Re: bash line by line con spazi

2005-11-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Sandro Tosi wrote: una cosa del genere funziona bene ma se ci sono spazi nelle linee.. cosa??? cut paste nel posto sbagliato?? (Attento a come componi i post, che senno' non si capisce nulla) #!/bin/bash # for i in `cat DIR`; do chmod 2770 $i done cambia chmod

Re: stampante canon i250

2005-11-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
InSa wrote: On Sun, 06 Nov 2005 20:46:14 +0100 Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] wrote: non va :-P ci ho provato anche io, niente da fare Ciao, invece io tempo fa l'ho fatta andare su una woody (con cups). Gli rpm alienizzati li avevo presi da qua http://snipurl.com/bjzl. ne

Re: ricostruire raid1

2005-11-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
johon Doe wrote: ciao, avevo due dischi in raid1 su cui ci stava anche / un disco è saltato ed è gia' stato sostituito. Le partizione piu' grandi come /srv sono gia' state ri-mirrorate. In pratica ho bootato con un live-cd ed ho ricostruito la partizion table con un: sfdisk -d /dev/sda|sfdisk

Re: stampante canon i250

2005-11-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Dot Deb wrote: Ragazzi, sono riuscito a convincere mia sorella a passare da winzozz a debian GNU/Linux Ora però rischio di vedere sprecato il mio sforzo a meno che io non riesca in fretta a permetterle dui usare la sua stampante Canon i250. Io ho sempre usato CUPS e non ho mai avuto grossi

Re: personalizzare gnome-splash

2005-11-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
jag wrote: se hai il 2.10.2 prova ad aprire gconf-editor ed andare in: apps - gnome-session - options nella chiave splash_image c'e' il path della splash image utilizzata... cmq il percorso utilizzato x le splash screen di default non e' + quello ma e': /usr/share/images/desktop-base

Re: stampante virtuale per fax

2005-11-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max wrote: qualcuno sa se esiste qualche driver per cups in grado di fare una cosa simile? immagino di no.. almeno io cercando non ho trovato nulla.. in genere i fax server interpretano i file PostScript, che viene converito in formato immagine con risoluzione in genere 150 dpi orrizontale e

amd64 e pacchetti i386

2005-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ho notato che vi sono dei repository ufficiali con i binari ottimizzati per AMD64 deb http://ftp.it.debian.org/debian-amd64/ stable main disponendo di una installazione sarge su amd64 con pacchetti i386 è fattibile la migrazione e con quali rischi? se si che metodo potrei adottare per la

Re: amd64 e pacchetti i386

2005-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
jangar wrote: io a dire la verità avevo scelto di caricare il kernel amd64 durante la fase di installazione tramite expert26, ma c'era sempre qualche problema con iptables, ed altre cose, così ho scelto di utilizzare quello standard. Cmq quali sono i vantaggi di usare il kernel amd64 se poi il

Re: Server Voip su Linux

2005-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Fornaro wrote: Qualcuno potrebbe darmi indicazioni di un server VOIP su Linux? * ovvero asterisk Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: stampare da nautilus

2005-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
itom wrote: salve, sapete come si fa a stampare una lista di files (in vista per icone o vista come lista) senza utilizzare il vecchio trucco di fare uno screenshot o un ls lista.txt nella cartella? in effetti manca un stampa lista files se fai seleziona tutti i file copia incolla in un

personalizzare gnome-splash

2005-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Volevo ottenere l'immagine di splash dell'avvio di gnome come la originale pensata dagli sviluppatori che è questa: /usr/share/pixmaps/splash/gnome-splash.png ma non riesco a capire dove è situata quella di Debian che attualmente vedo su Debian/stable e Debian/testing Alessandro -- To

Re: [forse OT] chm to pdf

2005-11-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
filippo wrote: Salve a tutti, dovrei trasformare degli howto in html compilato meglio noto come chm in formato PDF,qualcuno conosce qualche tool che gira con linux ? potrebbe essere ma se si tratta di howto probabilmente esiste un formato sgml DocBook o simile che quindi ti consentirebbe

Re: Debian based GNU/Solaris

2005-11-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
filippo wrote: http://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel/2005-November/012745.html curioso ma il sito è ad acesso protetto ?!?! 3) Developer's portal at http://www.gnusolaris.org - fully functional, with downloads, APT repository, discussion forums, developer's hack zone, bug database,

Re: :-OT - Sogno o son' desto?

