Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione dea
Ciao Pol ! A prescindere dal linguaggio che usi, come minimo mi sa che dovrai fare un bel setuid sullo script web così che possa lavorare sui demoni. Occhio alla sicurezza. Meglio usare dei tool web già pronti, almeno sono controllati dalla community... Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
Domenico Rotella writes: Esiste da molti anni, sicuramente di debug ne avranno fatto parecchio. Ciao. Quello che dici è vero comunque occhio alle nuove feature! -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_

Re: OT: Scelta router

2015-01-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/01/2015 21:43, mauro ha scritto: Il giorno 29/gen/2015, alle ore 18:16, fran...@modula.net ha scritto: Se hai un firewall puoi aggiungere un access point alla lan, così puoi differenziare gli accessi fra utenti interni e ospiti. Tieni conto che rinunciando al modem-router Telecom, se

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Pol Hallen
purtroppo no... ho bisogno di avere un'interfaccia web :-/ Perdonami, ma se accedi già via ssh, non puoi eseguire direttamente un comando bash via SSH ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Pol Hallen
grazie Luca :-) tools già pronti tipo? in realtà la situazione è un pò più complessa: il demone da riavviare è su una macchina remota, quindi accederei con una chiave ssh autenticata direttamente come root con filtro ip statico. Da li il restart del servizio tnks :-) Ciao Pol ! A

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione luckygala10
webmin? Il giorno 30 gennaio 2015 16:51, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: purtroppo no... ho bisogno di avere un'interfaccia web :-/ Perdonami, ma se accedi già via ssh, non puoi eseguire direttamente un comando bash via SSH ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Domenico Rotella
Il 30/01/2015 16:14, Pol Hallen ha scritto: 'giorno a tutti :-) mi chiedevo in che modo è possibile utilizzare un'interfaccia web per riavvire un servizio (tipo samba) cliccando sul pulsante riavvia. Nel lato pratico: per creare l'interfaccia è meglio usare perl, php, o cosa? (a memoria con

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
のふりをしません writes: io ho fatto una cosa analoga scrivendo una piccola applicazione php che faccio girare su lighttpd. E' su un server non esposto. Se devi esporre il server devi andarci cauto. Ogni input che va a finire verso un qualcosa che lo esegue va validato con attenzione.

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
luckygala10 writes: webmin? C'è già, quindi se non ha una grande lista di problemi di sicurezza può essere una scelta comoda. E probabilmente più sicura che fare da se anche se lavorando bene un tool che fa meno cose è più probabile sia meno vulnerabile di uno che ne fa tante. -- /\

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
Pol Hallen writes: mi chiedevo in che modo è possibile utilizzare un'interfaccia web per riavvire un servizio (tipo samba) cliccando sul pulsante riavvia. Web application che reagisce ad una opportuna post. Nel lato pratico: per creare l'interfaccia è meglio usare perl, php, o cosa? (a

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione dea
Perdonami, ma se accedi già via ssh, non puoi eseguire direttamente un comando bash via SSH ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione のふりをしません
io ho fatto una cosa analoga scrivendo una piccola applicazione php che faccio girare su lighttpd. E' su un server non esposto. Per eseguire i comandi sulla macchina uso suexec di apache (paradiga di privilege separation) http://httpd.apache.org/docs/current/suexec.html

eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-) mi chiedevo in che modo è possibile utilizzare un'interfaccia web per riavvire un servizio (tipo samba) cliccando sul pulsante riavvia. Nel lato pratico: per creare l'interfaccia è meglio usare perl, php, o cosa? (a memoria con html non si può... o si?) grazie Pol -- Per

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione のふりをしません
Il giorno 30 gennaio 2015 17:25, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: のふりをしません writes: http://httpd.apache.org/docs/current/suexec.html http://svn.apache.org/repos/asf/httpd/httpd/trunk/support/ Simpatico il tool. Ma hai messo php davanti ad un CGI? Oddio mi fai una domanda

Re: eseguire comandi da interfaccia web

2015-01-30 Per discussione Domenico Rotella
Il 30/01/2015 17:26, Gian Uberto Lauri ha scritto: Domenico Rotella writes: Esiste da molti anni, sicuramente di debug ne avranno fatto parecchio. Ciao. Quello che dici è vero comunque occhio alle nuove feature! A quali ti riferisci ad esempio ? comunque non si tratta di spingere

Re: video youtube html5

2015-01-30 Per discussione MaX
ok... mi sono scaricato firefox 35 da mozilla.org e l 'ho copiato in /usr/local/bin funziona perfettametne. per me risolto il problema ora devo capire come si fa ad aggiungere Firefox al menu dei preferiti di gnome-shell dove mettono i files di configurazione? mi ci sto perdendento enl

video youtube html5

2015-01-30 Per discussione MaX
ciao a tutti, da qualche giorno youtube è passata definitivamente all' html5 per fare visualizzare i suoi video. io uso con molta soddisfazione la stable e iceweasel non supporta del tutto l' html5, ma vorrei rimanere in stable avete suggeriementi da dare per risolvere la situazione?

