Re: ho perso 116Gb di disco...

2005-05-25 Per discussione Premoli, Roberto
ciao a tutti lista! il prossimo passo e' portarlo dove l'ho comprato, ma insomma! ricomincio, attacco il 250Gb nuovo maxtor sul fisso di casa, creo 1 partizione formatto e voila' 250 Gb di disco! allora sposto il disco su un altra macchina anche lei debian con kernel 2.6.8 anche lei e

Re: Java ... che pesantezza ...

2005-05-25 Per discussione Premoli, Roberto
1. Volevo sapere se è possibile caricare la JVM all' avvio del SO, se si come si potrebbe fare.. 2. Esistono dele ottimizzazioni? Perché è vero che quando avvio eclipse, se riuscissi ad aviare la JVM prima, non dovrei aspettare quei 30 secondi, ma è anche vero che ho notato che java si ciula

buffer overflow per x86... e PPC?

2005-05-13 Per discussione Premoli, Roberto
Scusate, sento SEMPRE parlare di buffer overflow su piattaforma x86 e su PPC, niente? D'accodo, x86 e' lo standard de facto per il mercato desktop, ma... possibile che tutti stanno addosso all'x86 per i buffer overflow? Oppure, e' proprio l'architettura x86 (CISC) che si presta ai buffer

raid e reiser per linux 2.2.x?

2005-05-12 Per discussione Premoli, Roberto
Sto facendo un po' di esperimenti di ricompilazione con 2.2.25. Tale versione di linux, pero', non supporta reiser e raid1. Sapete se esistono delle patch per il 2.2.x (e nel caso, dove reperirle)per abilitare tali funzionalità? Roberto

R: raid e reiser per linux 2.2.x?

2005-05-12 Per discussione Premoli, Roberto
Sto facendo un po' di esperimenti di ricompilazione con 2.2.25. Tale versione di linux, pero', non supporta reiser e raid1. Sapete se esistono delle patch per il 2.2.x (e nel caso, dove reperirle)per abilitare tali funzionalità? Roberto hai perso una scommessa? devi pagare pegno?

Re: raid e reiser per linux 2.2.x?

2005-05-12 Per discussione Premoli, Roberto
Per compretezza di informazione: il supporto raid e reiserfs mi servirebbe poiche' la minidistro dovrebbe andare su un pc con dischi, appunto, raid1 e reiserfs. Roberto -Messaggio originale- Da: Premoli, Roberto Inviato: giovedì 12 maggio 2005 11.17 A: debian-italian@lists.debian.org

Re: raid e reiser per linux 2.2.x?

2005-05-12 Per discussione Premoli, Roberto
meno spazo. e sai perche' occupa meno spazio? perche' tra le altre cose mancano reiserfs e il supporto raid :) Detto cio', cercare quello che chiedi per il 2.2 e' tempo perso, non avresti il supporto di nessuno (poi in realta' se non hai ancora trovato le patch con google o sul sito di

R: raid e reiser per linux 2.2.x?

2005-05-12 Per discussione Premoli, Roberto
-Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:debian-italian- [EMAIL PROTECTED] Per conto di Mattia Dongili Inviato: giovedì 12 maggio 2005 13.07 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: raid e reiser per linux 2.2.x? On 5/12/05, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED

R: INSTALLATION PROBLEM

2005-05-11 Per discussione Premoli, Roberto
Si che l'ho ricevuta, ma mi girano le balle a vedere un mittente italiano che posta in inglese su una ML italiana. Sulle ML inglesi che fai, posti in italiano? ciao Have you received my e-mail? Any news? Hi, I'm an italian brand new Debian user. I've installed the latest TESTING version and

Ree: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Premoli, Roberto
soluzione (barbara): riavviato il pc tutto è tornato a funzionare. Devo confessare che anche io a volte devo spegnere e riaccendere per sistemare la usb. Per esempio: metto un disco usb che viene riconosciuto come sda1, ok, tutto bene. Copio i dati sda1 - hda1, tutto bene ache qui. Poi pero'

NAS per morti di fame

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
Vorrei mettere su un NAS (Network Area Storage): insomma, uno spazio disco usabile senza tante pretese. Ecco dunque disponibile un P2-400, 256Mram, nic 10/100 e 4 dischi da 40G, tadaaa! E adesso vediamo alle domande. Pensavo di fare/usare una minidistro su floppy preparata ad hoc, con

Re: NAS per morti di fame

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
Qualche controller ide aggiuntivo? No, solo i due di default integrati nella mainboard O sono dischi scsi? La parte dove dico HDA, HDB, HDC e HDD e nessun SDx, dovrebbe essere chiara :-) Vista la breve vita dei floppy ti consiglio piuttosto di metterla su cd, se ti avanza un lettore da

R: NAS per morti di fame

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
La parte dove dico HDA, HDB, HDC e HDD e nessun SDx, dovrebbe essere chiara :-) Chiarissima, ma il mio era un auspicio, visto che stai per mettere a punto il NAS meno performante della storia :)) Ok, vedila come sperimentazione di sistema raid per neofita. Quella di un altro controller

R: Limitare la banda.

