Re: Problemi con iceweasel.

2012-01-02 Per discussione Paride Desimone
Il 01.01.2012 20:49 Felix ha scritto: Eppure è strano, sotto Debian e con iceweasel 8 funziona tutto alla grande. - tra le estensioni (o add-on) cerchi la parola smooth; - ti escono una serie di add-on tra cui, scorrendo la lista, compare: Rai Smooth Streaming Player (o raismth); lo installi e

Re: Perchè non esiste /dev/ttyusb0?

2012-01-02 Per discussione Paride Desimone
Il 02.01.2012 16:54 Paride Desimone ha scritto: udevadmin monitor Ho provato a cercare il file che mi dici tramite packages.debian.org, perche' non conoscevo il comando, sia come pacchetto che come file all'interno di un pacchetto. Non ho trovato nulla e li ho cercati in tutti e tre i rami

Re: Perchè non esiste /dev/ttyusb0?

2012-01-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01.01.2012 18:05 Elio Marvin ha scritto: Buon anno a tutti :) Eh, occhio che si scatenano flame con gli auguri... root@elmaravea:/home/elimar# mount dev/ttyusb0 -o -a+r+w /Camera mount: special device dev/ttyusb0 does not exist root@elmaravea:/home/elimar# root@elmaravea:/home/elimar#

Re: Perchè non esiste /dev/ttyusb0?

2012-01-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01.01.2012 19:12 g...@giancarlomartini.it ha scritto: per semplificare io faccio così: dò il comando pongo attenzione sulle ultime righe attacco e accendo il device ri dò il comando e cerco di capire quali sono le righe aggiunte Oppure in un terminale, ammesso che si sia in X, dai sudo

Re: Perchè non esiste /dev/ttyusb0?

2012-01-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01.01.2012 21:38 Elio Marvin ha scritto: In data domenica 01 gennaio 2012 19:43:49, NN_il_Confusionario ha scritto: [39132.943551] usb 1-3: generic converter now attached to ttyUSB0 Come ti avevo risposto prima senza aver letto i log, eccoti la tua periferica Paride --

Android torna a casa...

2011-12-28 Per discussione Paride Desimone
Android, sembra che rientri nei ranghi[1] Paride [1]http://elinux.org/Android_Mainlining_Project -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne'

Re: [OT] managed antivirus

2011-12-19 Per discussione Paride Desimone
Il 19.12.2011 15:51 Piviul ha scritto: Ovviamente la versione client dovrebbe essere molto leggera e supportare ancora client windows 2000. Che, inutile dirlo, trattandosi di un'azienda, non sarebbe piu' a norma, perche' ad i sensi del dps, win2k non ha piu' assistenza da parte di

Re: Ma passate tutti a Windows :::))) (OT)

2011-12-04 Per discussione Paride Desimone
Il 04.12.2011 13:28 marco ha scritto: Oddio! Questa non me la aspettavo! No, non volevo nè essere simpatico nè divertente. Il mio scopo era quello di farvi RIFLETTERE. Pensateci! Marco. Per cortesia, la vogliamo smettere di rispondere a questo minchione? Paride --

Re: OT: ADUC condannata.

2011-11-10 Per discussione Paride Desimone
Il 10.11.2011 21:14 Lorenzo Sutton ha scritto: Certo resta il fatto che in Italia comprare un portatile senza sistema operativo è ancora parecchio difficile come già discusso un po' di tempo fa. Niente di piu' facile: http://www.garlach44.eu/ Paride --

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 10:55 Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Sento molto discutere su xen che a quanto capisco non e' facile ma e' molto potente ma non ho mai visto nulla a riguardo. my two cents Io per quanto mi sbatta con xen 4 su squeeze, non riesco in nessun modo ad installare windows, mi si

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 13:41 Elio Marvin ha scritto: Passate a kde! :D :D :D Non mi sono venduto a nessuno eh! Rammenta la bonta' della 4.0... e vedi in prospettiva cosa diverra' gnome 3.x -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 13:45 Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: XFCE permette a chi ama le gtk, come me, di continuare con le cose a cui è abituato. Idem LXDE :) Attendo con ansia su sid che sia completamente bug free (non bloccanti) per provarlo, dopo di che' in caso non dovessi trovarmi bene, lxde

