Re: postfix + postgrey in etch

2009-07-23 Per discussione Gian Carlo
Raoul Spinazzola ha scritto: Jul 19 06:27:23 postfix postfix/smtpd[21785]: warning: connect to 127.0.0.1:6: Connection refused qualcuno ha o ha avuto lo stesso problema ? Io no. :-) Da quando hai questo problema? Funziona e poi smette, oppure proprio non va? Ovviamente, hai controllato il

Re: caricamento pagine internet lentissimo

2009-07-11 Per discussione Carlo
:-\ Perchè? forse si può specificare qualcosa anche in /etc/network/interfaces, ma non ricordo bene e purtroppo ora come ora non ho tempo di cercare bene si il parametro dopo address netmask gateway nameserver 212.216.112.112 (dns telecom) Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: Violazione computer : Come fare ?

2009-07-08 Per discussione Carlo
Luigi di Lazzaro ha scritto: pac ha scritto: Dopo aver eliminato tutto e cambiata porta ssh questa mattina ho scoperto nuova violazione. Il log dice Jul 8 08:04:58 sshd[23885]: Accepted password for root from 79.33.45.194 port 40063 ssh2 Jul 8 08:04:59 arpaca sshd(pam_unix)[23885]: session

Re: Violazione computer : Come fare ?

2009-07-08 Per discussione Carlo
Luigi di Lazzaro ha scritto: pac ha scritto: Dopo aver eliminato tutto e cambiata porta ssh questa mattina ho scoperto nuova violazione. Il log dice Jul 8 08:04:58 sshd[23885]: Accepted password for root from 79.33.45.194 port 40063 ssh2 Jul 8 08:04:59 arpaca sshd(pam_unix)[23885]: session

Re: Violazione computer : Come fare ?

2009-07-08 Per discussione Carlo
si per ssh almeno bisognerebbe ricreare le chiavi rsa tipo così ssh-keygen -t rsa -b 2048 altrimenti diventa un po come telnet saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: RAID 1 e array non sincronizzati

2009-07-08 Per discussione Carlo
scritto qui sotto riporto cosa avevamo già detto. Grazie Anticipatamente per ogni eventuale ulteriore risposta Carlo ha scritto: Ho questo strano problema su un server (nuovo dell t105) debian lenny con raid 1 L'errore è abbastanza frequente (1 volta alla settimana) e i miei array delle

Re: chiamate gratis, o quasi, con voip.

2009-07-03 Per discussione Carlo
Mauro ha scritto: voipstunt.com, lo conoscevate? se proprio interessa la cosa vai qui http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-1.html che trovi tutte le comparative delle tariffe di ogni operatore riferito a ogni paese -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: permessi log

2009-06-29 Per discussione Carlo
skizzHG wrote: ~$ ll /var/log/rkhunter.log - -rw--- 1 root root 189K 28 giu 07:36 /var/log/rkhunter.log mi piacerebbe cambiare gruppo o permessi per poterlo leggere da utente ma non so come, ho letto il man di logrotate ma se ho capito si interessa solo dei log di sistema io con rkhunter

Re: migrazione raid

2009-06-28 Per discussione Carlo
gisto85 wrote: Ciao, in situazione simili, sostituzione server per obsolescenza, il trasferimento dei dischi in raid mi è riuscito senza problemi o complicazioni con questa procedura. Spengo OLD_SERVER - Estraggo i dischi - Collego i dischi a NEW_SERVER - Accendo NEW_SERVER - Tutto OK

Re: req info accesso remoto pc cell

2009-06-25 Per discussione Carlo Borelli
of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org -- Enviado desde mi dispositivo móvil Ing. Carlo Borelli Caracas, Venezuela Tel. +58 0412 6319387 / +58 0212 5170479 Registered Linux User #249354 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

[OT-credo] ping su grafico per analisi rtt e packet loss esiste un tool in debian?

2009-06-17 Per discussione Carlo
. altri potrebbero essere cacti, munin che però conosco meno e non so se fanno quello che serve a me e in modo così accurato. qualunque idea è ben accetta Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe

Re: [OT-credo] ping su grafico per analisi rtt e packet loss esiste un tool in debian?

2009-06-17 Per discussione Carlo
Luca Bruno wrote: Carlo scrisse: ciao a tutti vorrei creare un box debian per verificare la stabilità di una linea adsl esaminando alcuni parametri tra cui rtt e packet loss. Smokeping, probabilmente. Ha vari plugin probe per testare un po' tutto quello che vuoi... http

Re: Raid.

