Re: Identificare file in lavorazione

2013-09-23 Per discussione Alessandro T.
On 22/09/2013 22:14, Mimmo wrote: [...] inotify-tools [...] e’ interessante ma non mi mostra il nome del file, o almeno non sono riuscito a farglielo tirare fuori... :-( Sul terminale lanci `inotifywait -mr tmp/` per la ricorsione e il monitoraggio (a te probabilmente servirà il deamon).

Re: Identificare file in lavorazione

2013-09-23 Per discussione Mimmo
Sul terminale lanci `inotifywait -mr tmp/` per la ricorsione e il monitoraggio (a te probabilmente servirà il deamon). Ecco il mio errore, avevo provato inotifywatch e non inotifywait -mr Grazie Alessandro per l'ulteriore aiuto :-) Ciao Mimmo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Identificare file in lavorazione

2013-09-23 Per discussione Mimmo
Tu puoi configurare un processo cron task schedulando iotop per avviarsi ogni minuto per poi salvare un log con tutte le attività di I/O che rileva in questo caso gli accessi all'hard disk anomali. Grazie Carlo, ma basta lanciare il iotop per risolvere il mio problema, tanto i file che volevo

[semi-OT] php e script

2013-09-23 Per discussione Pol Hallen
Buongiorno a tutti :-) ho delle perplessità circa un problema... via shell ho degli script (eseguiti da root) che (ad esempio) creano utenti nel sistema, modificano gli host virtuali di apache, etc. Se volessi creami un'interfaccia via web con php, come dovrei fare? (un qualcosa tipo cpanel,

Re: [semi-OT] php e script

2013-09-23 Per discussione Gollum1
Se è in una intranet presti pensare di farlo con python/django ha pure un suo server interno, quindi non scomoderesti neppure apache, lasciandolo libero per la produzione, e avresti il tuo server privato per la manutenzione. -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro...

Re: [semi-OT] php e script

2013-09-23 Per discussione Pol Hallen
Se è in una intranet presti pensare di farlo con python/django ha pure un suo server interno, quindi non scomoderesti neppure apache, lasciandolo libero per la produzione, e avresti il tuo server privato per la manutenzione. eh no... :-) io avrei bisogno di realizzare un pannello di plesk e

Resize partizione ext4

2013-09-23 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo una macchina con due sole partizioni (/ e /boot). (ext4) Servirebbe rimpicciolire la / per creare una nuova partizione. Non ci sono nè raid ne lvm. La macchina può essere accesa e spenta tutte le volte che si vuole (è un ambiente di test). Nota la / è occupata solo all'1%. Soluzione

Re: Resize partizione ext4

2013-09-23 Per discussione Mattia Rizzolo
On Sep 23, 2013 1:07 PM, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it wrote: Abbiamo una macchina con due sole partizioni (/ e /boot). (ext4) Servirebbe rimpicciolire la / per creare una nuova partizione. Non ci sono nè raid ne lvm. La macchina può essere accesa e spenta tutte le volte che si

Re: Resize partizione ext4

2013-09-23 Per discussione Pol Hallen
Soluzione migliore ? concordo con Mattia :-) http://gparted.sourceforge.net/livecd.php Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: Resize partizione ext4

2013-09-23 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 23 Settembre 2013 13:33 Oggetto: Re: Resize partizione ext4 Soluzione migliore ? concordo con Mattia :-) http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

macbook pro

2013-09-23 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, vorrei far alcune domande sull'installazione di jessie su macbook pro. Il bios efi del macbook pro può far fare il boot direttamente a linux? Lo chiedo perché qui[1] ho letto che da usb il bios fa un controllo sull'os installato sulla partizione e non vorrei che lo facesse anche

Re: macbook pro

2013-09-23 Per discussione Pol Hallen
installa refit e al boot ti fa scegliere quale os avviare :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Reinstallare wheezy partendo da una installazione

2013-09-23 Per discussione Mattia Rizzolo
On Mon, Sep 23, 2013 at 6:55 PM, Leonardo Boselli l...@dicea.unifi.it wrote: On Mon, 23 Sep 2013, andrea biancalana wrote: debootstrap? c'è un howto Quelli ufficiali (che sono imho quelli meno discorsivi ma più completi): https://wiki.debian.org/it/Debootstrap

