Re: OT: andiamo a votare..... salute, ricerca, libera scelta

2005-06-08 Per discussione Marco Buffa
Premoli, Roberto ha scritto: Ricevo ed inoltro E fai male, al di la' delle opinioni personali che ben mi sogno di contraddire. Non e' proprio il posto giusto per parlare di queste cose, immagina cosa accadrebbe se chiunque ha un'iniziativa da proporre manda una mail a debian italian...

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione Marco Buffa
Emmanuele BARBARO ha scritto: Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro? Il sistema del Desktop Manager

Re: [OT]Trovatto!!! attacchi mail!!!!

2005-05-30 Per discussione Marco Buffa
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ora dico: questa mail e' scritta in questo modo per il semplice fatto che siete partiti tutti all'arrembaggio... e quindi penso sia nel mio diritto alterarmi leggermente. Veramente l'unico che *forse* e' partito all'arrembaggio e' Fabio Nigi, ma credo che abbia

Re: terminazione di processi

2005-05-23 Per discussione Marco Buffa
luca parazzoli ha scritto: Come faccio ad evitare la ricerca visiva dell'ID ed usare uno solo comando? # killall nomeprocesso Occhio che ti uccide tutti i processi con quel nome :-) Ciao! -- Marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Marco Buffa
Davide Gasperini ha scritto: ho problemi con la tastiera nel senso che non riesco a far funzionare il tasto Alt Gr e dunque niente chiocciola niente cancelletto - In console o sotto X? - Che layout di tastiera hai (impostato)? - I caratteri accentati vanno? Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) In questa

Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-11 Per discussione Marco Buffa
Davide Lo Re ha scritto: vero, ma non mi sembra un vantaggio determinante: scrivere l'MBR con LILO richiedeva pochi secondi Si', ma scrivi oggi, scrivi domani... :-( Diciamo che e' una zona del disco su cui non metto volentieri le mani troppe volte :-) Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) In questa

Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione Marco Buffa
Davide Lo Re ha scritto: Vantaggi pero' non te ne saprei dire, se non che adesso e' molto di moda :D - GRUB ha una mini-shell, che consente, da linea di comando, di avere il controllo del bootloader. Cio' mi ha tolto d'impiccio piu' di una volta. - GRUB non necessita di riscrivere l'MBR ogni

Re: [OT] firefox 1.0 e javascript

2005-05-09 Per discussione Marco Buffa
Gabriele ha scritto: adesso capisco perchè dicono che firefox è stabile: praticamente disattiva tutto: script asp Incredibile, e' potentissimo: riesce a dire al server http di NON eseguire gli script lato server! Chissa' se ci riesce anche col php :-D di pagine asp che firefox non capisce..

Re: scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di com ando

2005-05-09 Per discussione Marco Buffa
Premoli, Roberto ha scritto: Come faccio a decidere quale interfaccia grafica voglio che parta? Se ne vuoi avviare una diversa da quella di default, devi modificare/creare il file .xinitrc nella tua home inserendoci dentro il comando per avviare cio' che ti interessa. Ciao! -- Marco -- To

Re: [OT] firefox 1.0 e javascript

2005-05-09 Per discussione Marco Buffa
Debianzac ha scritto: Se volete un sito di confronto vi invito a visitare www.strategixsoftware.com con firefox (io ho 1.0.3) e successivamente con Internet Explorer. E per finire, io un giro lo farei anche qui, che e' istruttivo:

Re: scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di com ando

2005-05-09 Per discussione Marco Buffa
Premoli, Roberto ha scritto: Grazie per la dritta su .xinitrc, ma cosa ci devo scrivere dentro per far partire i vari window manager? I relativi nomi e basta? Uhm, ricordo vagamente un exec startkde per avviare kde, oppure un exec gnome-session per gnome... Ad ogni modo cio' che sta dopo l'exec e'

Re: Window Manager tastabile

2005-05-09 Per discussione Marco Buffa
Vinz486 ha scritto: L'unico utilizzo che dovrei farne e quello di far girare un browser (magari a tutto schermo) che mi visualizzi un grafico (in formato png). Allora fai girare solo il browser, e dimenticati del windows manager :-) Nel file .xinitrc, nella tua home, metti una riga tipo: exec

Re: Shutdown su notebook.. che guaio...