2009-06-16 Per discussione Carlo
Rispondo da GNUrante anche sotto windows ho avuto problemi simili dovuti a una mancanza di driver, installando il driver corretto almeno li si risolveva. Sotto debian/linux mi son sempre chiesto come si potesse fare a usare un controller hardware non sapendo come inserire i driver del

Re: Grub fermo, tastiera morta.

2009-06-16 Per discussione Carlo
potresti provare a fare partire il pc con qualcosa come super grub disk se riesci a farlo partire con quello probabilmente è dovuto a qualcosa relativo proprio al grub e non ad altro saluti Premoli, Roberto wrote: Installata lenny 5.0.1 su vecchio acer travelmate 521TE che aveva W2000 senza

Re: crontab

2009-06-16 Per discussione Carlo
pac wrote: se metto 00 00 * * 6 shutdown - h now Si spegnerà allo scoccare del venerdì, così il sabato resterà spento credo che lo spenga al sabato correttamente, almeno se metti: 01 00 * * 6 shutdown - h now son sicuro che lo fa al sabato mattina alle 00:01 Per averlo invece

Re: Impossibile rimuovere /usr/sbin/ssh

2009-06-05 Per discussione Gian Carlo
shacky ha scritto: Se non hai giocherellato con gli attributi del file, io farei un fsck con una live, prima di fare qualsiasi altra cosa (a parte un backup). Io non ho modificato gli attributi del file.. Ad ogni modo ho sistemato gli attributi con chattr e sono riuscito ad eliminarlo. Ho

Re: hd upgrade - possibile trasferire Win$_XP con dd?

2009-06-03 Per discussione Carlo
windows con quello creato da lui. io ho proprio questo sistema sul mio pc Comunque prima di ogni operazione fai sempre un backup dei tuoi dati dell'attuale windows Saluti Carlo Ennio-Sr ha scritto: Ciao a tutti! Il disco fisso di un HP-Compaq_nx6110 [40GB di XP! ... -;(, ma non e` mio

Re: Aumentare dimensioni radice

2009-06-03 Per discussione Gian Carlo
pac ha scritto: Ho la seguente situazione /dev/hda1 / 266.67 Mb Utilizzati 160.24 /dev/hda2 extended 32.95Gb /dev/hda5 /usr4.66 Gb Utilizzati 2.79 /dev/hda6 /var 2.80 Gb Utilizzati 475.59Mb /dev/hda7 swap729.48Mb /dev/hda8 /tmp 383.34Mb /dev/hda9

Re: RAID 1 e array non sincronizzati

2009-05-30 Per discussione Carlo
devices. ata1: EH complete Dunque potrei dedurre che ho un problema fisico tipo cluster danneggiati su un disco. In realtà però basta fare il reboot e il readd e tutto torna come prima. Ieri ho riaggiunto i dischi all'array vediamo per quanto dura. Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione

RAID 1 e array non sincronizzati

2009-05-29 Per discussione Carlo
partizioni manualmente. qualcuno ha avuto esperienze simili / idee al riguardo? Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: Certificare un server

2009-05-29 Per discussione Carlo
questa cosa richiedeva sia gli accessi sia i comandi che venivano eseguiti. magari mi rileggo la circolare hehe. OT ma interessante a parte linux capire sotto windows come fare. Voi avete già messo su qualcosa anche li? Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

Re: RAID 1 e array non sincronizzati

2009-05-29 Per discussione Carlo
Intanto grazie per le risposte! Vedo che è un problema comune... Paolo Sala ha scritto: Carlo scrisse in data 29/05/2009 15:05: Ciao a tutti Ho questo strano problema su un server (nuovo dell t105) debian lenny con raid 1 L'errore è abbastanza frequente (1 volta alla settimana) e i miei

Re: Spamassassin e le mail da se stessi

2009-04-14 Per discussione Carlo
Postgrey non risolve il problema ma momentaneamente blocca le email di spam casuali. Se qualcuno si mette a mandarti 1000 mail ai tuoi indirizzi aspettanto i tempi di greylist anche postgrey non serve a nulla Saluti C. Il 14/04/2009 9.00, RaSca ha scritto: Il giorno ven 10 apr 2009

Re: Re: Pacchettizzare un modulo del kernel

2009-03-08 Per discussione Carlo Stemberger
Ok, grazie. Non ho ancora visto niente di specifico, ma magari appunto non serve niente di specifico. Sto studiando per bene la documentazione, quando ho finito mi rifaccio vivo. Grazie ancora Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org

Re: Pacchettizzare un modulo del kernel

2009-03-07 Per discussione Carlo Stemberger
. Buona giornata Carlo [1] http://developer.novell.com/wiki/index.php/Creating_a_Kernel_Module_Package_(KMP) [2] http://guide.debianizzati.org/index.php/Madwifi -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org