Re: richiesta consiglio per chiavetta usb telefonica

2011-11-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07.11.2011 10:32 Premoli, Roberto ha scritto: In breve, chiedo consiglio qui per marca/modello e tipo di abbonamento che eventualmente state usando, con un supporto a debian inserisci e dimentica senza dover fare salti mortali per configurarla. Per quanto rigaurda le chiavette mi sentirei

Re: richiesta consiglio per chiavetta usb telefonica

2011-11-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07.11.2011 17:27 Federico Bruni ha scritto: se usi network-manager puoi fare a meno del software vodafone funziona perfettamente, a parte un bug per cui ogni volta che la attacchi ti chiede il PIN della scheda, pur avendolo salvato nelle impostazioni Mah, io ho configurato wvdial ed

Re: emulatore arm(el)

2011-11-03 Per discussione Paride Desimone
Il 03.11.2011 16:15 Dario Di Giambattista ha scritto: Grazie mille era ciò che cercavo Se si danno una mossa, c'e' anche questo... Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi

Stable, Xen con domU win xp hvm

2011-11-01 Per discussione Paride Desimone
Ciao, sto cercando di configurare un domU hvm con windows xp, che per motivi di lavoro (software per ponti radio, che non girano con wine/crossover) non sono sostituibili con null'altro (software proprietario per determinato ponte radio). Ho provato a leggere un po' di tutorial, ma in tutti

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Paride Desimone
Il 28.10.2011 12:06 Sandro Tosi ha scritto: Link mi sa non ce ne sono, ma lo so per esperienza diretta (lavoro li'). Ma register.it, non fa parte del gruppo aruba? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta'

Re: da sid a squeeze

2011-10-24 Per discussione Paride Desimone
Il 24.10.2011 10:23 Luca Costantino ha scritto: si lo so, di solito si fa il passaggio contrario, io invece devo passare da sid a stable. ho cambiato il mio sources.list scrivendo squeeze al posto di sid, poi apt-get update, upgrade e dist-upgrade a parte un paio di pacchetti (tra cui kernel

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione Paride Desimone
Il 24.10.2011 08:20 Giuseppe Sacco ha scritto: Potrebbe essere che UNetbootin prepari la pennina usb in un formato diverso da quello richiesto da d-i. La procedura per installare il tutto Mah, lo escluderei, visto che uso la netinstall passata da unetbootin su usb, per tutte le altre

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione Paride Desimone
Il 24.10.2011 08:47 cosmo ha scritto: Per esempio dd if=debian-testing-amd64-netinst.iso of=/dev/sdb saluti Gia' fatto, ma non mi fa il boot Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per

installazione debian su eeepc 900

2011-10-23 Per discussione Paride Desimone
Ciao, sto provando ad installare debian eeepc su un modello 900. ho scaricato la iso e tramite unebootin l'ho installata su una pennina usb. Sono riuscito ad effettuare il boot, ma durante l'installazione, l'installre, mi dice sempre: Load Installer components from cd. There was a problem

Re: gnome3.

2011-10-18 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 17/10/2011 alle 09.12 +0200, Mauro ha scritto: anche a me ma l'ho installato lo stesso e sembra funzionare. Si, ma a me vuol disinstallarmi mezzo sistema :-) Aspetto: che e' meglio :-D Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è

Re: gnome3.

2011-10-16 Per discussione Paride Desimone
Il giorno dom, 16/10/2011 alle 18.32 +0200, Mauro ha scritto: L'ho appena installato, come tutte le cose nuove sembra accativante e veloce, vediamo un po con l'uso che succede... Ma e' installabile? A me da sid con aptlistbugs, mi da un bel po' di bug bloccanti. Paride --

Re: una soluzione per.......

2011-09-24 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 22 Sep 2011 09:12:04 +0200, Marco Bertorello wrote: puoi fare un repo locale e far puntare le macchine a quello: E per security come fa? Io anni fa provai, ma security non si riusciva a scaricare in locale (che poi e' quello che in una rete porta maggiori accessi) --

Re: debian e as400

2011-09-24 Per discussione Paride Desimone
On Fri, 16 Sep 2011 18:25:03 +0200, paguaro wrote: Ciao a tutti una domanda, perche' google non ha aiutato molto. Qualcuno ha mai installato la debian su un as400? Anni fa ci provai, ma non ne cavai il classico ragno dal buco. Trovai che c'era un francese (se non erro) che c'era riuscito.

Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-31 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 31 Aug 2011 15:34:25 +0200, Manuel Durando wrote: disastri. La cosa peggiore è che se tenti di usare GMail con IMAP tutte le e-mail vengono *moltiplicate* per ogni etichetta: viene creata una copia della e-mail per ogni cartella. Inusabile perfino con una connessione a 10 Mbps

Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-30 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 18 Aug 2011 12:01:01 +0200 (CEST), fedmlu...@libero.it wrote: Il mio IP è dinamico. Posso inviare mail ad una mia casella che ho su Aruba senza che io venga visto come SPAM? 99 su 100 vieni visto come spammer E' possibile oppure, come penso ma correggetemi se sbaglio, solo se ho un

Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-30 Per discussione Paride Desimone
On Tue, 30 Aug 2011 09:02:34 +0200, Piviul wrote: Avevo notato anch'io questo ma... come mai? Me lo sono chiesto più volte e proprio non riesco a capire. Non lo so, ma alla fine dopo un mese di bestemmi in aramaico antico, sono giunto a questa conclusione. Tra l'altro chiedendo a google,

Re: disinstallare Open Office

2011-08-29 Per discussione Paride Desimone
On Mon, 29 Aug 2011 22:46:17 +0200, Paolo Perin wrote: Come posso fare per togliere completamente tutta la suite Open Office? Aptitude --purge remove ...? Con aptitude non lo so, ma con apt-get, e' sudo apt-get remove --purge openoffice* Paride --

OT: D-Link DFL 800

2011-08-29 Per discussione Paride Desimone
Ciao, qualcuno ha per caso questo firewall della dlink? E' il DFL-800. Purtroppo mi si e' rovinata la flash e non mi funziona piu', mi servirebbe una copia. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta'

Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-29 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 18 Aug 2011 14:06:45 +0200 (CEST), fedmlu...@libero.it wrote: In ogni caso aprirò un account su Gmail, so che non ha problemi di questo tipo. Di bene in meglio. Gmail, non ti fa vedere le tue risposte alla ml. Chiedi a quelli di autistici.org se ti danno una casella di posta

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-24 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 24 Aug 2011 01:02:38 +0200, Enrico Agliotti wrote: Il 24 agosto 2011 00:25, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Si, ma android non e' un kernel. Il kernel e' linux. O mi sono perso qualche cosa nel frattempo? potrebbe essere il kernel linux nella versione compilata per

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-24 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 24 Aug 2011 14:13:43 +0200, Alessandro Proscia wrote: Beh, di fatto oggi il kernel di android è considerato come un fork di linux: http://www.zdnet.com/blog/open-source/linus-torvalds-on-android-the-linux-fork/9426 Ecco appunto, mi ero perso qualche cosa... Paride --

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-23 Per discussione Paride Desimone
On Tue, 23 Aug 2011 18:59:01 +0200, Ernesto Cuconato wrote: GridOS was built leveraging an android kernel. Non mi torna qualche cosa. Ammetto di non essere per nulla ferrato su android, ma come fa ad essere basato sul kernel di Android, quando Android usa Linux? Paride --

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-23 Per discussione Paride Desimone
On Tue, 23 Aug 2011 22:02:31 +0200, Elio Marvin wrote: Non mi torna qualche cosa. Ammetto di non essere per nulla ferrato su android, ma come fa ad essere basato sul kernel di Android, quando Android usa Linux? La butto la, . . . nel mondo informatico le analogie sono molte, un'esempio la

Re: Domanda stupida

2011-08-21 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 20 Aug 2011 17:38:18 -0300, Carlo Borelli wrote: Domanda stupida. Quando vuoi fermare il sistema te lo domanda.  Direi che ha bisogno di un bel init 6 :-D Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta'

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-17 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 17 Aug 2011 10:09:55 +0200, Federico Bruni wrote: Il fork è Replicant Si, si, e' proprio lui. Grazie. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-17 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 17 Aug 2011 17:18:14 +0200, paguaro wrote: Ma apple che usa BSD? se lo dici a un appleman ti risponde che non e' vero. Quelli non fanno testo (entrambi) :-). Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-16 Per discussione Paride Desimone
On Tue, 16 Aug 2011 12:48:10 +0200, Manuel Jenko wrote: Sempre sperando che Android resti open... Altrimenti fork. Tanto uno gia' c'e'. Non mi ricordo come si chiama pero' ricordo che era un fork che eliminava il tanto discusso componente che permette a google di eliminare da remoto senza

