Re: Soluzione casalinga per i bookmark da condividere

2009-03-13 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: E se uno come me non volesse dare a chicchessia i propri bookmark come potrebbe organizzarsi per una soluzione casalinga? SyncPlaces? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8426 Direi che mi piace! -- Ciao leandro Io non voglio sapere tutto, io

Gnome non in linea

2009-03-11 Per discussione leandro noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, come mai da qualche aggiornamento della mia sid le applicazioni di gnome come epiphany, liferea e evolution risultano sempre nello stato non in linea al primo avvio? - -- Ciao leandro Io non voglio sapere tutto, io voglio capire

Re: Gnome non in linea

2009-03-11 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: [...] Io ho aggiornato tutto nei giorni scorsi e le mie applicazioni sono online. Lo sappiamo che sei un ammanicato. Forse ricevono una risposta di stato offline da parte di network-manager? Ho idea che tu abbia proprio ragione. :-P sgorbio:~#

Re: ancora non funziona apt

2009-02-25 Per discussione leandro noferini
Sem03_list ha scritto: ciao lista, sembro noioso perche' ripropongo il mio dilemma, c'e' apt che non funziona da quando ho dist-upradato da etch a lenny. rimane li quando faccio apt-get update e rimane in attesa degli headers... come risolvere?? Una domanda: sei sicuro di non avere

Re: Debian su EeePc 1000hd

2009-02-21 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: [...] Sì, ho scaricato l'immagine, caricata sulla penna usb e provato, ma neanche con quella va. Ho provato anch'io nel frattempo e neanche a me pare funzionare: va segnalata la cosa nella lista relativa. Ho paura che il problema fosse nella mia

Re: Debian su EeePc 1000hd

2009-02-20 Per discussione leandro noferini
zaga...@gmx.com ha scritto: [...] Per l'EeePc ancora non ho trovato una soluzione. [...] Hai già controllato http://wiki.debian.org/DebianEeePC ? -- Ciao leandro Io non voglio sapere tutto, io voglio capire tutto pgpen5tjkvqXB.pgp Description: PGP signature

Re: Debian su EeePc 1000hd

2009-02-20 Per discussione leandro noferini
zaga...@gmx.com ha scritto: leandro noferini wrote: Hai già controllato http://wiki.debian.org/DebianEeePC ? Sì, ho scaricato l'immagine, caricata sulla penna usb e provato, ma neanche con quella va. Ho provato anch'io nel frattempo e neanche a me pare funzionare: va segnalata la

[Bug] Gnome non mi mostra più le immagini

2009-02-17 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, una unstable su amd64: più o meno da ieri cliccando su un'immagine ma anche filmati e similari mi risponde non è possibile mostrare -NOME FILE- Anche gthumb non riesce a farmi vedere niente mentre mirage funziona regolarmente: visto che ieri ho cancellato alcune

Thunar-volman e utente

2009-02-17 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, sto provando thunar come file manager grafico però non riesco a far montare automaticamente i supporti removibili perché mi viene detto Non hai i permessi per montare DISCO Ho messo l'utente in questione nei gruppi disk e plugdev ma ancora non funziona: che debbo fare? --

Problema con spamassassin

2009-02-16 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con spamassassin di stable: faccio girare un cron con il seguente comando: sa-learn --spam ~/Maildir/.spam/cur/ e nell'email relativa mi viene scritto: bayes: unknown packing format for bayes db, please re-learn: 72 at

Re: Problema con una scheda audio VIA VT8233/A/8235/8237

2009-01-21 Per discussione leandro noferini
Dario Pilori ha scritto: [...] alsaconf la trova correttamente però alsamixer non mi trova nessun canale lasciandomi la schermata vuota: cosa può essere? Che modulo del kernel usa? snd_hda_intel ? Evidentemente sì perché appena montato quel modulo la cosa pare funzionare.

