Re: linux vs hurd

2002-01-18 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Jan 18, 2002 at 01:21:53PM +0100, Daniele Cruciani wrote: L' insuccesso di Hurd, penso, e' dovuto al fatto che introduce nuovi concetti, pratici per un hacker, ma sconosciuti alla maggior parte degli sviluppatori: tutti sanno cos'e' un file, ma che diavolo e' un translator, una

Re: Motherboard Asus P4B e boot

2002-01-18 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Jan 18, 2002 at 07:27:04PM +0100, Edoardo Valsesia wrote: Altrimenti mi metto le mani sui capelli, a meno che trovo qualcuno che abbia un controller SCSI U2W ed una mobo differente dalla mia per poterci installare una base di Debian e vedere se poi, spostato l'HD sulla mia macchina,

Re: OT: malloc [era: Re: OT Squid]

2002-01-17 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Jan 17, 2002 at 06:18:07PM +0100, Daniele Cruciani wrote: Approposito di memoria ho trovato questo in malloc(3): Linux follows an optimistic memory allocation strategy. This means that when malloc() returns non-NULL there is no guarantee that the memory really

simulatori vhdl

2002-01-15 Per discussione Ottavio Campana
Sapete se ne esistono per linux? -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Imp, horde e postgresql su woody

2002-01-11 Per discussione Ottavio Campana
Per necessità di nuove funzionalità di samba ho aggiornato un server a woody. Qeusto server aveva per prova anche imp che andava con horde e postgresql. Con l'aggiornamento postgresql non ha voluto in nessun modo aggiornare il vecchio database e, visto che non conteneva nulla di

L'euro e la console

2002-01-06 Per discussione Ottavio Campana
Scusate la domanda banale, ma sotto x 4.1 ho il simbolo dell'euro che va tranquillamente. E come lo attivo in console? -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Re: mouse

2002-01-06 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Jan 04, 2002 at 01:02:46PM +0100, Giacomo Bosio wrote: Il mouse con gnome mi funziona solo se killo gpm ...? C'e' un modo per farli andare d'accordo? prova a configurare gpm in modo che non ripeta nessun tipo di protocollo e fai leggere il mouse da /dev/psaux direttamente senza

Re: Piccoli (minimi) miglioramenti su powerpc

2001-12-29 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Dec 29, 2001 at 03:11:46PM +0100, Franco Vite wrote: Per il kernel, io uso 2.4.14-pre2-ben0, fatto apposta per ppc. Con questo kernel funziona tutto, eccetto il cd per sentire i cd-audio, ma pare che qualcosa si muova anche in questo senso. Ora stanno lavorando al 2.4.17-pre?-ben?,

Piccoli (minimi) miglioramenti su powerpc

2001-12-28 Per discussione Ottavio Campana
Accipicchia... Allora, sono di nuovo qua che smanetto sul powermac... Ho aggoirnato a woody e X sembra andare. Dico sembra perche' in verita' nella tastiera non va la letterea e molto probabilmente anche i tasti funzione sonosballati). Il mouse e' ancora peggio: se lo muovo quando ho una

Re: Piccoli (minimi) miglioramenti su powerpc

2001-12-28 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Dec 28, 2001 at 01:58:33PM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Allora, sono di nuovo qua che smanetto sul powermac... Ho aggoirnato a woody e X sembra andare. Dico sembra perche' in verita' nella tastiera non va la letterea e molto probabilmente anche i tasti funzione

Re: cellulari e infrarossi

2001-12-27 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Dec 26, 2001 at 08:45:49PM +0100, Enrico Zini wrote: Se serve la configurazione per collegarsi a Internet con il 2800 di Omnitel (non ho gprs) te la mando. Si tratta comunque di una normalissima configurazione di pppd che chiama il numero 42800, dà user e password nulli, usa

cellulari e infrarossi

2001-12-26 Per discussione Ottavio Campana
E' passato babbo Natale :-) Mi è arrivato il cellulare nuovo. Tra i vari gadgets del telefono c'è pure una porta per irda. Bello, ho smanettato uin po' col kernel e effettivamente il kernel lo vede. La piccola pecca è che non è un nokia ma un bel T39 della ericsson e quindi lo

