Re: Valore di swappiness per Desktop

2006-09-10 Per discussione Pino Pinto
* Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] [080906, 10:53]: Ho provato a mettere 100 In che modo? Modificando direttamente /proc/sys/vm/swappiness? Essendo proc un fs volatile non si perde l'impostazione al successivo riavvio della macchina? -- ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL

Mailbox compresse

2006-02-25 Per discussione Pino Pinto
Il mio sistema di posta è formato da fetchmail, bogofilter, postfix, procmail e mutt, il tutto su Sarge. Le mailbox dove smisto la posta hanno ormai raggiunto dimensioni ragguardevoli, per cui vorrei comprimerle. Leggendone il manuale, ho visto che mutt supporta le cartelle compresse; infatti ho

Font rimpiccioliti dopo aggiornamento driver nvidia

2006-01-23 Per discussione Pino Pinto
Ho aggiornato il kernel della mia Sarge dal 2.6.13.2 al 2.6.15.1 (da me compilato, riutilizzando il vecchio .config) e contestualmente il driver nVidia da 77.qualcosa a 81.78. Dopo il riavvio di X mi sono ritrovato con tutti i caratteri rimpiccioliti! Nel pannello di controllo di KDE (uso la

Re: Masterizzatore visto da KDE come HD

2006-01-21 Per discussione Pino Pinto
* fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] [170106, 12:14]: io la butto li, non e che hai abilitato il supproto per udf? No. Tra l'altro mi vede il masterizzatore come HD anche quando non c'è alcun supporto inserito. -- ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL PROTECTED] | _ (_)_

Masterizzatore visto da KDE come HD

2006-01-16 Per discussione Pino Pinto
Per qualche strano motivo KDE mi mostra il masterizzatore con l'icona di un disco fisso. Il problema non è solo cosmetico, dal momento che tutti gli applicativi di KDE che hanno a che fare col montaggio dei dispositivi (es. l'applet di Kicker Dispositivi di archiviazione) trattano il

Re: dist-upgrade da un altro computer

2005-10-16 Per discussione Pino Pinto
* Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] [151005, 15:00]: si', questo e' uno dei motivi per cui hanno cambiato l'architettura dietro security.d.o Huh?! Riferimenti? quello che ti serve e' apt-zip. Provato ma funziona solo con dispositi rimovibili, che io non ho. Alla fine, prendendo spunto proprio da

dist-upgrade da un altro computer

2005-10-15 Per discussione Pino Pinto
Un 'apt-get dist-upgrade' della mia Sarge contro il repository security.debian.org mi dà qualcosa come una novantina di MB da scaricare; troppi per la mia connessione 56k. Potrei però sfruttare la connessione all'università col mio portatile dotato di Kubuntu. Esiste un modo abbastanza

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Pino Pinto
* Mattia [EMAIL PROTECTED] [270905, 17:08]: Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di mysql... :) Io sono (ero) a completo digiuno di database ma ho cominciato da poco ad usare PostgreSQL senza traumi. Tanto all'inizio gli sforzi sono concentrati nell'imparare il

Come si usa admin/debianrules?

2005-09-27 Per discussione Pino Pinto
Ho notato che in molti sorgenti c'è il file admin/debianrules. A cosa serve e come si usa? -- ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL PROTECTED] | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerprint: |_| |_|_||_\___/ | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343 72E2 ECDA B516 8747 C639

Re: Registrazione 'what you hear'

2005-07-09 Per discussione Pino Pinto
* Davide Prina [EMAIL PROTECTED] [060705, 20:59]: ma basta un qualsiasi programma che permette di registrare (es: audacity) Audacity non mi funziona in registrazione :-( Lanciandolo da console ho questi messaggi: [EMAIL PROTECTED]: audacity PaHost_OpenStream: could not open /dev/dsp for O_RDWR

Registrazione 'what you hear'

2005-07-06 Per discussione Pino Pinto
Ho bisogno di salvare in wav un mp3 riprodotto da amaroK. L'mp3 deve essere in qualche modo danneggiato perché amaroK lo riproduce in un modo molto curioso, che vorrei registrare; per questo non basta semplicemente convertire in mp3 il file wav di partenza, ma piuttosto devo registrare al volo

Re: Quale distro live Debian-based per remastering?