Pacchettizzare un modulo del kernel

2009-03-06 Per discussione Carlo Stemberger
pressoché assente, anche in inglese. Sperando che esista un sant'uomo o una santa donna che abbia la pazienza di guidarmi in questa difficile impresa, auguro a tutti una buona serata. Carlo [1] https://groups.google.com/group/microdia/web/testing-microdia-driver-draft [2] http

Re: Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0

2009-02-17 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Federico Di Gregorio ha scritto lo scorso 17/02/2009 14:39: Il giorno mar, 17/02/2009 alle 13.37 +0100, Marco Bertorello ha scritto: 2009/2/17 Sandro Tosi mo...@debian.org: [...] Da vari messaggi girati prima della release, sempra che 'apt-get'

Re: Lettore mp3 e ... Lenny

2009-02-13 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac ha scritto lo scorso 12/02/2009 19:31: 2009/2/12 Leonardo Boselli l...@dicea.unifi.it: e comunque se lo cerchi è già disponibile ... non si chiam stable, ma per il resto ... Lo so, ma forse sarò esagerato, ma non mi piace mai installare RC

Re: Conversione immagini verso pdf

2009-02-12 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giulio Canevari ha scritto lo scorso 11/02/2009 18:31: Vorrei sapere qual è il metodo che mi consigliate per convertire delle immagini ( es. dei png ) in pdf. Finora ho provato varie strade ( xsane scannerizzando direttamente, o da immagini con

Re: VirtualBox: prime esperienze

2009-02-09 Per discussione Matteo Di Carlo
io mi trovo bene... che tipo di problemi hai riscontrato ?? Da: Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com A: Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com; debian-italian debian-italian@lists.debian.org Inviato: Lunedì 9 febbraio 2009, 16:40:19 Oggetto: Re:

Re: spiegazione su xorg

2009-02-02 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Conte Szandor ha scritto lo scorso 02/02/2009 00:58: Ciao a tutti, ho un paio di domande su xorg di lenny e forse qualcuno di voi può aiutarmi: [...] pure troppo; prova ad avviare Xorg *senza* nessun xorg.conf, e prova a vedere la configurazione

Conversione da Flat ODF a ODF

2009-01-30 Per discussione Carlo Agrusti
Ciao a tutti, qualcuno conosce un metodo semplice per convertire un documento ODT non compresso nel formato standard di OOo? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Conversione da Flat ODF a ODF

2009-01-30 Per discussione Carlo Agrusti
Dott. Giovanni Bonenti ha scritto lo scorso 30/01/2009 17:14: Carlo Agrusti ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno conosce un metodo semplice per convertire un documento ODT non compresso nel formato standard di OOo? Salvarlo con un nuovo nome nel formato giusto? Uh, scusa, hai ragione

Virtualbox e USB dongle

2009-01-22 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Come da oggetto, qualcuno ha esperienza dell'uso di chiavi USB con programmi che girano su una macchina virtuale XP? -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iQEcBAEBAgAGBQJJeKiMAAoJECVi+PFMdzdCkeUH/joA205IAsFVk1bjyl15obuc

Re: sid e il dri su xorg.

2009-01-16 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mauro ha scritto lo scorso 16/01/2009 09:41: Dopo l'ultimo aggiornamento della sid di ieri, per far funzionare X sono costretto a disabilitare il modulo dri. Qualcuno conferma? No, almeno per me: $ lspci|GREP VGA 00:02.0 VGA compatible

Re: Debian e firmware proprietario

2009-01-12 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 11/01/2009 11:17: Il giorno dom, 11/01/2009 alle 09.46 +0100, Davide Prina ha scritto: se così fosse, allora con un solo driver si potrebbero gestire i firmware di tutti gli hardware tra loro simili

Re: Inutilita' della vita quotidiana

2009-01-09 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alberto ha scritto lo scorso 08/01/2009 20:27: [...] - per i file compressi viene utilizzando ark (che ahime' e' anni luce lontano dai vari winrar, 7zip, winzip) e non supporta i file con password. io uso file-roller che si integra bene nel menù

Re: ftp.it.debian.org non è 32.1.20.24

2008-12-23 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dario Pilori ha scritto lo scorso 22/12/2008 20:30: 2008/12/22 Federico Di Gregorio f...@initd.org: Mi correggo. Che _è_ corretto così. :D Scusate, ma che senso ha pagare per registrare un dominio che punta a localhost??? prova a fare: $ dig