Problema con una scheda audio VIA VT8233/A/8235/8237

2009-01-19 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, la scheda audio è integrata nella scheda madre. alsaconf la trova correttamente però alsamixer non mi trova nessun canale lasciandomi la schermata vuota: cosa può essere? -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il

Re: Non mi parte sensorsd

2009-01-11 Per discussione leandro noferini
Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Da quel che ho capito la tale opzione/modulo i2c-sensor non c'è più da qualche versione del kernel, sostituita da qualcosa relativa a hwmon. Però questa cosa non pare prevista dal pacchetto lm-sensor: di conseguenza il demone sensord

Re: Non mi parte sensorsd

2009-01-11 Per discussione leandro noferini
Marco Gaiarin ha scritto: ln Secondo me c'è un'incomprensione di fondo: io sto dicendo che il ln _demone_ _sensord_ non parte mentre invece il comando sensors funziona ln correttamente (per lo meno al di là dei valori che vanno probabilmente ln sistemati). ln Il problema è solo

Re: Non mi parte sensorsd

2009-01-10 Per discussione leandro noferini
Luca Sighinolfi ha scritto: Modulo i2c-sensor che però non riesco a trovare da nessuna parte nei sorgenti del kernel: qualcuno mi sa dire dove/cosa devo cercare? Ancora non ho capito se il kernel è ricompilato da te... Originariamente era quello dal pacchetto debian e lì non c'era il

Re: Non mi parte sensorsd

2009-01-09 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: ho scoperto l'arcano (nascosto in un oscuro documento chiamato FAQ.gz - leggi le FAQ, cazzo, leggi le FAQ): manca il modulo i2c-sensor nel kernel 2.6.24 di etchanhalf Modulo i2c-sensor che però non riesco a trovare da nessuna parte nei sorgenti del

Re: Non mi parte sensorsd

2009-01-08 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho scoperto l'arcano (nascosto in un oscuro documento chiamato FAQ.gz - leggi le FAQ, cazzo, leggi le FAQ): manca il modulo i2c-sensor nel kernel 2.6.24 di etchanhalf -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il

Non mi parte sensorsd

2009-01-07 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho provato a cercare con google ma non c'ho capito gran che: sensors mi funziona correttamente ma se provo ad avviare sensord con lo script acconcio non parte e mi scrive in syslog Jan 7 14:59:17 nemo2 sensord: Error getting sensor data: vt1211/temp3: Can't access

Re: Non mi vede la seconda scheda

2009-01-04 Per discussione leandro noferini
Alessandro Pellizzari ha scritto: [...] server:~# ifconfig eth1 up eth1: ERROR while getting interface flags: No such device Non e` detto che la scheda si chiami ancora eth1, dopo che hal e udev la vedono. Questa cosa un po' mi turba, devo essere sincero. Fai un ifconfig -a per

Re: Non mi vede la seconda scheda

2009-01-04 Per discussione leandro noferini
Luca Bruno ha scritto: Fai un ifconfig -a per vedere le schede riconosciute. In effetti ora si chiama eth2. E come si fa per evitare che cambi nome? Il rename viene definito in base al MAC (e altro) in /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules Trovato e corretto. Grazie un

Re: Cambio scheda madre e niente più schede di rete

2009-01-03 Per discussione leandro noferini
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno mar, 30/12/2008 alle 00.59 +0100, leandro noferini ha scritto: Pensavo che non ci fossero problemi visto che le schede di rete sono supportate in tutte e due i modelli però la cosa non funziona perché cambiando scheda madre il kernel

Non mi vede la seconda scheda (was: Cambio scheda madre e niente più schede di rete)

2009-01-03 Per discussione leandro noferini
Alessandro Pellizzari ha scritto: [...] Probabilmente udev/hal vedono che le schede sono cambiate e, per non fare confusione con le vecchie, le chiamano in modo diverso. Prova con ifconfig -a a vedere come si chiamano Puoi cambiare la configurazione in /etc/network/interfaces oppure

Bluetooth

2008-12-30 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, bisognerebbe scrivere quel che si fa per evitare di ribatterci il capo ogni volta: ho regalato un mouse bluetooth alla bimba di casa per usarlo al posto di quello grosso però non riesco a farlo collegare automaticamente come invece accade per l'altro mouse e la

Cambio scheda madre e niente più schede di rete

2008-12-29 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho una stabile installata su un computer al quale ho necessità di cambiare scheda madre di modelli diversi ma sempre di quelle con tutto integrato (una mini-itx via). Il kernel è quello da pacchetto. Pensavo che non ci fossero problemi visto che le schede di rete sono

