Dongle DAB USB per Android

2024-04-13 Per discussione HamRadio
Salve a tutti, ho una Debian Bookworm aggiornata e mi chiedevo se c'era modo di far funzionare quei piccoli ricevitori DAB sotto forma di dongle USB normalmente venduti per essere usati con le autoradio Android, specialmente cinesi. Grazie a chi vorrà rispondere...

Re: IMPORTANTE: Attenzione agli aggiornamenti odierni

2023-12-10 Per discussione HamRadio
Sembra tutto già risolto!!! $ uname -a Linux beta.rk.net 6.1.0-15-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 6.1.66-1 (2023-12-09) x86_64 GNU/Linux $ cat /etc/debian_version 12.4 Il giorno dom 10 dic 2023 alle ore 11:08 Davide Prina ha scritto: > Davide Prina ha scritto: > > > il bug, come

Re: Un NAS x86 per Debian?

2022-05-02 Per discussione HamRadio
Il giorno lun 2 mag 2022 alle ore 10:14 Piviul ha scritto: > > Non so quanto sia possibile/consigliabile acquistare un NAS e > sostituirgli il SO, forse potresti trovarne uno con debian preinstallato > ma se fossi in te io me lo farei: non hai un pc datato? > Sì, in effetti se non trovo un

Un NAS x86 per Debian?

2022-05-02 Per discussione HamRadio
Salve, mi piacerebbe acquistare un NAS, magari uno usato, su cui installarci Debian. Lo userei come file server, syncthing, nextcloud ed eventualmente torrent. Preferibilmente lo vorrei su piattaforma x86 con cpu Intel. Qualcuno ha già fatto questa esperienza ed avrebbe qualche modello da

Re: Consigli per gli acquisti

2021-06-26 Per discussione HamRadio
Il giorno sab 26 giu 2021 alle ore 19:03 Mario ha scritto: > > devo sostituire i miei due dischi WD blue da 2TB, in raid1, con altri 2 da > 4TB per storage di foto, video e backup. > Per il mio nas casalingo ho acquistato i miei dischi controllandone l'affidabilita' qui:

Re: Hardware: consiglio lettore smartcard per firma digitale Debian-friendly

2018-09-08 Per discussione HamRadio
Il giorno 31 agosto 2018 13:56, gerlos ha scritto: > Sapete consigliarmi qualche produttore o modello che funzioni senza > problemi, possibilmente con quello che abbiamo già nei repository delle > distro? > Io utilizzo il lettore "Gemalto", che è quello fornito da Poste Italiane nel loro kit

Re: [RISOLTO] Audio sparito su SID

2018-06-26 Per discussione HamRadio
Il giorno 23 giugno 2018 21:57, Giovanni "Ivan" Alberotanza < giovanni.alberota...@gmail.com> ha scritto: > dopo l'ultimo aggiornamento di pulseaudio e pacchetti collegati su sid, ho > rimosso il pacchetto timidity-daemon e all'istante si è riattivato il > volume in falkon senza bisogno di logout

Re: Manca kdm in Stretch

2017-04-13 Per discussione HamRadio
Il giorno 12 aprile 2017 21:14, Gollum1 ha scritto: > > Perché è stato sostituito da sddm. > > Grazie 1000!!! Però rimane strano che non abbia trovato un pacchetto fittizio che da kdm rimandasse a sddm, non so in quanti siano al corrente di questo cambio di nome...

Manca kdm in Stretch

2017-04-12 Per discussione HamRadio
Salve a tutti, ho appena installato Stretch e mi sorprende vedere che non è (più) disponibile kdm, il display manager di KDE: https://packages.debian.org/search?suite=all=kdm Qualcuno sa come mai? Grazie per la risposta.

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2016-01-02 Per discussione HamRadio
Grazie per il suggerimento gerlos, non conoscevo questa possibilità... :-) E tanti auguri di buon anno a tutta la lista! Il 30 ottobre 2015 08:12, gerlos ha scritto: > >> Il giorno 27/ott/2015, alle ore 08:55, Riccardo Tritto >> ha scritto: >>

Re: Squeeze: udisks-daemon e dbus-daemon freezano le applicazioni gtk

2011-03-29 Per discussione HamRadio
Il 27 marzo 2011 17:27, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: no, il restart non va bene, almeno nel mio caso. Dovevo attendere 1-2 secondi prima di riavviare il servizio. Ok, non appena ricapita ti farò sapere... mi è venuto un altro dubbio. Su entrambe le macchine ho/avevo

Re: Squeeze: udisks-daemon e dbus-daemon freezano le applicazioni gtk

2011-03-27 Per discussione HamRadio
Il 26 marzo 2011 14:43, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Il problema a me capita solo se: 1) l'utente non è il 1°, cioè quello creato con l'installazione; Nel mio caso apro sempre un terminale con due o tre schede con diversi utenti, ed il problema rimane comunque occasionale,

Re: consiglio per Nas

2010-12-08 Per discussione HamRadio
Il giorno 07 dicembre 2010 10:56, *Ram* rampad...@gmail.com ha scritto: Qualche esperienza che ha avuto qualcuno? Poi cosa mi consigliate? marca e configurazione? Io nella mia piccola lan casalinga uso felicemente questo: http://www.dlink.com/products/?pid=509 e' economico e Debian sopra ci

Re: Intel H55

2010-12-08 Per discussione HamRadio
Il 01 dicembre 2010 11:29, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Mi rispondo da solo: no, era meglio non rischiare. L'ho acquistata e ahimé con il kernel 2.6.32 si blocca subito dopo grub con un oops del kernel; Io mi compilerei un bel 2.6.36.x vanilla, lo sto attualmente usando, non certo

Re: debian su sdcard

2010-10-09 Per discussione HamRadio
Parlando di NAS casalinghi, io ho un DNS323 D-Link (ora si trova su eBay anche a meno di 100 euri) con su una bella Debian Lenny con tutti i comfort: http://www.cyrius.com/debian/orion/d-link/dns-323/ E' appena più grande dei due dischi da 3,5 contenuti, che ho messo in raid1, e poi la community