2005-05-06 Per discussione Marco Buffa
Fabio Polimeni wrote: La mia distribuzione è Ubuntu 5.04 e il notebook è un ASUS. Mi è stato detto che con gli ASUS questo problema è noto Asus L5800, con acpi sia della serie 2.4 che della 2.6 si spegne tranquillamente. Con apm non ho mai provato. sapere se è risolvibile e come :( .. non è

Re: Scheda ethernet Sitecom

2005-05-04 Per discussione Marco Buffa
kinto ha scritto: A questo punto ho caricato il suddetto modulo con modconf e... non so più cosa devo fare... Con # dmesg | less vedi se e' stata riconosciuta correttamente. Con # ifconfig -a vedi a quale interfaccia e' stata assegnata (eth0, eth1, ecc...) Poi dipende da cosa devi farci: se sei in

Re: Problema touchpad

2005-05-04 Per discussione Marco Buffa
Pol Hallen ha scritto: L'unica cosa che mi viene in mente e' cambiare il driver del touchpad con un altro. Ma quale? Se e' un synaptics, potresti provare il suo al posto di quello standard del kernel... Ciao! -- Marco http://rewarts.altervista.org http://marcobuffa.altervista.org -- To

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-04 Per discussione Marco Buffa
Gabriele Pongelli ha scritto: Smbd Server per condivisione di file e stampanti su reti M$. sshd Secure shell server, per accedere alla tu macchina da remoto, tipo telnet, ma criptato. come si eliminano? bloccando solamente tramite iptables? rimuovendo il demone? Fermandoli: # /etc/init.d/ssh

Re: /etc/resolv.conf spazzato alla avvio

2005-04-29 Per discussione Marco Buffa
Vinz486 wrote: Qule script di avvio va ad editare /etc/resolv.conf ? dhclient modifica resolv.conf, ma in teoria ci mette i dns avuti dalla configurazione automatica... Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco (Antonello) http://rewarts.altervista.org

Re: [OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Marco Buffa
Lucio Crusca ha scritto: Oppure grub-install sposta il boot loader di Windows prima di metterci grub? Una volta sovrascritto l'mbr con il grub (precedentemente salvato) con qualsiasi distro-live, riavvii il pc con linux e sistemi il file di configurazione di grub aggiungendovi le righe per far

Re: [OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Marco Buffa
Lucio Crusca ha scritto: Il nome chainloader suggerisce che grub passi il controllo ad un altro boot loader, ovvero quello di Windows. No. Grub e' in grado di avviare direttamente windos, XP compreso (per la mia esperienza diretta, con windos installato in (hd0,0)). Ti dico cosa ho fatto mesi fa,

Re: [OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Marco Buffa
Cristian Versari wrote: In realta' grub richiama in cascata il bootloader di windows, il cui codice in genere (ma non sempre) si trova all'inizio della partizione in cui risiede windows stesso. Quindi sorgono spontanee due domande: 1) cosa cavolo mette windos nell'mbr se il bootloader sta nella

Re: [OT] Controller USB 2.0 compatibilita'

2005-03-07 Per discussione Marco Buffa
sbocco ha scritto: dovrei acquistare un controller USB 2.0 pci vorrei sapere se posso andare sul sicuro con qualsiasi scheda oppure potrei trovarmi in problemi di incompatibilita'. Basta che rispetti le specifiche OHCI o UHCI per l'USB 1.1 e la specifica EHCI per l'USB 2. Per ora non ho ancora

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Marco Buffa
Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutto il gruppo :-) Ciao. Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione) La prima prova che farei e' utilizzare un kernel minore o uguale al 2.6.7 _senza_ emulazione scsi. Da un po' non

Re: Audio con Sarge

2005-02-28 Per discussione Marco Buffa
Matteo Confente ha scritto: * /xmms/ non va, cioè se tento di avviare l'ascolto di una canzone il programma si pianta e devo terminare il processo; * /totem/ non si avvia e mi da il seguente messaggio di errore: /ALSA device default is already in use by another program/; Mmmmh,

Re: Audio con Sarge

2005-02-28 Per discussione Marco Buffa
Matteo Confente ha scritto: Io uso Gnome, la cosa riguarda penso anche questa interfaccia grafica ma come si risolve in questo caso? Boh, gnome non l'ho mai usato :-) Non esiste un modo per non far avviare il server sonoro di gnome (che non so neanche come si chiama)? Su google qualcosa trovi di

