Re: check su cartella tmp

2014-07-19 Per discussione Antonio Mariano
una cosa del genere. Gio 17/7/14, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Oggetto: Re: check su cartella tmp A: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it Cc: debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org Data: Giovedì 17

check su cartella tmp

2014-07-17 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutti volevo sottoporvi questo strano caso che mi è successo, ho una macchina linux, virtualizzata vmware, che ha un db a cui gli sparano dei dati, il db è MongoDB, ora è successo che c'era un file inconsistente nella cartella tmp e a causa di cio' mi ha chiesto di riavviare, fatto il

problema con mongoDB

2014-06-10 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutti, vorrei incominciare ad usare questo db nosql, ora ho installato tutto e funziona tutto ok ora cerco di installare i driver php ma ho questo errore quando faccio questa installazione antonio@SEM:/$ sudo pecl install mongo downloading mongo-1.5.3.tgz ... Starting to download

Re: problema con mongoDB [solved]

2014-06-10 Per discussione Antonio Mariano
@lists.debian.org Data: Martedì 10 giugno 2014, 11:25 Antonio Mariano writes: configure: error: in `/tmp/pear/temp/pear-build-rootCysEv5/mongo-1.5.3': configure: error: no acceptable C compiler found in $PATH Mi sembra molto chiaro. Non trova un compilatore C adatto allo scopo

Re: Consiglio per SCADA

2014-03-16 Per discussione Antonio Mariano
A: debian-italian@lists.debian.org Data: Venerdì 14 marzo 2014, 13:43 Il 14/03/2014 12:35, Marco Bertorello ha scritto: Il 14 marzo 2014 12:19, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: Salve ragazzi volevo un consiglio vorrei arrichire le mie competenze iniziando a studiare e

Consiglio per SCADA

2014-03-14 Per discussione Antonio Mariano
Salve ragazzi volevo un consiglio vorrei arrichire le mie competenze iniziando a studiare e usare gli HMI/SCADA naturalmente sono rivolto verso prodotti open source, io sarei tentato da Eclipse Scada, ma è un progetto nuovo forse anche troppo voi cosa mi consigliate? grazie mille per le

Raspberry e ping all'interno della rete

2013-11-13 Per discussione Antonio Mariano
Buon giorno a tutti volevo un aiuto per questa cosa che mi succede con il raspberry (uso la raspberian come distribuzione) allora io vorrei impostare ip statinio nella mia rete allora edito il file sudo nano /etc/network/interfaces auto lo iface lo inet loopback # iface eth0 inet dhcp

Re: [off-topic] - Proposta sito

2013-11-13 Per discussione Antonio Mariano
anche se con ritardo e con poco tempo(tra lavoro- università e altri casini vari) concordo pienamente, meglio avere un sito(e debianizzati è un must) dove collabborno in tanti e tutti con la passione per sperimentare e condividere le conoscenze, che tanti siti affidati alla solo buona volontà

Re: Raspberry e ping all'interno della rete

2013-11-13 Per discussione Antonio Mariano
da quello che leggo da wikipedia, (ma è molto affidabile) questo dovrebbe essere il chip SMSC LAN9512 USB 2.0 Hub and 10/100 Ethernet Controller, della SMSC stai/state pensando che è un bug? Mer 13/11/13, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha

print server con raspberry pi

2013-09-11 Per discussione Antonio Mariano
   salve ragazzi grazie mille del vostro aiuto, vorrei chiedervi un parere,  dovrei realizzare un printserver(che ha un indirizzo statico) con un raspberry pi,  ora vorrei gestire gli accessi al print server solo a determinati indirizzi ip (gli ip sono statici) ora io avrei pensato di usare

installazione git e gitweb

2013-06-26 Per discussione Antonio Mariano
salve a tutti, un ringraziamento per l'auto che mi date e mi avete dato in passato, ora ho questo problema devo installare un git con annesso gitweb per vedere i sorgenti dal web. Ho usato google ma non ho trovato una guida decente per l'installazione, oggi mi sono incartato per tutta la