Problemi con il kernel 2.6.26 su amd64 con scheda video intel

2008-11-13 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, dagli ultimi due aggiornamenti sto trovando un fastidioso problema sulla mia sid su amd64: all'avvio normale il kernel di cui all'oggetto fa il boot regolarmente ma poi si pianta poco prima dell'avvio di init (almeno così mi pare perché non riesco più a leggere niente) e il

Segfault di aptitude e apt-get

2008-10-15 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un problema con una stable appena reinstallata: quando provo ad avviare sia aptitude che apt-get mi viene sempre risposto un tragico Segmentation Fault Avviando, nella tragedia, dselect e provando ad aggiornare l'elenco dei pacchetti mi viene questo messaggio:

Re: Verifica di un certificato tls attraverso un proxy

2008-10-14 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: [...] C'è un modo per uscirne? Da altre fonti mi propongono questo trucco abbastanza sporco: aggiungere nel file /etc/hosts una riga siffatta ip.del.proxy ip.del.server.smtp -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per

Risolto (was: Problema con scp)

2008-10-13 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, problema risolto perché ho trovato che mancava un s nel file /etc/passwd, ovviamente esattamente dove il terminale tornava a capo. -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla privacy nelle

Verifica di un certificato tls attraverso un proxy

2008-10-13 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un problema del quale no vengo fuori e sinceramente non so neanche se ci sia verso di uscirne: per spedire la posta (non questa, altra) uso msmtp che però deve passare attraverso un proxy. La spedizione avviene usando il protocollo smtp sulla porta 587, ho scaricato il

Problema con scp

2008-10-12 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho uno script di backup che mi copia i file .tar su un altro computer via scp: per automatizzare l'invio ho creato una chiave ssh senza password e autorizzato l'autenticazione a chiave sul server di ricevimento. C'è stato un problema hardware sul server di

Dizionario italiano per ispell (was: virgole e punti)

2008-10-04 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: [...] Non ho mai trovato il tempo, ma penso si possa trasformare il dizionario di Aspell o quello corrispondente di MySpell/HunSpell in un dizionario per ISspell ... colmando così questa lacuna ... qualche suggerimento? Ma in realtà servirebbe a qualcosa fare un

Errore con la definizione di terminale

2008-10-03 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un problema particolarmente fastidioso: usando screen su client e collegandomi via ssh ad un server la variabile TERM viene impostata al valore screen.linux: in questo modo molti programmi (vim, less) si lamentano all'avvio dicendomi cose tipo E558: Terminal entry not

Re: Errore con la definizione di terminale

2008-10-03 Per discussione leandro noferini
Antonio Macchi ha scritto: [...] 'screen.linux' not known. Available builtin terminals are: [...] screen setta TERM a screen, che e' una voce di terminfo, quindi andrebbe bene E in effetti settando TERM a screen la cosa funziona però... sivvede che qualcun'altro ci pasticcia su,

Definizione di TERM in screen (was: Errore con la definizione di terminale)

2008-10-03 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: [...] Vedo che è il mio screen locale ad impostare la variabile TERM a screen.linux mentre la man page dice che il default sarebbe (un più corretto?) screen. che sia un bug del pacchetto? Fra l'altro, aggiungo, anche modificando lo .screenrc con la

Re: Errore con la definizione di terminale

2008-10-03 Per discussione leandro noferini
Antonio Macchi ha scritto: [...] hai provato a cancellare TERM prima di lanciare screen? Non funziona perché screen chiede la definizione di terminale: [EMAIL PROTECTED]:~$ screen Please set a terminal type. [...] -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema

Risolto (was: Definizione di TERM in screen)

2008-10-03 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, mi è stato consigliato di installare il pacchetto ncurses-term sul server (che è ovviamente una debian) e il problema si è risolto perché il pacchetto contiene la definizione del terminale screen.linux. -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il

Re: aptitude crasha su stable

2008-10-01 Per discussione leandro noferini
Lucio Crusca ha scritto: [...] Controlla l'integrità del filesystem (se vuoi forzarla al reboot usa tune2fs -C 999 /). Se non è integro fai girare un memtest e verifica la ram. Complimenti, c'avevi _quasi_ dato dentro :-) In verità era in crisi il controller del disco, il quale fra

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
Alessandro A. ha scritto: [...] funziona quasi tutto: il touchpad e lo spegnimento no. La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio stesso problema?) È un problema noto dovuto ad un

aptitude crasha su stable

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho una stable che mi crasha aptitude facendo qualsiasi cosa nonché apt-get provando ad installare qualsiasi pacchetto: che può essere? -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla privacy nelle