Re: LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione Marco Buffa
sirtux ha scritto: come faccio a sapere quale è il mio localhost? Se ho capito la domanda (), un $ uname -a dovrebbe andare. Dopo Linux trovi il nome che hai dato alla tua macchina. PS: usa anche un po' google... -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco (Antonello)

Re: mail in locale

2005-02-18 Per discussione Marco Buffa
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: Vorrei poter mandare una mail al mio utente bigo, non utilizzando pero' mutt, ma da riga di comando! Prova a dare un'occhiata a sendmail... Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco (Antonello) http://rewarts.altervista.org

Re: mail in locale

2005-02-18 Per discussione Marco Buffa
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: io uso gia' postfix... non c'e' qualcosa di postfix che faccia al caso mio? Ehm, intendevo il comando sendmail di postfix :-D /usr/lib/sendmail Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco (Antonello) http://rewarts.altervista.org

Re: Kppp come utente normale

2005-02-15 Per discussione Marco Buffa
Dario Pedicini ha scritto: Hmm... mi sta bene lanciare il comando da console... però il famoso scriptino che fa su dovrebbe contenere la password di root (!!!) Se non ricordo male, con pppconfig puoi abilitare gli utenti che vuoi a lanciare la connessione. Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo

Re: Kppp come utente normale

2005-02-15 Per discussione Marco Buffa
Dario Pedicini ha scritto: Ancora la solita storia anche con pon, fa tutta la sua manfrina e non si collega. In più non mostra nessun output, né un log # plog non dice proprio nulla? Poi, prova a lanciare # pon nomeconnessione Non sono sicuro che solo pon funzioni... -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo

Re: Kppp come utente normale

2005-02-15 Per discussione Marco Buffa
Dario Pedicini ha scritto: pon fà il suo lavoro senza bisogno di aggiunte: parte e tenta la connessione, che cade subito quanto finisce l'handshake se lanciato da un utente diverso da root. Ok, quindi probabilmente c'e' qualcosa che non quadra nei messaggi scambiati con l'ISP. Prova a lanciare

Re: Microfono c-media CM8738

2005-02-07 Per discussione Marco Buffa
Pol Hallen ha scritto: Purtroppo la presa microfono sembra non funzionare. Ho provato ad inserirlo anche nella line ma nulla. I valori kmix/aumix sono corretti. Hai abilitato il capture? Su kmix dovresti trovarlo tra gli slide... Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho

Re: Connettersi a Internet.. con modem analogico esterno

2005-02-07 Per discussione Marco Buffa
Knoght wrote: Feb 7 19:01:58 Delirio pppd[1095]: The remote system is required to authenticate itself Stai chiedendo al tuo provider di identificarsi per accedere al tuo PC :-) Da qualche parte credo in /etc/ppp/options devi mettere noauth, senza le virgolette. Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI)

Re: OT Linux emdedded

2005-02-03 Per discussione Marco Buffa
Lucio wrote: Sapete dirmi se esiste qualche sito della comunità che dia dritte per progetti del genere? http://www.uclinux.org Spero sia cio' che cerchi... -- Marco (FZS600'01/MI) http://rewarts.altervista.org http://marcobuffa.altervista.org -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: [OT] PC e Ambulanza

2005-02-02 Per discussione Marco Buffa
Raistlin wrote: Altre idee?? La RAM. Me lo ha fatto per un modulo di RAM senza un piedino (era difettosa, ma il simpatico rivenditore non se n'era accorto). Altrimenti temperatura, e tieni conto che quella che vedi dopo il riavvio non c'entra nulla con quella prima del guasto, perche' il

Re: WAS: sarge e nuovo NON UN ACER !

2005-01-31 Per discussione Marco Buffa
alexxmed wrote: Beh, veramente l'audio dovrebbe passare per quel cavo, altrimenti a che servirebbero i due canali in più? Nota che NON ho usato l'indicativo. Scusate se mi intrometto, ma l'audio NON passa dentro a quel cavo, se ho capito di che cavo parlate:

Re: WAS: sarge e nuovo NON UN ACER !

