Re: errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-07 Per discussione Giancarlo Martini
Nei file di log che hai postato non sembra esserci degli errori. Uso anch'io rasbian, apro connessioni remote ed anch'io sono passato a buster ma non ho avuto problemi. Il fatto che cambi porta è normale che ti dia errore se dall'altra parte non c'è un server in ascolto. Se usi server Gmail,

Re: errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-07 Per discussione m3nhirs
Il 06/10/19 18:49, Giancarlo Martini ha scritto: > I file di log cosa dicono Questo è il contenuto dei files di log: il file mail.log contiene: Oct 7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: (stone2) Oct 7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: Creating SSL connection to host Oct 7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: SSL

Re: gdm3 e Gnome non si avviano più

2019-10-07 Per discussione Davide Prina
On 05/10/19 21:24, Davide Prina wrote: con l'aggiornamento di oggi non mi parte più né gdm3 né gnome (usando un altro DM o startx) Il problema potrebbe essere questo[¹]: The problem is that gnome-desktop3 3.34 migrated to Testing before gnome-shell 3.34 did. gnome-desktop3 should have had a

Re: [OT] Sistema operativo per Smartphone

2019-10-07 Per discussione Davide Prina
On 05/10/19 22:18, Lorenzo Breda wrote: Debian però lo uso perché è uno strumento di lavoro, ciò non ha nulla a che fare con la sua filosofia di gestione e sviluppo. Non vedo nulla di strano nell'usare un software, o una distribuzione software, senza condividerne la filosofia. infatti è

Re: [OT] Sistema operativo per Smartphone

2019-10-07 Per discussione Davide Prina
On 06/10/19 10:05, Marco Bodrato wrote: State parlando di due cose diverse. Una cosa sono i trattati multinazionali commerciali, un'altra i regolamenti UE. sì, in realtà io stavo parlando più dei regolamenti (il caso citato) e delle direttive. L'UE potrebbe essere più

Re: SAP su Debian

2019-10-07 Per discussione Davide Prina
On 06/10/19 17:04, Portobello wrote: Scusa Davide, puoi re-inviare l'ultimo messaggio, perché lo ho cancellato per sbaglio. Mi è già successo anche altre volte con Thunderbird. di default Thunderbird mette i messaggi cancellati nel cestino e quindi li puoi recuperare da li, per lo meno prima

Re: Buster non si spegne né si riavvia correttamente

2019-10-07 Per discussione Matteo Bini
Grazie per la risposta Davide. Ho iniziato a seguire i tuoi consigli, ma ancora non sono riuscito a decifrare i nuovi sintomi per poter pubblicare degli aggiornamenti sulla lista. In questo periodo sto dedicando meno tempo a quel computer, possiamo dire che l'ho un po' abbandonato.