OT: Google compra Motorola

2011-08-15 Per discussione Paride Desimone
Google, compra motorola e si prepara a dare battaglia per difendere android[1] :-) Bene, ne vedremo delle belle ora. Voglio proprio vedere microsoft che chiedera' le royalties a google. Forse assisteremo la difesa della gpl in tribunale... Paride

Re: OT sondaggio

2011-08-04 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 04 Aug 2011 22:34:37 +0200, giovanni Scudeller wrote: Ma quelle che interessano a noi sono queste. D)Ritenete giusto che una azienda a scopo di lucro, se utilizza software rilasciato con licenze open source (tipo GPL BSD ISC) possa/debba contribuire economicamente allo sviluppo dello

Re: OT: inchiesta

2011-08-02 Per discussione Paride Desimone
On Tue, 02 Aug 2011 22:23:07 +0200, Dario wrote: Lo trovo sicuramente interessante, a prescindere dai consensi o no, tienimi presente come destinatario. +1 Per me si puo' fare. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle

Re: Debian Top Distro

2011-07-30 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 30 Jul 2011 10:06:22 +0200, xavi wrote: El dv 29 de 07 de 2011 a les 09:47 +0200, en/na paguaro va escriure: Ti direi Linux magazine (italiano), ma ultimamente la qualita' dell'articolo principale lascia un po' a desiderare LinuxC se solo fosse regolare.. Non e' soltanto che

Re: Debian Top Distro

2011-07-30 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 30 Jul 2011 14:08:29 +0200, dgig...@iol.it wrote: Segue la filosofia di Debian: esce quand'è pronta. rotfl Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di

Re: Debian Top Distro

2011-07-30 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 30 Jul 2011 17:03:02 +0200, Enrico Agliotti wrote: Il 30 luglio 2011 16:27, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Tutto linux è per utenza avanzata, perchè è un sistema ancora troppo dipendente dalla riga di comando. [...] Che palle! Ancora con 'sta storia. In effetti è

Re: Debian Top Distro

2011-07-29 Per discussione Paride Desimone
On Fri, 29 Jul 2011 09:47:31 +0200, paguaro wrote: Ti direi Linux magazine (italiano), ma ultimamente la qualita' dell'articolo principale lascia un po' a desiderare Solo quello? E' da un buon 5-6 anni che oramai fa schifo tutto e non solo quello principale. Paride --

Re: Debian Top Distro

2011-07-28 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 28 Jul 2011 18:12:52 +0200, Mauro wrote: Non conoscevo linux pro, ogni tanto compro linuxc. Ne approfitto allora per chiedere qual'e' secondo voi la rivista piu esaustiva nel trattare gli argomenti riguardanti il mondo linux. Di italiane a me piace molto LinuxC, se solo fosse

Re: update-alternatives per libreoffice

2011-07-27 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 27 Jul 2011 13:16:49 +0200, Michele Baraglia wrote: Perche nelle config di evolution e' settato gnumeric, oppure nelle proprieta del documento e' settato sempre gnomeric. vedi quali dei due e' esatto e sistema :) Mi fa questa storia anche se cerco di aptrire un documento da una

Re: R: kfreeBSD.

2011-07-20 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 20 Jul 2011 09:43:21 +0200, Premoli, Roberto wrote: PS: nel 2013 dovrebbe uscire Debian GNU/Hurd :D E vai con lo switching... Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi

Re: [OT] quanto paghiamo Windows OEM

2011-07-15 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 14 Jul 2011 13:49:26 +0200, Federico Bruni wrote: Quattro anni fa Acer  mi ha chiesto di spedire il portatile nel loro laboratorio solo per togliere il sistema operativo e il bollino con la licenza. A mie spese! Poi mi avrebbero dato 30 euro di rimborso. Gentili, vero? A me invece

Re: [OT] quanto paghiamo Windows OEM

2011-07-15 Per discussione Paride Desimone
On Fri, 15 Jul 2011 09:58:34 +0200, Elio Marvin wrote: 2) cercare assemblatori privati che ci sono, tenendo conto ovviamente delle esigenze del pinguino. Una ventina di anni fa, ho comperato un portatile (il mio primo) da uno di questi che era in Toscana, e funziona ancora!

