Sistema lento all'avvio

2006-03-03 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, vorrei una mano a capire quale processo può essere il responsabile della lentezza che riscontro ogni volta all'avvio del mio notebook quando è collegato all'alimentatore (quando invece vado a batteria evidentemente tale processo viene rimandato). Uno sguardo a top mi dice che è find

Re: Problemi con acpi dopo upgrade a 2.6.15

2006-03-02 Per discussione Michelasso
2006/3/1, Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED]: On Wed, March 1, 2006 12:10 pm, Michelasso said: [...] # kopt=root=/dev/hda2 ro console=tty0 no_timer_check noapic nolapic i8042.nomux noapictimer acpi_os_name=Microsoft Windows XP disable_timer_pin_1 ec_burst=1 Suggerimenti? io ho un

Problemi con acpi dopo upgrade a 2.6.15

2006-03-01 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, dopo aver scritto su debian-laptop e debian-amd64 senza ottenere risposta, provo anche qui a vedere se qualcuno mi può dare una mano. Ho un laptop Acer Aspire 5024 con processo AMD Turion 64 con su installata sid, e ho recentemente fatto l'upgrade al kernel 2.6.15 compilandolo dai

Re: Repository Debian amd64

2005-09-24 Per discussione Michelasso
On 9/24/05, Carli Samuele [EMAIL PROTECTED] wrote: Purtroppo però non funzionano programmi veramente utili tipo skype o realplayer, perchè hanno bisogno di alcune librerie non incluse nel pacchetto ia32libs, quindi sorge spontanea la domanda: Come si può fare ad includere qualche libreria in

Re: resolvconf non funziona?

2005-09-23 Per discussione Michelasso
Ok, ho risolto il mio problema grazie all'aiuto del maintainer, molto gentile, di resolvconf; per chi è interessato i dettagli si trovano a: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=319992 verso la fine della pagina.

Re: Repository Debian amd64

2005-09-23 Per discussione Michelasso
On 9/23/05, Michele Lafratta [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate se mi intrometto,ma io sto nelle stesse condizioni però Kde l'ho installato ma non riesco ad installare Openoffice. Openoffice non è ancora installabile in amd64; aspetta che esca la 2.0, oppure installal in un chroot a 32bit.

hotplug non mi riconosce al volo la tastiera usb wireless

2005-09-18 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, sto usando hotplug 0.0.20040329-25 (da sid) e ho una tastiera+mouse wireless usb Logitech Desktop Precision. Se il ricevitore usb è collegato al boot, tastiera e mouse vengono rilevati correttamente. Se invece li attacco a caldo a sistema funzionante, il receiver viene rilevato, ecco

Re: Srano problema montando partizioni vfat

2005-09-18 Per discussione Michelasso
On 9/17/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: c'è qualche altro flag settato? per esempio hidden? No se da win metti tutti gli attributi di un file che non puoi scrivere in GNU/Linux con uno che invece puoi scrivere non cambia nulla? Temo di non aver capito esattamente cosa vuoi dire.

resolvconf non funziona?

2005-09-16 Per discussione Michelasso
Ciao, sto usando resolvconf 1.33 (quello in sid); ho editato il file /etc/network/interfaces aggiungendo la seguente linea nella configurazione di eth0 dns-nameservers 192.168.1.1 192.168.1.2 dove 192.168.1.1 e 192.168.1.2 sono effettivamente gli indirizzi ip di due nameserver che posso usare;

Re: Srano problema montando partizioni vfat

2005-09-16 Per discussione Michelasso
On 9/16/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: $wMichelasso ha scritto: Ho aggiunto questa riga ad /etc/fstab per montare automaticamente al /dev/hda1 /mnt/winvfat rw,users,umask=000,uid=1000,gid=100 0 0 Ciò nonostante riscontro questo problema: ad alcune

Re: masterizzazione locale di iso remote

2005-09-15 Per discussione Michelasso
On 9/15/05, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: Due pc, due Sarge. Uno è locale ed ha il masterizzatore DVD, ma non ha spazio sull'hard disk, l'altro è remoto ed ha lo spazio sull'hd per tenere svariate iso di dvd, ma non ha il masterizzatore. Al server remoto ho accesso in ssh/sftp e

Srano problema montando partizioni vfat

2005-09-14 Per discussione Michelasso
Ho aggiunto questa riga ad /etc/fstab per montare automaticamente al boot la partzione win del mio hd e dare ad ogni utente il permesso di lettura e scrittura su di essa: /dev/hda1 /mnt/winvfat rw,users,umask=000,uid=1000,gid=100 0 0 Ciò nonostante riscontro questo