Re: aptitude crasha su stable

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: ho una stable che mi crasha aptitude facendo qualsiasi cosa nonché apt-get provando ad installare qualsiasi pacchetto: che può essere? In effetti ho risolto reinstallando il pacchetto ma ora mi viene fuori questo errore: /usr/lib/ruby/1.8/thread.rb: Invalid

Avviare ssh-agent/ssh-add al login

2008-09-09 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, vorrei avviare ssh-agent e ssh-sdd al login automaticamente un po' come già faccio all'avvio di X di modo che non mi sia più necessario digitare la chiave per le sessioni ssh. C'è mica nessuno che ha mai provato una cosa del genere? -- Ciao leandro Un esteso e normale uso

Re: Lentezza esasperante con tor

2008-09-05 Per discussione leandro noferini
P|pex ha scritto: [...] cioé ti colleghi ai vari IM tramite pidgin con proxy tor? sai che le password passano in chiaro e che i detentori dei nodi Tor possono vedere le tue password? Ovviamente se qualcuno usa tor _sà_ che si deve usare ssl per l'autenticazione sul server. --

Re: Lentezza esasperante con tor

2008-09-05 Per discussione leandro noferini
pac ha scritto: Premetto che io stavo parlando di jabber. [...] Naturale, ma fra le due opzioni ovvero collegamento via tor e diretto per quanto riguarda la sicurezza è meglio passare per tor, direttamente o non cambia nulla ? Tor serve per nascondere a _tutti_ gli altri i siti che

Re: [Stable] Errore di logcheck ed altri

2008-08-30 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, il problema era altrove, nel file hosts dove mancava il nome del server: come ho fatto a non pensarci. Grazie lo stesso di tutto l'aiuto. -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla privacy nelle

[Stable] Errore di logcheck ed altri

2008-08-29 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, sono alcuni giorni, diciamo dall'ultimo aggiornamento della mia stabile (i386), che alcuni programmi di check mi danno questo errore. Questo è il genere di errore che mi viene: Subject: Cron [EMAIL PROTECTED]if [ -x /usr/sbin/logcheck ]; then nice -n10 /usr/sbin/logcheck; fi

Re: Bluetooth si addormenta subito

2008-08-01 Per discussione leandro noferini
maxxacab ha scritto: [...] mmhmmhmmhmhm, facendo dmesg mica ottieni qualcosa del tipo maybe the cable ? Mah, oggi la cosa non accade più quindi credo che il problema fosse proprio hardware. ho avuto lo stesso problema e nel mio caso era veramente il cavo O_O anche perchè se

Re: Bluetooth si addormenta subito

2008-07-31 Per discussione leandro noferini
ha scritto: On 31 Lug, 00:00, leandro noferini [EMAIL PROTECTED] wrote: ho un problema con la mia sid (su amd64): ho un adattatore bluetooth (su usb)  di  quelli da  poco  che  ha  sempre funzionato  egregiamente  con collegati  tastiera  e  mouse  fino  ad oggi  quando  ha  cominciato

Re: Bluetooth si addormenta subito

2008-07-31 Per discussione leandro noferini
ha scritto: [...] Sapete mica dove posso guardare? Prova qua: http://www.lesswatts.org/projects/devices-power-management/usb.php Ora vedo che in effetti l'hub indicato nel messaggio precedente in effetti si spegne dopo un po' quindi è probabile che il problema sia lì. Sapete mica

Bluetooth si addormenta subito

2008-07-30 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un problema con la mia sid (su amd64): ho un adattatore bluetooth (su usb) di quelli da poco che ha sempre funzionato egregiamente con collegati tastiera e mouse fino ad oggi quando ha cominciato ad addormentarsi se lascio tastiera e mouse anche solo per pochi

Re: problemi vari dopo aggiornamento

2008-07-19 Per discussione leandro noferini
Fabrizio Roccato ha scritto: [...] il probelma sta nel file /etc/udev/rules.d/65_dmsetup.rules, la prima riga deve terminare in un GOTO=device_mapper_end c'un bug aperto sul pacchetto udev in proposito ... SUBSYSTEM!=block, GOTO=device_mapper_end KERNEL!=dm-*,