2005-01-31 Per discussione Marco Buffa
alexxmed wrote: NON hai capito di che cavo stavo parlando, da una parte ha una connessione minidin6p non 4, dall'altra parte ha una connessione minidin4p + 2 connessioni audio. Sorry. (Cmq non ho mai visto un siffatto cavo :-D ) -- Marco (FZS600'01/MI) http://rewarts.altervista.org

Re: Mouse mancino e kernel 2.6 - RISOLTO

2005-01-25 Per discussione Marco Buffa
Lucio ha scritto: poi X si trova a ricevere due volte i dati dei click, ma solo ad una di queste applica la trasformazione per i mancini: questo sortisce l'effetto dell'apparente click con entrambi i tasti e cose simili. Grande! Non mi serve, ma stasera do' un'occhiata al pc di mia sorella, che

Re: da woody a sarge

2005-01-25 Per discussione Marco Buffa
Giorgio Raccanelli ha scritto: La modifica di queste sole 3 righe con la sostituzione della parola stable con testing più i comandi apt-get update apt-get -uf dist-upgrade è veramente sufficiente per passare da woody a sarge? Io ho fatto cosi', a parte il -uf :-) (Forse la domanda è banale, ma

Re: WoodyToSarge problem

2005-01-25 Per discussione Marco Buffa
Giorgio Raccanelli ha scritto: Reading Package Lists ... Error! E: Dynamic MMap ran out of room E: Dynamic MMap ran out of room E: Error occurred while processing postgresql-client (NewVersion) E: Problem with MergeList

Re: configurazione LAN

2005-01-25 Per discussione Marco Buffa
Fabio Nigi ha scritto: ma da server dhcp chi lo fa?? Mah, qualcuno credo di si', visto che dice di ricevere un IP :-D Magari un modem/router, magari un altro pc... -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco (Antonello) http://rewarts.altervista.org

Re: pppoe

2005-01-24 Per discussione Marco Buffa
Anto ha scritto: Ciao Lista! Sto cercando di configurare l'adsl, ma pppoe mi da il seguente errore: Io non sono riuscito a farlo andare con pppoeconfig, ma in effetti ci ho provato poco :-) Peraltro, con questo, Alice e' andata al primo colpo:

Re: [OT] Oscilloscopio 2

2005-01-24 Per discussione Marco Buffa
Mox ha scritto: Visto quello che sono riuscito a trovare, nasce spontanea una domanda di carattere differente: oramai si trova di tutto con attacco USB, qualcuno conosce un link alle specifiche hardware/software dello standard cosi' da potere valutare la costruzione di una scheda oscilloscopio?

Re: Monitor sfuocato

2005-01-23 Per discussione Marco Buffa
Marco Cassol wrote: Ottengo una visione definita solo a 1400*1050 a 60 Hz, però vedo tutto quanto diviso a meta nel senso che le finestre mi appaiono mezze sul lato sx e l'altra metà sul lato dx. Pero' la sfocatura e' sparita... mmmh, ma che scheda grafica/che portatile hai? Questo problema mi

Re: Monitor sfuocato

2005-01-21 Per discussione Marco Buffa
Marco Cassol ha scritto: Ho controllato sul log e in effetti tutte le frequenze sono a 61 Hz 61 non e' male, non so se potrebbe dare origine ad una sfocatura... Il mio monitor andava fuori completamente a 75 :-) Ma quando ho fatto dpkg-reconfigure xserver-xfree86 avevo settato il monitor a

Re: [era Re: Riattivazione monitor] mutt e charset del messaggio precedente

2005-01-13 Per discussione Marco Buffa
Leonardo Canducci ha scritto: E un server minimale: non c il server X uso mutt e nella riga sopra leggo: E\222 un server minimale: non c\222 il server X. che tipo di porblema ? dipende dal fatto che il mittente usa oe? No, cioe'... si' :-D Vedi sotto. un problema di charset? Si'. L'apostrofo

Re: Caratteri strani su console 1

2005-01-12 Per discussione Marco Buffa
Andrea ha scritto: Solamente sulla console 1 (cioè quella che viene fuori con CTRL + ALT + F1), succede che al posto dei caratteri accentati vengono fuori simboli strani. Sembrerebbe un problema di FONT oppure di LOCALES, ma perché le altre console (F2, F3, F4, F5, F6) invece si vedono