istallazione non riuscita

2013-04-13 Per discussione Antonio Mariano
Salve ragazzi, ho qusta situazione strana, ho questo pc asus V3 P5V900, roba un po' vecchiotta ma volevo istallarci una mint 14 a 32 bit, faccio presente che ho sostituito il suo HD sata, che si e' rotto, con uno EIDE che avevo,  metto il cd MINT si avvia quando cerco di fare check hardware  ho

Re: istallazione non riuscita

2013-04-13 Per discussione Antonio Mariano
grazie per la risposta ora provo a cambiarci il lettore, infatti i dvd sono buoni visto li ho usati di recente, cmq ci provo e vi faccio sapere - Messaggio originale - Da: Infrid deb...@infrid.com A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Sabato 13 Aprile 2013 10:38

Re: Debian e Amd Geode [OT]

2013-03-07 Per discussione Antonio Mariano
: Giovedì 7 Marzo 2013 13:34 Oggetto: Re: Debian e Amd Geode [OT] Il 07/03/13 12:36, Dario Di Giambattista ha scritto: Il giorno 07 marzo 2013 11:33, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it mailto:antoniomarian...@yahoo.it ha scritto:     salve ragazzi volevo chiedervi un parere, dovendo

Re: Creare un proprio cloud

2013-02-20 Per discussione Antonio Mariano
a tal proposito volevo consigliare questo articolo, https://www.simple-talk.com/cloud/infrastructure-as-a-service/introduction-to-openstack/ - Messaggio originale - Da: Antonio Bardazzi antonio.barda...@gmail.com A: Federico Di Gregorio f...@dndg.it Cc: debian-italian@lists.debian.org

Re: [OT] PRINT SERVER

2013-02-06 Per discussione Antonio Mariano
a dirti la verità ci avevo pensato anch io di fare una cosa del genere ma volevo proprio un vostro parere e qualche esperienza. cmq ci provero' ciao Antonio - Messaggio originale - Da: Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com A: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it Cc: debian debian

Re: Situazione assurda RISOLTO

2013-01-10 Per discussione Antonio Mariano
in pratica bisogna DIMINUIRE MTU  cioè bisogna fare #:ifconfig eth0 mtu 1492 e tutto funziona Ringrazio tutti per l'aiuto Antonio   - Messaggio originale - Da: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it A: debian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 9 Gennaio 2013 20

Re: Situazione assurda

2013-01-09 Per discussione Antonio Mariano
debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 8 Gennaio 2013 15:36 Oggetto: Re: Situazione assurda 2013/1/8 Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it: salve ragazzi volevo il vostro aiuto perche' mi trovo in una situazione assurda, ho una macchina ACER EXTENSA E261, in una rete lan di

Re: Situazione assurda

2013-01-09 Per discussione Antonio Mariano
- Da: Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com A: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it Cc: Inviato: Mercoledì 9 Gennaio 2013 11:42 Oggetto: Re: Situazione assurda 2013/1/9 Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it: grazie mille per l'aiuto, come mi avete detto vi posto il risultato dei

Re: Situazione assurda

2013-01-09 Per discussione Antonio Mariano
oppure c'e' qualche firewall che rompe..altrimenti non si spiega cmq vi farò sapere  grazie mille per l'aiuto - Messaggio originale - Da: Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com A: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it Cc: Inviato: Mercoledì 9 Gennaio 2013 16:09 Oggetto: Re

Situazione assurda

2013-01-08 Per discussione Antonio Mariano
salve ragazzi volevo il vostro aiuto perche' mi trovo in una situazione assurda, ho una macchina ACER EXTENSA E261, in una rete lan di pc,  mi si chiede di scaricare Xubuntu 12.10 e di installarlo lo faccio,   installo tutto, ma mi rendo conto che non si naviga in internet, (pingo le altre