Re: Reinstallare wheezy partendo da una installazione

2013-09-23 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 23 Sep 2013 17:45:46 +0200 (CEST) Leonardo Boselli l...@dicea.unifi.it ha scritto: Su una macchina (sulla quale Non posso connettere dischi esterni e che può farmi il booT solo da HDA) mi si sono danneggiati alcuni files sparsi, per cui alcune funzioni non funzionano più (ad

Re: raid

2013-09-23 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 09/22/2013 08:01 PM, dea wrote: Il Sun, 22 Sep 2013 11:44:14 +0200, Pol Hallen scrisse buona domenica a tutti :-) ho un hp microserver (4 unità disco), da bios ho configurato un raid 1 per due dischi e al riavvio, il bios riconosce l'unità. Avevi già visto questo??

Re: raid

2013-09-23 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 09/23/2013 08:44 PM, dea wrote: Avevi già visto questo?? https://wiki.debian.org/DebianInstaller/SataRaid Il problema è che così vengono a mancare molte funzioni di un vero controller RAID o di md, quali l'espansione dinamica, la conversione, ecc. Su un fakeraid consiglierei comunque md.

Re: raid

2013-09-23 Per discussione dea
Avevi già visto questo?? https://wiki.debian.org/DebianInstaller/SataRaid Il problema è che così vengono a mancare molte funzioni di un vero controller RAID o di md, quali l'espansione dinamica, la conversione, ecc. Su un fakeraid consiglierei comunque md. CIAO Luca -- Per REVOCARE

Re: Utilizzare kernel di Jessie con Wheezy

2013-09-23 Per discussione Davide Prina
On 22/09/2013 11:54, Antispammbox-debian wrote: inserisci la tua CPU al posto di 486 Dove la devo inserire? :-) è una opzione che hai nella configurazione di Linux dovrebbe essere in: Processor type and features → Processor family → (scegliere il proprio processore) il dovrebbe è

Re: Reinstallare wheezy partendo da una installazione

2013-09-23 Per discussione Davide Prina
On 23/09/2013 17:45, Leonardo Boselli wrote: Su una macchina mi si sono danneggiati alcuni files usa debsums per capire quali sono i pacchetti con file danneggiati e poi reinstalli solo qui pacchetti debsums -as Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci

Reinstallare wheezy partendo da una installazione

2013-09-23 Per discussione Leonardo Boselli
Su una macchina (sulla quale Non posso connettere dischi esterni e che può farmi il booT solo da HDA) mi si sono danneggiati alcuni files sparsi, per cui alcune funzioni non funzionano più (ad esempio se vado su system setting gira la ruota, e poi non fa nulla, per cui non posso neppure

Re: Reinstallare wheezy partendo da una installazione

2013-09-23 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 23 Sep 2013, andrea biancalana wrote: debootstrap? c'è un howto ? -- Leonardo Boselli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: [semi-OT] php e script

2013-09-23 Per discussione GIlberto Conti
Io mi trovavo bene con webmin con cui puoi fare praticamente qualsiasi cosa avendo un interfaccia grafica. Il giorno 23/set/2013 11:49, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: Se è in una intranet presti pensare di farlo con python/django ha pure un suo server interno, quindi non

Re: [RFR] po-debconf://snort/it.po

2013-09-23 Per discussione Beatrice Torracca
On Saturday 21 September 2013, at 17:17 +0200, Daniele Forsi wrote: Ciao! 1. dialup è presente come scelta tra 3 alternative: boot dialup manual avvio dialup manuale l'ho messo invariato mentre nella traduzione precedente era dial-up e in una descrizione successiva (relativa al nome

debian-edu-wheezy-manual.it.po [altri fuzzy]

2013-09-23 Per discussione Claudio Carboncini
Qui altri fuzzy per debian-edu. msgid msgstr Project-Id-Version: debian-edu-squeeze-manual\n POT-Creation-Date: 2013-09-17 22:53+0300\n PO-Revision-Date: 2013-09-23 23:22+0200\n Last-Translator: Claudio Carboncini claudio.carbonc...@gmail.com\n Language-Team: Italian