2005-06-23 Per discussione Pino Pinto
* Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] [220605, 08:41]: Infatti carichi tutti i moduli a mano durante l'installazione... ;-) Woody non ne aveva... Sarge utilizza quello di knoppix, discover. Oops! Comunque la colpa è tutta della Debian, che non ho mai dovuto formattare da quando l'ho installata

Lettore di forum

2005-06-21 Per discussione Pino Pinto
Sapete se esiste un modo per poter leggere offline un forum (tipo quelli basati su ikonboard)? Mi pare strano che nessuno ci abbia mai pensato a farne uno... -- ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL PROTECTED] | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerprint: |_|

Re: Quale distro live Debian-based per remastering?

2005-06-21 Per discussione Pino Pinto
* Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] [190605, 03:21]: ma farti una debian come vuoi te e dopo darci una passata di bootcd che crea la iso personalizzata? Il punto è che la devo usare su diverse macchine; mi serve quindi un meccanismo di autorilevamento dell'hardware, che per quanto ne so Debian non

[INN2] Purge articoli vecchi

2005-06-17 Per discussione Pino Pinto
Ho INN 2.4.2 su una Debian Sarge; nonostante ne abbia impostato l'expire degli articoli a 3 mesi, essi non vengono cancellati dal disco, ma restano in /var/spool/news/articles/*. Tutto funziona bene dal punto di vista dei newsreader, a cui il server mostra correttamente solo gli articoli degli

Quale distro live Debian-based per remastering?

2005-06-17 Per discussione Pino Pinto
Ho bisogno di usare alcuni programmi per Linux su macchine Windows (non mie); sarebbe la situazione ideale per utilizzare un Live CD, ma purtroppo tali programmi non fanno parte delle comuni distro live. Ho quindi la necessit di fare il remastering di una di queste, preferibilmente Debian-based.

Re: gmail + posfix

2005-06-08 Per discussione Pino Pinto
* Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] [060605, 12:33]: Ora ho creato tutti i .db! Postfix mi da ancora problemi pero: Jun 6 12:29:40 sedna postfix/trivial-rewrite[9959]: fatal: open database /etc/postfix/transport.db:

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione Pino Pinto
* paolo [EMAIL PROTECTED] [130405, 14:04]: Da due giorni mi sono messo in testa di sistemare le cose ma ... niente da fare. Aggiorno tutto, ricompilo il kernel (2.6.10), ricompilo nvidia, startx ... FREEZE!!! Io ho avuto problemi con il 2.6.10 e l'ultimo installer nvidia, non problemi

Firefox infestante

2005-04-01 Per discussione Pino Pinto
Sto cercando disperatamente di eliminare dal mio sistema (Sarge) una copia di Firefox 1.0.1, installata dall'installer ufficiale, per sostituirla col pacchetto deb fornito con la Sarge. Ho quindi rimosso la directory /usr/local/share/firefox-installer nonché ~/.firefox e ~/.mozilla (avendone già

lstat

2004-12-24 Per discussione Pino Pinto
Avrei bisogno del programma lstat [1]; da una ricerca sul sito della Debian ho visto che è presente solo nel pacchetto gnulib sotto forma di sorgente C (il file si chiama lstat.c). Come si compila un sorgente del genere? lstat.c contiene, al netto dei commenti, in realtà solo le seguenti due

grep e formattazione output

2004-12-01 Per discussione Pino Pinto
Ho uno strano problema con grep: quando lo uso in accoppiata con 'dpkg -l' mi altera la formattazione delle colonne, rendendomi difficile la ricerca dei pacchetti perché a volte ne tronca i nomi: [EMAIL PROTECTED]:14:54-~: dpkg -l [..] ii mozilla-ctxextensions 3.1.2004033001-1

Re: Spostare /etc in un'altra partizione

2004-10-31 Per discussione Pino Pinto
La domanda sorge spontanea: come fa il kernel a montare questa partizione se questo file (/etc/fstab) non esiste (visto che /etc deve essere ancora montato)? Vero, non ci avevo proprio pensato :-/ BTW, nessuno ha idea di come risolvere il problema con KDE? Credevo che fosse correlato con lo

Re: Restringere /var

2004-10-30 Per discussione Pino Pinto
* Davide Prina [EMAIL PROTECTED] [291004, 20:52]: comprimere i file, ma sono gia' tutti in formato gz. Posso cancellarli a qualche condizione? ti consiglio di installarti questo apt-cache show logrotate Probabilmente lo ha già installato, visto che si ritrova già con dei file compressi.

