Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-10 Per discussione Marco Bodrato
Saluton Marco, Il 2021-03-10 19:54 Marco Ciampa ha scritto: Concordo pienamente (lacrimuccia pensando allo Z80 e ai bei tempi dell'assembler...) Son quasi dieci anni che non tocco l'assembler dello Z80, ma ricordo con certezza che usa i flag; anzi, c'è proprio il registro F, ad 8-bit come

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-10 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Mar 10, 2021 at 11:27:54AM +0100, Gian Uberto Lauri wrote: > Ma diamine, quanto mi mancava leggere cose del genere... Concordo pienamente (lacrimuccia pensando allo Z80 e ai bei tempi dell'assembler...) -- Saluton, Marco Ciampa

Re: Bugreport: quale pacchetto?

2021-03-10 Per discussione Davide Prina
On 10/03/21 10:53, Carlo Agrusti wrote: ho riattivato il lettore di impronte digitali sul mio portatile io non ho mai capito questa cosa. Se io uso il mio dispositivo con il riconoscimento delle impronte, sto fornendo all'attaccante la chiave per poter accedere e usare il mio dispositivo e

Re: errore signature verification in testing

2021-03-10 Per discussione Davide Prina
dal bug report #984884 mi chiedono le seguenti info: 1) vedere se si capisce quando è stato fatto l'upgrade e rispetto a cosa (secondo me questa informazione non è più recuperabile) $ zgrep libgcrypt20 /var/log/dpkg.log* 2) avete per caso fatto un upgrade dalla pre-oldstable alla testing?

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "AR" == Alessandro Rubini writes: AR> riscv-spec-20191213.pdf pagina 23 (ricordavo bene): AR>The conditional branches were designed to include arithmetic AR> comparison operations between two registers (as also done in AR> PA-RISC, Xtensa, and MIPS R6), rather than use condition codes

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-10 Per discussione Alessandro Rubini
>> La differenza e` che riscV e` stato pensato tenendo in >> considerazione tutta l'esperienza del settore, prendendo il meglio di >> tutte le idee precedenti e scartando gli errori (per esempio, se >> ricordo bene, non ha un registro "flags", e il manuale spiega >> perche`). > > Questa è

Bugreport: quale pacchetto?

2021-03-10 Per discussione Carlo Agrusti
Buongiorno a tutti, dopo ere eccomi a scrivere nuovamente in lista. Vi spiego il problema: ho riattivato il lettore di impronte digitali sul mio portatile (138a:0050 Validity Sensors), e per farlo funzionare ho dovuto modificare la libreria libfprint dai sorgente. Il primo bugreport è quindi

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-10 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Mar 06, 2021 at 12:17:35PM +0100, Alessandro Rubini wrote: [...] Grazie Ale, come sempre esaustivo... > open-risc, lm32, zpu, anche sparc e` stato liberato (e di sparc32 > esistono implementazioni libere), piu` sicuramente mille altri che non > conosco. La differenza e` che riscV e`