto: e sia come usare wine?) Wine è nei repo ufficiali di debian e lo installi senza problemi. Usage: wine PROGRAM [ARGUMENTS...] Run the specified program wine --help Display this help and exit wine

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione giovanni . bellonio
Il 10.07.2013 13:49 valerio ha scritto: Il 10/07/2013 10:43, Walter Valenti ha scritto: e sia come usare wine?) per walter: e vorrei sapere come installi acrobat reader, ci ho provato tempo fa, ma era un vero casino e dovevi prendere i file dal repository di multimedia (o come cavolo si

Re: altro aiuto con sed/awk

2013-07-10 Per discussione MaX
non c'è problema essendo un bd in csv, il testo è sempre ad una linea, infatti gli acapo vengono convertiti in br e poi riconvertiti in \n via php. la soluzione da te poposto l 'ho già implementata nello script, se va tutto bebe, la provo stanotte. ciao MaX Il 10/07/13, Alessandro

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: valerio valerio1...@teletu.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 13:52 Oggetto: Re: PDF non leggibili Il 10/07/2013 10:55, Walter Valenti ha scritto: e sia come usare wine?) Wine è nei repo

Re: Proftpd con autenticazione su ldap.

2013-07-10 Per discussione emmanuel segura
http://retrospekt.dk/2011/08/proftpd-and-ldap-on-debian-squeeze/ Il giorno 10 luglio 2013 11:00, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Qualcuno ha esperienza sull'autenticazione su ldap per proftpd ? Su mysql, l'ho messa su ad occhi chiusi, ma prima che a qualcuno, venga le

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Dario
Il 09/07/2013 21:17, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Se qualcuno vuole protestare può farlo qui sul sito[2] In realtà quello che volevo sapere è se c'è un modo in Debian per poter vedere un PDF bene anche

Re: Proftpd con autenticazione su ldap.

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
http://retrospekt.dk/2011/08/proftpd-and-ldap-on-debian-squeeze/ Avevo gia visto questo link. Il problema è non riesco ad inserire il file ldif. Ho provato in svariato modi: ldapadd -x -D cn=admin,dc=test,dc=local -W -f proftpd.ldif ldapadd -x -D cn=admin,dc=domain,dc=test,dc=local -W

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide G.
Il 10/07/2013 13:59, Walter Valenti ha scritto: ttf-mscorefonts-installer Io ce l'ho installato e non lo vedo correttamente lo stesso -- Davide -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Gianfranco Costamagna
- Messaggio originale - Da: Davide G. gv.dav...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 16:16 Oggetto: Re: PDF non leggibili Il 10/07/2013 13:59, Walter Valenti ha scritto: ttf-mscorefonts-installer Io ce l'ho installato e non lo

Re: raid

2013-07-10 Per discussione Paride Desimone
Il 06/07/2013 12:29 dea ha scritto: Sinceramente, piuttosto che acquistare un secondo controller da tenere in casa nell'eventualità che prima o poi si rompa sarei più propenso nell'investire quei soldi in un solido piano di backup. Utile sia per cavolate che combina l'utente, utile per i casi

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione valerio
toh, mi sembrava di essere su una lista debian e mi trovo su ubuntu? valerio Il 10/07/2013 16:21, Gianfranco Costamagna ha scritto: - Messaggio originale - Da: Davide G.gv.dav...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 16:16 Oggetto: Re:

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Gianfranco Costamagna
- Messaggio originale - Da: valerio valerio1...@teletu.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 18:00 Oggetto: Re: PDF non leggibili t oh, mi sembrava di essere su una lista debian e mi trovo su ubuntu? (se cerchi nella mail list ho sempre

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione cosmo
In data mercoledì 10 luglio 2013 18:00:42, valerio ha scritto: toh, mi sembrava di essere su una lista debian e mi trovo su ubuntu? Devi avere pazienza, ma da come si comportano gli (alcuni?) ubuntisti non hanno mai letto l'RFC1855. D'altra parte l'indirizzo in questione da tempo è

Re: Proftpd con autenticazione su ldap.

2013-07-10 Per discussione emmanuel segura
Ciao Walter Allora fai un passo alla volta, cerca su google come configurare un ldap server su debian e dopo passa al discorso proftpd. Thanks Il giorno 10 luglio 2013 16:12, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto:

Re: raid

2013-07-10 Per discussione dea
Entrambi Luca, entrambi... anche perché un fermo macchina per dover andare ad acquistare un nuovo controller raid, e poi rimetterlo in produzione, ripristinando i dati, non sempre puo' essere accetabile... :-D Paride e qui bisogna capirsi... Se lavori su una macchina destinata ad un

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 10 luglio 2013 18:11:41, cosmo ha scritto: In data mercoledì 10 luglio 2013 18:00:42, valerio ha scritto: toh, mi sembrava di essere su una lista debian e mi trovo su ubuntu? Devi avere pazienza, ma da come si comportano gli (alcuni?) ubuntisti non hanno mai letto

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione valerio
Il 10/07/2013 18:05, Gianfranco Costamagna ha scritto: - Messaggio originale - Da: valeriovalerio1...@teletu.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 18:00 Oggetto: Re: PDF non leggibili t oh, mi sembrava di essere su una lista debian e mi trovo su

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2013 07:48, Vincenzo Villa wrote: Il giorno mar, 09/07/2013 alle 21.17 +0200, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. PS: compilato il form di lamentela... ma cosa hai messo come lamentela? [2]

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2013 22:25, valerio wrote: Il 09/07/2013 21:17, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. avete provato ad entrare nella pagina della provenia (ditta che ha costruito il PDF)? e sembra che il pdf sia

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2013 15:46, Dario wrote: Il 09/07/2013 21:17, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. ci sono diversi programmi che verificano la validità di un PDF Prova questo che è online [1], output generato in

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 09/07/13 21:17, Davide Prina wrote: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Qui con wheezy amd64 provati un paio di file (msttfcorefonts installato): - evince _non_ funziona - xpdf funziona - qpdf funziona (entrambi lentucci)

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2013 21:03, Lorenzo Sutton wrote: On 09/07/13 21:17, Davide Prina wrote: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Qui con wheezy amd64 provati un paio di file (msttfcorefonts installato): io non ho ttf-mscorefonts-installer

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno mer, 10/07/2013 alle 20.10 +0200, Davide Prina ha scritto: ma cosa hai messo come lamentela? Semplicemente che non riesco a leggere i PDF... Mi illudo che ad una azienda interessata alla contumer satisfation sia più che sufficiente. però se visualizzo l'orario per

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 10 Jul 2013 19:12:48 +0200 elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: In data mercoledì 10 luglio 2013 18:11:41, cosmo ha scritto: In data mercoledì 10 luglio 2013 18:00:42, valerio ha scritto: toh, mi sembrava di essere su una lista debian e mi trovo su ubuntu?

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 10/07/2013 20:51, Davide Prina ha scritto: però le ferrovie trenord sono un'unione tra le ferrovie nord (ente regionale) e le ferrovie dello stato sulle tratte lombarde (ente statale). Entrambe, se non erro, sono SPA e quindi al massimo possono essere visti come enti strumentali di una

impossibile cambiare la luminosità dello schermo

2013-07-10 Per discussione Federico Bruni
Salve, sono su debian sid, gnome 3 Mi succede su un nuovo portatile. Mi sapete dare due dritte su come individuare il problema? Ho provato anche a usare questo programma da terminale, ma non cambia nulla: $ xbacklight -get 35.00 $ xbacklight -set 20 $ xbacklight -get 20.00 $