Spostare /etc in un'altra partizione

2004-10-29 Per discussione Pino Pinto
Ho deciso di spostare /boot, /etc e /var in partizioni dedicate; mentre per le prime due è andato tutto liscio, per quanto riguarda l'ultima ho avuto diversi problemi. Dopo aver spostato il contenuto delle directory interessate nelle nuove partizioni (con 'cp -a') ed aver riavviato il PC, durante

Re: Driver nvidia

2004-10-28 Per discussione Pino Pinto
* Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] [261004, 13:24]: aggiungi la riga EXPORT_SYMBOL(__VMALLOC_RESERVE); in arch/i386/mm/init.c poco dopo la dichiarazione di __VMALLOC_RESERVE Risolto! Grazie mille :-) -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key

Re: agli utilizzatori di rox-filer...

2004-10-28 Per discussione Pino Pinto
* Legolas [EMAIL PROTECTED] [271004, 10:08]: -che versione avete sotto debian? se avete seguito le procedure di Lo usavo sul vecchio PC; lo installai dai sorgenti essenzialmente perché non c'erano i .deb :-) Comunque fu una cosa molto indolore. -usate le shortcut da tastiera oppure andate di

Re: Driver nvidia

2004-10-28 Per discussione Pino Pinto
* [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] [261004, 11:44]: il modulo per il kernel si chiama nvidia, non nv. Intendevo il driver opensource, non quello dell'nVidia. -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerprint: |_| |_|_||_\___/ | 0B6D CA29 72A5

Driver nvidia

2004-10-26 Per discussione Pino Pinto
Fino a ieri avevo un kernel 2.6.6 vanilla e il driver nvidia 1.0-5336 (preso da nvidia.com) e tutto funzionava regolarmente. Siccome mi serve il supporto per il bluetooth, ho preso e compilato prima un kernel 2.6.8.1 e poi un 2.6.9 (sempre da kernel.org), usando il .config del 2.6.6 funzionante e

vecchie applicazioni

2004-10-11 Per discussione Pino Pinto
A volte mi capitano sotto mano degli applicativi piuttosto vecchiotti (essenzialmente giochi), che molto spesso si rifiutano di funzionare, magari perché linkati con versioni datate di qualche libreria. Ad esempio, ora ho sotto mano Jagged Alliance 2, un gioco uscito in verisone Linux nel 2000.

Riprodurre cdda da console

2004-10-02 Per discussione Pino Pinto
A volte accendo il PC solo per riprodurre un CD audio; così ho pensato di installare un lettore da console (la scelta è ricaduta su cdcd) in modo da non aspettare il caricamento di X e di KDE. Peccato però che durante la riproduzione del CD non si senta alcunché... :-/ Ho pensato che tale

Re: un gioco.

2003-11-30 Per discussione Pino Pinto
* Mauro [EMAIL PROTECTED] [291103, 22:01]: Vorrei esplorare le potenzialita' di linux in questo campo. Quale gioco mi consigliate? Se ti va di rivivere le emozioni provate in passato al bar o con i vecchi computer/console, ci sono emulatori a bizzeffe per Linux, alcuni già contenuti nella

Puntatori del mouse in Window Maker

2003-11-25 Per discussione Pino Pinto
Scusatemi per la domanda un po' frivola, ma sapete in che modo si possano cambiare (se possibile) i puntatori del mouse in Window Maker (e/o X)? Ho preso diversi temi da www.kde-look.org e mi piacerebbe sapere se posso utilizzarli. Analizzando i file style contenuti nei temi per Window Maker (di