Re: [OT] quanto paghiamo Windows OEM

2011-07-15 Per discussione Paride Desimone
On Fri, 15 Jul 2011 10:16:31 +0200, Giuseppe Lanzani wrote: In effetti la cosa migliore è assemblarti tutto tu:) Io mi assemblo pure i server... e non ho mai problemi... risparmio un Cosa intendi per server? Componentistica? Paride --

Re: Puglia, approvato disegno di legge a favore del software libero

2011-07-14 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 14 Jul 2011 07:58:45 +0200, Marco Bertorello wrote: per la costruzione di un centro MS, non solo pubblicità. Ma e' sempre e solo un protocollo di intesa. Da qui a costruire il centro... Pubblicità per Vendola, e dal testo e dalle dichiarazioni si evince che Vendola abbia capito (o

Re: Puglia, approvato disegno di legge a favore del software libero

2011-07-14 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 14 Jul 2011 12:21:13 +0200, Marco Bertorello wrote: manca il grano? a microsoft? :D No, ma credo che alla fine per microsoft sia anti economico. Non credo che abbiano tanto ritorno economico dalla mai regione :-) Te lo dice uno che ha visto *tante* di quelle cose nella PA credo che

Re: Puglia, approvato disegno di legge a favore del software libero

2011-07-13 Per discussione Paride Desimone
On Tue, 12 Jul 2011 09:43:38 +0200, Marco Bertorello wrote: Ricordiamoci che Vendola è quello che ha stretto accordi con Microsoft, consegnandogli di fatto le aziende pugliesi. E' quello che ha firmato un *protocollo di intesa* con microsoft, solo pubblicita' gratuita per microsoft. E' piu'

Re: Maledetto Outlook (was: debian su eeepc 7pollici)

2011-07-09 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 9 Jul 2011 11:46:23 +0200, gollum1 wrote: e se non è outlook, guardate nelle configurazioni del vostro programma, e vedete di metterlo a posto, e se non ci sono cambiate programma... ecchecazzo... ed ora non venitemi a dire che sono pedante... non me ne frega un cazzo... mi sono

Re: Maledetto Outlook (was: debian su eeepc 7pollici)

2011-07-09 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 09 Jul 2011 13:53:28 +0200, bruno wrote: che mi fa pensare che il client colpevole sia la webmail di libero, che non conosco: non so se sia una questione di configurazione o se proprio la webmail di libero sia una ciofeca. /bruno Di fatti e' la webmail di libero e l'argomento era

Re: alternative a skype?

2011-07-09 Per discussione Paride Desimone
On Wed, 6 Jul 2011 00:05:58 +0200, gollum1 wrote: spero che con tutti i problemi che sta avendo ultimamente, si ricominci a parlare di un'alternativa open source... e che venga presa sul serio, questa volta... avevo letto che avevano fatto il reverse engineering del protocollo di skype.

Re: Maledetto Outlook (was: debian su eeepc 7pollici)

2011-07-09 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 9 Jul 2011 20:24:37 +0200, gollum1 wrote: :D qui il condizionatore non l'ho proprio... sono in ferie (e per questo dovrei essere rilassato e non incazzarmi dirette voi), ma qui in Repubblica Ceca, fa sì caldo, ma c'é sempre un'arietta che porta via l'afa... anche se oggi è un po'

Re: Maledetto Outlook (was: debian su eeepc 7pollici)

2011-07-09 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 9 Jul 2011 20:28:35 +0200, gollum1 wrote: appro... se si usa la webmail, perché si è connessi ad un altro provider, ricordo che esiste freepops (anche nei repository di debian) che permette di creare un server pop3 locale, che si preoccupa si scaricare le mail dalla webmail di libero,

Re: consigli scheda video

2011-07-08 Per discussione Paride Desimone
On Sat, 2 Jul 2011 21:49:08 +0200, Fabrizio wrote: + 2000 ah si? allora prendete un portatile con una nvidia optimus poi vediamo... :-S Vabbe', ho capito, ognuno ha i suoi problemi. A questo punto per tagliare la testa al toro, basta prendere il nuovo Vaio, e si risolve: ha la scheda video

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-08 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 7 Jul 2011 18:52:52 +0200, Luca Costantino wrote: Basta aprire il file .config e commentare l'unica riga in cui compare LGUEST A cosa serve il modulo lguest? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie

Re: [OT] Quotere bene - Netiquette - Debian e Ubuntu [was: comportamento script differente da bash a cron]