Re: backup di un server LTSP

2012-10-07 Per discussione Antonio Mariano
Grazie a tutti ma quello che mi chiedevano e' proprio una clonazione piu' che un backup grazie mille per gli aiuti - Messaggio originale - Da: Felix lcc...@infinito.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 26 Settembre 2012 13:21 Oggetto: Re: backup di un server

domanda: cosa e' realroot

2012-08-01 Per discussione Antonio Mariano
salve ragazzi girando un po' in rete ho trovato questo sito http://comtech247.net/2011/11/29/recovering-lost-data/ niente di eccezionale ma per fare il recovering dei dati usa a volte il comando realroot voi sapete cos'e'? in rete ho visto qualcosa ma niente di chiaro    grazie mille Antonio

Re: problematica strana [forse risolto]

2012-07-30 Per discussione Antonio Mariano
-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 30 Luglio 2012 10:25 Oggetto: Re: problematica strana Il Mon, 30 Jul 2012 01:10:09 +0100, Antonio Mariano ha scritto: Salve ragazzi ho questo caso anomalo, ho fatto l'aggiornamento di Eclipse e di SDK di android (era un po' che non lo facevo poi

Re: problematica strana [forse risolto]

2012-07-30 Per discussione Antonio Mariano
-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 30 Luglio 2012 15:49 Oggetto: Re: problematica strana [forse risolto] In data lunedì 30 luglio 2012 15:29:48, Antonio Mariano ha scritto: osa cambia dal metodo che facevo io mandando in esecuzione il file amd-driver e quello scaricato dal repository

problematica strana

2012-07-29 Per discussione Antonio Mariano
Salve ragazzi ho questo caso anomalo, ho fatto l'aggiornamento di Eclipse e di SDK di android (era un po' che non lo facevo poi avendomi detto che avevano migliorato l'emulatore mi sono deciso a fare l'upgrade), tutto ok vado a fare il run di un mio piccolo esempio, che precedentemente

Re: Secure Boot

2012-07-12 Per discussione Antonio Mariano
io l'ho sottoscritto e non ho avuto problemi, cmq il secure boot e' il tentativo di m$ di frenare l'opensource  - Messaggio originale - Da: Giancarlo Pegoraro genkifa...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 10 Luglio 2012 12:01 Oggetto: Re: Secure Boot

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Antonio Mariano
oppure si puo' utilizzare questo http://openstack.org/ non l'ho ancora provato, ma in molti ne parlano molto bene  Ciao Antonio  - Messaggio originale - Da: Manuel Durando manuelma...@mac.com A: Debian Italia debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Giovedì 3 Maggio 2012 9:33

Re: Un SAP OpenSource

2012-04-11 Per discussione Antonio Mariano
Grazie mille sembra che questo adempiere faccia proprio al caso mio, dato che usa java e eclipse per essere sviluppato e poi presente anche un repositori per debian, veramente non male thx Da: Federico Bruni fedel...@gmail.com A: Antonio Mariano

Un SAP OpenSource

2012-04-10 Per discussione Antonio Mariano
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio/informazione, vorrei implementare un ERP ma vorrei usare un sistema aperto tale da poter essere modificato/adattato alle mie esigenze voi cosa mi consigliate? dato che programmo in java sarei orientato su qualcosa che utilizzi questo linguaggio,

Re: Utility dd

2012-02-23 Per discussione Antonio Mariano
dato che sono interessato all'argomento puoi indicarci quali software usi per interpetrare/gestire le copie e i backup di un hd? thx   Ok, posso copiare una volume di 25gb su di un secondo disco di un altra marca sempre su di una partizione da 25gb. Se fosse più di 25 gb sarebbe però