INN e supersedes

2003-11-14 Per discussione Pino Pinto
Ho il sospetto che il mio INN2 (che uso come server locale, con newsx) non onori i cancel: ho mandato un Supersedes a un mio articolo, ma localmente continuo a vederli entrambi, anche a distanza di giorni. Quale file goverla le politiche di cancel di un'installazione di INN? Inoltre, è normale che

resume

2003-11-14 Per discussione Pino Pinto
Ho un PC con CPU Intel P4 1.8GHz su motherboard P4B266SE. Col kernel 2.4.18 avevo impostato l'uso dell'ACPI, che funzionava egregiamente; purtroppo passando al 2.4.22 il PC non si spegneva più completamente ma restava sulla scritta Power Down. Così ho deciso di ricompilarmi di nuovo il .22

fine-tuning di mutt

2003-11-13 Per discussione Pino Pinto
- In muttrc ho impostato set mbox = +old set record = +old in modo da far spostare all'uscita da mutt in questa mailbox tutti i messaggi letti e spediti; esiste un modo per fargliela comprimere al volo in bz2, visto che occupa decine di MB? - In eccezione alla regola precedente, non

Re: Permessi delle partizioni

2003-11-10 Per discussione Pino Pinto
* Hugh Hartmann [EMAIL PROTECTED] [081103, 15:31]: Si e' possibile se le dir che li contengono non hanno il permesso di esecuzione :-) casomai # chmod 755 /usr/local Già lo avevano... Forse si portebbe modificare l'/etc/fstab nel modo seguente: /dev/hda7 /usr/local ext3

Re: Permessi delle partizioni

2003-11-08 Per discussione Pino Pinto
* Mattia [EMAIL PROTECTED] [061103, 21:20]: Probabilmente perche' hai cambiato tutti i permessi dei file. Se usi il comando 'cp' per fare queste cose c'e' l'opzione '-a' che risolve proprio questi problemi. Effettivamente non ho usato alcuna opzione col comando mv, ma... possibile che nemmeno

Re: libvorbis0 e libvorbis0a

2003-10-12 Per discussione Pino Pinto
* Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [121003, 14:39]: ah, usi stable? allora non e' che stai usando mplayer dal repositiry di unstable e avidemux da quello di stable? Uso mplayer1.0pre1 compilato da me. Ho una woody con parecchi pacchetti presi da sarge; probabilmente la compilazione di mplayer

Re: conio.h

2003-10-12 Per discussione Pino Pinto
* Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] [111003, 17:43]: oppure rifai il programma, visto che conio.h non c'è sotto linux. http://www.ibiblio.org/linsearch/lsms/linux-conio-1.02.html -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerprint: |_| |_|_||_\___/

libvorbis0 e libvorbis0a

2003-10-11 Per discussione Pino Pinto
Ho compilato mplayer col supporto Ogg Vorbis, e per fare ciò ho dovuto installare libvorbis0a; purtroppo però mi servirebbe anche avidemux, che invece vuole libvorbis0, in conflitto con libvorbis0a. Come fare per risolvere situazioni del genere? -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _

Re: Dopo la prima installazione

2003-10-11 Per discussione Pino Pinto
* Ferdinando [EMAIL PROTECTED] [091003, 10:49]: La scheda C( giutamente configurata ed infatti allo startx mi dice che h stata trovata ! Che scheda è C(? Credo che quelle C( siano delle lettere accentate, mal codificate. -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | '

Re: Power Down e Kernel 2.4.22

2003-10-11 Per discussione Pino Pinto
* Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] [091003, 21:02]: Abilita CONFIG_PM, lascia pure stare tutta la roba dell'APM e vedrai che alla fine il computer ti si spegne correttamente. ;-))) Era già abilitata :-( -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key

Re: Problemi

2003-10-11 Per discussione Pino Pinto
* Marco Buffa [EMAIL PROTECTED] [091003, 11:44]: Option Emulate3Buttons true Questo non dovrebbe essere impostato su false? -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerprint: |_| |_|_||_\___/ | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343 72E2

Re: libvorbis0 e libvorbis0a

2003-10-11 Per discussione Pino Pinto
* Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [111003, 14:45]: che avidemux stai cercando di installare? quello che ho io e che proviene dal repository di marillat dipende da libvorbis0a. Anche il mio (repository stable): Package: avidemux Maintainer: Christian Marillat [EMAIL PROTECTED] Architecture:

Re: Power Down e Kernel 2.4.22

2003-10-10 Per discussione Pino Pinto
* Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [071003, 23:33]: ma acpid lo fai girare? No, col kernel 2.4.18 funzionava tutto as is e non sapevo che con la nuova versione ce ne fosse bisogno... Con apt-cache ho trovato anche il pacchetto powermgmt-base; installo solo il primo, solo il secondo o entrambi?