Re: cellulari e infrarossi

2001-12-26 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Dec 26, 2001 at 03:49:20PM +0100, Enrico Zini wrote: Il device da usare è /dev/ircomm0 e si comporta come una seriale. Puoi lanciarci minicom, ad esempio, e parlare i soliti comandi Hayes, se il T39 ha un modem. ho scoperto :-) Riesco a collegarmi col modem integrato, adesso provo

Re: cd riscrivibili

2001-12-24 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Dec 24, 2001 at 09:51:47AM +0100, Giuseppe Sacco wrote: probabilmente il file system è UDF e non iso9660. Chiedi aiuto nelle lista relativa a mandrake per scoprire come attivarlo e utilizzarlo. fai un salto su http://www.kernel.dk poi già che ci sei vai su

Re: Mouse su powerpc

2001-12-22 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Dec 21, 2001 at 10:52:30PM +0100, MaX wrote: le prestazioni di quel server sono penose. devi passare a XF4.1 per avere prestazioni decenti con il mach64 purtroppo (o per tua fortuna) lo trovi su sid. Ho fatto l'upgrade sul mio portatile (che usa la stessa scheda video tua) a sid,

Re: ppdev.h

2001-12-22 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Dec 22, 2001 at 01:06:06AM +0100, Eleonora wrote: Ciao a tutti, ho il seguente problema devo sviluppare per la mia Debian Potato un programma che usi la porta parallela a quanto sapevo tutte le varie distribuzioni hanno due file parport.h e ppdev.h in usr/include/linux. ehm..

Re: Qualcuno e' entrato?? Che faccio?

2001-12-22 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Dec 22, 2001 at 09:56:23AM +0100, alberto wrote: Che succede?? mentre ero collegato un'oretta fa: # netstat -ta Proto Recv-Q Send-Q Local Address Foreign Address State tcp0 0 66-81-57-205-modem:1362 n5xu.ae.utexas.edu:www ESTABLISHED tcp

Re: NN con linux (Eleonora)

2001-12-22 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Dec 22, 2001 at 04:13:45PM +0100, filippo wrote: Ciao a tutti scusatemi se scrivo con la posta di mio cugino (spero che la mail arrivi ugualmente) volevo sapere se esiste qualche tool per lo sviluppo di Neural-Network magari tra i pacchetti Debian. [EMAIL PROTECTED]:~ apt-cache

Mouse su powerpc

2001-12-21 Per discussione Ottavio Campana
Ho installato debian potato sul Power Machintosh G3. Va tutto. O meglio, va quasi tutto. Non va X. Ho una scheda ATI Mach 64 GP e ho visto che l'unico server disponibile e' quello basato su framebuffer. Ce ne e' per caso qualcun'altro? E poi come devo configurare il mouse? Ciao -- Non c'è

Per farsi i cd...

2001-11-12 Per discussione Ottavio Campana
Allora... Ho fatto un salto su un server ftp con le iso di debian già fatte (dalla non sono come te che hei il tuo mirror casalingo con cui ti crei i cd :-) ) Allora, cosa ho trovato? I file .iso, il file MD5SUMS e i file .list . Che file sono i .list? A che servono? Ciao -- Non c'è

Re: Scanner

2001-11-11 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 11, 2001 at 08:36:58AM -, [EMAIL PROTECTED] wrote: Non riesco a far funzionare il mio scanner che va su porta parallela o USB.Ho provato con SANE,ma sembra che gestisca solo quelli su bus SCSI .Come faccio? GRAZIE. magari dicendo che scanner hai? -- Non c'è più forza

Re: REQ: copia 'totale' di un disco rigido su un altro disco rigido (di dimensioni =)...

2001-11-07 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Nov 07, 2001 at 11:03:12AM +0100, Maurizio Papini wrote: Salve a tutta la ML, avete un metodo rapido ed efficace per effettuare la copia di un hd su di un altro hd (con dim. maggiori del primo) ...partizioni comprese?? dd può funzionare? guarda l'opzione -a di cp :-) -- Non c'è

scsi 160...