Re: sound blaster live! from hell

2005-01-10 Per discussione Marco Buffa
Max Danno ha scritto: Sto utilizzando una debian unstable aggiornata, kernel 2.4.27 Qui dovresti avere solo i moduli OSS. Se vuoi passare ai moduli ALSA (e sarebbe meglio, se vuoi sfruttare tutte le funzione della tua scheda), puoi scaricarteli separatamente, compilarli e installarli, oppure

Re: GLcore con XFree86

2004-12-03 Per discussione Marco Buffa
Marco Mapelli wrote: (WW) Open APM failed (/dev/apm_bios) (No such file or directory) Questo e' solo un Warning (WW), non hai compilato e/o caricato il modulo per l'apm, credo. (II) LoadModule: GLcore (II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libGLcore.a Queste sono informazioni (II),

[sarge] tmpfs

2004-11-15 Per discussione Marco Buffa
)... -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta ad un invito a ballare)

Re: [sarge] tmpfs

2004-11-15 Per discussione Marco Buffa
Daniele Cortesi wrote: E' normale e dipende da /etc/init.d/mountvirtfs Ma e' una novita' di sarge? Non l'ho mai notato prima, pur avendo usato milioni di volte il comando df :-) Ciao e grazie! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica

Re: gmailfs

2004-11-13 Per discussione Marco Buffa
Non conoscendo module-assistant me lo sono compilato a manina e funziona correttamente. Il modulo fuse ovviamente deve stare in /lib/modules/tuokernel, percui se modprobe non lo trova dai un'occhiata, ma credo che non ce lo troverai... Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http

Re: gmailfs

2004-11-13 Per discussione Marco Buffa
gandu wrote: Un breve HOWTO? http://lists.debian.org/debian-italian/2004/11/msg00742.html Spero sia abbastanza chiaro, non ne ho mai scritto uno :-D Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire

Re: gmailfs

2004-11-12 Per discussione Marco Buffa
gandu wrote: Ciao, qualcuno ha gia` utilizzato gmailfs? Io :-) L'ho installato su sarge ma non vuole saperne. Che problemi ti da'? -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire (Ivano Fossati, Terra

Re: gmailfs

2004-11-12 Per discussione Marco Buffa
caricato dal kernel. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire (Ivano Fossati, Terra dove andare)

Re: gmailfs

2004-11-12 Per discussione Marco Buffa
! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire (Ivano Fossati, Terra dove andare)

Re: gmailfs

2004-11-12 Per discussione Marco Buffa
filesystem, il kernel ti carica il modulo fuse e ti appare il disco dove l'hai montato. Spero di essere stato esauriente :-) -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire (Ivano Fossati, Terra dove andare)

Re: Internet Explorer

2004-11-10 Per discussione Marco Buffa
' un problema di qualche feature strana di explorer o solo una questione di identificazione del browser? Hai provato a dare un'occhiata al sorgente della pagina incriminata? Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e

Re: mutt e imap

2004-10-31 Per discussione Marco Buffa
dal folder non le vede... boh :-( E non e' il mio cyrus locale che fa cose strane, perche' anche con server IMAP pubblici (email.it) si comporta nello stesso modo! Grazie comunque. -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e

Re: k3b

2004-10-29 Per discussione Marco Buffa
Boto wrote: Ho solo un problema (per il momento): k3b rileva sia il masterizzatore che il lettore cd come Lettori CD-ROM e non permette di masterizzare non trovando nessun masterizzatore. Non stai usando un kernel 2.6.8 o 2.6.8.1, vero? root masterizza? -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di

Re: k3b

2004-10-29 Per discussione Marco Buffa
2.6.7 ed e' morta li' :-) Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta ad un invito

Re: thunderbird non apre i link

2004-10-27 Per discussione Marco Buffa
piu' file xml, invece, non l'ho provata. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta

Re: SID kde e gnome bloccati insieme

2004-10-26 Per discussione Marco Buffa
standard... Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta ad un invito a ballare)

Re: [OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-26 Per discussione Marco Buffa
Luca Cossini wrote: Salve ragazzi come mai il servizio di unscribe non funziona??? A chi hai mandato la mail con unsubscribe? In fondo alla mail c'e' scritto... Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39