Re: raid error debian

2008-12-17 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 14/12/2008 19:38: Premetto che di raid non so nulla e ho avuto una unica esperienza con un SATA. On Sun, 14 Dec 2008 18:35:56 +0100 Alessandro A. a...@email.it wrote: mentre riparavo tutto tenevo il case

Re: Installare Debian su IBM X3200

2008-12-10 Per discussione Carlo Borelli
El jue, 11-12-2008 a las 00:40 +0100, Marco escribió: Il giovedì 11 dicembre 2008 00:12:39 Conte Szandor ha scritto: A questo punto sto provando con ubuntu ma questa fa le cose senza chiedere. Per forza, il kernel di Etch è il vecchio 2.6.18, sulla ubuntu (8.04?) c'è almeno il 24. Usa

Re: [Lenny/Sid] Per chi usa Linux 2.6.x su hardware i386

2008-11-21 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 20/11/2008 20:20: Carlo Agrusti wrote: Davide Prina ha scritto lo scorso 15/11/2008 10:11: Da circa un anno è entrata in testing la libreria libgl1-mesa-swx11-i686 # apt-get install libgl1-mesa-swx11-i686

Re: [Lenny/Sid] Per chi usa Linux 2.6.x su hardware i386

2008-11-20 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 15/11/2008 10:11: Da circa un anno è entrata in testing la libreria libgl1-mesa-swx11-i686 ... io me ne sono accorto solo ora Per chi usa Linux 2.6.x su architettura hardware i386 con Debian Lenny o Sid è

Re: LiveCD amd64 con supporto RAID ed LVM

2008-11-14 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 shacky ha scritto lo scorso 13/11/2008 18:54: Ciao a tutti. Sto disperatamente cercando un LiveCD per il recupero di un sistema amd64 (che mi permetta di effettuare un chroot, quindi che sia della stessa architettura) e che sia in grado di

Re: LiveCD amd64 con supporto RAID ed LVM

2008-11-14 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Sandro Tosi ha scritto lo scorso 14/11/2008 09:50: On Fri, Nov 14, 2008 at 09:04, Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] wrote: [8] Knoppix è 32bit, Kanotix non mi rileva gli array RAID, systemrescuecd rileva RAID e LVM ma non mi permette di fare il

Re: Problemi con Audacity

2008-11-13 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 arkkimede ha scritto lo scorso 13/11/2008 02:38: Volendo trasformare dei vecchi nastri in file mp3, dopo aver aggiornato la mi etch all'ultima release, mi sono installato audacity. Io - quando ho tempo - ci digitalizzo i miei vecchi vinile.

Re: OOo errore importazione CSV

2008-11-06 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Leonardo Boselli ha scritto lo scorso 06/11/2008 09:26: On Thu, 6 Nov 2008, Alessandro De Zorzi wrote: ...in questi casi quando si hanno progetti colossali come OOo è meglio fare un report al sistema di Tracking del progetto o tramite Debian (che

Re: Problem con Lilo

2008-10-23 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 shacky ha scritto lo scorso 23/10/2008 14:25: Dal rescue CD di Debian non posso installare Lilo per attivare le nuove impostazioni: ~ # lilo Warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed Fatal: Illegal 'root=' specification:

Re: wifi eeepc 901

2008-10-22 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo `borda` Bordacchini ha scritto lo scorso 20/10/2008 18:51: [...] ciao! ieri alla fine ho cestinato wicd (peccato, un'interfaccia grafica mi poteva far comodo e di installare network-manager con tutte le sue dipendenze gnome non ho molta

Re: Fwd: Mondo Live

2008-10-20 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 gollum1 ha scritto lo scorso 20/10/2008 11:08: [..] Avendo bisogno di realizzare dei backup di macchine su cui non è (ancora) installato linux, volevo sapere se esiste una distro live che abbia già nel suo software mondo, nelle varie ricerche che

Re: Espandere lo screen

2008-10-09 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 windfall ha scritto lo scorso 08/10/2008 22:52: eccomi! posto il risultato misero dei miei sforzi: Section Device #Driverati Driverfglrx IdentifierATI XPRESS 200M OptionVideoOverlay on Option

Re: Espandere lo screen

2008-10-08 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 windfall ha scritto lo scorso 08/10/2008 00:26: Il giorno 6 ottobre 2008 12.06, windfall [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao Lista! Scusate innanzitutto se ho spezzato il thread con la mia risposta di prima :(

Re: Montare partizioni con GNOME

2008-09-25 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Rocco ha scritto lo scorso 23/09/2008 15:47: Ciao a tutti, sono nuovo di Debian, anche se ho gia usato alcune distribuzioni Debian-based. Quando monto una partizione da GNOME mi dice che non ho i permessi necessari (questo lo sapevo gia da

Re: Problema installazione su memoria flash

2008-09-24 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo `borda` Bordacchini ha scritto lo scorso 24/09/2008 18:34: Hola! Mi sono preso un eee901. Xandros non è male ma vorrei avere a disposizione anche una debian. La mia idea è quella di piazzarla su una chiavetta USB (una corsair da 16GB

Re: consiglio portatile

2008-09-23 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 dea ha scritto lo scorso 23/09/2008 13:46: .. avevo visto su un sito americano che tratta unicamente test hardware, una comparazione tra un disco a stato solido da 64 Gbyte (quindi non all'ultimo grido) ed il Seagate SAS a 15.000 rpm, uno dei

nfs e iptables

2008-09-16 Per discussione Carlo Borelli
politica di protezione di un client (basata con 'iptables') si riferisce solo a se stessa e non alla rete. Una buona sintonia fine la fai negando o limitando l'accesso al server NFS a ip o classi di indirizzi ip attraverso hosts.allow e hosts.deny e, naturalmente, giocando con il tuo firewall. Carlo

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 11/09/2008 10:53: [...] A volte, molti preferiscono comunque far si che sia un solo sistema a scrivere su storage condivisi e che il filesystem scelto rimanga nativo per il sistema che vi accede in

Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 z3ro ha scritto lo scorso 07/09/2008 16:56: michele baraglia ha scritto: questo e' il mio xorg.conf con i driver fglrx dei repository su una debian/sid con kernel 2.6.26.1 spero sia utile anche a altri :) ciao michele ciao e grazie.

Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 z3ro ha scritto lo scorso 08/09/2008 13:06: [...] grazie carlo, potrebbe essermi sicuramente d'aiuto, ma non riesco a seguirti: in che senso avresti cancellato xorg.conf? Esattamente quello che ho detto; io sono su testing/unstable su tutte le mie

Re: ekiga vs skype

2008-08-29 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Corio ha scritto lo scorso 29/08/2008 12:41: Il giorno ven, 29/08/2008 alle 12.34 +0200, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, non ho ancora mai affrontato il voip e prima di affrontarlo mi chiedevo alcune cose alcune cose a cui non ho

Re: Iceweasel - il divoratore di risorse

2008-08-29 Per discussione Carlo Agrusti
1 12.9 250:28.31 Xorg 3337 carlo 20 0 42808 19m 10m S0 1.9 0:39.46 gnome-terminal 17419 carlo 20 0 177m 59m 21m S0 5.9 0:30.59 firefox-bin 24678 carlo 20 0 37444 24m 13m S0 2.5 0:04.56 anjuta [EMAIL PROTECTED] dpkg -l|grep stdc ii libstdc++5 1

Re: ekiga vs skype

2008-08-29 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 29/08/2008 14:36: Il giorno ven, 29/08/2008 alle 13.00 +0200, Carlo Agrusti ha scritto: 1. configurato Ekiga sul portatile sulla wlan in ufficio 2. acquistati 10$ di credito telefonico dal suo sponsor 3

Re: ekiga vs skype

2008-08-29 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Corio ha scritto lo scorso 29/08/2008 15:07: Il giorno ven, 29/08/2008 alle 14.45 +0200, Marco Bertorello ha scritto: quindi tu accetti che comunicazioni non importanti (che so, fra te e la tua ragazza...) vengano ascoltate da terzi?

Re: frame buffer

2008-08-27 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala ha scritto lo scorso 27/08/2008 16:07: Ciao a tutti, vorrei installare il frame buffer su un server senza x installato: ho provato a passare vga=791 al kernel ma si vede un bello schermo nero. Devo forse installare qualche pacchetto per

Re: iwl3945 con kernel 2.6.26

2008-08-04 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Nicola Manca ha scritto lo scorso 03/08/2008 20:12: ho aggiornato il kernel passando all'ultima versione, ho praticamente copiato la configurazione del 2.6.24 con poche modifiche ma ho notato che ora all'avvio la rete wireless non va. il odulo

Re: Chiavetta umts

2008-07-24 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dario Pilori ha scritto lo scorso 17/07/2008 10:10: 2008/7/17 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED]: oppure ti scarichi SOLO il kernel di lenny e lo installi con dpkg. garantisco che funziona. Non credo sia una scelta saggia, perché il kernel di

Re: RX e TX di ifconfig sono falsi?

2008-07-23 Per discussione Carlo Borelli
Non mi ricordo che tipo di variabile viene dichiarata nei contatori di rx e tx e la quantità di dato che è possibile immagazinare, dovrei dare un occhiata ai sorgenti, pero si reiniziano e ricominciano a contare da 0. Ecco perchè. Carlo. Il 23 luglio 2008 19.34, Gianluca Gentile [EMAIL PROTECTED

Re: Copia-incolla con problemi ... ma chi gestisce la clipboard?

2008-07-04 Per discussione Stefano De Carlo
@ chi ha ricevuto privatamente una mia mail. Scusate xD Ero convinto che, come le altre ML a cui sono iscritto, ci fosse un campo Rispondi A: settato sulla ML. Per quanto riguarda il problema del copia incolla. Gravissimo, e per me è ancora più grave perchè mica mi capita con OOo, anche

Re: Copia-incolla con problemi ... ma chi gestisce la clipboard?

2008-07-03 Per discussione Stefano De Carlo
Davide Prina ha scritto: Sto notando che ultimamente con Lenny/Gnome ho sempre più numerosi problemi con copia-incolla C. che possono andare da copie errate, impossibilità temporanea di effettuare gli incolla, crash dell'applicativo su cui si fa l'incolla, ... Alcuni dei casi riproducibili

Re: Sapphire RADEON X1650 PRO

2008-07-02 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco ha scritto lo scorso 02/07/2008 18:58: Il giorno mer, 02/07/2008 alle 16.48 +0200, Christian Silenzi ha scritto: Il 2 luglio 2008 18.38, Marco [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Domanda idiota...ma esiste un adattatore da VGA a scart??? Se così

Re: Usare la libreria dinamica nella stessa directory dell'eseguibile

2008-07-01 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Andrea Biagi ha scritto lo scorso 01/07/2008 15:12: Ciao a tutti, ho un eseguibile che ha bisogno della libreria fuse.so ma avendo /usr/bin in sola lettura non posso installarla né creare un link simbolico che punti altrove. Ho provato a

Re: Compilazione modulo nvidia

2008-06-30 Per discussione Stefano De Carlo
gollum1 ha scritto: Il Sunday 29 June 2008 16:08:40 Stefano De Carlo ha scritto: Usi un driver legacy? Non so se con i kernel 2.6.24 vale, ma con la serie 25 per compilare il modulo ho dovuto patchare il nvidia-kernel-source per assicurare la compatibilità con gli ultimi kernel. Puoi

Re: Compilazione modulo nvidia

2008-06-29 Per discussione Stefano De Carlo
Usi un driver legacy? Non so se con i kernel 2.6.24 vale, ma con la serie 25 per compilare il modulo ho dovuto patchare il nvidia-kernel-source per assicurare la compatibilità con gli ultimi kernel. Puoi provare con la patch scaricando dal forum di nvidia nvnews; se non funziona cancelli la

Re: Ma Kino che vuole?

2008-06-09 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giorgio Bompiani ha scritto lo scorso 09/06/2008 11:01: Sono abbastanza nuovo alla manipolazione di video e sono alle prese con Kino. Innanzitutto mi fa vedere i filmati solo a velocità altissima. Per fare un minimo di montaggio in quelle

Re: [OT] jffs2 errore inode su Zaurus

2008-05-28 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 27/05/2008 22:16: [...] 1) è vero che jffs2 si autoripara? No; jffs2 ha un algoritmo di livellamento, che vuol dire che ottimizza le scritture distribuendole su tutte le celle disponibili per evitare di bucare la flash. Se sì, perché sul mio persiste

Re: [OT] Consiglio CMS

2008-05-23 Per discussione Carlo Agrusti
Marco ha scritto lo scorso 23/05/2008 11:46: Ciao a tutti! Devo installare un CMS sulla mia Etch per la gestione di 4 o 5 siti internet e dopo essermi documentato un pochino, ho capito che la scelta potrebbe ricadere tra: - Drupal - Plone - Joomla Avete qualche consiglio/dritta da

Re: Adattatore USB Wi-Fi

2008-05-20 Per discussione Carlo Agrusti
Aigor ha scritto lo scorso 20/05/2008 11:30: Ciao, forse la cosa e' gia' stata discussa... ma se cosi' e', ne ho perso le tracce. Vi chiedo quindi: sapete indicarmi un adattatore USB Wi-Fi che sia perfettamente supportato dalla mia Etch? Se qualcuno me ne potesse indicare uno (o piu') su

Re: Debian su PlayStation 3: fattibilita' e prestazioni.

2008-05-16 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 15/05/2008 11:10: Salve. Dopo averne letto le recensioni, sarei interessato a mettere le mani su un processore Cell e consegientemente su una playstation3. La mia curiosita' verte sulle pubblicizzate capacita' di calcolo dell microprocessore Cell, ma

Re: non masterizza piu`!

2008-05-16 Per discussione Carlo Agrusti
Dot Deb ha scritto lo scorso 15/05/2008 21:08: Da qualche tempo ho notato che il mio masterizzatore CD/DVD si rifiuta di scrivere qualsiasi cosa. Se lancio una masterizzazione (un po' alla cieca, usando nautilus), il programma sta li` all'infinito e il syslog mi segnala degli errori (vari per

Re: ssh-server non accetta le nuove chiavi

2008-05-16 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 16/05/2008 11:41: [EMAIL PROTECTED] wrote: Dopo il recente problemino ho pensato bene di rigenerare chiave pubblica e privata di ssh, come già fatto altre volte in passato aggiungo i dati di debug lato client(riprovavo oggi su macchine diverse, stesso

Re: Solo doppio click

2008-05-10 Per discussione Carlo Agrusti
Carlo Agrusti ha scritto lo scorso 09/05/2008 15:24: Per non smentire la tradizione di grosse crisi ad ogni minor di xorg, eccomi con la mia testing/unstable con un problema fastidioso: dopo l'aggiornamento di xserver-xorg-input-mouse mi ritrovo con il mouse incapace di un click normale

Solo doppio click

2008-05-09 Per discussione Carlo Agrusti
Per non smentire la tradizione di grosse crisi ad ogni minor di xorg, eccomi con la mia testing/unstable con un problema fastidioso: dopo l'aggiornamento di xserver-xorg-input-mouse mi ritrovo con il mouse incapace di un click normale; nonostante sia disabilitata l'opzione per il single-click

Re: Broadcom bcm4310

2008-05-07 Per discussione Carlo Agrusti
sem03_list ha scritto lo scorso 06/05/2008 19:17: Saluto tutti, e finalmente la mia ragazza si e' decisa a prendere un portatile, ovviamente vuole che sia debianizzato. il portatile in questione e' un hp compaq 6720s. nessun problema di installazione ma aime' non riesco a far funzionare il

Re: fonts e lenny

2008-04-24 Per discussione Carlo
Paolo Sala ha scritto lo scorso 24/04/2008 10:18: Ciao a tutti, da voi stimolato ieri ho aggiornato la mia stable e sono passato alla testing e finora devo dire che sono molto contento... stabile, veloce... utilizzo gnome e ho però dei problemi con i fonts in alcune applicazioni tipo icedove,

Re: Mi riconosce solo una cpu e un solo banco di ram

2008-04-19 Per discussione Carlo
Giuseppe Leone ha scritto lo scorso 18/04/2008 14:47: Ecco qui l'output: shalashaska-laptop:/home/shalashaska# uname -a Linux shalashaska-laptop 2.6.24-1-486 #1 Thu Mar 27 17:00:17 UTC 2008 i686 GNU/Linux shalashaska-laptop:/home/shalashaska# grep SMP /boot/config-`uname -r`

Re: OT:cablaggio ethernet

2008-04-15 Per discussione Carlo
Giuseppe Azzarone ha scritto lo scorso 15/04/2008 10:56: Dovrei effettuare un cablaggio ethernet nel mio appartamento, poiché l'elettricista sta rifacendo le tracce. Il seguente dubbio: quale distanza vi deve essere tra la canalina dell'elettricità e quella del cavo ethernet per evitare

Re: codeblock per debian

2008-04-02 Per discussione Carlo
inux19 inux19 ha scritto lo scorso 01/04/2008 23:28: ciao a tutti sapete dove posso trovare il pacchetto per debian? o come farlo? grazie ciao. Codeblocks e' un bel IDE, ma Anjuta e' meglio (e ora e' anche l'IDE ufficiale di Gnome :-) ) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: lilo errore disco

2008-04-01 Per discussione Carlo
Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 01/04/2008 13:11: Hi all! Ho problemi con lilo e un disco che funziona solo quando gli pare! Sono su Lenny, ho due dischi: hda (nuovo) in cui ho tutto e sda che uso come backup per /home. Quando lancio lilo per installarlo sul MBR del hda, si incavola

Re: Strano blocco macchina in avvio

2008-03-27 Per discussione Carlo
Dario D. ha scritto lo scorso 26/03/2008 20:35: In fase di avvio, dopo aver scelto con Grub il sistema operativo, la macchina si blocca dopo una ventina circa di righe di output. Le ultime sono le seguenti: CPU serial number disabled Intel machine check architecture supported Poi, solo

Re: Problemi con wpa-supplicant

2008-03-05 Per discussione carlo agrusti
posso faccio una prova sul portatile vecchio). ciao, Carlo

Re: termometro USB

2008-01-28 Per discussione carlo
Davide Corio ha scritto lo scorso 28/01/2008 12:32: Il giorno lun, 28/01/2008 alle 12.11 +0100, Davide Corio ha scritto: Sapendo che da windows cerca di installare un USB-SERIAL.inf...secondo voi da dove devo partire? da usbserial ovviamente ora ho la periferica disponibile sotto

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione carlo
Andrea Zagli ha scritto lo scorso 27/01/2008 12:12: On dom, 2008-01-27 at 11:51 +0100, Gianluca Gentile wrote: [...] Telecom usa Asterisk? Supposizione o è davvero così? almeno dalle parole dei loro commerciali (quindi da prendere con le dovute precauzioni), loro installano ai clienti, se

Re: Problemi di avvio (sda ma anche sde)

2008-01-25 Per discussione carlo
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 25/01/2008 16:01: Il giorno ven, 25/01/2008 alle 15.31 +0100, Pol Hallen ha scritto: Usa una label o l'UUID in fstab, invece del device. mhmhm..cioe' prima di immettere la password per l'lvm criptato linux ha gia' letto fstab? Hey, tu non

Re: Interpretare il messaggio: [Bug 510879] crash in File Browser

2008-01-24 Per discussione carlo
Alessandro De Zorzi ha scritto lo scorso 24/01/2008 09:05: [...] hai installato i pacchetti glib2, gtk2, pango, gnome-vfs2, libgnome, and libgnomeui. e per debug packages for nautilus penso intenda libnautilus-extension-dev o qualche altro pacchetto di sviluppo di nautilus non '-dev', ma

Re: quoted printable

2008-01-17 Per discussione carlo
Davide Prina ha scritto lo scorso 16/01/2008 20:26: fgr wrote: direi che i tempi ormai sono maturi per far andare definitivamente in pensione i vari ISO-qualcosa a favore di unicode (con codifica quoted-printable o base64). ma è un tabù :) forse volevi scrivere UTF-8 unicode e non

Re: R: ciao a tutti

2008-01-17 Per discussione carlo
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 17/01/2008 13:13: mi sono iscritto questa sera alla Mailing List debian-italian e per il momento volevo semplicemente presentarmi. E' assolutamente .. cosa buona e giusta! ... :-)) Non temere giovane Jedi, la Debian è con te! ... :-)) Attenzione a non

Re: Verifica immagine CF

2008-01-15 Per discussione carlo
Gollum1 ha scritto lo scorso 15/01/2008 10:48: Salve all, Ho un problema, ho un apparato che utilizza come dischi di sistema due compact flash, una con winXP embeded e una con linux (non so che versione, non ho ancora avuto modo di guardarlo). la mia esigenza è quella di creare dei

Re: [OT] Sniff di pacchetti mal formattati

2008-01-14 Per discussione carlo
Igor Trevisan ha scritto lo scorso 14/01/2008 17:49: In ogni caso mi e' rimasta una (anzi due) curiosita': Wireshark (che si basa su tcpdump alla fine... giusto? (1)) vede un sacco di pacchetti purche' con il CRC corretto... giusto (2)? Non so'; quando ho usato wireshark per debuggare le

Re: Tool di project management

2008-01-11 Per discussione carlo
Sandro Tosi ha scritto lo scorso 11/01/2008 12:28: Salve a tutti, so che e' una richiesta leggermente OT, ma non so a chi altro rivolgermi ;) Sto cercando per la mia azienda un tool di project management che abbia i seguenti punti principali: * tool via web (niente client sulle macchine)

Re: [OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-11 Per discussione carlo
leuzz ha scritto lo scorso 11/01/2008 17:07: On Fri, Jan 11, 2008 at 04:16:22PM +0100, Andrea Ganduglia wrote: Certamente avete sentito (con orrore) cosa si e` mosso nel mondo SIAE[1]. Chi vuole puo` aderire ad una primitiva forma di protesta: un js da inserire sul proprio sito che borda tutte

Re: controllo di processi impazziti

2008-01-10 Per discussione carlo
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 11/01/2008 04:57: ho un processo che si mangia un (poco) di memoria alla volta. Dopo qualche decina di ore si è mangiato tutta la swap e la macchina si fa venire le convulsioni. Mi basterebbe un controllo in cron per riavviarlo quando diventa troppo

<    1   2   3   4   5   6   7   8   >