Re: OT: Chi legge la posta altrui

2005-06-07 Per discussione phillip.bailey
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Sandro Tosi wrote: soprattutto come fare a scoprire i colpevoli. questo e' piu' difficile... provare a cambiare indirizzo? ci sono sempre i log. saluti - -- homepage: www.filippo.elbalinux.org jabber id: [EMAIL PROTECTED] -BEGIN PGP

Re: OT: Chi legge la posta altrui

2005-06-07 Per discussione phillip.bailey
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Franco Vite wrote: la scarica o la lascia sul server? io ho lavorato in un isp, e per quanto venissero adottate strategie a mio avviso poco legali nel mantenimento dei dati e per quanto sappia per certo che in alcuni situazioni dei dati sono

Re: [OT]Trovatto!!! attacchi mail!!!!

2005-05-30 Per discussione phillip.bailey
Alberto Vincenzi wrote: Io stesso cerco di aiutare chi sa meno di me per quanto me lo permettono le mie conoscenze informatiche. infatti se ogniuno di noi ha un'idea,scambiandole,ne abbiamo 2,secondo il mio modesto parere il succo sta tutto qui'. Tendo a precisare come altri che in questa

OT: P H R A C K - F I N A L

2005-05-30 Per discussione Phillip.Bailey -
sembra che il nr. 63 di phrack sia l'ultimo :-( http://phrack.org saluti -- homepage: www.filippo.elbalinux.org jabber id: [EMAIL PROTECTED] -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [OT]Trovatto!!! attacchi mail!!!!

2005-05-29 Per discussione phillip.bailey
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Valli wrote: | Alle 20:08, domenica 29 maggio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha | scritto: | | mi dispiace ma in tutti questi anni chi sapeva non rivelava.. | | | | E facevano male; quello che mi stupisce è che tu ti stia dando così | da fare per

Re: support debian

2005-05-27 Per discussione phillip.bailey
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 cipudda wrote: ciao a tutti. sapete dove trovo dei bannerini di supporto debian o linux in generale ? quelli che si mettono al fondo della pagina web..per capirci..(come ca** si chiamano?..) google linux banner google debian banner

Re: howto per creare minidistro

2005-05-26 Per discussione phillip.bailey
Premoli, Roberto wrote: Ragazzi, vorrei pasticciare un po' (a scopo didattico) creando una minidistro su uno o due floppy. Ho provato con mindi, ma non mi funzia. Ho trovato questo http://www.pluto.linux.it/ildp/HOWTO/Bootdisk-HOWTO-2.html#ss2.4 ma mi sembra un po' vecchio... risale a 10 anni fa

Re: Active Directory con Linux?

2005-05-26 Per discussione phillip.bailey
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Ciao, mi chiedevo ... ma con Linux è possibile creare una cosa simile ad Active Direcotry di Windows? so che attraverso SAMBA di può integrare Linux in AD, ma se si possa realizzare una struttura simile ad

Re: OT: porta 34066

2005-05-20 Per discussione phillip.bailey
Massi wrote: Scusate l'ot... io sono abbastanza analfabeta per quanto riguarda le reti, protocolli e quant'altro... ora più per curiosità che per altro,(anzi, senza quasi sapere cosa stavo facendo) ho installato firestarter... Sono riuscito anche a configurarlo per fa funzionare un programma

Re: squid pid

2005-05-19 Per discussione phillip.bailey
luigi bonanno wrote: Ciao gente problema con squid: dopo averlo configurato,faccio partire il server, controllo il pid e fino li tutto bene, il processo è attivo, dopo qualche secondo ricontrollo il pid e, sorpresa, il proxy non è più attivo. Mi sapete dire il perchè di questo comportamento?

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione phillip.bailey
Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Ciao, pongo una domanda: ho intenzione di portare tutti i servizi per l'accesso ad internet della mia azienda da un router ADSL Cisco ad una distro Debian 3r5. Ovvero utilizzare il router solo per la connessione, ma Debian come gateway, firewall e proxy, dns,

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione phillip.bailey
Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Grazie, ma conosci delle risorse anche in italiano? Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: La documentazione migliore e' scritta in inglese :-) ciao -- homepage: www.filippo.elbalinux.org jabber id: [EMAIL PROTECTED] -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Prova per vedere se sono ancora iscritto.