2005-11-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Felipe Salvador wrote: linux-source-2.6.14 - Linux kernel source for version 2.6.14 with Debian patches a tempo di record, e il 13? dov'è andato a finire? :-D per conto mio la componente americana degli sviluppatori era superstiziosa :-) :-D :-) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: OT: Filosofia progetto GNU e Linux

2005-11-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
emilio coppa wrote: Esiste un ebook di just for fun in ita? se si dove lo posso reperire? grazie c'era un altro libro di Apogeo scaricabile OPEN SOURCES - Voci della rivoluzione Open Source (Chris DiBona, Sam Ockman e Mark Stone) edito da Apogeo O'Reilly e distribuito sotto il marchio

Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
The_Prophet wrote: nella scheda Pannello di controllo -Sistema -Hardware.Sto parlando di Windows.La mia scheda madre non so quale sia,ho provato co prova a sentire l'assistenza Microsoft (r) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Felipe Salvador wrote: Ragazzi, abbiate almeno la decenza di mettere un OT quando volete per necessità o altro spostare l'attenzione su un altro pianeta :-) qui non c'è OT che tenga, è indecenza e basta, sei troppo buono :-) penso che la maggior parte degli iscritti abbia deciso di ignorare

Re: Installare vmware

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Vincenzo wrote: Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio, dovrei installare vmware workstation sul mio laptop, vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dare link utili per l'installazione dello stesso e se questa operazione è complessa considerando che sono un principiante.

Re: leggere password utenti da root

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mattia Milleri wrote: Sembrera una domanda stupida, ma non sono riuscito a risolverla in nessun modo... Se mi connetto come root e cerco, tramite il programmino di amministrazione utenti, di vedere quali sono le loro password, non posso perchè sono tutte coperte di stelline. Stessa cosa se

Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote: Mi chiedo dove andremo a finire Per quel che mi riguarda, verso /dev/null, come tutto 'sto thread. :-))) :-) :-))) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
greggio cristian wrote: E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook. a _me__mi__ pare strano, che driver userebbe? quello più avanti sembra essere http://bcm43xx.berlios.de/ qui i miei appunti a riguardo

Re: Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote: A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... greggio cristian [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse: E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook. Non penso proprio

cups-pdf output

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
ora vedo che ii cups-pdf 1.7.3-7PDF printer for CUPS non fa più la directory tanto contestata /home/ANONYMOUS non so però dove trovare i file processati... in /var/spool/cups-pdf/SPOOL/ compaiono i file che sono in fase di creazione ma alla fine del processo non so dove andarli a

Re: Importazione mail thunderbird

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Sandro Tosi wrote: come posso importare le mie mail da Thunderbird su winXP a Thunderbird su debian? 1. apri tb su linux e lo chiudi 2. nella cartella creata, $HOME/.mozilla-tunderbird/id strano... copia le cartelle delle mail di win xp 3. avvia tb su linux: incrocia le dita e dovresti

Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Prina wrote: The_Prophet ha scritto: Perdono perfettamente il tuo sfogo,ma fin quando con la mamma Linux non faranno un programma decente di musica vedi Cubase o Pro-Tools,molta gente succhierà sempre dallo stesso capezzolo non me ne intendo di suoni, ma questi qui sotto li hai

Re: samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto wrote: Ciao a tutti, ho un problema che si sta verificando ultimamente sui permessi di files gestiti da Samba. Ho installato sulla mia distro Samba 3.0, configurato l'utente roberto e quando vado dal sistema client (Mac) a copiare sul server samba un file per esempio pippo.txt me lo

Re: samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto wrote: map to guest = bad user direi che questa riga parla da se, prova a commentarla e riavviare samba Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Aggiunta di gruppi locali a utenti LDAP...