Re: Creare directory all'avvio

2008-06-30 Per discussione leandro noferini
Luca Cappelletti ha scritto: Ciao prova ad usare un link simbolico alla /tmp vedi se risolve il tuo problema. Così eviti di usare un disco ram che è comunque a perdere tanto quanto la precedente. Ti ringrazio ma non mi risolve assolutamente il problema iniziale (evitare le scritture

Re: pidgin lenny bloccato

2008-06-30 Per discussione leandro noferini
Mr. P|pex ha scritto: ciao è da un po' di giorni, mi pare proprio dopo un aptitude safe-ugprade, che pidgin si blocca; parte quando avvio il programma ma poi appena tenta di connettersi alla rete connecting si blocca e non dà segni di vita. Baco o altro? Su unstable invece non riesce a

Re: pidgin lenny bloccato

2008-06-30 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: Su unstable invece non riesce a connettersi. ma che versione state usando? il mio pidgin su sid funziona benissimo, sia su ppc che su i386... pidgin 2.4.2 su sid/amd64 -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per

Re: pidgin lenny bloccato

2008-06-30 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ignorare il mio precedente messaggio perché il problema risiedeva altrove -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se

Creare directory all'avvio

2008-06-29 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, Ho questa necessità: vorrei tenere i log (che non servono praticamente a niente) di un server in un disco ram. Il mio problema nasce però dal fatto che all'avvio, ovviamente, il disco ram sarebbe pulito e quindi senza le varie directory che attualmente si trovano in /var/log

Re: errore compiz

2008-06-03 Per discussione leandro noferini
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: fino a l'altro ieri utilizzavo con piacere e comodita'(comodita' per allinea finestre ecc ecc) compiz con i plugins fusion ed avant-window-navigator. dopo l'ultimo dist-upgrade e' successo che al momento di aprire gnome nn mi trovo piu' i bordi delle finestre.

Re: Problema con console-log

2008-04-30 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: [...] Il comportamento è davvero strano, io lo segnalerei. Fatto. Ho installato ieri reportbug-ng e ne ho già segnalati 4. [...] solo compilare il testo per riprodurre il bug con il buon vecchio report-bug -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della

Problema con console-log

2008-04-27 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho uno strano problema con il pacchetto console-log: all'avvio del sistema non parte con questo messaggio d'errore: Starting console-log:W: /var/log/syslog not readable by Debian-console-log...failed. Ovviamente l'utente Debian-console-log fa parte del gruppo che può

Re: Problema con il pinning

2008-03-17 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: su un server ho installato i pacchetti libssl e libssl-dev mediante apt-build perché ho necessità del supporto di idea. ma apt continua a darmeli come da aggiornare: cosa ho sbagliato? dovresti risolvere facendo in modo che su /etc/apt/sources.list il

Re: Problema con il pinning

2008-03-17 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: [...] quando configuri apt-build te lo scrive in /etc/apt/apt-build.conf in repository-dir = volendo puoi riconfigurare il tutto con # dpkg-reconfigure apt-build Non ho usato apt-build e visto che c'ero ho semplicemente creato un repository locale

Problema con il pinning

2008-03-16 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, su un server ho installato i pacchetti libssl e libssl-dev mediante apt-build perché ho necessità del supporto di idea. Sperando di evitare che apt-get continui a dirmi che questi sono poi da aggiornareho anche messole seguenticonfigurazioni in

Re: Compatibilità di Debian con eeePC

2008-03-13 Per discussione leandro noferini
fede ha scritto: Scrivo da un eeepc normale (4G?) e mi ci trovo benino. io mi ci troverò benino appena tolgo xandros! Sì, decisamente quella xandros è un po' troppo ... limitata. Anche ma anche allargata visto che lascia pochissimo spazio per i dati. Ha pero'

Re: Compatibilità di Debian con eeePC

2008-03-11 Per discussione leandro noferini
den2k ha scritto: Scrivo da un eeepc normale (4G?) e mi ci trovo benino. io mi ci troverò benino appena tolgo xandros! Sì, decisamente quella xandros è un po' troppo Il supporto per l'acpi è ai primi passi però già adesso fa tutto quello di cui sento la necessità.