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
On 5/10/05, Matteo Confente [EMAIL PROTECTED] wrote: Uno dei computer della mia rete locale lo uso come client bittorrent. Questo però si beve tutta la banda così gli altri utenti vogliono uccidermi... Ho installato webmin e relativo modulo per iptable ma non so come configurarlo.

Re: R: NAS per morti di fame

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
Ok, vedila come sperimentazione di sistema raid per neofita. Allora una cosa buona che potresti fare e' sperimentare il raid sia con 1 sia con 2 dischi per canale ide, cosi' puoi sapere effettivamente quant'e' la perdita di prestazioni (e se me lo dici ti ringrazio, visto che a breve

[OT]: dare accesso a cani e porci con samba

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
Ho messo samba, con vari diritti di accesso in lettura /scrittura con abilitazione tramite userid e password (quelli di linux, replicati in samba). Ora pero' vorrei aggiungere una directory con privilegi di lettura e scrittura a CHIUNQUE una directory senza richiesta di userid e password, ma SOLO

R: [OT] Considerazione drivers nvidia

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
Boh! abilitare opzione preemptive nel kernel? a me a eliminato gli scatti durante la riproduzione dei video. (ho un p2-366) Mi domando: e' un problema della mia configurazione, i tecnici nvidia non sanno fare i drivers, o dovrei provare i drivers di XFree86???!!! Scusate per lo sfogo,

Re: [semi-OT] Benchmark test

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao a tutto il gruppo, vorrei fare dei test di tipo benchmark e cercare di ottimizzare quanto piu' possibile il mio sistema (magari usando hdparm e altri tool) vista la grossa quantita' di programmi presenti (nel database di sarge) mi chiedo se qualcuno ha esperienza e mi possa consigliare

Re: [OT]: dare accesso a cani e porci con samba

2005-05-10 Per discussione Premoli, Roberto
: martedì 10 maggio 2005 16.54 A: Premoli, Roberto Cc: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: [OT]: dare accesso a cani e porci con samba Premoli, Roberto wrote: samba3? in /etc/init.d/smb.conf (spento e rilanciato il servizio) ma continua a chiedere userid e password... idee

R: Re: [OT] firefox 1.0 e javascript

2005-05-09 Per discussione Premoli, Roberto
1° - per favore, non allegare faccine inutili e usa (possibilemente) solo testo, non HTML 2° - oltre a stare ferma in garage, dovresti anche CHIUDERE il garage, chiudere la portiera dell'auto e tolgliere la benzina :-) 3° - di un sito chiamato bigolo.it (chiedete ai vostri amici milanesi che

scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di com ando

2005-05-09 Per discussione Premoli, Roberto
Saaalve. Vorrei che all'inizio NON partisse la grafica e restassi a riga di comando (devo disinstallare/disabilitare kdm?) Poi, da riga di comando, devo partire con startx, ma cosi' parte sempre kde. Come faccio a decidere quale interfaccia grafica voglio che parta? Ho provato a dare startx

Re: scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di com ando

2005-05-09 Per discussione Premoli, Roberto
Come faccio a decidere quale interfaccia grafica voglio che parta? Se ne vuoi avviare una diversa da quella di default, devi modificare/creare il file .xinitrc nella tua home inserendoci dentro il comando per avviare cio' che ti interessa. Grazie per la dritta su .xinitrc, ma cosa ci devo

Re: scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di comando

2005-05-09 Per discussione Premoli, Roberto
On Mon, May 09, 2005 at 06:03:08AM -0400, Premoli, Roberto wrote: Grazie per la dritta su .xinitrc, ma cosa ci devo scrivere dentro per far partire i vari window manager? I relativi nomi e basta? Il mio sistema linux ha kdm e kde (la grafica parte in automatico con kdm). Ho guardato, ma