2011-07-08 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 7 Jul 2011 21:18:30 +0200, gollum1 wrote: In data giovedì 7 luglio 2011 11:30:14, hai scritto: Infatti da google ho letto che derivane entrambe da Debian per questo dicevo che hanno gli stessi fondatori. Magari cambia l'interfaccia grafica... Perchè DEBIAN è meglio?? 1) un po' duro

bluetooth hp 620

2011-07-01 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, mi hanno appena dato un hp 620 con windows 7. Ho ridimensionato la partizione ed installato stable. Ora pero' ho la necessita' di usare il bluetooth e l'audio. Inutile dire che non funziona ne' l'uno ne' l'altro. Ecco un tail -f di syslog: Jun 29 15:52:08 viandante

Re: consigli scheda video

2011-07-01 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 30/06/2011 alle 11.25 +0200, Liga ha scritto: Quoto appieno quanto ha detto maxxacab: è meglio possedere una scheda NVIDIA e driver proprietari per sfruttare appieno le sue potenzialità. Se vuoi i driver più recenti, puoi utilizzare direttamente l'installer NVIDIA, preso

Re: consigli scheda video

2011-07-01 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 30/06/2011 alle 11.36 +0200, Piviul ha scritto: Secondo me se hai a cuore il software libero e se non hai necessità di avere il meglio delle prestazioni (perché poi dovresti volerlo, per gli utilizzi normali non è necessario un gran ché di prestazioni) dovresti scegliere una

Re: consigli scheda video

2011-06-30 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 29/06/2011 alle 16.19 +0200, Luca Pavan ha scritto: scheda video HD che mi supporti a pieno il monitor (quindi con la risoluzione 1920 x 1080) e che sia supportata senza problemi dalla mia SID. Per conto mio, visto che sto ancora bestemmiando come un turco con la mia mobility

Re: Point to point su Wi Fi

2011-06-26 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 06/05/2011 alle 10.19 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: On 02/05/2011 19:56, Paride Desimone wrote: In ogni caso, sostituiscigli il firmware e vivi felice, tanto una volta puoi postare il firmware che usi, si tratta di WRT [1] ? TIA Alessandro Alessandro, ti prego di

Re: Video Coinvolgere il Tuo Team con la Comunicazione

2011-06-19 Per discussione Paride Desimone
Il giorno dom, 19/06/2011 alle 03.24 +0200, Valentina Marino ha scritto: Salve, Spesso sembra che chi ti sta Vicino non ti ascolta e non sai proprio come fare a far condividere il tuo pensiero. Esistono tecniche di comunicazione efficace da mettere in pratica subito sia con chi ti sta

Re: Problema strano sid

2011-06-19 Per discussione Paride Desimone
Il giorno sab, 18/06/2011 alle 08.21 +0200, Paride Desimone ha scritto: Ciao, hpet sta per high precision event timer, quindi probabilmente è quella la strada. Anche a me loggava quel messaggio il kernel, ma non riscotravo congelamenti. Quando feci qualche indagine al riguardo

Re: Problema strano sid

2011-06-18 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 17/06/2011 alle 23.30 +0200, Michelangelo Rodriguez ha scritto: Il giorno 17/giu/2011, alle ore 19.13, Paride Desimone ha scritto: No, sono attaccato direttamente al trasformatore. Il problema e' proprio in quel hpet... Ciao, hpet sta per high precision event timer

Re: Problema strano sid

2011-06-18 Per discussione Paride Desimone
Il giorno sab, 18/06/2011 alle 08.21 +0200, Paride Desimone ha scritto: Uhm, il problema sembra presentarsi con un microsd inserita nell'adattatore sd. Togliendola dal notebook, scompare l''hpet e tutto va scorrevolmente. Come non detto :-( Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op

Re: Problema strano sid

2011-06-17 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 17/06/2011 alle 08.22 +0200, Gollum1 ha scritto: ho notato che se sto andando a batteria, dopo qualche secondo di intattività il mouse si freeza, e per farlo riprendere è sufficiente premere uno dei tasti (come primo click, di attivazione, non ha effetti). No, sono

Problema strano sid

2011-06-16 Per discussione Paride Desimone
Ciao, da un giorno circa la mia macchina, si congela per qualche secondo e poi ricomincia a funzionare. L'unica cosa che ho notato nel syslog o con dmesg, e' la seguente linea. CE: hpet increased min_delta_ns to 20113 nsec Il kernel, e' 2.6.38-1-686 #1 SMP Wed Mar 16 17:37:47 UTC 2011 i686

Re: Comando per vedere messaggi in shutdown

2011-06-15 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 15/06/2011 alle 11.11 +0200, Mr. P|pex ha scritto: se il problema è exim, rilancia il servizio e vedi cosa dice /etc/init.d/exim restart come root o facendo antecedere sudo Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-12 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 08/06/2011 alle 07.37 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ehm, che intendi per utente fisico? Se capisco correttamente, fog proponeva di dare un certificato ad ogni persona fisica (o giuridica :-P) in modo che tutte potessero collegarsi con lo stesso nome utente.