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-08 Per discussione Antonio Mariano
Allora se non ricordo male, per prima cosa quando uno istalla il S.O. lo swap dovrebbe essere il doppio della RAM (e' il consiglio altamente caldeggiato in ogni distribuzione linux) faccio notare che winzoz invece lo gestisce lui dinamicamente, cioe' potrebbe prendersi tutta la partizione se

Re: [Risolto]Re: non parte piu' Debian squueze

2012-02-02 Per discussione Antonio Mariano
2012 22:23 Oggetto: Re: [Risolto]Re: non parte piu' Debian squueze On 01/02/2012 16:45, Antonio Mariano wrote: voi per ati quali driver usate? quelli liberi e funzionano molto bene con la mia scheda e Wheezy: $ lspci | grep VGA 01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV730 PRO

[Risolto]Re: non parte piu' Debian squueze

2012-02-01 Per discussione Antonio Mariano
Salve seguendo questi passi sono risuscito a riattivare l'intefaccia grafica(grazi mille a tutti), e ho anche scoperto che il problema deve essere il file /usr/lib64/libGL.so.1.2 ora dato che io uso debian squeeze per non avere problemi visto che lo uso per programmare,  voi per ati quali

non parte piu' Debian squueze

2012-01-31 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutti circa due ore fà ho fatto gli aggiornamenti della mia debian squeeze, una volta istallati ho usato il portatile per circa 15 minuti poi ho spento e sono andato a mangiare. Ora accendo il portatile, dopo aver fatto il controllo del HD (dato che ho lasciato da defeault il controllo

Re: non parte piu' Debian squueze

2012-01-31 Per discussione Antonio Mariano
Ciao Luca e grazie per la risposta, la macchina e' in freeze posso solo accedere usando la recovery mode, dato che e' la prima volta che mi capita puoi/potete inviarmi un link o una serie di passi che devo fare per poter accedere e cercare di risolvere questo problema di questi maledetti driver

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-20 Per discussione Antonio Mariano
ho usato sia dd, ma prima di quello ho usato da winzoz il programma della sandisk consigliato, ma niente da fare,  la cosa strana che l'applicativo della sandisk mi indicava che non era presente nulla da cancellare ho l'imporessione che mi hanno rifilato un bidone o una falsa sandisk :(  

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-18 Per discussione Antonio Mariano
:47 Oggetto: Re: chiavetta USB e debian hai provato a formattare Prima con: dd if=/dev/zero of=/dev/sdXX edmond Il 13 gennaio 2012 11:47, Gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: In data venerdì 13 gennaio 2012 10:53:09, Antonio Mariano ha scritto: il problema che gparted non riesce a rilevare

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-18 Per discussione Antonio Mariano
debian Il 18 gennaio 2012 11:01, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: ho fatto come mi avete detto, una volta terminato ho questo risultato #: dd if=/dev/zero of=/dev/sdb non amo molto mettere a zero tutto sulle pendrive, ho sempre la sensazione che possa andare ad intaccare

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-18 Per discussione Antonio Mariano
@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 18 Gennaio 2012 16:38 Oggetto: Re: chiavetta USB e debian Il 18 gennaio 2012 16:23, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: #: fdisk /dev/sdb non và, piallo tutto sotto winzoz la usero' solo in quel sistema :'( quotiamo a modino, per favore :) e non

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-13 Per discussione Antonio Mariano
Cc: Inviato: Giovedì 12 Gennaio 2012 21:18 Oggetto: Re: chiavetta USB e debian Il 12 gennaio 2012 20:59, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: Ho formattato a basso livello e poi formattato con filesystem fat ma niente da fare ho sempre lo stesso problema, ho un pc di test provo

