calibre

2020-11-27 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, mi sono accorto che calibre non funziona più sulla mia debian bullseye. Quando lo apro da una serie di errori python: $ calibre Traceback (most recent call last):   File "/usr/bin/calibre", line 20, in     sys.exit(calibre())   File "/usr/lib/calibre/calibre/gui_launch.py", line

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-27 Per discussione Sabrewolf
Il 24/11/20 21:32, Davide Prina ha scritto: Ho installato il pacchetto piglit Se l'obiettivo è il debugging e il software è open source sarebbe meglio compilare i sorgenti con le opzioni che abilitano debug e profiling ed eseguire i binari con gdb. I pacchetti precompilati quasi sempre sono

Re: [RISOLTO] Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-11-27 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr [241020, 20:00]: > * Alessandro Rubini [221020, 20:40]: > > > Se e` importante, segnalerei un baco sul pacchetto. > > Ho inviato una segnalazione poco fa, marcandola come 'minor'. > Per chi fosse interessato il problema è stato risolto con l'aiuto dell'autore, Thomas E. Dickey:

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Leandro Noferini
In linux.debian.user.italian, hai scritto: > Il 27/11/20 16:01, Leandro Noferini ha scritto: >> Prima di azioni irreversibili può significare qualcosa il fatto che la >> partizione che ho controllato fosse cifrata usando luks? > No, è irrilevante per badblocks. Già, me lo immaginavo, grazie. È

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Sabrewolf
Il 27/11/20 16:01, Leandro Noferini ha scritto: Prima di azioni irreversibili può significare qualcosa il fatto che la partizione che ho controllato fosse cifrata usando luks? No, è irrilevante per badblocks.

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Leandro Noferini
In linux.debian.user.italian, hai scritto: [...] > Leonardo, poi facci sapere che strada hai seguito e che risultati hai ottenuto Ho avviato badblocks -v /dev/sdg1 e mi ha riportato una serie infinita di errori, il che mi fa pensare che il disco sia proprio da buttare. Prima di azioni

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Sabrewolf
Il 27/11/20 09:17, Leandro Noferini ha scritto: Come posso fare per individuare i blocchi danneggiati? Il programma per questo tipo di analisi è badblocks, ma richiede un pò di attenzione perché ha alcune opzioni distruttive (-w). Il risultato di badblocks può essere salvato su un file che

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Davide Prina
On 27/11/20 10:43, valerio wrote: Il 27/11/20 09:17, Leandro Noferini ha scritto: Come posso fare per individuare i blocchi danneggiati? che io sappia c'è questo: man hdparm è vero si può usare anche hdparm per ottenere questo risultato, però io so che è abbastanza pericoloso il

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Davide Prina
On 27/11/20 09:17, Leandro Noferini wrote: Il giorno gio, 26/11/2020 alle 20.54 +0100, Davide Prina ha scritto: 16236.831337] print_req_error: critical medium error, dev sdf, Se è un disco meccanico puoi individuare i blocchi danneggiati e segnarli come tali. Sì, è un disco meccanico.

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione valerio
Il 27/11/20 09:17, Leandro Noferini ha scritto: Il giorno gio, 26/11/2020 alle 20.54 +0100, Davide Prina ha scritto: 16236.831337] print_req_error: critical medium error, dev sdf, sector 1610619160 [16239.634112] sd 6:0:0:0: [sdf] tag#0 FAILED Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE

Re: Errore su un disco usb

2020-11-27 Per discussione Leandro Noferini
Il giorno gio, 26/11/2020 alle 20.54 +0100, Davide Prina ha scritto: > > 16236.831337] print_req_error: critical medium error, dev sdf, > > sector 1610619160 > > [16239.634112] sd 6:0:0:0: [sdf] tag#0 FAILED Result: > > hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE > > Se è un disco meccanico puoi