Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/04/2018 23:27, Filippo Dal Bosco ha scritto: > Il giorno gio, 26/04/2018 alle 23.04 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha > scritto: >> >> Il giorno 26 aprile 2018 22:24, Filippo Dal Bosco >> ha scritto: >>> si, ma come osservavo è incongruo >>> >>> >> Non lo è: > è incongruo

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 26 aprile 2018 23:27, Filippo Dal Bosco ha scritto: > > > è incongruo e fatica e costi inutili proteggere un file che comunque > si può sproteggere, basta non rivenderlo. > La procedura di protezione è automatizzata e credo venga fatta on-the-fly: la dimostrazione è

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Gollum1
Il 26 aprile 2018 23:27, Filippo Dal Bosco ha scritto: > Il giorno gio, 26/04/2018 alle 23.04 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha > scritto: >> >> >> Il giorno 26 aprile 2018 22:24, Filippo Dal Bosco >> ha scritto: >> > si, ma come osservavo è incongruo >> > >> >

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 23.04 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > > > Il giorno 26 aprile 2018 22:24, Filippo Dal Bosco > ha scritto: > > si, ma come osservavo è incongruo > > > > > > Non lo è: è incongruo e fatica e costi inutili proteggere un file che

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 26 aprile 2018 22:24, Filippo Dal Bosco ha scritto: > > si, ma come osservavo è incongruo > > Non lo è: io compro il file e io ho il diritto di farci quello che mi pare nei limiti del lecito ovvero se lo sproteggo per leggerlo sul mio computer linux tramite Calibre o

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno gio 26 apr 2018 alle ore 22:25 Filippo Dal Bosco ha scritto: > > io non protesto. Tu hai un lavoro e per il tuo lavoro vuoi giustamente > essere pagato. Offri una prestazione e vuoi una ricompensa. Non > comprendo perchè altri, invece, debbano lavorare senza

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 21.49 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > Il problema è che su Amazon file non protetti non ne esistono. > Detto questo per una volta che la nostra legge non è supina al dio > mercato si, ma come osservavo è incongruo > non mi sembra il caso di

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 26 aprile 2018 21:22, Filippo Dal Bosco ha scritto: > > allora non ha nessun senso proteggere con DRM se si può togliere la > protezione. > > Si scarica pagandolo un file non protetto, basta che non sia messo a > disposizione di altri. > Il problema è che su Amazon

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 20.25 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > > Il reato sarebbe condividere su server pubblici i file sprotetti, in > quanto materiale soggetto a copyright. allora non ha nessun senso proteggere con DRM se si può togliere la protezione. Si scarica pagandolo

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
> se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di > contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato Non è esatto: la legge italiana permette di sproteggere da DRM i file che tu abbia regolarmente acquistato perchè tu possa fruirne su qualsiasi dispositivo ti aggradi

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/04/2018 18:30, Antonio A. Rendina ha scritto: > On 26/04/18 16:59, Alessandro Pellizzari wrote: >>> se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di >>> contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato >> >> Non sono aggiornatissimo, ma mi pare che in Europa

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Giornale di Sistema
Il 26/04/2018 17:59, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 26/04/2018 15:30, Filippo Dal Bosco wrote: se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato Non sono aggiornatissimo, ma mi pare che in Europa craccare i DRM

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Gollum1
Il April 26, 2018 4:30:33 PM UTC, "Antonio A. Rendina" ha scritto: >On 26/04/18 16:59, Alessandro Pellizzari wrote: >>> se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di >>> contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato >> >> Non sono

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Antonio A. Rendina
On 26/04/18 16:59, Alessandro Pellizzari wrote: se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato Non sono aggiornatissimo, ma mi pare che in Europa craccare i DRM di materiale comprato, per uso personale, è consentito

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 26/04/2018 15:30, Filippo Dal Bosco wrote: se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato Non sono aggiornatissimo, ma mi pare che in Europa craccare i DRM di materiale comprato, per uso personale, è consentito

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.36 +0100, Antonio A. Rendina ha scritto: > On 26/04/18 14:10, Filippo Dal Bosco wrote: > > > Alcune parti di codice non possono essere presenti nei repository > Debian > per via del contratto sociale, se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Paolo Redælli
Il 26/04/2018 15:10, Filippo Dal Bosco ha scritto: Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.24 +0200, Paolo Redælli ha scritto: Non è colpa colpa ? Non si tratta di colpe e relative punizioni per cui si va all' inferno. Si tratta di constatare soggettivamente un programma che gira su diversi S.O.

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Antonio A. Rendina
On 26/04/18 14:10, Filippo Dal Bosco wrote: Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.24 +0200, Paolo Redælli ha scritto: Non è colpa colpa ? Non si tratta di colpe e relative punizioni per cui si va all' inferno. Si tratta di constatare soggettivamente un programma che gira su diversi S.O. Nell mai

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.24 +0200, Paolo Redælli ha scritto: > Non è colpa colpa ? Non si tratta di colpe e relative punizioni per cui si va all' inferno. Si tratta di constatare soggettivamente un programma che gira su diversi S.O. Nell mai esperienza calibre funziona meglio in

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Paolo Redælli
Il 26/04/2018 12:03, Enrico Agliotti ha scritto: Il 25 aprile 2018 16:51, Filippo Dal Bosco ha scritto: Calibre funziona molto meglio in win che in linux in che senso? avrei detto il contrario Io lo uso da entrambe le parti. L'interfaccia è uguale e le funzionalità standard

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 12.03 +0200, Enrico Agliotti ha scritto: > Il 25 aprile 2018 16:51, Filippo Dal Bosco h > > in che senso? > avrei detto il contrario la mia esperienza è tale. Per altro, almeno come interfaccia utente, può essere che win e/o dos funzioni meglio

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Enrico Agliotti
Il 25 aprile 2018 16:51, Filippo Dal Bosco ha scritto: > > Calibre funziona molto meglio in win che in linux in che senso? avrei detto il contrario -- Inviato dal computer che sto usando in questo momento Enrico Agliotti cell. +39-328-0517312 tel. con segreteria:

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Portobello
Il 25/04/2018 17:40, Antonio A. Rendina ha scritto: > On 25/04/18 15:47, Filippo Dal Bosco wrote: >> Il giorno mer, 25/04/2018 alle 15.24 +0200, Portobello ha scritto: >>> Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto: >>> Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti : >>> -

Re: [off-topic] domanda vps ecconomico

2018-04-26 Per discussione Davide Prina
non rispondo direttamente alla tua richiesta, ma spero di fornirti informazioni utili On 25/04/2018 17:37, xavi wrote: Cercherei un vps che fosse piú o meno sicuro con la privacy, ecconomico (cheap), soltanto per mettere la mia roba (nextcloud, ttrss, dokuwiki) lí. la sicurezza è relativa: