Re: [SID] kbiff

2003-09-22 Per discussione Diego Maninetti
+++-===-===-== ii korn3.1.0-0woody2 KDE mail checker [EMAIL PROTECTED]:~$ Ciao Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02

Re: Info vnc server

2003-05-08 Per discussione Diego Maninetti
-- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02

Re: eseguire script all'avvio..

2003-05-07 Per discussione Diego Maninetti
On Wed, 7 May 2003 10:46:22 +0200, Fernando Figaroli [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, vorrei eseguire degli script all'avvio... ma voglio che vengano eseguiti per ultimi ... dove li metto ? Nel solito posto /etc/init.d Poi fai i link simbolici chiamandoli S99 Ciao Diego

Re: Mezzo OT...

2003-04-30 Per discussione Diego Maninetti
On Wed, 30 Apr 2003 19:08:58 +0200, Alessio Re [EMAIL PROTECTED] wrote: 1000/1500 ed il traffico generato si mantiene, a seconda del periodo, sui 10/20 Gbyte mensili. So che con queste richieste la soluzione migliore e' proprio l'hosting. Qualche suggerimento? Grazie e scusate l'OT. Mi

Re: Vedere slice FreeBSD

2003-04-26 Per discussione Diego Maninetti
Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02

Re: gestore file in WindowsMaker

2003-03-24 Per discussione Diego Maninetti
On Mon, 24 Mar 2003 08:49:51 -0500, Jarod Kernel [EMAIL PROTECTED] wrote: Una domanda che mi sono posto è: Nautilus può funzionare avendo installato GNOME ma usando WindowsMaker? Sì. Grazie e ciao! Enrico Ciao Diego

Re: Dopo il mount vorrei estrarre il disco...

2003-02-11 Per discussione Diego Maninetti
Enrico Teotti wrote: C'è un comando per demountare? Non ci crederai mai: $ umount mount point :-) Per maggiori info leggi la man page. Ciao Diego

Re: bash - sintassi

2003-02-10 Per discussione Diego Maninetti
Filippo Basso wrote: ... un link plz... che cosa significa lanciare un comando con una sintassi simile ?!? . ./profile (dove profile è un file di profile ;-) [EMAIL PROTECTED]/?!? Viene eseguito lo script ./profile nella stessa shell da cui viene richiamato. Normalmente, invece, viene

Re: bash - sintassi

2003-02-10 Per discussione Diego Maninetti
Filippo Basso wrote: Non penso... quello che accade, penso ma vorrei avere una certezza più che fare esperimenti (!), è che se lancio il profile direttamente le variabili che questo esporta non sono visibili alla shell padre (dopo che il figlio ha terminato), mentre se lo lancio in quello

Re: esportare sessioni X

2003-01-09 Per discussione Diego Maninetti
file di configurazione di X (/etc/X11). Mi spiace non essere più preciso ma non ricordo... Ciao Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02

[OT] ricevuta di ritorno....

2002-11-15 Per discussione Diego Maninetti
...potresti disattivarla PF? Grazie Ciao Diego

Re: emh.....

2002-07-24 Per discussione Diego Maninetti
walter valenti wrote: ontrellico:~# nice -n 5 /usr/X11R6/bin/X warning: process set to nice value 0 instead of -10 as requested Fatal server error: Server is already active for display 0 If this server is no longer running, remove /tmp/.X0-lock and start again. When reporting a

Re: non riesco a mettere Mutt senza exim

2002-07-18 Per discussione Diego Maninetti
gianni wrote: Nulla da fare, neanche con dpkg. Come mai questa dipendenza? Grazie Gianni. Non dipende da Exim, ma da un MTA (mail transport agent). Installa exim, sendmail, postfix, quello che vuoi. Mutt ha bisogno del MTA per poter inviare le mail (è un semplice reader). Ciao Diego --

Re: non riesco a mettere Mutt senza exim

2002-07-18 Per discussione Diego Maninetti
gianni wrote: Si lo so che e' un reader e avevo intenzione di mettere postfix, solo che volevo farlo in segiuto, non sapevo che si dovesse installare un MTA subito Io faccio così: 1. Rimuovo exim - errore 2. Installo postfix - rimuove autoamticamente exim 3. Iinstallo mutt Ciao Diego -- To

Re: non riesco a mettere Mutt senza exim

2002-07-18 Per discussione Diego Maninetti
gianni wrote: siamo ai tristi livelli di Red Hat con sendmail allora? Impossibile installare RH senza mettere sendmail... Se vuoi è possibile installare debian senza un MTA, basta che rinunci a cron (che ne ha bisogno) e a tutte le cose che richiedono un MTA. Debian di default installa exim (e

Oracle 8i su woody

2002-06-12 Per discussione Diego Maninetti
regolarmente su una slakware 8 installata sulla stessa macchina. Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie Ciao Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02 pgpNSXhiUcQ0Z.pgp Description: PGP signature

Re: Oracle 8i su woody

2002-06-12 Per discussione Diego Maninetti
casalinghe. Grazie mille di tutto. Ciao Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02 pgpN21aKA8wd6.pgp Description: PGP signature

Re: Oracle 8i su woody (OK)

2002-06-12 Per discussione Diego Maninetti
OK, è bastato settare LANG=C e tutto è andato a posto. Grazie mille per la dritta. Ciao Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02 pgpFtuiDTgXzo.pgp Description: PGP signature

Scusate se è già stato chiesto, ma....

2002-05-27 Per discussione Diego Maninetti
...sono riuscito (finalmente) a frami masterizzare le unofficial della whoody (da http://ftp.kfki.hu/linux/cdimages/debian-unofficial). Adesso, per fare l'upgrade da potato, farei così: apt-cdrom add (per ogni cd) apt-get update apt-get dist-upgrade Tutto giusto? Devo fare qualcos'altro a mano?

Re: Scusate se è già stato chiesto, ma...

2002-05-27 Per discussione Diego Maninetti
Michele Dalla Silvestra wrote: Inoltre, prima di avviare l'upgrade massiccio (che potrebbe richiedere parecchio tempo), ti consiglio un apt-get install diretto dei pacchetti che ti servono di piu', tipo qualche servizio di rete, in modo da limitare il downtime dei servizi al minimo possibile.

Re: Configurare X

2001-04-18 Per discussione Diego Maninetti
Così scrisse Ferdi il Wed, Apr 18, 2001 at 10:14:22PM +0200: si configurava con 800 x 600 16bpp, con Mandrake 7.2 (X=4.01) riuscivo ad ottenere il riconoscimento e quindi avevo anche 1024 x ? 16bpp. In particolar modo con la Mandrake esisteva (aperta una sessione X) un tool di

Re: Stiamo scherzando ? [Re: Mi sono entrati nel pc?]

2000-10-15 Per discussione Diego Maninetti
Così scrisse Samuele Giovanni Tonon il Sat, Oct 14, 2000 at 08:42:03PM +0200: ripropongo un altro caso : ho installato apache senza accorgermene e la mia macchina si chiama samu.it ( sono fico, ho i soldi , mi sono comprato un Ops... Io volevo scrivere www.smau.it, è stato un errore di

Re: Mi sono entrati nel pc?

2000-10-15 Per discussione Diego Maninetti
non e' un virus ma tanto per rendere l'idea : ATTENZIONE NON MI PRENDO RESPONSABILITA' SU DANNEGGIAMENTI CHE QUESTI PROGRAMMI POSSONO FARE SUI VOSTRI COMPUTER CHI NONSA CHE COSA FACCIANO E' PREGATO DI NON USARLI , LO SCOPO DI QUESTO CODICE E' PURAMENTE EDUCATIVO int main() {

Upgrade...

2000-07-02 Per discussione Diego Maninetti
Ho effettuato l'ugrade da slink a potato, con i CD di inter.net, quasi senza problemi. Ora ho una curiosità: tutti i programmi che avevo compilato prima dell'upgrade (quindi con le librerie vecchie), kernel compreso, è opportuno ricompilarli ora, con le nuove librerie? Per ora pare

Re: Problema fondamentale

2000-06-20 Per discussione Diego Maninetti
Così scrisse Michele Dalla Silvestra il Tue, Jun 20, 2000 at 09:08:12AM +0200: Dovrebbe essere uscito, oppure mancano pochissimi giorni per Milano, il numero di Inter.Net di luglio, con ~480Mb di Debian 2.2 (potato), la seconda puntata (e la terza, ecc.) probabilmente ci saranno

Re: da slink a potato... difficile?

2000-06-13 Per discussione Diego Maninetti
Così scrisse Mauro Fiacco il Tue, Jun 13, 2000 at 12:52:42PM +0100: Quello che mi preoccupa e' che per muovermi su potato, devo reinstallare tutta la debian distribution, e perderei cosi' tutti i setup files che ho creato/cambiato negli ultimi anni (ppp, xconfig e chissa' cosa).

Re: blocco di Netscape

2000-05-11 Per discussione Diego Maninetti
Così scrisse Giuseppe Sacco il Wed, May 10, 2000 at 10:15:21AM +: ogni voltache cerco di collegarmial sito http://www.computercityhw.it il mio netscape (ho la versione aggiornata di potato) si pianta. In particlare apre una serie di finestre e