Re: video youtube html5

2015-01-30 Per discussione MaX
https://www.youtube.com/watch?v=cCcihiYhz8Y questo per esempio Il 30/01/15, Francesco Ariisfa...@ariis.it ha scritto: On Fri, Jan 30, 2015 at 11:00:17PM +0100, MaX wrote: ciao a tutti, da qualche giorno youtube č passata definitivamente all' html5 per fare visualizzare i suoi video. io uso

Re: video youtube html5

2015-01-30 Per discussione Francesco Ariis
On Fri, Jan 30, 2015 at 11:00:17PM +0100, MaX wrote: ciao a tutti, da qualche giorno youtube è passata definitivamente all' html5 per fare visualizzare i suoi video. io uso con molta soddisfazione la stable e iceweasel non supporta del tutto l' html5, ma vorrei rimanere in stable avete

Re: video youtube html5

2015-01-30 Per discussione Francesco Ariis
On Fri, Jan 30, 2015 at 11:23:36PM +0100, MaX wrote: https://www.youtube.com/watch?v=cCcihiYhz8Y questo per esempio Sulla mia macchina (wheezy/main, iceweasel, quindi senza flash installato), funziona. Forse il la selezione 'html5' si è cancellata? Prova a riattivarla qui

Re: EFI e Kali

2015-01-30 Per discussione Gionni FireGarden
Il giorno 29 gennaio 2015 17:39, Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@whiteready.com ha scritto: fatto il problema è installare le guest addiction -- Filippo perchè? dalla cli VBoxManager extpack install nomepack devi scaricare quello giusto per la tua versione di virtualbox dal

Re: video youtube html5

2015-01-30 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao MaX, e un saluto condiviso si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Il 30/01/2015 23:00, MaX ha scritto: ciao a tutti, da qualche giorno youtube è passata definitivamente all' html5 per fare visualizzare i suoi video. io uso con molta soddisfazione la stable e iceweasel non

Re: EFI e Kali

2015-01-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 30 Jan 2015 23:28:10 +0100 Gionni FireGarden firegarden...@gmail.com ha scritto: il problema è installare le guest addiction VBoxManager extpack install nomepack devi scaricare quello giusto per la tua versione di virtualbox dal confondi le guest con le extension

Re: OT: Scelta router

2015-01-30 Per discussione Luca Cappelletti
2015-01-29 17:24 GMT+01:00 Giuliano Grandin giuliano.gran...@gmail.com: Buon giorno a tutti, sono Giuliano, tornato in lista dopo più di 10 anni... È ot, ma vorrei un consiglio, se qualcuno può. Dove abito la Telecom ha finalmente portato l'adsl e devo scegliere il modem-router, sono indeciso

plugin calendario

2015-01-30 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho un'applicazione web scritta in php su db postgres che genera alcuni ical che rappresentano missioni in esterno; ho sempre usato phpicalendar(¹) per visualizzare questi ical su un calendario ma oltre al fatto che è un progetto abbandonato, mi sta anche un po' stretto, nel senso

Re: Scelta router

2015-01-30 Per discussione antispammbox-debian
- Original Message - From: Giuliano Grandin giuliano.gran...@gmail.com Newsgroups: linux.debian.user.italian Sent: Thursday, January 29, 2015 5:30 PM Subject: OT: Scelta router Buon giorno a tutti, sono Giuliano, tornato in lista dopo più di 10 anni... È ot, ma vorrei un consiglio,

Re: OT: Scelta router

2015-01-30 Per discussione Piviul
Luca Cappelletti ha scrito il 30/01/2015 alle 11:16: separa le reti in modo piu fisico: modem adsl secco TP-LINK TD8816 sul quale ci attacchi uno switch tipo Netgear GS108E (il tuo anello ethernet che ha come gateway il TD8816) scusa ma cosa serve avere uno switch a questo livello? Non è sempre