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-13 Per discussione Antonio Mariano
gennaio 2012 10:05, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: in winzoz 7 ho scaricato e usato  Low Level Format Tool  - per formattare a basso livello HP USB Disk Storage Format Tool - per avere una formattare con filesystem  fat Non ho idea di cosa facciano nello specifico quei due

chiavetta USB e debian

2012-01-12 Per discussione Antonio Mariano
Salve ragazzi ho uno strano problema ho acquistato una chiavetta sandisk cruzer da 16 gb, la cosa strana che mentre in winzoz e con i mac viene vista e funziona regolarmente (ho provato anche ad inserirla nel mio lettore dvd che ha una porta USB vine vista e funziona perfettamente) sulla mia

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-12 Per discussione Antonio Mariano
con la chiavetta inserita root@antonio:/home/antonio# dmesg| tail -f [ 3504.375871] usb 3-1: Product: Mass Storage [ 3504.375873] usb 3-1: Manufacturer: Generic [ 3504.375875] usb 3-1: SerialNumber: E57AA2C9 [ 3504.376021] usb 3-1: configuration #1 chosen from 1 choice [ 3504.442470] Initializing

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-12 Per discussione Antonio Mariano
: Giovedì 12 Gennaio 2012 11:06 Oggetto: Re: chiavetta USB e debian Il 12 gennaio 2012 10:56, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: [ 3559.933531] sd 4:0:0:0: [sdb] CDB: Read(10): 28 00 01 f4 9f f8 00 00 01 00 [ 3559.933541] end_request: I/O error, dev sdb, sector 32808952 [ 3559.933547

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-12 Per discussione Antonio Mariano
: Inviato: Giovedì 12 Gennaio 2012 11:53 Oggetto: Re: chiavetta USB e debian In data giovedì 12 gennaio 2012 11:06:06, Luca Costantino ha scritto: Il 12 gennaio 2012 10:56, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: [ 3559.933531] sd 4:0:0:0: [sdb] CDB: Read(10): 28 00 01 f4 9f f8 00 00

Re: chiavetta USB e debian

2012-01-12 Per discussione Antonio Mariano
Ho formattato a basso livello e poi formattato con filesystem fat ma niente da fare ho sempre lo stesso problema, ho un pc di test provo con le altre distribuzioni e vi faccio sapere  thx Antonio non ho capito se sg è il device virtuale CDROM (potrebbe benissimo esserlo), oppure sto

Re: [OT] VLAN

2011-12-30 Per discussione Antonio Mariano
ti consiglio questa lettura che e' molto utile ed esaustiva http://openskill.info/topic.php?ID=148 in pratica la tua risposta e' giusta,  - Messaggio originale - Da: dea d...@corep.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Giovedì 29 Dicembre 2011 19:41 Oggetto: [OT] VLAN Un

Re: Huaewey e353 [un po' OT]

2011-12-29 Per discussione Antonio Mariano
Dato che l'argomento mi interessa volevo segnalarvi che io ho una chiavetta E169, senza brand, che sotto debian non riesco a far funzionare, ho gli stessi problemi esposti, dato che aggiornando il frimware potrebbe funzionare, potete indicarmi dove ha trovato i frimware, io sul sito ufficiale

Re: Passaggio al digitale terrestre con squeeze

2011-11-20 Per discussione Antonio Mariano
per prima cosa aspetta un paio di mesi per capire se gli impianti funzionano perfettamente, in molte zone, in cui già sono passati al digitale, ci sono voluti mesi per risolvere, parzialmente, tutti i problemi. Poi la scheda che usi se e' per l'analogico e' normale che non ti trova nulla,

Re: registrazione audio

2011-11-19 Per discussione Antonio Mariano
/numero_3/?page=64 Il 18/11/2011 18:35, Antonio Mariano ha scritto: da quello che ho capito il problema e' il driver alsa facendo il comando  #: cat /proc/asound/card0/codec*| grep Codec Codec: Realtek ALC268 Codec: LSI ID 1040 e poi danod un occhiata al mio file di configurazione #: sudo nano