Re: Locales e font di sistema

2003-10-09 Per discussione Pino Pinto
* Ferdinando [EMAIL PROTECTED] [071003, 20:19]: Vedi i font dpi, prova con i 100 e se non va bene con i 75... Li avevo già installati (tranne i transcoded), ma insiste a mettermi questo carattere orrido. Non esiste un posto dove posso specificare quale font voglio per il sistema? -- ___ _

Re: per i files wmv.

2003-10-07 Per discussione Pino Pinto
* Massimo [EMAIL PROTECTED] [051003, 06:16]: Li ho gia'. Potrebbero i files rovinati? Tutti i wmv? A me con quei pochi wmv che ho provato va'. Anche a me. Tuttavia ne ho alcuni, tutti presi dallo stesso sito, che nei primi secondi scattano di brutto. IMHO dipenda dal metodo di creazione.

Locales e font di sistema

2003-10-07 Per discussione Pino Pinto
Upgradando Locales e facendogli generare le definizioni per [EMAIL PROTECTED] al posto della vecchia it_IT e cambiando di conseguenza la variabile $LANG in .bash_profile mi sono ritrovato, avviando X e wmaker, con un font di sistema minuscolo, brutto e illegibile. Come fare per vedere quale font

Re: fstab

2003-10-07 Per discussione Pino Pinto
* Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] [061003, 21:06]: man 8 mount, in particolare le opzioni uid, gid, umask. Dove è possibile leggere i possibili valori che possono assumere e il loro significato? -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key

Power Down e Kernel 2.4.22

2003-10-07 Per discussione Pino Pinto
Passando dal kernel 2.4.20 al .22, ricompilato partendo dallo stesso file .config, il sistema allo spegnimento si ferma sulla scritta Power Down, senza spegnersi completamente. Come fare a ripristinare questo comportamento? Ho un Pentium4 1.8GHz su una Asus P4B266SE; queste sono le opzioni con cui

Filtrare i worm da Postfix

2003-09-21 Per discussione Pino Pinto
Ho fatto caso che uno dei worm attualmente più diffusi è solito inserire l'header Subject scritto tutto in maiuscolo (solo la dichiarazione dell'header, non il suo contenuto); ho pensato di sfruttare questa caratteristica per filtrarlo da Postfix via /etc/postfix/header_checks, in modo da

ho cancellato /lib

2003-08-12 Per discussione Pino Pinto
Oggi purtroppo ho fatto il salto di qualità, passando dalla classe di utenti *nix che ancora non avevano provato l'ebbrezza di rm -R * in / a quella degli utenti che lo avevano già fatto... Fortuntamente però ho perso solo /lib; esiste un qualche modo per poterla recuperare senza dover

Re: bug in XMMS

2003-08-05 Per discussione Pino Pinto
* Emanuele Rocca [EMAIL PROTECTED] [040803, 13:52]: Questo non lo avevi detto. :-) Vero, scusatemi! Dai un occhio a http://bugs.debian.org/xmms e http://bugs.debian.org/xmms-cdread Se il baco non è segnalato, fallo tu, dopo aver letto http://www.debian.org/Bugs/Reporting Grazie, faròllo

Problema con script perl

2003-08-05 Per discussione Pino Pinto
Innanzitutto chiedo scusa per la domanda forse banale, ma finora non ho mai avuto a che fare col Perl... Eseguendo un file .pl (precisamente innreport-2.1.8.pl) mi viene restituito questo errore: Can't find unicode character property definition via main-r or r.pl at unicode/Is/r.pl line 736

