Re: opencobol/gnu-cobol

2015-10-12 Per discussione Walter Valenti
>> >>> Se non ricordo male, joe e nano hanno il tabulatore impostato di >>> default a >>> 8 spazi, mentre geany a 4. >>> Sei sicuro di non avere un miscuglio di indentazioni (tab mischiati a >>> spazi) nel tuo sorgente? >>> >>> Bye. >> >> Sinceramente non lo so, sono sorgenti di

Re: [MASSMAIL]Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione dea
Ciao ! Uso da parecchio server Samba 4 come DC, non ho mai usato la versione di Debian perchè troppo vecchia (almeno relativamente a Debian 7), preferivo scaricare e compilare dal sito ufficiale. Da dove puoi iniziare ? Dalla documentazione di Samba ufficiale. :) CIAO Luca

Re: Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Darei un'occhiata anche a questo, che mi pare si avvicini: http://www.linuxtrent.it/documentazione/gnulinux/samba-come-condividere-cartelle-e-gestire-le-acl-estese-di-m-sfruttando-gli Ciao, N -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti, non ho mai affrontato l'argomento, ma vorrei tentare l'installazione e la configurazione di un server Samba. A scopo didattico In due modi: Il primo mettendolo all'interno di un dominio M$ e quindi permettendo agli utenti del dominio stesso di accedere alle carrtelle con relative

Re: Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Paolo
Il 12/10/2015 10:39, Riccardo Brazzale ha scritto: Da dove inizio per andare sul sicuro (versione di debian compresa)?. Per Debian e AD io ho seguito: http://gamblisfx.com/how-to-join-debian-8-jessie-to-windows-server-active-directory/ Per Samba un buon inizio secondo me è questo:

Re: Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Piviul
dea ha scrito il 12/10/2015 alle 11:08: > > Ciao ! > > Uso da parecchio server Samba 4 come DC, non ho mai usato la versione di > Debian perchè troppo vecchia (almeno relativamente a Debian 7), preferivo > scaricare e compilare dal sito ufficiale. Se non vuoi usare la versione di debian perché

Re: opencobol/gnu-cobol

2015-10-12 Per discussione Paride Desimone
Il 12/10/2015 08:14 Walter Valenti ha scritto: Paride Provato. Sembra non gestire correttamente gli spazi e le tabulazioni nei sorgenti cobol. Ho provato a mettere una riga con tabulazioni, ed una con spazi. Entrambe non vengono visualizzate come dovrebbero. Ho provato a guardarle anche con

[RISOLTO, ma...] Re: Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-12 Per discussione Ennio-Sr
* Gabriele Stilli [111015, 01:04]: > Il 11/10/2015 00:50, Ennio-Sr ha scritto: > > > Quale kernel usa sid? > > Attualmente 4.2.0. > > > Se fosse una questione di kernel secondo voi potrei semplicemente > > installare il 3.18 mantenendo Jessie? > > Guarda che versioni

Re: [RISOLTO] Re: Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-12 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr [121015, 22:55]: > > Resta solo la curiosita` di capire perché quelle righe impediscano al > Network-Manager di 'vedere' la rete wireless... > (A futura memoria...) Chiarito l`arcano: in /etc/NetworkManager/NetworkMnager.conf va cambiata la riga *managed=false*