Re: server non si riavvia

2014-03-27 Per discussione Piviul
Il 26/03/2014 17:36, Nicola Scattolin ha scritto: [...] in locale su macchina virtuale avevo simulato un debian 6 con partizioni gpt e un raid 1 come nel server, ho installato il grub anche su sdb, rimuovo sda e lo sostituisco con un altro disco simulando quanto successo nel server, e il

Re: Permessi esclusivi su partizioni

2014-03-27 Per discussione Gian Uberto Lauri
mauro pecchioli writes: Salve, volendo condividere il pc con un utente ospite, concedendogli solo permessi utente desktop e senza permessi di amministratore, ho necessita' di mettere permessi esclusivi su un disco Dati, /dev/sdb1, per l'appunto con fs ntfs. Edito fstab, metto

Re: [OT] Segnalazione windigo

2014-03-27 Per discussione mauro
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 07:51, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: W l'elaborazione batch! Abbasso gli utenti! :D cosi' ti perderesti il gusto di inchiodargli torrent da firewall mentre stanno scaricando l'ultimo importante documento per il loro lavoro con

Re: [OT] Segnalazione windigo

2014-03-27 Per discussione Gian Uberto Lauri
Risposta in digest a più messaggi Davide Prina writes: Il programma indicato ti avvisa se il tuo comando ssh ha l'opzione -G che non è prevista dal client pulito. però quel comando funziona solo se non ci sono varianti, se non c'è una variante che usa, ad esempio, l'opzione -Q o

Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione giovanni . bellonio
Un saluto alla lista, questa mattina, come mio solito, ho eseguito (su una testing con gnome3) #apt-get update #apt-get dist-upgrade --fix-missing Purtroppo mi ha anche rimosso mezzo sistema, tant'è che dando un'occhiata a /var/log/apt/history.log mi ritrovo Start-Date: 2014-03-27 08:47:24

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Piviul
giovanni.bello...@inventati.org scrisse in data 27/03/2014 13:17: [...] Vi chiedo pertanto come procedere per ripristinare tutti i programmi che sono stati rimossi. tutti è un parolone... prova con task-gnome-desktop e task-desktop Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione valerio
Il 27/03/2014 13:17, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: Un saluto alla lista, questa mattina, come mio solito, ho eseguito (su una testing con gnome3) #apt-get update #apt-get dist-upgrade --fix-missing cut Remove: gir1.2-clutter-1.0:amd64 (1.14.4-3), libclutter-gtk-1.0-0:amd64

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione giovanni . bellonio
Il 27.03.2014 13:29 Piviul ha scritto: giovanni.bello...@inventati.org scrisse in data 27/03/2014 13:17: [...] Vi chiedo pertanto come procedere per ripristinare tutti i programmi che sono stati rimossi. tutti è un parolone... prova con task-gnome-desktop e task-desktop Piviul Ciao

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Duffy DaC
In data gio 27 mar 13:17:53, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: questa mattina, come mio solito, ho eseguito (su una testing con gnome3) #apt-get update #apt-get dist-upgrade --fix-missing Fidarsi è bene, ma per il futuro inserirei fra i due comandi un giro preventivo con l'opzione

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Piviul
giovanni.bello...@inventati.org scrisse in data 27/03/2014 15:00: [...] I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: task-gnome-desktop : Dipende: gnome-core ma non sta per essere installato Raccomanda: gnome ma non sta per essere installato

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione giovanni . bellonio
Il 27.03.2014 13:31 valerio ha scritto: per prima cosa guarda se la versione di libcog è maggiore o uguale a 1.7.4... valerio non trova il pacchetto: # apt-get install libcog Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato...

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione valerio
Il 27/03/2014 15:07, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: Il 27.03.2014 13:31 valerio ha scritto: per prima cosa guarda se la versione di libcog è maggiore o uguale a 1.7.4... valerio non trova il pacchetto: scusa, intendevo libcogl12 (mentre libcogl12, come detto nella mia

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione giovanni . bellonio
Il 27.03.2014 14:07 Piviul ha scritto: giovanni.bello...@inventati.org scrisse in data 27/03/2014 15:00: [...] I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: task-gnome-desktop : Dipende: gnome-core ma non sta per essere installato Raccomanda: gnome ma non sta

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione giovanni . bellonio
Il 27.03.2014 15:20 valerio ha scritto: e la domanda era: qual'è l'ultima versione... valerio verificando con apt-cache show libcogl12 ho la versione 1.14.0-3 Gianni -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione cosmo
In data giovedì 27 marzo 2014 15:46:32, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: verificando con apt-cache show libcogl12 ho la versione 1.14.0-3 Non uso gnome quindi non posso essere più preciso ma io proverei ad installare i pacchetti che ti occorrono uno per uno - cominciando da quelli

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Gian Uberto Lauri
cosmo writes: In data giovedì 27 marzo 2014 15:46:32, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: verificando con apt-cache show libcogl12 ho la versione 1.14.0-3 Non uso gnome quindi non posso essere più preciso ma io proverei ad installare i pacchetti che ti occorrono uno per

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 27/mar/2014 17:04 cosmo cos...@riseup.net ha scritto: Non uso gnome quindi non posso essere più preciso ma io proverei ad installare i pacchetti che ti occorrono uno per uno - cominciando da quelli meno problematici - finendo col prendere quelli non installabili da snapshot.debian.org

Re: [OT] Segnalazione windigo

2014-03-27 Per discussione Davide Prina
On 27/03/2014 10:18, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina writes: Il programma indicato ti avvisa se il tuo comando ssh ha l'opzione -G che non è prevista dal client pulito. però quel comando funziona solo se non ci sono varianti, se non c'è una variante che usa, ad esempio,

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Davide Prina
On 27/03/2014 13:17, giovanni.bello...@inventati.org wrote: questa mattina, come mio solito, ho eseguito (su una testing con gnome3) #apt-get dist-upgrade --fix-missing aspetta... aspetta... spiegami perché usi questa opzione (--fix-missing)... hai problemi o te li vuoi procurare? $ man

[RISOLTO] Permessi esclusivi su partizioni

2014-03-27 Per discussione mauro pecchioli
Il 27/03/2014 09:18, Gian Uberto Lauri ha scritto: Ci sarebbe anche l'opzione gid=num per cambiare il gruppo. Per settare i permessi sulla directory dovrebbe andarti bene l'opzione dmask, una bitmask dove un bit a 01 indica un permesso _negato_, ovvero 0 vale per tutto permesso a tutti, il

Re: [OT] Segnalazione windigo

2014-03-27 Per discussione Dario
Saluto esteso in lista. Per l'autore del thread: ti ringrazio per la segnalazione. E' sempre utile avere 2^0 occhio in più aperto. Al riguardo, non penso sia OT la segnalazione. Interessante la conversazione scaturita, come le riflessioni che sono state fatte. Di seguito alcune riflessioni

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione cosmo
In data giovedì 27 marzo 2014 18:05:37, Giovanni Bellonio ha scritto: ma vorrei sapere quali quali sono quelli meno problematici dai quali iniziare. Amico mio, proprio questo intendevo dicendo non posso essere più preciso. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a