[OT]: cerco samba 3 book o guida online

2005-05-09 Per discussione Premoli, Roberto
Ho girato un po' su apogeonline cercando un libro in italiano su samba 3, ma ho trovato nulla. Sapete dove posso trovare un testo (for dummies) su samba 3 o al limite un sito web da mirrorarmi in locale sul mio pc? Ovviamente, preferirei roba in italiano :-) Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: [OT]: cerco samba 3 book o guida online

2005-05-09 Per discussione Premoli, Roberto
Premoli, Roberto wrote: Ho girato un po' su apogeonline cercando un libro in italiano su samba 3, ma ho trovato nulla. Sapete dove posso trovare un testo (for dummies) su samba 3 o al limite un sito web da mirrorarmi in locale sul mio pc? Ovviamente, preferirei roba in italiano

kernel vanilla o kernel debian?

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
Molto spesso leggo la preferenza di taluni verso il kernel originale vacilla, in quanto originale e quindi non rimaneggiato dai vari distributori: piu' patch equivalgono a potenziali bug introdotti. Ora, anche debian patcha linux... ma io mi fido di debian :-). Comunque, la domanda e': dove debian

facciamoci del male con gnu/hurd :-)

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
Mi capita di pensare ogni tanto a hurd, il kernel che avrebbe dovuto essere quello ufficiale... si sa piu' nulla? Ricordo che debian aveva fatto qualcosa una iso gnu/hurd, ma poi... puff! Insomma, hurd e' morto e sepolto o no? Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

X.org vs Xfree86

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
A parte il discorso licenza (che gia' basterebbe a convincermi) c'e' qualche motivo tecnico (es: prestazioni superiori) per passare da Xfree86 a X.org? Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

R: X.org vs Xfree86

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
xorg sembra essere molto piu' ripieno di eyecandy, a quanto vedo. Considera che immagino che tra poco i driver proprietari ATi e nVidia non gireranno nemmeno piu' su XFree: ormai Debian e' rimasta l'unica distribuzione mainstream ad usare XFree. Eycandy? Scusanon so cosa significhi -- To

Re: R: che caldo! - no all'aumento di entropia!

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
Ci sono dei produttori asiatici che realizzano cpu fanless, prestazionalente equiparabili a dei P2/P3: qui (www.b00k.it) trovi dei pc completi dalle dimensioni di un lettore cdrom Belli! Se me ne regali un paio li accetto volentieri :D No, prenditeli pure da solo :-) (PS: ci sono

R: kernel vanilla o kernel debian?

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
Premoli, Roberto ha scritto: Molto spesso leggo la preferenza di taluni verso il kernel originale vacilla Spero non vacilli piu' di tanto Ops! E' strato un errore di stumpa. CUT Debian, perseguendo la stabilita', sceglie un kernel e mantiene quello (infatti se noti sarge ha i 2.4.27 e

Re: R: che caldo! - no all'aumento di entropia!

2005-05-06 Per discussione Premoli, Roberto
Non ne dubito, ma il prezzo e' davvero off limits per me... Certo e' un investimento per l'energia elettrica risparmiata, se consideriamo tempi equivalenti a ere geologiche :) Boh, io so solo che ho conservato una vecchia mainboard all-in-one, P166, 64Mram... se mi servira' qualcosa tipo

Re: scansione con nmap

2005-05-05 Per discussione Premoli, Roberto
L'accoppiamento porta/servizio è solo una convenzione, documentata e implementata dal file /etc/services (ma non so se nmap lo usa). Cmq penso che si, tu abbia installato il server di freeciv :) Fai No! Ho fatto nmap NON sul mio IP ma su quello di un altro pc in ditta... mi sa che qualcuno qui

Re: ottime notizie per sarge ...

2005-05-04 Per discussione Premoli, Roberto
Per quanto tempo saranno ancora pubblicati i DSA per woody? Che significa DSA? Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: ottime notizie per sarge ...