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Gaiarin wrote: Il server ha samba, LDAP, ... ed esporta gli account ai client via LDAP e le loro home via NFS. [...] Insomma, mi servirebbe una cosa che, per ogni utente che si logga, gli aggiunga i codesti gruppi. Metterli in LDAP non mi pare il caso... LDAP è pensato come base

Re: E' un piacere conoscervi!

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
vimillecane wrote: Un saluto a tutti. Sono da poco iscritto alla mailing-list, sto lavorando con debian da qualche mese e faccio una gran fatica a capirci ma trovo tutto estremamente divertente e gratificante, non manchero' di chiedere consigli ogni volta che ne sentiro' bisogno, per ora

Re: Quale debian per il mio AMD64?

2005-10-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
The_Prophet wrote: Vi prego di aiutarmi..sto provando da 2 giorni innumerevoli volte a scaricare Debian per AMD64 ma quando faccio il boot o non succede nulla oppure il file è rovinato. io ho installato con il net_install amd64 e non ho avuto problemi di sorta Alessandro -- To

Re: programma disegno

2005-10-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
PeSte wrote: Mi hai incuriosito, ci ho dato un'occhiata e non sembra male proverò a usarlo nei prossimi giorni, è carino, supporta le guide e i modelli di pagina multipli (vedi icona piccola in basso a sinistra) trasforma testi in polilinee, controrni, permette campiture personalizzate e

Re: programma disegno

2005-10-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
roberto wrote: si piace anche a me ma mi sono bloccato su come si disegnano i punti... magari colorati in effetti manca l'elemento punto, cmq con il vecchio trucco di fare una linea con spessore=lunghezza fai il punto quadrato e con un cerchio fai un punto tondo... una volta fatto puoi

Re: virtual host su apache

2005-10-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: e possibile anche fare con mod_vhost_alias UseCanonicalName off VirtualDocumentRoot /var/www/%1 php_admin_value open_basedir /var/www/%1:/usr/share/php php_value include_path .:/usr/share/php:/var/www/%1 penso di si, ora mi hai incuriosito e farò delle prove sicuramente

Re: virtual host su apache

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: attraverso il modulo mod_vhost_alias sto tentando di rendere piu sicuro il mio webserver in modo tale che i miei utenti non possano attraverso ad esempio degli script php leggere i files delle altre home. devi impostare php per farlo, open_basedir ti è di aiuto, e/o Safe_mode

Re: ssh protocol security

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alberto Spelta wrote: ( in chiaro ) queste due stringhe contenenti le versioni del server e del client. è proprio fondamentale regalare tutte queste informazioni ? direi che è quantomeno consigliato 2.14 - PerchE OpenSSH comunica la sua versione ai client?

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Luigi Curzi wrote: Trovato su punto informatico. http://punto-informatico.it/p.asp?i=55860r=PI io ho sottoscritto. ...ma per piacere e poi cosa centra con debian? Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Con Debian nulla ma col software libero si! un conto è il software libero, un altro i formati aperti, un altro è sfruttare la diffusione di un prodotto per dialettizzare un formato standard utilizzare software closed per gestire formati aperti penso sia solo controproducente

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Calza wrote: Piviul ha ragione, ognuno la pensi come vuole. è chi dice il contrario? ma se uno posta una opinione io la confronto con la mia non ti pare? :-))) Ma giusto un diverso punto di vista: in tal modo la portabilità dei documenti da/a Word a/da Openoffice Co. sarebbe più