2005-05-18 Per discussione phillip.bailey
Stefano Simonucci wrote: Oggi, e anche ieri ho avuto pochissime e-mail da questa ML. Sto incominciando a preoccuparmi di esserne stato escluso! Ciao a tutti Stefano Sono i primi sintomi della primavera,che vuoi giornate piu' lunghe,un po' di sole, e il pc sta spento un po' di

Re: Prova per vedere se sono ancora iscritto.

2005-05-18 Per discussione Phillip.Bailey -
On Thu, May 19, 2005 at 02:41:32AM +0200, Vincenzo Ciancia wrote: Sandro Tosi wrote: e il pc sta spento un po' di piu'... che vuol dire il pc sta spento...? ;)) LOL :) Mi hai tolto la parola di ... mano? V. -- non dovrei abusare troppo dell'alcol a cena,dislessia postuma.

Re: Cambiare ip da remoto

2005-05-17 Per discussione phillip.bailey
Luigi di Lazzaro wrote: Am Dienstag, den 17.05.2005, 19:36 +0200 schrieb Vinz486: Ciao Devo cambiare l'ip di una Sarge da remoto. Una volta cambiato l'ip, devo dare in ifdown ifup ma... al momento dell'ifdown perderò la connessione ssh. Non sono proprio sicuro, ma se tu provassi:

Re: Cambiare ip da remoto

2005-05-17 Per discussione phillip.bailey
Luigi di Lazzaro wrote: nnessione :-))) Hai ragione, ho capito male la domanda perche' si era parlato di ifdown e ifup e ne avevo dedotto che, eseguito l'ifdown non sarebbe stato piu' possibile chiamare l'ifup con i nuovi settaggi. Forse Vinz486 ci dice cosa deve fare esattamente. Luigi

Re: Cambiare ip da remoto

2005-05-17 Per discussione phillip.bailey
Vinz486 wrote: E se invece gli aggiungessi semplicemente un secondo ip o una interfaccia virtuale con l'altro ip? Mmm... per ora non so come si fa: al minimo errore, dovrei prendere l'aereo per mettere le cose a posto. Proverò stanotte la soluzione: nohup /etc/init.d/network restart Vi

Re: tempo di attesa in grub

2005-05-16 Per discussione phillip.bailey
boscandu wrote: Salve a tutti, vorrei chiedere come si fa a cambiare il tempo di boot con grub. Grazie per l'attenzione ci dovrebbe essere un'opzione del tipo timeout= nel file di configurazione di grub,. ciao filippo -- htpp://www.filippo.elbalinux.org jabber id: [EMAIL PROTECTED]

Re: programma simil fluke network inspector

2005-05-15 Per discussione phillip.bailey
Fabio Nigi wrote: On Wed, 04 May 2005 12:49:31 +0200 Roberto Pasini [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sapete se per linux esiste un programma simile a Fluke Network Inspector oppure a 3Com Network Supervisor ? Ciao e grazie, Roberto http://etherape.sourceforge.net non so

Re: problema in sarge con squid

2005-05-15 Per discussione phillip.bailey
phillip.bailey wrote: Marco Gaiarin wrote: Mandi! phillip.bailey In chel dí si favelave... pb Qualcuno ha incontrato un problema simile? A meoria: recentemente hanno tappato una falla di squid che era un po' troppo lasco con le ACL, aggiungendo il controllo stretto. Probabilmente avevi

Re: problema in sarge con squid

2005-05-14 Per discussione phillip.bailey
Marco Gaiarin wrote: Mandi! phillip.bailey In chel dí si favelave... pb Qualcuno ha incontrato un problema simile? A meoria: recentemente hanno tappato una falla di squid che era un po' troppo lasco con le ACL, aggiungendo il controllo stretto. Probabilmente avevi le ACL scrite male, e

Re: Squid e problema client

2005-05-13 Per discussione phillip.bailey
Pol Hallen wrote: Salve a tutto il gruppo, ho installato squid, e con iptables ho negato l'accesso diretto a internet (se non attraverso il proxy). La domanda: devo riconfigurare tutti i client impostando manualmente il proxy oppure c'e' una soluzione migliore? (magari qualcosa di

problema in sarge con squid

2005-05-12 Per discussione phillip.bailey
Salve a tutta la lista, dopo aver installato squid su sarge con kernel di default, ho lanciato squid con la seguente configurazione. Che sul desktop di casa funziona perfettamente con ubuntu. ###squid.conf# visible_hostname server.ufficio httpd_accel_host virtual httpd_accel_port 80