Re: Scheda rete WiFi?

2014-05-18 Per discussione antispammbox-debian
Subject: Re: Scheda rete WiFi? una domanda sorge spontanea se non hai una rete wifi disponibile, che ti serve attivare la scheda wifi? in ogni caso... devi identificare il chip della tua scheda wifi, e quindi usa lsusb se è una chiavetta usb o lspci se è una schedina interna. per

sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Davide Prina
È uno dei miei comandi preferiti :-( È così comodo... --- Reason --- RoM: Upstream dead, outdated, low popcon --[1] ci sono alternative? o bisogna usare xhost... come facevo prima di iniziare ad usare sux? Ciao

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Francesco Ariis
On Sun, May 18, 2014 at 01:30:56PM +0200, Davide Prina wrote: È uno dei miei comandi preferiti :-( È così comodo... ci sono alternative? Pur non usandoli: kdesudo, gksu? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Davide Prina
On 18/05/2014 14:01, Francesco Ariis wrote: On Sun, May 18, 2014 at 01:30:56PM +0200, Davide Prina wrote: ci sono alternative? Pur non usandoli: kdesudo, gksu? il primo è un frontend per sudo e il secondo per su. sux permette, in un xterm, di passare ad un altro utente facendogli

Re: Scheda rete WiFi?

2014-05-18 Per discussione antispammbox-debian
Subject: Re: Scheda rete WiFi? una domanda sorge spontanea se non hai una rete wifi disponibile, che ti serve attivare la scheda wifi? in ogni caso... devi identificare il chip della tua scheda wifi, e quindi usa lsusb se è una chiavetta usb o lspci se è una schedina interna. per

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Christian Surchi
On Sun, May 18, 2014 at 04:50:59PM +0200, Davide Prina wrote: sux permette, in un xterm, di passare ad un altro utente facendogli ereditare tutte le impostazioni grafiche e quindi poter eseguire con quell'utente dei programmi grafici. Io lo uso moltissimo. Ad esempio al lavoro ho più utenti

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Davide Prina
On 18/05/2014 20:04, Christian Surchi wrote: sux è uno script di shell di qualche centinaio di righe, non puoi continuare a usarlo comunque? pacchettizzato o meno che sia... :) è vero è uno script sh, non avevo guardato. Però se fosse pacchettizzato avrei un comando che ha gli aggiornamenti

Re: Scheda rete WiFi?

2014-05-18 Per discussione MaX
ciao il modulo dovrebbe essere: ath5k dovrtesti leggere znche questo articolo circa le particolaritpa di questa scheda... sembra che serva rfkill http://ojedareinaldo.blogspot.com.es/2011/04/wifi-atheros-ar5001-en-gnulinux-debian.html ne parlano anche qui:

Re: heartbleed in wheezy

2014-05-18 Per discussione Luca
Ho risolto, il problema era dovuto ad un library path che puntava a delle librerie installate in /usr/local. Il 15/mag/2014 21:31 Luca l.ca...@gmail.com ha scritto: -non ho file binari compilati staticamente -no backports -no mod-spy -il test è stato fatto scaricando lo script da

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Christian Surchi
On Sun, May 18, 2014 at 08:37:57PM +0200, Davide Prina wrote: On 18/05/2014 20:04, Christian Surchi wrote: sux è uno script di shell di qualche centinaio di righe, non puoi continuare a usarlo comunque? pacchettizzato o meno che sia... :) è vero è uno script sh, non avevo guardato. Però