2001-11-07 Per discussione Ottavio Campana
Dati: controller adaptec 29160 disco quantum atlas 3 18gb 10k rpm Problema: mke2fs e mount si bloccano se hanno a che fare con una partizione più grande di 200 mega fatta su quel disco. Qualcuno ha esperienza a riguardo? Ciao e grazie -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo

Re: html-- ps..si ma, multipagina...

2001-11-04 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 04, 2001 at 01:11:18AM +0100, MaX wrote: bene, sarebbe bello che esistese un programmino (in perl?) che le convertisse e re-impaginasse in A4 in modo da ottenere un manuale stampabile... html2ps, va bene per una pagina ma se questa é lunga 20 metri, crea una pagina di 20

Re: trasferimento sistema da un pc ad un altro

2001-11-04 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 04, 2001 at 03:22:11PM +0100, Roberto Zanasi wrote: C'e' un modo rapido e indolore per trasferire un intero sistema da un pc ad un altro (che non sia quello di staccare il disco e attaccarlo all'altro computer...)? Qualche utility per il trasferimento di dati via rete? usare nfs?

Re: Problemi di nfs

2001-11-03 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Nov 03, 2001 at 07:14:45AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: un paio di anni orsono tra due debian slink sono certo che i symlinks non piacevano a nfs quando puntavano fuori dalla dir esportata. E mi sembra naturale per motivi di sicurezza che cosi` sia. eh... ma a me servono per

Gnokii

2001-11-03 Per discussione Ottavio Campana
Il mio fidato cellulare sembra non aver retto bene l'ultimo crash test cui è stato sottosposto e mi sa che tra un po' finirà in pensione :-( Vorrei sapere se qualcuno di voi usa gnokii e come si trova col suo cellulare. Inoltre vorrei sapere una cosa: stavo facendo un giretto su

Problemi di nfs

2001-11-02 Per discussione Ottavio Campana
Continuando con la carrellata di problemi, quiesta volta tocca a nfs. Esporto una directory con le opzioni rw e no_root_squash e sembra andare tutto bene, poi monto la direcotry su un'altra macchina e anche qua sembra andare tutto bene poi provo a creare un file con touch e mi dice che non

Re: Problemi di nfs

2001-11-02 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Nov 02, 2001 at 03:40:07PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: ho un server nfs potato e un client potato pure lui ti pasto le conf cosi vedi se sono uguali da exports del server /disk host1(rw,no_all_squash) da fstab sul client csite69:/disk /disk

nfs debian-hp-ux e rogne con l'uid

2001-11-01 Per discussione Ottavio Campana
Ho messo su un server nfs debian che fornisce delle directory ad un client con hp-ux. Tutto bene, eccetto un piccolo problema: nell'hp-ux un utente ha uid 20 e gid 101 e nel server ha uid 1003 e gid 1003. Di conseguenza non legge i file a causa dei diritti :-( Mi sembra di aver visto che

samba 2.0.7 e pdc con nt

2001-11-01 Per discussione Ottavio Campana
Allora, sono riuscito a creare i trust account e gli account degli utenti normali. Le workstation con nt (4 e sp6) vedono il dominio e lo joinano correttamente. Quando però un utente cercad entrare mi dice che non trova il profilo. Che cavolo è 'sto profilo? E soprattutto, come mai ieri

Re: nfs debian-hp-ux e rogne con l'uid

2001-11-01 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Nov 01, 2001 at 08:30:26PM +0100, Alessandro Bono wrote: Se non sbaglio ho letto sulla lista nfs che questa feature non e' supportata da linux. fai una bella ricerca su geocrawler ho scoperto l'esistenza di due pacchetti in debian per il server nfs, uno in kernel space e uno in

Re: RAID software (fwd)

2001-10-29 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 27, 2002 at 10:26:52PM +0100, Sebastian wrote: Prova ad usare grub, che avvia da RAID 1. sai mica la grammatica ? di grazia, dove sarebbe l'errore? -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Re: Samba = 2.1 e potato

2001-10-28 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 28, 2001 at 05:41:03AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: i 2.2.0 li avevo visti sul sito di bunk http://people.debian.org/~bunk/debian non ci sono :-( Ho la necessità di avere un PDC per gli NT ma mi serve almeno samba 2.1 a me risultava che serve per fare da PDC a dei 2000,