Re: registrazione audio

2011-11-19 Per discussione Antonio Mariano
- Messaggio originale - Da: NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it A: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it Cc: Inviato: Sabato 19 Novembre 2011 16:09 Oggetto: Re: registrazione audio On Sat, Nov 19, 2011 at 11:58:38AM +, Antonio Mariano wrote: APLAY List

Re: registrazione audio - SOLVED

2011-11-19 Per discussione Antonio Mariano
Funziona  A futura memoria l'opzione  model=toshiba e' necessaria l'ho letta in un altro forum se non sbaglio di Alsa, in pratica bisogna scegliere il modello a seconda del tipo di chip audio nel mio caso ALC268 portava varie opzioni anche la modalità per i notebook Toshiba e bisognava

registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutti ho una situazione strana volevo registrare la mia voce,  vado in audio e video - registrazione di suoni ma non registra nulla vedo che il cursore con i secondi scorre ma non registra nessun suono, ho  controllato il regolatore dell'audio ed e' tutto ok e ho provato ad utilizzare

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
: Power Management, Message Signalled Interrupts, PCI Express, bus mastering, PCI capabilities listing configuration: driver: HDA Intel latency: 0 resources: irq: 22 memory: d640-d6403fff On Fri, Nov 18, 2011 at 02:09:16PM +, Antonio Mariano wrote: l'unica cosa che mi insospettisce è che

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
Vai sull'icona dell'audio, click destro mouse = impostazioni audio = ingresso e guarda che non sia impostato muto. -- Ciao Genki ):o)) ciao e grazie per la risposta, ma niente da fare ho sempre piu' l'idea e che il problema sia del driver audio :( -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
 allego anche quello che mi dà lshw  sfortunatamente questo output non dice niente di significativo. Cosa dice arecord -l ? Se non vedi niente, allora O la tua scheda non ha l'hardware per registrare, O il driver non sa usare tale hardware. Guarda sul sito di alsa (alsa soundcard matrix

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
da quello che ho capito il problema e' il driver alsa facendo il comando   #: cat /proc/asound/card0/codec*| grep Codec Codec: Realtek ALC268 Codec: LSI ID 1040 e poi danod un occhiata al mio file di configurazione  #: sudo nano /etc/modprobe.d/alsa-base.conf io ho questo # Cause optional

comandi debian e Proxmox-ve

2011-11-09 Per discussione Antonio Mariano
salve ragazzi come consigliato mi sto' cimentando nell'utilizzo di proxmox-ve,  per voi sara' banale ma dopo aver istallato da cd proxmox, dovrei accedere alla console usando il browser web(mi chiede di accedere all'indirizzo https://192.168.1.104/), mi potete dire come si fa a far partire il

Re: comandi debian e Proxmox-ve

2011-11-09 Per discussione Antonio Mariano
niente da fare command not found  Il giorno 09/nov/2011 15:32, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: salve ragazzi come consigliato mi sto' cimentando nell'utilizzo di proxmox-ve,  per voi sara' banale ma dopo aver istallato da cd proxmox, dovrei accedere

Re: comandi debian e Proxmox-ve

2011-11-09 Per discussione Antonio Mariano
Grazie mille ora la cosa e' molto piu' chiara..dato che credevo che si poteva gestire anche dal server stesso  - Messaggio originale - Antonio... Una macchina che monta Proxmox è un server, puramente testuale (e così deve rimanere). La gestione via web la devi fare da un secondo

Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutta la ML, volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare a fare un po' di test e un po' di sperimentazione sulla virtualizzazione voi quale prodotto/progetto (possibilmente opensource) mi consigliate? da tener presente che poi, dopo aver raggiunto una certa dimestichezza,

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Antonio Mariano
Vi ringrazio tutti della vostra disponibilità, ora mi metto a studiare Proxmox e KVM dato che mi sembrano i progetto piu' maturi e vi faccio sapere thx. A. - Messaggio originale - Da: dea d...@corep.it A: debian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 8 Novembre 2011