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Calza wrote: Alessandroinfatti, e secondo te è quello che vuole MS? Ah beh, ecco perché si deve ricorrere ad una petizione!!! a si e una petizione viene senz'altro presa in cosiderazione da una azienda X a cui non non sembra far far paura l'Antitrust... se si muove in questa

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
.yo.mo. wrote: utilizzare software closed per gestire formati aperti penso sia solo controproducente per il software libero Solo nel caso che il software libero sia peggiore :-) altrimenti perche' sarebbe controproducente? sicuramente la migliore combinazione è sw libero + formato

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Calza wrote: Aaah ma allora siamo d'accordo! Non si può far nulla (o no?), ma quanto meno c'è una possibilità in più. E se il formato è libero sarà più difficile la manipolazione. in teoria potrebbe anche andarmi anche bene, ma non ho molta fiducia... e quindi parto prevenuto, sorry

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Offic e usi OpenDocument

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ti faccio un esempio: PDF. e' un formato diventato libero. chiunque puo' realizzare un PDFwriter basta che segue le specifiche Adobe. fino a un certo limite forse, vedi questione su protezioni dei PDF sennò non si spiegherebbe questo

Re: programma disegno

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
roberto wrote: ciao quale programma mi consigliereste, oltre koulourpaint che gia' conosco e non mi piace del tutto, per disegnare? devo fare disegni semplici, punti. linee, cerchi ecc, con nessun effetto particolare tipo zone ombreggiate ecc. OOo Draw Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email

Re: programma disegno

2005-10-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
PeSte wrote: Prova dia è dedicato a flowchart o xfig, carino ;-P Alternativamente c'è il mito, the gimp, si ma non per disegni vettoriali ;-) Alessandro PS non per insistere ma vedo che molti ignorano Draw di OOo, forse perché la suite office a cui molti si riferiscono non ha un

Re: hylafax, fax server e centralino voip

2005-10-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max wrote: qualcuno sa se esiste il modo per fare funzionare hylafax (o anche altri fax server sotto debian ovviamente) usando un centralino voip invece di un normale modem? penso che * (asterisk) possa fare a caso tuo per voip e fax2mail Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: autenticazione ldap

2005-10-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuele Rampazzo wrote: Ciao, Manuele Rampazzo disse: passwd: Authentication information cannot be recovered Credo proprio che il pasticcio sia in common-passwd, in quanto se creo l'utente senza password (adduser --disabled-password pippolo) l'utente viene creato correttamente, pur

Re: latex bottom page

2005-10-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
roberto wrote: ciao a tutti qualcuno sa come potrei fare per inserire un nome in un report in basso a destra della pagina copertina? sto usando la documentclass article ma gli autori vengono messi di default al centro sotto il titolo, e io vorrei aggiungere un altro nome in basso a destra

Re: OpenOffice 2.0 Debian

2005-10-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
PauLoX wrote: Sui repository Debian Unstable è presente OpenOffice.org 2.0 Anche su questa versione sono presenti i vari errori della versione ufficiale pacchettizzata da openoffice.org, come la presenza nella tabella della Correzione automatica delle varie parole con prefisso aero- non

Re: mysql da esterno

2005-10-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, ho installato mysql-server e sembra funzionare piuttosto bene. Riesco però ad accedere al database soltanto da locale. Cosa devo fare per aprirlo anche dall'esterno? configurarlo /etc/mysql/my.cnf e poi creare anche un utente con i GRANT adeguati Alessandro

Re: Thunderbird versione 1.0.6 (20050716)

2005-10-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Prina wrote: devi istruirlo indicando quali non sono posta indesiderata (clicca sul bottone: non è posta indesiderata). Probabilmente hai selezionato come posta indesiderata un tot di mail con allegati e ora pensa che tutte le mail con allegati siano posta indesiderata visto che ci