[sid] Problemi con apt-build e autenticazione dei pacchetti creati

2005-09-12 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, sto cercando di usare apt-build per compilare ed installare alcuni pacchetti di kde ancora non disponibili per la mia architettura (amd64) dopo il passaggio a 3.4.2 (in pratica sono pacchetti che dipendono ancora da kdelibs4 e libqt3c102-mt). Gran parte dei pacchetti viene compilata

Re: Applicazioni menu KDE

2005-09-08 Per discussione Michelasso
On 9/8/05, Jacopo [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, sono ancora alle prese con lo stesso problema che avevo descritto più di una settimana fa. Mi sono scomparse tutte le applicazioni dal menù della kde. Sarebbe strano, dato che usi sarge e che il problema non riguarda tutti gli utenti,

Collegarsi a jabber.linux.it da dietro a un firewall

2005-08-31 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, forse non è perfettamente IT, ma non ho trovato molte risorse in italiano sull'argomento. Dal mio accesso all'università non riesco ad accedere a jabber.linux.it con kopete e/o gaim in modo diretto. Mi chiedevo se ci fosse la possibilità di collegarsi via proxy o con qualche

Re: [Sid] Come installare pacchetti con dipendenze mancanti e non farli rimuovere da apt-get?

2005-08-19 Per discussione Michelasso
On 8/18/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Michelasso ha scritto: The following packages have unmet dependencies: k3b: Depends: libmusicbrainz4 (= 2.1.1) but it is not installable k3blibs: Depends: libflac++4 but it is not installable Tuttavia nella repository per sid amd64

Re: [Sid] Come installare pacchetti con dipendenze mancanti e non farli rimuovere da apt-get?

2005-08-19 Per discussione Michelasso
On 8/18/05, Marco Giusti [EMAIL PROTECTED] wrote: con apt-get non so esattamente, sicuramente si. con aptitude prova a metterli in hold: vai sopra il pacchetto e premi =. ti apparirà un 'h' accanto al nome. qusto dovrebbe bastare sia per aptitude che per apt-get. ciao Così facendo credo

[Sid] Come installare pacchetti con dipendenze mancanti e non farli rimuovere da apt-get?

2005-08-18 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, ho già postato questo messaggio nella lista relativa a amd64 (ho un notebook Acer aspire 5024 con processore turion64) ma, avendo un po' di fretta, ed essendo una situazione che ritengo non peculiare del porting su amd64 ma del ramo unstable, credo di non andare off topic

Re: [OT] Consigli scelta HW :)

2005-03-07 Per discussione Michelasso
On Mon, 2005-03-07 at 11:15 +0100, Mox wrote: Monitor LCD - PHILIPS 190S5FS 19 0.29 1280NI Silver ho sentito parlare bene dei philips ma mai avuto esperienza diretta Occhio al monito: gli occhi al monitor! A parte che è l'unica cosa che effettivamente ti può seriamente comprommettere la

Re: [OT] Consigli scelta HW :)

2005-03-07 Per discussione Michelasso
On Mon, 2005-03-07 at 14:43 +0100, Mox wrote: Un esempio di un buon monitor? Caratteristiche rilevanti di cui tenere conto? Adeu Non sono il dio dei monitor, quindi prendi con le dovute questi miei pensieri 1) cosa ti serve a fare? Propongo 1.a) Disegno tecnico - scelta Obbligata

[SID] Srano problema/bug di kile

2004-10-22 Per discussione Michelasso
-kde3.1-7 text-to-speech plugins for Konqueror and Kate ii konsole3.3.0a-1 KDE X terminal emulator ii ksysguardd 3.3.0a-1 KDE System Guard Daemon ii kviewshell 3.3.0-2KDE generic framework for viewer application -- Michelasso [EMAIL PROTECTED] No Work Team

Re: [SemiOT] Quesito su rete mista debian/win e multiple sottoreti

2004-10-01 Per discussione Michelasso
On Wed, 2004-09-29 at 20:40, paolo wrote: E invece l'output di 'iptables -L -v' e di 'iptables -L -v -t nat' sul router/firewall? Non sono un espertissimo, ma finora non ho visto niente che mi insospettisca! Penso che l'inghippo sia sul router/firewall! Purtroppo non amministro io quella