Re: Samba = 2.1 e potato

2001-10-28 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 28, 2001 at 05:24:41PM +0100, Alvise (A casa) wrote: On Sat, Oct 27, 2001 at 06:58:05PM +0200, Ottavio Campana wrote: Sapete se ci sono dei pacchetti per far andare un samba più nuovo del 2.0.7 contenuto in potato? Ho la necessità di avere un PDC per gli NT ma mi serve

Samba = 2.1 e potato

2001-10-27 Per discussione Ottavio Campana
Sapete se ci sono dei pacchetti per far andare un samba più nuovo del 2.0.7 contenuto in potato? Ho la necessità di avere un PDC per gli NT ma mi serve almeno samba 2.1 . Cosa faccio? Ho un'alternativa al passaggio alla testing? Ho provato a ricompilare samba 2.2.2 ma mi ha dato errore

Re: ADSL ROUTER

2001-10-26 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Oct 25, 2001 at 11:14:47PM -0400, Eleonora wrote: Scusami se ti disturbo ancora ma volevo essere sicura al 100% che ZYXEL 642 sia proprio quello che mi serve. tranquilla. :-) Attenta: il ruoter è il 642R, se dici solo 642 si un po' ambigua, perché ci sono vari modelli di 642... la

Re: RAID software (fwd)

2001-10-24 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Oct 22, 2001 at 08:27:00PM +0200, Sebastian wrote: zless /usr/doc/lilo/changelog.Debian.gz * new upstream fix (should definatly fix the RAID problems) nella 10 riga ho visto. Mah... Prova ad usare grub, che avvia da RAID 1. -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo

Re: woody stable ?

2001-10-22 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Oct 22, 2001 at 02:49:49AM +0200, Alessandro Depetro wrote: Personalmente sto girando solo con woody (serverino a casa, server SCSI in ufficio per Samba etc., portatile ACER) e mi trovo benone. L'unico problema incontrato e' stato con isdn4linux perche' il pacchetto base non mi

Re: woody stable ?

2001-10-22 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Oct 22, 2001 at 10:21:45AM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: Per un server terrei su ancora potato, e se hai esigenze specifiche ricompili a mano i pacchetti ti servono aggiornati. Per una workstation dipende... io ho valutato che per ricompilare i pacchetti a mano avrei

Re: woody stable ?

2001-10-21 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 21, 2001 at 05:34:32PM +0200, MaX wrote: riguardo l'ugrade potato-- woody io non ci sono riuscito ho dovuto meschinamente formattare tutto a causa di dipendenze non risolvibili.. alla fine neanche dselect e apt funzionavano piú.. ma non me ne preoccupo visto che era su una

Re: RAID software (fwd)

2001-10-21 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 21, 2001 at 07:48:02PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: esatto RAID 1. riesco ad avere varie partizioni (mirror) mdx, ma non riesco ad avere la partizione /boot su una raid. !!! Sul Howto dice di usare la versione giusta di lilo, ma sulla documentazione di lilo di potato dice che

Re: woody stable ?

2001-10-20 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Oct 20, 2001 at 06:26:28AM +0200, NN_il_Confusionario wrote: On Fri, Oct 19, 2001 at 10:56:12AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: c'e' qualcuno che sappia quanto tempo ci vorra' ancora per che la woody diventi stabile ? di solito neanche gli sviluppatori stessi riescono a prevedere

Rubrica con calendario via web.

2001-10-20 Per discussione Ottavio Campana
Sto cercando un software preferibilmente per potato, ma anche se è per woody non importa che mi permetta di avere un'agenda e un calendario consultabili via web. Sapete consigliarmene qualcuno? Grazie -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Re: Lan lenta!

2001-10-19 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Oct 19, 2001 at 08:31:47AM +0200, Roberto Zanasi wrote: compra uno switch. A parte questo...? Vorrei capire perche' ci sono collisioni in una rete con due computer attivi, e se si puo' fare qualcosa senza acquistare dell'hardware. no, il problema è che hai saturato la banda. A

Re: Lan lenta!