Re: mysql da esterno

2005-10-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: mysql GRANT ALL PRIVILEGES ON qualita.* TO 'admin'@'*.csaricerche.com' IDENTIFIED BY 'password' WITH GRANT OPTION; Query OK, 0 rows affected (0.00 sec) Ma quando tento di connettermi mi dice sempre: ERROR 1130: Host 'pc-00166.csaricerche.com' is not allowed to connect

Re: Thunderbird versione 1.0.6 (20050716)

2005-10-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
- FrA - wrote: Infatti è già possibile farlo: tools junk mail controls vero :-))) grazie Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: proftpd + mysql

2005-10-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: ho ricompialto proftp con i moduli mod_sql e mod_sql_mysql sepcificando anche i path delle librerie mysql. se per caso decidi di cambiare approccio e usare pureftpd su LDAP sappi che non richiede ri-compilazione e la configurazione è qualcosa come 5 righe... LDAPServer localhost

Re: web shell ssh interattiva

2005-10-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Dai tieni duro...appena Apple passa ad Intel sareti liberi :) si, liberi di non acquistare più Apple :-)) ho visto degli interessanti notebook con processore sparc ;-P Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: web shell ssh interattiva

2005-10-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Gollum1 wrote: hai provato con anyterm? www.anyterm.org fantastico! dalla demo direi che è quello che mi serve ma per l'installazione compilo il come indicato o c'è un repository ufficioso? Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

troppi lock

2005-10-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
salve, ho dei client che mettono in lock più file di quelli che aprono, in pratica sembra che mettano in lock tutti i file delle dir che semplicemente vengono sfogliate dalla rete... visto che il problema non si presenta con osx volevo sapere se può essere imputabile a un virus che da win tenta

Samba (Re: troppi lock)

2005-10-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
volevo inviare la mail a samba-it evidentemente ho sbagliato... cmq se ci sono suggerimenti ;-) salve, ho dei client che mettono in lock più file di quelli che aprono, in pratica sembra che mettano in lock tutti i file delle dir che semplicemente vengono sfogliate dalla rete... visto che il

ancora samba 3.0.14a-3 e sarge

2005-10-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, rileggendo il thread Share violation on file ... Problema con samba 3.0.14a e windows98 di /Mon Sep 26 10:23:01 2005 mi sono riconosciuto negli stessi problemi, in effetti il problema di lock impazziti lo riscontro su sarge con la stessa versione di samba dopo alcuni aggiornamenti che non

Re: Mi mancano i caratteri con alt-grafico

2005-10-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Nella tastiera mi mancano i caratteri con l'alt grafico e quindi anche la @ impedendomi l'uso delle mail. Ho provato con dpkg-reconfigure console-data ma non cambia nulla. Cosa debbo fare per sistemare il tutto ? anche se non sono un amante dei vari menu e gui direi

Re: problemi X.org

2005-10-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Luca wrote: Qualcuno che ha provato X.org su debian testing? A me da un problema strano..quando, dal menù di gnome selezione nuova login, mi parte la nuova login...ma se voglio andare al display vecchio (premendo ctrl+alt+f7) mi trovo tutti i colori spanati e si blocca il pc...che mi dite? E' un

web shell ssh interattiva

2005-10-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
salve mi consigliate un programma che non sia java per avere una shell interattiva via web? lo scopo sarebbe di utilizzare ssh utilizzando il programma in esecuzione su un server web, al momento non trovo niente ma ricodo di essermi imbattuto tempo fa in cose del genere Alessandro -- To

Re: web shell ssh interattiva

2005-10-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote: L'unica cosa che trovo è jta che però è basato su java :( infatti, ho visto che in genere sono scritti in java ma non è facile eseguirli con Linux/ppc all'interno di un browser :-( Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: web shell ssh interattiva

2005-10-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
max wrote: usermin ha una specie di shell cove puoi dare comandi di terminale e ti viene ridato l' output del terminale. 'e sufficente per i tuoi scopi? già provato, purtroppo non è interattiva è molto limitata, non puoi aprire ad esempio un ssh verso un'altra macchina :-P Alessandro --