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-07 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 07/06/2011 alle 09.28 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Distribuisci un certificato differente ad ogni utente e li metti tutti in .ssh/authorized_keys. Così hai traccia di chi si collega ma possono fare tutti il login con lo stesso utente. uhm, avevo frainteso... Io

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 06/06/2011 alle 18.28 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Banalmente puoi ottenere la stessa cosa con certificati SSH multipli. In che modo, e come utilizzarli? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a rinunciare alle

Re: http://wiki.debian.org/DNSSEC

2011-05-30 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 30/05/2011 alle 08.11 +0200, Christian Surchi ha scritto: On Mon, May 30, 2011 at 12:35:59AM +0200, Paride Desimone wrote: Ciao a tutti, qualcuno sa se il controllo di sicurezza per dnssec e' implementabile anche con djbdns/dbndns? credo di no... http://en.wikipedia.org

http://wiki.debian.org/DNSSEC

2011-05-29 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, qualcuno sa se il controllo di sicurezza per dnssec e' implementabile anche con djbdns/dbndns? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza

Re: OT: Referendum 12 e 13 Giugno

2011-05-20 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 20/05/2011 alle 11.36 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ehm... temo di dover far notare che la ricercatrice che tu citi non è molto contenta del diffondersi di questa sua lettera, lo dice esplicitamente sul proprio sito[1]. Questo non lo sapevo, ma alla fine una volta

OT: Referendum 12 e 13 Giugno

2011-05-19 Per discussione Paride Desimone
Ciao Ragazzi, ho appena ricevuto da un amico, questa email di Mariachiara Alberton, che mi preme girarvi. Indipendentemente dalle idee politiche di ognuno, Vi prego di volerlo leggere. = Begin forward message Ciao a tutti, confermo la necessità di questo passaparola, aggiungendo che si

Re: html to pdf

2011-05-16 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 16/05/2011 alle 03.01 +0200, alessio ha scritto: grazie Paride giusta osservazione la tua, in effetti ci avevo pensato anche se poi la pigrizia ha prevalso, ho mandato una mail chiedendo informazioni. Si, l'ho fatto anche subito dove aver postato qui. Paride --

vps islandese che supporti debian

2011-05-15 Per discussione Paride Desimone
Ciao All, qualcuno conosce qualche isp islandese, che abbia le pagine anche in inglese, che vende vps con il supporto per debian ad un prezzo umano? Mi serve *necessariamente islandese*. Qualcosa in stile ovh.net. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi

Re: html to pdf

2011-05-15 Per discussione Paride Desimone
Il giorno dom, 15/05/2011 alle 19.37 +0200, alessio ha scritto: se per assurdo ti riferisci al fatto che c'è già scaricabile il formato pdf della guida potrei anche darti ragione se non fosse che l'ftp pluto è in coma da un bel po' (con $un_bel_po' di 1 mese) a meno che non sia io, o la mia

Re: dns /etc/resolv.conf

2011-05-11 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 10/05/2011 alle 12.10 +0200, Mr. P|pex ha scritto: qualche idea o suggerimento? Prendere l'abitudine di togliere quella cagata di network-manager non appena finisci di installare gnome. Forse e' stato il pacchetto che mi ha dato piu' problemi in assoluto. Per le poche volte che

Re: Point to point su Wi Fi

2011-05-09 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 06/05/2011 alle 10.19 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: On 02/05/2011 19:56, Paride Desimone wrote: In ogni caso, sostituiscigli il firmware e vivi felice, tanto una volta puoi postare il firmware che usi, si tratta di WRT [1] ? TIA Alessandro [1] http://www.dd

raggiungibilita macchina virtuale con ip pubblico

2011-05-04 Per discussione Paride Desimone
Ciao, ho installato su un host Squeeze, con ip pubblico esposto direttamente su internet (vogliono cosi), per comodita' lo chiamo server, una macchina virtuale creata con virtualbox. La macchina virtuale per comodita' la chiamo virtuale, anch'essa esposta direttamente su internet con un'altro

