lxde su testing

2017-10-31 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, su una debian testing ho installato task-lxde-desktop e mi aspettavo di avere un desktop più o meno completo. Quando mi loggo non ci sono menù, non ci sono barre... se premo con il tasto destro posso configurare lo sfondo del desktop ma nulla di più. No, in realtà qualcosa in più

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Federico Di Gregorio
Bisognerebbe sapere cosa vuole ottenere. xauth ha senso SOLO se si vuole creare una sessione X con un utente che non è stato loggato da un display manager (tipo un utente da ssh o dopo un "su -" in terminale). Boh... federico On 31/10/17 17:32, Paolo Redaelli wrote: Forse mi son perso

Re: Usare repository Debian https

2017-10-31 Per discussione Piviul
Il 31/10/2017 10:54, Davide Prina ha scritto: [...] no, se hai installato il pacchetto indicato dovrebbe funzionare. Purtroppo io non ho una Debian stable su cui verificare Ho provato anch'io su una stable. Ho modificato sources.list in modo che utilizzi https: $ grep ^[^#]

raid1 messaggi di errore

2017-10-31 Per discussione beppe
cat /proc/mdstat Personalities : [raid1] md0 : active raid1 sdb1[0] sdc1[1]   488253440 blocks super 1.2 [2/2] [UU]   bitmap: 2/4 pages [8KB], 65536KB chunk tail -20 /var/log/kern.log  ata4.00: status: { DRDY ERR }  ata4.00: error: { UNC }  ata4.00: configured for UDMA/133  ata4.01:

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Paolo Redaelli
Forse mi son perso qualche dettaglio … sudo non dovrebbe risolvere elegantemente tutti le questioni di questo tipo? Il 30 ottobre 2017 11:35:10 CET, Giuseppe Naponiello ha scritto: >Ciao, >so che è un problema comune, ho provato varie soluzioni in giro per la >rete >ma non

Re: Dubbi: immagini nel db (base64) o esterne con url? inoltre SQL o NOSQL?

2017-10-31 Per discussione Federico Di Gregorio
On 28/10/17 18:23, Lorenzo Breda wrote: Il sab 28 ott 2017 18:10 maxlinux duemila > ha scritto: [...] ora sono in dubbio se codificare le immagini con base64 e inglobarle nel db, o se semplicemente registrare la url in un

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 31/10/2017 13:50, Giuseppe Naponiello wrote: Ciao e grazie, da root effettivamente non è necessario la gui ma per sw tipo synaptic o gedit può essere comodo. Per quello dovresti usare gksu, e in teoria dovrebbe chiederti la password e configurare le env vars nel modo corretto per

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao e grazie, da root effettivamente non è necessario la gui ma per sw tipo synaptic o gedit può essere comodo. Il 31 ott 2017 11:02, "Davide Prina" ha scritto: On 30/10/2017 15:23, Giuseppe Naponiello wrote: > ok, mi rispondo da solo, forse ho trovato la soluzione: >

Re: Usare repository Debian https

2017-10-31 Per discussione Portobello
Il 31/10/2017 10:54, Davide Prina ha scritto: > On 30/10/2017 10:55, Portobello wrote: > >> Err:3 https://deb.debian.org/debian stable Release >>    gnutls_handshake() failed: Public key signature verification has >> failed. > >> Credo che bisogna installare/importare la chiave pubblica (Pubblic

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 15:23, Giuseppe Naponiello wrote: ok, mi rispondo da solo, forse ho trovato la soluzione: ho aggiunto export XAUTHORITY=/home/beppe/.Xauthority al file /etc/profile e sembra funzionare. Sarà la soluzione definitiva? se non ho capito male vuoi eseguire da root programmi con GUI.

Re: Usare repository Debian https

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 10:55, Portobello wrote: Err:3 https://deb.debian.org/debian stable Release gnutls_handshake() failed: Public key signature verification has failed. Credo che bisogna installare/importare la chiave pubblica (Pubblic Key), come quando si utilizzava il repo multimedia o altri

Re: PLEASE USE ZEITGEIST 0.9.11 or above

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 11:10, Giuseppe Naponiello wrote: uso debian testing e oggi mi sono accorto di questo messaggio quando provo ad aprire un file di testo con gedit da terminale uso anch'io testing PLEASE USE ZEITGEIST 0.9.11 or above Traceback (most recent call last): File