samba, winbind e gruppi

2005-07-01 Per discussione Andrea Dinale
Devo autenticare alcuni client sarge in un server samba (sempre sarge, fresco fresco di installazione). Ho configurato winbind pam e nsswitch per fare l'autenticazione sul samba ed in linea di massima funziona (mi loggo dai client), pero' ci sono delle cose che non si comportano come dovrebbero,

sarge in uml, si blocca installando ucf

2005-05-23 Per discussione Andrea Dinale
Ciao, In una woody faccio girare una sarge in UML. Sistematicamente, ogni volta che provo ad installare il pacchetto ucf[1] la uml va in freeze, tanto che mi tocca fare killall di tutti i processi dell'uml, fare fsck e rebottare. [1] ucf mi serve per forza e' una dipendenza di mezzo mondo,

Re: manda backup via email

2005-05-09 Per discussione Andrea Dinale
Fernando Figaroli disse: una volta al mese, ho uno script che mi crea un tar.gz con i file importantissimi !!! vorrei mandarlo via email alla mia casella di posta su gmail... (se ci sono 2 gb disponibili .. perchè non usarli ??) crdo che qualcuno ci abbia gia' pensato :-)) ciao A $

terminal server, nomachine nx ecc

2004-11-16 Per discussione Andrea Dinale
Ho la necessita di poter vedere il desktop di un linux in un client windows. Ho dato un occhio a nomachine nx, ma mi sono accorto che NON e' software libero. Purtroppo mi serve una cosa molto semplice, magari senza che sia necessario installare nulla, perche` spesso arriva qualche consulente con

Re: terminal server, nomachine nx ecc

2004-11-16 Per discussione Andrea Dinale
Davide Corio said: spesso il buon vecchio vnc va benissimo. Forse e' l'unica soluzione... Altrimenti ci sono soluzione complessi come Linux Terminal Server Project (LTSP) con il quale via rete puoi accedere al tuo desktop semplicemente facendo il boot con un floppy. No, non fa per me,

Re: terminal server, nomachine nx ecc

2004-11-16 Per discussione Andrea Dinale
Micky Del Favero said: installa cygwin (almeno la base openssh xterm e il server X), poi lanci il server X e ti colleghi al server linux via ssh (configura che esporti il display) da una xterm e lanci ciò che vuoi, oppure sulla macchina linux configuri xdm e sulla windows lanci X -query

jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Avevo scaricato i 2 dvd di sarge i386 creati il 13/10, tutto bene. Ieri volevo aggiornarli: ho scaricato i .template ho scaricato i .jigdo ho montato le immagini in loop Avviato jigdo-lite, che ha fatto la scansione delle immagini e cominciato l'aggiornamento.

Re: jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Lucio said: Sembra essere un problema con jigdo oppure con i template sul repository. Il workaround temporaneao è di aggiungere --no-check-files alla riga jigdoOpts nel file .jigdo-lite nella tua home. Ok, grazie, ma cosi mi trovo l'immagine rovinata. Se e' un errore di calcolo fatto

Re: jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Lucio said: Non ti so spiegare il perchè ultimo, ma trovi tutte le informazioni (se riesci a capirle, io no) in questo thread: http://lists.debian.org/debian-cd/2004/10/msg7.html Grazie, ora me lo leggo. Anche se (in perfetto accordo con la legge di Murphy), ora sembra essere tutto ok,

creare backend per cups

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Qualcuno mi da una mano a creare un backend per cups? Ho la necessita di creare un backend che salva la stampa in un file, esegue uno script. La cosa dovrebbe essere abbastanza banale, ho dato un occhio ad alcuni esempi che ci sono in giro, ma non ci sono riuscito, probabilmente mi sto perdendo

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-20 Per discussione Andrea Dinale
rudi ha scritto: Cmq ... è cominciato tutto con un segmentation fault di updatedb. Dopo qualche ora altri occasionali segmentation fault di altri comandi. La cosa sembrava finita lì. L'altro gg a un certo punto ha ricominciato a dare dei segmentation fault, questa volta su qualsiasi comando. Non

Re: CRM, groupware, project manager

2004-10-19 Per discussione Andrea Dinale
Fabrizio Mancini said: guarda purtroppo per esperienza personale non ho mai usato crm os. comunque senza neanche farlo a posta se vai su sf.net ci trovi come progetto del mese http://www.sugarcrm.com/home/ l'avevo visto, ma non mi convinceva, forse ho guardato male :-) oppure ho sentito

CRM, groupware, project manager

2004-10-18 Per discussione Andrea Dinale
Ciao, qualcuno sa consigliarmi (per esperienza personale, non per sentito dire o visto in giro) un software che faccia da CRM, groupware ecc. Preferirei fosse via web. Ho gia' dato un occhio a CRM-CTT, ma non mi sembra molto completo. In sostanza devo gestire delle collaborazioni ed i clienti.

Re: iptables e catene

2004-10-13 Per discussione Andrea Dinale
Roberto said: iptables -A forward -i eth2 -o eth1 -j landmz ottengo: iptables: No chain/target/match by that name iptables -A FORWARD forward in maiuscolo!!! Ciao Andrea

php4, sarge, /var/lib/php4, permessi

2004-10-13 Per discussione Andrea Dinale
E' normale che il folder /var/lib/php4/ sia impostato a drwx-wx-wx cioe' 733 con user root e group root?? Sto installando un crm ed alla fine configurazione, quando dovrebbe apparirmi il login mi scrive Warning: dir(/var/lib/php4/): failed to open dir: Permission denied in

Re: 'apt-get install kde' rovinoso!

2004-10-11 Per discussione Andrea Dinale
paolo said: Spero proprio che qualcuno sappia aiutarmi: [megaSNIP] :) Allora, spero di ricordarmi bene. Il pacchetto kde (metapacchetto) mi sembra sia fermo ad un po' di release fa. Io ho risolto cosi: Installa tramite dselect. Il pacchetto kde ti tira giu' tutte le sue dipendenze (tra le

Sarge Openoffice IT e kde3 - localizzazione

2003-11-26 Per discussione Andrea Dinale
Sto configurando la prima di 18 macchine desktop che devo installare in ufficio. Devo configurarla a dovere perche' poi replico l'installazione su tutte le macchine. Per varie ragioni sto installando sarge, con kde3, openoffice e l'openoffice-quick-starter. (non posso dare una macchina con

Re: Sarge Openoffice IT e kde3 - localizzazione

2003-11-26 Per discussione Andrea Dinale
Marco Valli wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 09:22, mercoledì 26 novembre 2003, Andrea Dinale ha scritto: Idee? Una: hai dato un sacco di informazioni, ma nessuna importante :- Cmq, avevo lo stesso problema con le versioni precedenti alla 1.1.0 di OO, e l'ho

Re: Riproduzione filmati divx

2002-03-28 Per discussione Andrea Dinale
Salve a tutti. Qualcuno sa se sotto linux e' possibile riprodurre filmati divx? In caso affermativo, sapete quali player possono andare (eventualmente con particolare riferimento a Debian) e dove si possono trovare i codec? prova qui, mi sembra che ci sia qualcosa