2001-10-19 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Oct 19, 2001 at 12:37:40PM +0200, /dev/null wrote: Beh, calma: le collisioni avvengono quando le macchine cercano di trasmettere nello stesso istante. Se hai solo due macchine collegale con un cavo crossover (incrociato), in questo modo i pin transmit dell'una sono collegati a quelli

Re: cdrecord

2001-10-19 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Oct 19, 2001 at 07:25:11PM -0400, Eleonora wrote: Ho i seguenti due problemi: secondo me con cdrecord non se ne va fuori. Che ne dici ci provare il packet writing? Se hai un kernel 2.4.X e un CD-RW sei ok. Fai un salto su www.kernel.dk, è la pagina gestita da Axboe, lì trovi il

Re: Lan lenta!

2001-10-18 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Oct 18, 2001 at 02:38:07PM +0200, Roberto Zanasi wrote: On Wed, 17 Oct 2001 23:26:30 +0200, Giuseppe Sacco wrote: Per sapere se ci sono collisioni o altro puoi utilizzare il comando ifconfig (parametri errors e collisions.) Il mio hubbettino segnala spesso collisioni, ma cosa si

Re: cambiare irq alla scheda video [era Re: matrox + dri !lunga!]

2001-10-18 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Oct 17, 2001 at 12:08:57PM +0200, serena [qwerty] l. wrote: Come si fa in questi casi a cambiare l'irq della scheda video? io cambierei idea piuttosto che IRQ in effetti ragionando sulla scheda video non so quanto senso abbia un irq. Insomma, dovrebbe essere per solo output,

cambiare irq alla scheda video [era Re: matrox + dri !lunga!]

2001-10-17 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Oct 17, 2001 at 11:14:51AM +0200, serena [qwerty] l. wrote: ciao, magari sono rimasta indietro ma come puo essere che un dispositivo non usi un interrupt? Dopo tutto agp e' un tipo di bus diverso da pci, non una magia... volevo dirti che (secondo matrox) uno dei motivi per cui l'IRQ

a2ps, trueprint e margini

2001-10-15 Per discussione Ottavio Campana
Allora, ho una stampante di rete che è perfettamente (?!?, beh, insomma, va :-) ) configurata e poiché la stampante mangia postscript stampo tranquillamente con a2ps. L'unica piccola pecca è che il riquadro in cui stampa non è perfettamente centrato nel foglio, ma è un po' troppo

Re: alias

2001-10-14 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 14, 2001 at 07:33:09PM +0200, Giacomo Bosio wrote: Come faccio ad impostare un alias valido per tutti gli utenti? vuoi fare in modo che mandando una mail ad un indirizzo tutto un insieme di utenti la riceva? Allora ti serve una mailing list... bash-2.03$ apt-cache show smartlist

Re: SCSI CD legge lentamente

2001-10-13 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Oct 13, 2001 at 06:17:00PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Per copiare un disco dati, uso: dd if=/dev/sr1 of=immagine.iso ma scusa, non fai prima a montarlo e a usare mkisofs? Potrebbe essere che le primitive per leggere da /dev/sr? siano più lente. -- Non c'è più forza

apache e index.php

2001-10-12 Per discussione Ottavio Campana
Di base apache cerca in ogni directory il file index.html . Io però ho una pagina in php. Come gli dico di servire di default per una directory il file index.php ? Ciao e grazie -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Re: Compilare Xfree+driver matrox

2001-10-10 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Oct 10, 2001 at 12:51:55PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Per poter avere il supporto dell'uscita DVI della mia G550 mi trovo nella necessità di dover ricompilare i driver della matrox e per farlo,da quel pò che ho letto nel readme allegato agli stessi,ho bisogno di installare e

Re: Compilare Xfree+driver matrox

2001-10-10 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Oct 10, 2001 at 01:03:40PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Purtroppo si! ho bisogno di questa famigerata HAL LIBRARY :)) allora proverei a prendere i deb coi sorgenti, scompattarli, modificare come indicato i sorgenti e poi a creare i deb. Poi backuppi la configurazione di X

<    1   2   3   4   5   6