Re: mutt e imap

2004-10-25 Per discussione Marco Buffa
i folder elencati in mutt_rc vengono visualizzati correttamente in mutt, ma non mi viene segnato dove ci sono dei messaggi nuovi N (o comunque non letti O)... Grazie, ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel

Re: mutt e imap

2004-10-25 Per discussione Marco Buffa
per filtrarle direttamente sul server? Imapfilter, puoi anche farlo girare come demone. Personalmente l'ho inserito nel fetchmailrc come postconnect, perche' scarico ancora la posta sul server imap locale, non avendo connessioni veloci. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di

Re: Battery charge monitor 2.6

2004-10-22 Per discussione Marco Buffa
Davide Corio wrote: ...che prima di installare i driver proprietari della ati andava alla grande :) mentre adesso... ? No, sai, ho lo stesso problema e non riesco a risolverlo :-\ -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire (Ivano Fossati, Terra dove andare)

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
-| Ricordo anche distintamente che 98 smise di partire quando aggiunsi un'altra partizione primaria (hda2) con su linux. Ovunque mettessi il flag di boot, 98 non partiva neanche a spingerlo. Se con la tecnologia NT e' cambiato, tanto meglio :-) Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http

Re: [un poco OT] Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
feci su una seconda partizione primaria, dopo quella di 98, che lasciai bootable. Win 98 smise di partire finche' non installai debian in una partizione estesa. Boh. -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399

Re: [un poco OT] Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
mancherebbe! Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta ad un invito a ballare)

mutt e imap

2004-10-19 Per discussione Marco Buffa
da segnalarmi dove c'e' nuova posta, ma non ho trovato nulla a riguardo di cio', per le caselle imap, nel manuale. Qualcuno sa come fare? Grazie, buona giornata. -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella

[sarge] vim non evidenzia piu' la sintassi

2004-10-18 Per discussione Marco Buffa
google). Qualcuno ne sa qualcosa, o ha risolto? Grazie, buona giornata. -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella quale sparire (Ivano Fossati, Terra dove andare)

Re: [sarge] Risolto - vim non evidenzia piu' la sintassi

2004-10-18 Per discussione Marco Buffa
nulla di che. La cosa simpatica era che in console non evidenziava, in Konsole neanche, in xterm e in aterm invece funzionava. La soluzione non e' stata delle piu' eleganti: # apt-get --purge remove vim # apt-get install vim Adesso va, chissa' cosa avevo combinato :-\ -- Marco Buffa (FZS600'01-MI

Re: [sarge] vim non evidenzia piu' la sintassi

2004-10-18 Per discussione Marco Buffa
' il motivo per cui cono xterm e aterm andava e con kinsole o in console no. Boh, eppure era un problema di configurazione di vim, perche' reistallandolo e' sparito... -- Marco Buffa (FZS600'01-MI) http://marcobuffa.altervista.org [EMAIL PROTECTED] Lui si guarda intorno e non c'e' un'ombra nella

Re: logo al boot

2004-10-14 Per discussione Marco Buffa
partire con il frame buffer abilitato. Per il qualcosa, puoi guardare la documentazione del frame buffer nel albero delle directory del kernel, sotto Documentation. Comunque, per provare vai con un vga=791 o qualcosa di simile. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia

Re: caratteri piccolissimi

2004-10-13 Per discussione Marco Buffa
oltre. -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta ad un invito a ballare)

Re: controllo frequenza del processore...

2004-10-12 Per discussione Marco Buffa
adattabilita' alle proprie esigenze. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io c'ho l'azione triste... (prof. Massimo Ghioni, risposta ad un

Re: Ati Radeon 9000 M9

2004-10-12 Per discussione Marco Buffa
andare l'uscita TV. Vedo qualcosa, ma sembra sbagliata la frequenza di sincronizzazione. Boh... Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica - Politecnico di Milano tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] http://marcobuffa.altervista.org Ma io

Re: un po' di dritte...