Re: client X di posta IMAP

2005-10-15 Per discussione Alessandro De Zorzi
Gollum1 wrote: malgrado non sembri essere apprezzato dalla maggioranza io mi trovo benissimo con kmail... ottimi i filtri (con spamassassin anche filtri antispam e con clamav filtri antivirus, entrambi già integrati) buona l'integrazione con il desktop (naturalmente uso kde3.4) unico neo, è

Re: client X di posta IMAP

2005-10-15 Per discussione Alessandro De Zorzi
Giuseppe Ferruzzi wrote: Prova allora balsa, e' la versione grafica di mutt nel senso che e' basato su mutt, potrebbe fare al caso tuo, personalmente l'uso ogni in effetti è molto migliorato dall'ultima volta che l'avevo lanciato :-) mi sembra il più veloce nella lettura da IMAP tra quelli

Re: password di root di MySQL

2005-10-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Nenciarini wrote: No! L'utente root potrebbe essere protetto da password, e allora gli script per funzionare dovrebbero affidarsi a un apposito file /root/.my.cnf con dentro la password, il che è una violazione della policy debian ed è meno sicuro perchè i diritti di quel file sono

client X di posta IMAP

2005-10-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Dopo varie soluzioni ho concluso che per assicurarmi la disponibilità della posta è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è stato un grosso problema. Ora però mi trovo in difficoltà nell'uso dei client in quanto Evolution e Thunderbird (sto usando il secondo) hanno

Re: client X di posta IMAP

2005-10-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Claudio M. wrote: Alle 15:19, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto: c'è un client di posta che funzioni in X magari che supporti gpg che possa usare con la mia configurazione o devo rassegnarmi e passare a mutt? Io ti consiglio sylpheed o sylpheed-claws entrambi nei

Re: client X di posta IMAP

2005-10-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Leonardo Canducci wrote: è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è stato un grosso problema. eh? fetchmail + postfix Maildir + courier-imap c'è un client di posta che funzioni in X magari che supporti gpg che possa usare con la mia configurazione o devo

Re: Configurare bind9

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Eutelia wrote: Dall'esterno della rete non riesco a risolvere il nome del mio server. mi sembra normale se il DNS non è autoritativo, cosa dice il whois del dominio? Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: flash su firefox

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Io avevo installato gplflash che per animazioni non troppo complesse e moderne, funzionava abbastanza bene. cos'è gplflash? non lo trovo io avevo usato swf-player e libswfdec0.3 che funzionava con certe versioni di Firefox... ma attualmente restituisce un riquadro bianco

Re: flash su firefox

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: Davide Corio wrote: Io avevo installato gplflash che per animazioni non troppo complesse e moderne, funzionava abbastanza bene. cos'è gplflash? non lo trovo mi rispondo da solo, pensavo fosse un pacchetto :-P in ogni caso l'ho compilato e preparato

Re: Configurare bind9

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Eutelia wrote: Dici che abbia sbagliato a mettere i DNS Name Server:NS8.ZONEEDIT.COM Name Server:NS17.ZONEEDIT.COM che usavo quando avevo l'IP dinamico?? Questi son quelli che mi restituisce whois. Dovrebbero andar sempre bene. no?? non so il dominio... [EMAIL PROTECTED]:doc]$ host

Re: flash su firefox

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Il giorno gio, 13/10/2005 alle 10.25 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: vedo sempre un quadrato bianco :-(( al posto del flash dei siti Alessandro Non è che stai usando la versione vecchia? quella supportava al massimo alcune animazioni fatte con flash5, adesso

Re: ATI Mobility Radeon 7500

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ho appena installato su un notebook IBM ThinkPad R40 la distribuzione Linux Debian Sarge. La scheda video è una ATI Mobility Radeon 7500 e non mi è permesso di impostare una risoluzione pari a 1400x1050. Vorrei un consiglio per risolvere il problema. su un HP