Re: Compatibilità di Debian con eeePC

2008-03-10 Per discussione leandro noferini
den2k ha scritto: Scrivo da un eeepc normale (4G?) e mi ci trovo benino. ho da poco preso un eeePC 4G, ero interessato a sapere varie cose riguardo al supporti di Debian verso l'hardware, specialmente verso il Wireless. Ci sono limitazioni di sorta/problemi di driver? Il supporto per l'acpi

Re: Problemi con wpa-supplicant

2008-03-06 Per discussione leandro noferini
onetmt ha scritto: [...] Le schede sono tutte e due integrate: come si usa codesto siwtch? E' il pulsantino che spegne il trasmettitore; Ah :-) fermo restando che esistono metodi automatici per spegnere il wi-fi quando non e' utilizzato (ma che io non uso/conosco bene), se usi

Re: Abilitare eth0 da riga di comando

2008-03-06 Per discussione leandro noferini
Premoli, Roberto ha scritto: Per dare l'ip fisso da shell digito: Ifconfig eth0 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.0.255 up Ma per dire a eth0 di andare in dhcp? Come si fa? dhclient eth0 ma forsela cosa preferibileè configurare acconciamente

Re: Problemi con wpa-supplicant

2008-03-05 Per discussione leandro noferini
carlo agrusti ha scritto: 2008/3/5 leandro noferini [EMAIL PROTECTED]: [...] Se la atheros Tanto per completezza sull'i386 la scheda wifi è atheros mentre sul ppc c'è un altro tipo di scheda. e' integrata perche' non provi a usare il kill switch? Le schede sono tutte e due integrate

Re: Problemi con wpa-supplicant

2008-03-05 Per discussione leandro noferini
Alessandro Ogier ha scritto: [...] usi gli hook di ifupdown nella stanza di interfaces(5) ? tipo: iface wlan0 inet dhcp wpa-driver wext wpa-ssid dd-wrt wpa-psk ... Alcuni li uso: [...] allow hotplug ath0 iface

Problemi con wpa-supplicant

2008-03-04 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, uso wpa-supplicant in modalità roaming su una sid su i386 (ma lo stesso problema l'ho verificato anche su ppc) incontrando la seguente difficoltà: la scheda wifi non viene sempre tenuta abilitata (soprattutto per questione di risparmio energetico) e così

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione leandro noferini
alex ha scritto: [...] Login Password: {SHA}UnaCatErVaDICarattErI [...] lo SHA è per 'shadowed' (man shadow). Quel che ti sta dicendo è che, se hai da qualche parte una pwd che 'shadowed' è eguale allora hai risolto il tuo problema. Altrimenti son *. Capperi, complicato come

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione leandro noferini
David Paleino ha scritto: [...] http://lists.debian.org/debian-www/2008/02/msg00025.html Come password, utilizza quello che hai ricevuto, aggiungendo un = alla fine. Funziona, grazie! -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il

Recuperare password per il wiki di debain

2008-02-29 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, sto cercando di recuperare la password di accesso al wiki di debian (che non ho capito come mai l'abbia persa, ma vabbe'...) e così me la sono fatta mandare per posta; il messaggio è arrivato regolarmente però la password ha una forma del genere Login Password:

Re: filesystem criptato

2008-01-14 Per discussione leandro noferini
Pol Hallen ha scritto: [...] Qualcuno ha una qualche dimestichezza in merito? Io uso una partizione cifrata da tempo su un serverino casalingo e un loop cifrato sul portatile. Soprattutto a livello di affidabilita' dei dati, non vorrei che chissa' per quali cause (cali di corrente) -

Re: filesystem criptato

2008-01-14 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: [...] Qualcuno ha una qualche dimestichezza in merito? Io uso una partizione cifrata da tempo su un serverino casalingo e un loop cifrato sul portatile. Mi ero dimenticato di aggiungere che il tutto l'ho fatto usando dm-crypt. [...] -- Ciao

Tastiera apple bluetooth (was: Tastiera su MacBook Pro)

2008-01-09 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, mi riallaccio all'argomento perché non riesco a far funzionare il tasto fn sulla tastiera in argomento: né showkey né xev mi danno alcun risultato quando digito. Avete idea di dove provare? -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte

Re: none

2008-01-07 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, per la memoria si sappia che il problema riscontrato per il display sull'iBookG4 era causato dalle direttive HorizSync e VertSync (presenti da lungo tempo) della sezione Monitor: eliminate quelle il funzionamento è tornato regolare. -- Ciao leandro Un esteso e normale uso