2003-12-02 Per discussione Marco Buffa
Fabio Facchinetti wrote: 1. La lingua standard di kde è americano (default). Come posso fare per cambiarla in italiano? # apt-get install kde-i18n-it Cosi' noti anche la potenza di apt :-) Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica

Re: File transfert

2003-11-26 Per discussione Marco Buffa
$oft). Dovresti trovarlo frugando su www.mozilla.org anche per macchine winzot. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica Politecnico di Milano, Italy tel. +39-02-2399-4004 [EMAIL PROTECTED] Scorrelare vuol dire smarmellare. (prof. Franco Zappa

Re: X includes

2003-11-20 Per discussione Marco Buffa
* 20/11/03, 09:41, Roberto Toscani wrote: Ho letto il link che hai postato e ho cercato in rete considerazioni affini per il mio MUA: (Mozilla mailer) ma non ho trovato nulla!! Sto usando la 1.5! Sono io che vi ho dedicato poco tempo o di fatto mozilla non ha questa funzione? Ogni tanto

Re: Problema con il pacchetto xlibs-dev

2003-11-20 Per discussione Marco Buffa
* 20/11/03, 09:18, Roberto Toscani wrote: Ho rimesso quello orginale della knoppix perà comunque il problema rimane ora la versione di xlibs che esige è la 4.2.1-14 ma installata ho la solita 4.3.0-0ds4. [...] Uso knoppix 3.3 (e non woody) il problema è quello postato in questo thread! Ok,

Re: Problema con il pacchetto xlibs-dev

2003-11-20 Per discussione Marco Buffa
* 20/11/03, 12:32, Roberto Toscani wrote: O meglio ancora; qualcuno sa darmi i riferimenti a xfree 4.3 ??!?!? Questo e' un backporting che ho provato... deb http://people.debian.org/~mmagallo/packages/xfree86/$(ARCH)/ ./ deb ftp://linux.upsa.es/pub/XFREE4.3/ ./ Ciao. -- Marco (MI) FZS600'01

Re: Problema con il pacchetto xlibs-dev

2003-11-19 Per discussione Marco Buffa
sources.list non c'e' traccia del backport per la woody e quindi apt non trova l'xlibs-dev relativo... Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica Politecnico di Milano, Italy tel. +39-02-2399-4004 Scorrelare vuol dire smarmellare. (prof. Franco

Re: Problema con il pacchetto xlibs-dev

2003-11-19 Per discussione Marco Buffa
Roberto Toscani wrote: Mmmmhh, io pensavo bastasse deb-src http://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main . Dove hai preso il backport per woody? O l'hai ricompilato tu? :-) Cosa devo aggiungere? Il repository dove hai preso il backport. Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di

Re: Help su file system vfat

2003-11-18 Per discussione Marco Buffa
dettagli :-) Ciao! -- Marco Buffa (FZS600'01) Laboratorio di Spettroscopia Digitale Dipartimento di Elettronica Politecnico di Milano, Italy tel. +39-02-2399-4004 Scorrelare vuol dire smarmellare. (prof. Franco Zappa, Lezione di elettronica III)

Re: X includes

2003-11-14 Per discussione Marco Buffa
Roberto Toscani wrote: Sono giunto alla conclusione che si tratta del punto 1. Sèperando di non fare troppo una domanda banale quale pacchetto devo installare per avere questi header? # apt-get install xlibs PS: Scusa Roberto per la mail in privato :-( Ciao! -- Marco Buffa (Politecnico di Milano

[OT] Proposta di collaborazione driver per debian GNU/Linux

2003-11-13 Per discussione Marco Buffa
Ciao a tutti e scusate l'OT. Qui al Politecnico di Milano (dipartimento di elettronica) stiamo cercando _urgentemente_ un collaboratore per sviluppare un driver per periferica PCI (con support DMA) in ambiente Debian GNU/Linux. E' gradita una minima competenza nel campo dell'elettronica

Re: Problemi

2003-10-09 Per discussione Marco Buffa
Alle 10:45, giovedì 9 ottobre 2003, heternova ha scritto: 1) la configurazione del monitor: vorrei logarmi come root a X per cambiare la risoluzione del monitor, ma non riesco a farlmo: il sysadmin non ha il permesso di logarsi (?) Gia' ti hanno detto tutto gli altri. Modifica il file

Re: Ftpdebian (era: Ftbdebian)

2003-10-09 Per discussione Marco Buffa
* 09/10/03, 22:23, amedeo wrote: Vorrei realizare un sito ftp,cosa mi consigliate di utilizare per realizzare il server ftp e pote indicarmi eventuali link da leggere per accrescere la mia conoscenza sui ftp in debian # apt-get install ftpd Non so quanto sia valido, l'ho usato solo per reti

[woody] Warning di X (4.3), cosa significano?