Re: bug in XMMS

2003-08-04 Per discussione Pino Pinto
* Emanuele Rocca [EMAIL PROTECTED] [040803, 09:24]: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=188772 Non è lo stesso problema che ho riscontrato io. Infatti avevo già disabilitato Automatically connect to CDDB server. -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/

bug in XMMS

2003-08-03 Per discussione Pino Pinto
Quando avvio XMMS mi riporta l'ultima playlist eseguita; se questa è un CD Audio premendo play (ovviamente con lo stesso CD nel drive) si blocca XMMS. In pratica ogni volta devo rimuovere la playlist e riaggiungere il CD (mediante Play Location). Qualcuno sa se è un bug e se è possibile aggirarlo

Re: update

2003-07-28 Per discussione Pino Pinto
* Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] [270703, 16:49]: 1. che protocollo usi? http o ftp? http Ok, quindi teoricamente se non è cambiato niente non dovresti scaricare niente Perchè, c'è differenza sotto questo punto di vista tra http e ftp? Pensavo che la differenziazione fosse solo per

Mouse USB e upgrade del kernel

2003-02-22 Per discussione Pino Pinto
Salve, ho un Logitech Wheel Mouse ottico su porta USB che funziona ottimamente; il problema però è che se provo ad upgradare il kernel (2.4.18 - 2.4.20) il mouse smette di funzionare. Il led sotto resta comunque acceso e in X mi compare il puntatore, solo che è morto. Infatti dando cat

Unidentified subject!

2003-02-08 Per discussione Pino Pinto
Salve, ho sostituito col kernel 2.4.20 il vecchio 2.4.18 (entrambi ricompilati da me). Purtroppo il mio Logitech Wheel Mouse ottico su porta USB ha deciso che la sostituzione non gli garba: praticamente ha smesso di funzionare (in X compare il puntatore ma non si muove), nonostante il led sotto

LAN tra due PC

2002-05-23 Per discussione Pino Pinto
*This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* Tra qualche giorno mi arriverà un PC nuovo, che ho deciso di collegare in rete locale con quello che già possiedo. La mia intenzione è quella di far fare a quest'ultimo da gateway, firewall e server mail/news; inoltre penso

Re: fsck.ext2: no such file or directory while trying to open /dev/hda3

2002-03-27 Per discussione Pino Pinto
*This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* Ma, hai compilato il supporto per ext2 nel kernel? Sì: CONFIG_EXT2_FS=y Ho risolto! In modo piuttosto salomonico, ma ho risolto. In pratica ho buttato via i sorgenti dell'altra volta (2.4.17) e ho compilato i sorgenti del

Re: fsck.ext2: no such file or directory while trying to open /dev/hda3

2002-03-25 Per discussione Pino Pinto
Ma, hai compilato il supporto per ext2 nel kernel? Sì: CONFIG_EXT2_FS=y soprattutto cosa dice ls -la /dev/hda3 ? No such file or directory In effetti non c'è nessun hd* in /dev Però se non ci fosse il supporto all'ext2 nel kernel non dovrebbe affatto leggere hda3, no? Invece mi fa accedere,

Re: fsck.ext2: no such file or directory while trying to open /dev/hda3

2002-03-24 Per discussione Pino Pinto
se si fa il backup, tantovale provarlo il comando che ti dice... giusto per curiosità :) Mi sono fatto coraggio (e un backup :) e ho dato il comando in questione (e2fsck -b 8193 device), solo che ogni volta che lo scrivo e premo invio mi ricompare il messaggio che ho riportato nell'altra mail

X su scheda 3Dfx Voodoo Rush

2002-03-07 Per discussione Pino Pinto
*This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* Salve, ho da poche settimane installato una Debian Potato upgradata a Woody su un PC che monta una scheda video basata su processore MX86251 (2D) e 3Dfx Voodoo Rush (3D). Il mio problema e` che non riesco a far funzionare

Manualistica

2001-12-01 Per discussione Pino Pinto
Guardando su www.debian.org ho visto che non esiste una versione italiana della manualistica di base, nemmeno del manuale di installazione (indispensabile IMHO per convertire molta gente, specialmente utenti Windows, alla Debian). C`e` gia` qualcuno che se ne sta occupando? Se serve, potrei dare