Re: raggiungibilita macchina virtuale con ip pubblico

2011-05-04 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 04/05/2011 alle 16.23 +0200, Alessandro T. ha scritto: Rispondi in lista che magari anche qualcun altro può intervenire ;-) Scusa, ma ho fatto un reply in round cube e da quel che mi faceva vedere sembrava che mi aveste risposto privatamente, tanto e' vero che anche ad Antonio ho

Re: Point to point su Wi Fi

2011-05-02 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 02/05/2011 alle 16.04 +0100, Walter Valenti ha scritto: Fino a qualche giorno fà usavo come adsl , Alice di Telecom, con il modem in uso gratuito. L'apparato lo usavo in modalità router. Da qualche giorno sono passato a Infostrada, ho tenuto il modem Alice (Telecom non me

Re: Errore dovecot

2011-05-01 Per discussione Paride Desimone
Il 30/04/2011 21:51, giovanni Scudeller ha scritto: Il 04/28/2011 11:31 PM, Paride Desimone ha scritto: Ciao, ieri sera, dopo aver aggiornato dovecot, non mi parte piu'. Dopo vari aggiustamenti come suggerito dai messaggi di errore, ora mi da questo problema ed onestamente non so piu' cosa

Re: SELinux e Apache2

2011-04-30 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 18:45, antonio ha scritt radicale come SELinux (che comunque mi affascina e penso di volerlo abilitare comunque una volta che ci ho capito di più). Gia' che ci siamo, qualcuno conosce un buon editor di policy che giri su debian? Ad oggi, ho trovato solo roba che va su ded rat c.

Re: Errore dovecot

2011-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 07:00, ma...@majaglug.net ha scritto: Il giorno 28/apr/2011, alle ore 23.31, Paride Desimone ha scritto: userdb passwd {} dice che manca un = , qui c'e'ro arrivato anche io, ma dopo tanto sbattimento, dove diavolo manca sto =? Ho provato di tutto e l'errore rimane sempre

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 11:30, Marco Bertorello ha scritto: Perchè se il caso fosse l'ultimo, si potrebbe fare una raccolta fondi allo scopo. Se tutti quelli che spendono 3-400 euro per ACCA, investono altrettanto in un fondo comune per creare un software libero equivalente, si potrebbe racimolare

Re: CAD specialistico in Linux [Flame]

2011-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 15:27, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Seriamente e per tutti, usate il rispondi alla lista del vostro mailer (apposita icona in T-Bird, L in Kmail/Kontact, Ctrl-l per chi usa Evolution) In evolution di sid ora c'e' l'apposita tendina a scorrimento :-) Paride -- Per

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 15:29, Margherita Di Leo ha scritto: scusa ma non credo che 3-400 euro siano troppi per un CAD di qualita`, tutti i professionisti che conosco hanno acquistato licenze di CAD anche molto piu` costose. Se pensi ad AutoCAD, solo la licenza light costa credo almeno 1000 euro. Poi i

Re: Errore dovecot

2011-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 15:48, ma...@majaglug.net ha scritto: nel mio caso ho soltanto passwd = pam Uhm, ed allora ho qualche problema io, perche' ho anche provato in questo modo, ma non mi va. Paride -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Errore dovecot

2011-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 29/04/2011 19:06, Ferdinando ha scritto: * Paride Desimone h...@autistici.org [280411, 23:31]: Ciao, ieri sera, dopo aver aggiornato dovecot, non mi parte piu'. Dopo vari aggiustamenti come suggerito dai messaggi di errore, ora mi da questo problema ed onestamente non so piu' cosa voglia

Errore dovecot

2011-04-28 Per discussione Paride Desimone
Ciao, ieri sera, dopo aver aggiornato dovecot, non mi parte piu'. Dopo vari aggiustamenti come suggerito dai messaggi di errore, ora mi da questo problema ed onestamente non so piu' cosa voglia: doveconf: Fatal: Error in configuration file /etc/dovecot/dovecot.conf line 813: Expecting '='

Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 27/04/2011 alle 16.25 +0200, dea ha scritto: Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così. Ora, non so se e' il caso, molte

<    2   3   4   5   6   7   8   9   >