Re: Xorg non va unstable su iBookG4

2008-01-05 Per discussione leandro noferini
Giovanni Mascellani ha scritto: [...] BusID PCI:0:10:0 ottenendo però questo errore: (WW) RADEON: No matching Device section for instance (BusID PCI:0:16:0) found (EE) No devices detected. Hai anche provato ad eliminare del tutto (magari commentandola) la riga? Tanto

Xorg non va unstable su iBookG4

2008-01-03 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, uso raramente l'interfaccia grafica per cui non so dare indicazioni temporali ragionevoli però da alcuni giorni non mi funziona più X sul mio iBookG4. Non ho cambiato configurazione recentemente ma nello spippolo disperato ho notato una cosa strana: nell'xorg.conf

Disco e ipod usb che si staccano

2007-12-13 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un problema con un disco usb (di quelli fatti in casa con una scatolina con un attacco usb e un disco normale dentro) e un ipod che non riesco a risolvere: quando provo a trasferirci dentro solo poca roba (tipo un file mp3) riescono a farlo senza problemi. Vengono

Re: Disco e ipod usb che si staccano

2007-12-13 Per discussione leandro noferini
ha scritto: Alle giovedì 13 dicembre 2007, leandro noferini ha scritto: Da dove posso cominciare ad investigare? /var/log/syslog In effetti mi è stato segnalato che dell'argomento se n'era parlato in lista poco tempo fa e quindi sono riuscito a risolvere il problema togliendo il

Re: mtu permanente

2007-12-09 Per discussione leandro noferini
Spawn Angel ha scritto: Salve a tutti, sto configurando una connessione PPPoE e devo impostare il valore dell' mtu da 1500 a 1492... Usando ifconfig tutto va bene sino a quando non spengo la macchina! Conoscete il modo per rendere definitivo il valore senza dover stare a ripeterlo ad ogni

Re: problemi con network-manager in sid

2007-12-04 Per discussione Leandro Noferini
carlo [EMAIL PROTECTED] scriveva: hai ragione, ho mandato un *mezzo* esempio: Questo funziona perfettamente! Evviva! -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni telematiche: come tutti i

Re: problemi con network-manager in sid

2007-12-02 Per discussione leandro noferini
carlo ha scritto: [...] Di piu', un esempio ;-) sezione in interfaces: allow-hotplug eth2 iface eth2 inet manual wpa-driver wext wpa-roam /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf ovviamente, il resto del lavoro lo fa wpa_supplicant.conf, con tutte le varie sezioni `network`

Re: Avviare un servizio dopo che se n'è avviato un altro

2007-11-23 Per discussione leandro noferini
Marco ha scritto: [...] S16openvpn - ../init.d/openvpn S20ssh - ../init.d/ssh [...] Quindi viene avviato prima openvpn e successivamente ssh e non ho nessun problema... Strano che a te non funzioni... :-\ Ma il tuo server ssh risponde su tutte le interfacce oppure solo su quella

Avviare un servizio dopo che se n'è avviato un altro

2007-11-22 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho il seguente problema: all'avvio vorrei avviare un server ssh in ascolto su una vpn; solo che la vpn ci mette un po' ad avviarsi e così il server non trova l'interfaccia di rete e quindi non si avvia. Come potrei fare? -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione leandro noferini
shacky ha scritto: [...] Durante la creazione della nuova VPN, non ho capito cosa significano i seguenti parametri (e la cosa non è documentata): Mi pare impossibile che openvpn ha una documentazione assai ben scritta. [...] - Non posso avere la gestione degli utenti con le relative

Re: Problema per la console

2007-10-30 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: Il giorno lun, 29/10/2007 alle 23.33 +0100, Leandro Noferini ha scritto: ... Da quel che posso capire il problema nasce dal fatto che questo clear_console non solo cancella lo schermo ma resetta la console. Qualcuno sa come risolvere il problema? Non

Problema per la console

2007-10-29 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, ho il seguente problema con la console: sta sul framebuffer (sono su ppc), l'ho settata su utf8 per le accentate e il resto e ho messo un .bash_logout che usa clear_console per cancellare lo schermo al logout (per una questione di riservatezza). Il problema è che dopo ogni logout

