Re: cgi e sicurezza

2017-09-11 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
secondo me (ma mi sento un profano), qua do di mezzo c'è cgi non c'è da affrontare la cosa dal punto di vista della sicurezza quanto della sua obsolescenza e del disinteresse nel far si che cgi resti una tecnologia moderna e ottimizzata. la scarsità di informaziomi relativi alla sua sicurezza è

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
nel caso raspberry vs catorcio del 2008 la questione è differente il problema dei drivers nasce solo quando c'è da trattare robe specifiche come accelerazione hardware per operazioni di decodifica video che senza il giusto supporto vanno tutte in emulazione software leggasi: hai una

Re: cgi e sicurezza

2017-09-11 Per discussione Paride Desimone
Il 11/09/2017 17:10 Davide Prina ha scritto: https://wiki.debian.org/Apache/Hardening Qui mi dice di disabilitare i moduli che non mi servono, incluso cgi :-D https://www.debian.org/doc/manuals/debian-handbook/ Sul debian handbook, invece, mi dice come abilitare o disabilitare i moduli

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione maxlinux duemila
effettivamente la faccenda di avere cosí poca potenza di calcolo è scocciante. qui hanno fatto un benchmark di una raspberry p3b https://www.element14.com/community/community/raspberry-pi/blog/2016/02/29/the-most-comprehensive-raspberry-pi-comparison-benchmark-ever e ci sono questi risultati:

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 08:16, Mattia Oss wrote: Avete suggerimenti per clonare il server? Pensavo a rsync escludendo le cartelle di sistema. perché rsync? Non devi clonarlo una volta e basta? dd Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki I lati oscuri del secure boot:

Re: cgi e sicurezza

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 09:06, Paride Desimone wrote: Quacuno sa consigliarmi un po' di documentazione sulla sicurezza dei cgi? Configurazione apache, permessi, ecc.? non sono un esperto, ma puoi iniziare a leggere un po' dalla documentazione ufficiale di Debian:

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 15:53, maxlinux duemila wrote: capiterá anche a voi che gli anni passano e il portatile diventa sempre più lento, quando compila o fa un rendering di un video Montare in casa un cluster con 8 o 10 raspberry o derivati e usare la loro potenza di calcolo assieme a quella del

Re: cgi e sicurezza

2017-09-11 Per discussione Pol Hallen
Quacuno sa consigliarmi un po' di documentazione sulla sicurezza dei cgi? Configurazione apache, permessi, ecc.? mi aggrego alla richiesta in quanto anch'io sto facendo qualche script :-) Pol

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
Il 11 settembre 2017 13:17:41 CEST, maxlinux duemila ha scritto: >in effetti hai ragione riguardo alla latenza, cmq stavo pensando, a >operazioni lunghe + adatte ad un cluster che a un multiprocessore >Del tipo... compilazione in parallelo con gradler, compressione di

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "md" == maxlinux duemila writes: md> compressione di video con ffmpeg, Credo si guadagni di più riuscendo ad utilizzare le SSE avendo una multiprocessore multicore che andando su una VM in cluster... md> rendering di video con md> blender. Con un intervento

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione maxlinux duemila
in effetti hai ragione riguardo alla latenza, cmq stavo pensando, a operazioni lunghe + adatte ad un cluster che a un multiprocessore Del tipo... compilazione in parallelo con gradler, compressione di video con ffmpeg, rendering di video con blender. Questi programmi sono adatti al calcolo in