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Lucio Crusca wrote: Ciao *, ho perso la password dell'utente root di un server MySQL 4.1 su Sarge. Ho la password dell'utente root di sistema ed ho accesso fisico alla macchina. C'è modo di reimpostare la password dell'utente root di MySQL senza reinstallarlo? la password di root è scritta

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Cherubini Enrico wrote: la password di root è scritta nel database mysql quindi il problema è ricursivo :-P basta mettere --skip-grant-tables nel file di config. http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/resetting-permissions.html molto piu' comodo ;-) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE,

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
P|pex wrote: io ho usato proprio quell'utente per cambiare la password a root. La password di debian-sys-qualcosa sta nel file di configurazione in /etc/mysql il file in questione è # cat /etc/mysql/debian.cnf # Automatically generated for Debian scripts. DO NOT TOUCH! [client] host =

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
P|pex wrote: bene. Si la password è in chiaro. evviva :-)) inoltre non ho capito come mai ci sia bisogno di questo utente speciale, se fai dpkg-reconfigure mysql-server c'e' una breve spiegazione. l'ho letta, in ogni caso mi sfugge perché Debian definisce questo utente per

Re: aptsh

2005-10-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
P|pex wrote: no, è solo in unstable. La pagina http://packages.debian.org/unstable/admin/aptsh non mi funziona: non posso vederne la descrizione :( confermo, cmq il programma sembra carino :-) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: aptsh

2005-10-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Leonardo Boselli wrote: ma che fa, esattamente ? immagino si possa definire un client ssh per rendere più comoda la gestione dell'apt usando i comandi specifici all'interno di una shell chiamata appunto shapt Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: aptsh

2005-10-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Franco Vite wrote: Aptsh helps in managing packages by providing nice pseudo-shell, with commands completion and simplified access to Apt's commands. Additional features, like command-queue and orphaned packages searcher are also included. si, chiaro, cmq sei al corrente che la lista è

Re: aptsh

2005-10-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Franco Vite wrote: come direbbe mio figlio, maremma zoppa come sei nervoso! :) sorry se ti ho dato questa impressione :-))) no è così :-P aptsh è una pseudo-shell all'interno della quale si può maneggiare tutto quello che ha a che fare con apt, evitando così di dover digitare tutte le

Re: R: [PLUTO-help] phpldapadmin

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro wrote: Buongiorno, ho un problema con phpldapadmin: quando cerco di inserire una entry non mi permette di selezionare alcuna template Soluzioni che versione stai usando? stai usando un .deb o il programma da tar.gz? se stai usando il .deb e ci sono opzioni

Re: Grafico automatico

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mattia Dongili wrote: gnuplot ti stupirai per quanto e' divertente :) vero, gnuplot è senz'altro un programma fantastico :-) se vuoi invece fare qualcosa di più orientato al web e personalizzato puoi anche usare PHP+gd esistono classi pronte che ti fanno ridurre al minimo la programmazione

Re: diminuire accessi al disco e logging

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Bigoi - Bigo! wrote: Save a tutti, sono riuscito a mettere sul mio iBook un sistema piuttosto stabile e ho deciso di cercare di aumentare la durata della batteria dinuenndo il logging e gli accessi al disco. E una buona oretta che cerco su google, ma senza risultati... Sul disco ho

Re: flash su firefox

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Gollum1 wrote: in realtà è già da quasi due settimane che non riesco più ad usare flash con mozilla, da quando è stato aggiornato alla versione 8.0, e il bello è che mi succede lo stesso anche sotto winzoz al lavoro, sempre con firefox. mi viene il dubbio che abbiano bellemente toppato quelli

Re: info base

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mio Tuo wrote: ho da porvi una domanda che per me non è banale. Io ho installato debian sarge e mi chiedo ma la configurazione a livello di sicurezza senza metterci mano come viene settata dalla sola installazione? Io vorrei sapere se è necessario mettere mano a firewall oppure già è di default