Re: 3d lento

2007-10-09 Per discussione leandro noferini
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ho diabilitato tutto in ccsm, ed ecco l'errore che mi da': compiz --replace GLX_EXT_texture_from_pixmap is not available with direct rendering. GLX_EXT_texture_from_pixmap is available with indirect rendering. qualcuno sa cos'e'? Sto provando anch'io a

Re: gnome-settings-daemon capriccioso

2007-10-07 Per discussione leandro noferini
carlo ha scritto: [...] Qualcuno ha idea di come risolvere il tutto? Io no però posso confermare che succede anche a me, su una x86_64 e solo per uno degli utenti del sistema. -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla

Re: Problema con l'autenticazione smtp con postfix e sasl

2007-10-04 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: [...] Con quali parametri stai facendo girare saslauthd? e soprattutto, sta girando? :) La cosa è abbastanza misteriosa perché risolto avrei risolto ma il risultato non mi piace e lo segnalo perché non vorrei che fosse un baco e non semplice ignoranza.

Re: Problema con l'autenticazione smtp con postfix e sasl

2007-10-04 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: [...] Sei tu che hai modificato la configurazione di default per fare in modo che smtpd non giri in chroot? No, era quella l'informazione che mi mancava. Grazie di tutto. -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per

Re: Problema con l'autenticazione smtp con postfix e sasl

2007-10-02 Per discussione Leandro Noferini
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] scriveva: Ho paura che il problema sia proprio l? perch? non ne trovo traccia anche se in alcune pagine di documentazione l'avevo trovato ma senza una spiegazione (per me) comprensibile su come scriverlo. Che ci dovrei scrivere?

Problema con l'autenticazione smtp con postfix e sasl

2007-10-01 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho un problema all'oggetto su una debian etch. Ho installato (e ormai da tempo configurato e funzionante) postfix e dovendogli aggiungere la possibilità di fare da relay ho provato a sistemare la cosa per avere l'autenticazione via sasl degli utenti autorizzati.

Re: Problema con l'autenticazione smtp con postfix e sasl

2007-10-01 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: [...] Cosa dice il tuo /etc/postfix/sasl/smtpd.conf? Ho paura che il problema sia proprio lì perché non ne trovo traccia anche se in alcune pagine di documentazione l'avevo trovato ma senza una spiegazione (per me) comprensibile su come scriverlo. Che ci

Non funziona più l'accoppiata gdm+libpam-mount

2007-09-20 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, non funziona più l'accoppiata gdm + libpam-mount per cui non riesco più a fare login con gdm: abilitando il debug di gdm mi viene dato il seguente errore Sep 20 13:04:19 janni gdm[4099]: pam_mount(pam_mount.c:356) pmvarrun failed Sep 20 13:04:26 janni gdm[4099]:

Strano problema con console-setup

2007-09-18 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho questo strano problema con console-setup sul mio iBook G4 con sid: ogni tanto (nel senso che ogni tanto lo devo rifare) e sicuramente sempre dopo che è andato in stand-by la console sbarella tutti i caratteri non ASCII come lettere accentate e quindi devo

Re: criptare traffico internet?

2007-09-17 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: [...] In un articolo viene consigliato di usare tsl o ssl, ma non spiega come. Li puoi usare se sono previsti dal server al quale ti colleghi. E, mi dimenticavo, non vanno assolutamente in conflitto con l'uso di tor ma anzi, è caldamente consigliato l'uso

Re: criptare traffico internet?

2007-09-16 Per discussione leandro noferini
roberto nicolini ha scritto: [...] Conosco poco Tor, ma mi sembra di ricordare che usandolo ottieni già che il tuo traffico sia criptato, in quanto Tor usa un protocollo basato su TLS. No, purtroppo va tutto in chiaro. No. Dopo una storia su Slashdot, ho trovato diverse fonti su

Re: Configurare Mldonkey

2007-09-07 Per discussione leandro noferini
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Un saluto a tutti i partecipanti. Come da oggetto, qualcuno di voi sa' come si configura mldonkey?? Io lo utilizzo regolarmente anche da remoto. ho googlato, ho spulciato l'intero sito ufficiale. collegandomi via web o via telnet n mi fa' accedere, ho

<    1   2   3   4   5   6   7   8   >