2003-10-08 Per discussione Marco Buffa
Premessa: ho purtroppo dovuto installare xfree86 4.3, per il supporto della scheda grafica trident Cyberblade XP :-( Ogni volta vhe lancio X mi compaiono questi due errori: X: warning; process set to priority 0 instead of requested priority -10 warning: font renderer for .pcf already

Re: problemi con Gnome 2.2

2003-10-07 Per discussione Marco Buffa
* 07/10/03, 01:55, Alessandro Pagnin wrote: ho da poco installato Gnome 2.2 e la procedura non ha dato nessun problema, ma se tento di avviarlo con gnome-session mi ritrovo con un bell'errore: (gnome-session:): Gtk-WARNING ** : cannot open display: dove è un numero che varia ad

Re: StartX

2003-10-07 Per discussione Marco Buffa
* 07/10/03, 13:08, Bigo wrote: Però non potevo muoverlo, probabilmente perchè avevo sbagliato porta nella configurazione dell'xserver-xfree86. Domanda: quale porta devo scegliere per un normalissimo muse della logitech che entra per PS2? /dev/psaux Ciao! -- Marco (MI) FZS600'01 Qui se

Re: Startx

2003-10-06 Per discussione Marco Buffa
* 06/10/03, 23:03, Bigo wrote: Errore: Fatal server errore: could not open default font 'fixed' X connection to :0.0 broken (explicit kill or server shutdown) Mmmmh, mi sa che non hai installato nemmeno un font per X :-) # apt-get install xfonts-100dpi Ciao e non ti abbattere. Quando sei

[SID] Da sid a woody, ma xfree?

2003-10-02 Per discussione Marco Buffa
Ho bisogno di un consiglio. Sto su un portatile toshiba Satellite Pro 4600, con scheda video Trident Cyberblade/XP, che non e' supportata da xfree, se non con un driver modificato, che ho trovato su tuxmobil, funzionante solo con xfree 4.2 o superiore. Poiche' Sid mi ha un po' stancato, visti le

Re: [SID] Da sid a woody, ma xfree?

2003-10-02 Per discussione Marco Buffa
* 02/10/03, 13:36, Mauro wrote: Come torni a woody? Creando e configurando semplicemente il file /etc/apt/preferences? No, reinstallando completamente, perche' devo ritoccare anche le partizioni, avevo stimato male lo spazio :-( Ciao! -- Marco (MI) FZS600'01 Qui se accendessero le luci e

Re: [SID] Da sid a woody, ma xfree? (ora Woody)

2003-10-02 Per discussione Marco Buffa
* 02/10/03, 18:02, Ferdinando wrote: 99 su 100 su apt-get.org trovi già il backport di XFree per Woody, io ho avuto il tuo stesso problema con Potato, con una riga in sources.list risolsi alla grande. :-) Grazie ai vari consigli, ho fatto cosi' e funziona molto bene. Pero' ha smesso di andare

Re: [SID] Da sid a woody, ma xfree? (ora Woody)

2003-10-02 Per discussione Marco Buffa
* 02/10/03, 23:03, Ferdinando wrote: Come fai ad avere kde3.1 su Woody? Tantovale che ti tieni Sid o Sarge. Su Sid e su Sarge muore da solo ogni tanto e inoltre e' particolarmente lento, e, come gia' detto, il multimedia crasha in continuazione. Visto che mi piace molto, graficamente e

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Marco Buffa
* 26/09/03, 09:59, Roberto Toscani wrote: Una domanda. Vorrei installare un servente pop3 sulla mia macchina. Cosa mi consigliate? # apt-get install popa3d Ciao! -- Marco (MI) FZS600'01 Qui se accendessero le luci e riabbassassero le luci ci troverebbero tutti in piedi con gli occhi

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Marco Buffa
* 26/09/03, 11:36, Roberto Toscani wrote: Dunque mi sono stati consigliati: qpopper e popa3d. Il server mi servirebbe per gestire piu' account e più domini... quelli consigliati lo considerati affidabili??? Non saprei, io ho usato solo popa3d con un solo dominio e molti user, e funziona

  1   2   >