Re: mkisofs e file di grandi dimensioni

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
sond wrote: mkisofs: Value too large for defined data type. non ho molta simpata per i DVD... se funziona con il tuo device usa growfs che è molto + comodo e semplice da usare :-))) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Importazione account

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Ciao a tutti un consiglio. Mi è morta la partizione /home di una linbox in cui era installato anche samba. (Non ho ben ho capito che ti preme ma... pensavo di avere un dejavù invece mandi la stessa richiesta a più liste a cui sono iscritto :- cmq guarda che su samba-it

Re: mkisofs e file di grandi dimensioni

2005-10-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
sond wrote: growfs? Forse intendi growisofs? Quest'ultimo ha le stesse limitazioni di mkisofs visto che utilizza proprio mkisofs per creare un immagine al volo e poi masterizzarla. hai proprio ragione due errori in una sola mail :-) peccato che non si annullino :-P Alessandro -- To

Re: MX Registrar

2005-10-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Eutelia wrote: Allora mi chiedevo se ci fossero servizi gratuiti come quello di zoneedit che facessero modificare anche l'mx di un .org... un nostro collaboratore ha fornito questo http://dns.server-housing.it/ fammi sapere se lo provi ;-) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: server mailing list

2005-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Thu, 2005-09-29 at 10:57 +0200, Roberto Pasini wrote: Ciao a tutti, dovrei installare un sistema di mailing list in modo da poter inviare periodicamente, dei messaggi email ad un gruppo di utenti iscritti ad una particolare mailing list che dovro' creare. Tale sistema, dovrebbe essere

Re: OT despammed

2005-09-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Wed, 2005-09-28 at 10:50 +0200, P|pex wrote: qualcuno ha problemi con la posta su despammed? oggi neppure il sito è raggiungibile sarà in black list :-) (scusa, era ovviamente una battuta!) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 18:42 +0200, Marco Bertorello wrote: Con mysql puoi usare phpmyadmin che ha la comoda funzione di export che ti semplifica la vita :) adesso che mi ci fai pensare anche phpmyadmin consente la creazione di report dello schema relazionale del database in PDF Alessandro

Re: controllare la banda

2005-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Tue, 2005-09-27 at 09:12 +0200, Gianluca Gargiulo wrote: Come posso fare per sgamare questo ipotetico idiota che se ne frega degli altri e scarica a più non posso? c'è qualche modo per intercettarlo e coglierlo con le mani nel sacco? direi tanti modi, potrebbe magari essere utile fare una

DNS autoritativi e resolv.conf

2005-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
in resolv.conf ho nameserver IP.DNS.AUTORITAT.IVO nameserver IP.DNS:SECONDA.RIO il primo DNS risove _solo_ i domini per il quale è autoritativo, lo utilizzo in modo da evitare problemi con apache per i virtual host che sono aggiunti per via del tempo di propagazione... il secondario è un DNS

Re: [OTissimo] Controllo campione sulle e-mail

2005-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Tue, 2005-09-27 at 12:50 +0200, paolo wrote: Scusate l'OT, mi è stato chiesto se è legale il fatto che un azienda o istituzione controlli a campione le e-mail dei propri dipendenti. Qualcuno esperto in materia può aiutarmi? Nel caso in cui questo non venga comunicato penso proprio sia

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 07:21 +, Massi wrote: Ho la necessità di inviare ad un mio amico alcuni file di grosse dimensioni. Avevo pensato che forse la soluzione migliore era l'ftp. In se devi solo trasmettere i file (intendo solo da te al tuo amico) puoi anche configurare un server web e

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 17:44 +0800, Fulvio wrote: Alle 15:52, lunedì 26 settembre 2005, Filippo Biondi ha scritto: e' chiaro, completo e molto semplice da configurare Mi pare che chi offre servizio dovrebbe avere un IP definito. un IP è definito sia esso dinamico o statico, in entrambi i

<    4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   >