2005-05-04 Per discussione Premoli, Roberto
Per Roberto: per favore non mettermi in TO o CC, leggo le risposte sulla lista. Ok In ogni caso la domanda è: quanto tempo mi rimane, a partire dal 30 maggio, prima di essere costretto a passare a Sarge causa mancanza di patch di sicurezza per Woody? Almeno un anno, penso. Roberto

scansione con nmap

2005-05-04 Per discussione Premoli, Roberto
Ho fatto un nmap: Mia_macchina:~# nmap -P0 indirizzo_IP Ed ecco il risultato PORT STATE SERVICE 21/tcp open ftp 23/tcp open telnet 25/tcp open smtp 80/tcp open http 110/tcp open pop3 137/tcp open netbios-ns 139/tcp open netbios-ssn 389/tcp open ldap 397/tcp open mptn

richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione Premoli, Roberto
Situazione hardware attuale: Hda 2G linux Hdb 40G (raid1 con hdd) per /home materiale non perdibile Hdd 40G (raid1 con hdb) per /home materiale non perdibile Hdc 60G /fuffa materiale perdibile Sarge con 2.4.28 vanilla Il sistema viene attualemete usato come fileserver con SAMBA (una 10ina di

R: richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione Premoli, Roberto
da quello che mi par di capire ti servono 4 partizioni, 1) distro linux (10gb) 2) 20 gb per esperimenti 3) 8 gb per snapshot 4) swap se pensi di aggiungerne altre in futuro, o lasciare dello spazio vuoto, allora fino alla terza ok, poi fai una pertizione estesa e ci metti dentro la swap e

come fare sarge bilingue?

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao a tutti. Installo da zero una sarge, in fase di istallazione installo in italiano, poi installo anche KDE con relativo modulo kde-i18n-it e va tutto bene. Ora: come faccio ad installare un'altra lingua (es: francese) sia per kde che per la bash? Si, per kde installo kde-i18n-fr e sono a

R: architettura 386 non piu' supportata

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla piattaforma minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a x86_64). Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la fascia 386-486-Pentium1 e ricompilare per Pentium2 e superiori? Non

debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Dei sistemi windows, dicono che siano proni ad un assalto via internet in pochi minuti, nel caso non siano adeguatamente protetti: un assalitore, scandendo gli indirizzi IP a caso, prima o poi ti becca e fa del tuo pc cio' che vuole spyware, virus, backdoor, etc. Ok, windows non nasce per

Rimappare la tastiera

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Portatile P2 con sarge. Tutto ok, tranne che il tasto ESC e' brasato, morto, defunto, kaputt! Che fare? Mi/vi chiedevo se non fosse possibile riappare la tastiera in modo di assegnare la funzione di ESC, che so, sul tasto HOME, F12 o uno composto, Fn+F8. Che dite, e' possibile? Come si fa?

architettura 386 non piu' supportata

2005-04-29 Per discussione Premoli, Roberto
Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla piattaforma minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a x86_64). Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la fascia 386-486-Pentium1 e ricompilare per Pentium2 e superiori? Roberto

R: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione Premoli, Roberto
Salve a tutti, è ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre più lento. Magari è solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Hai cronometrato o vai solo ad impressione? Dal momento della PRIMA istallazione hai

[OT] firefox: sottoscrivi RSS

2005-04-26 Per discussione Premoli, Roberto
Nella versione win, mi capita di vedere nell'angolo in basso a destra una iconcina arancione con il grafico di una specie di onda sonora. Se clicco sopra compare la scritta sottoscrivi RSS Tale icona non la vedo in firefox per linux sapete perche? Cosa e' l'RSS? Roberto -- To

R: Sarge mini-cd

2005-04-21 Per discussione Premoli, Roberto
http://www.maximumdebian.org/, colonna di destra, bonzai linux da 186 mega... parli di questo? -Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:debian-italian- [EMAIL PROTECTED] Per conto di Debianzac Inviato: giovedì 21 aprile 2005 10.15 A: Debian-lists Oggetto: Sarge mini-cd

floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
Ok, ho messo in piedi una sarge/kde (snapshot 2005-03-24) per un utente niubbo, e vorrei evitargli la fatica del monta/smonta device rimovibili, per evitare di sentirmi dire: ma io ho salvato su floppy/chiave usb, perche non vedo i dati quando metto il floppy/chiave usb sul mio pc? In tuo linux

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
Come faccio a far automagicamente montare /smontare i device floppy e chiave usb? Sto provando or ora autofs, sembra fare il suo dovere. Aehm... qualche dettaglio? Non conosco autofs :-| Io uso il kernel 2.4.27 di sarge devo ricompilare o basta qualche parametro in /etc/fstab? Oppure

R: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
funziona egregiamente, ma, dato che il file di input è grande e il lavoro va fatto per molte sezioni diverse del file di input, il tutto risulta piuttosto lento (soprattutto quanto sta isolando sezioni che si trovano verso il fondo del file, ovviamente). Esiste qualcosa che faccia il lavoro di

file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
Per una intranet, vorrei implementare DUE file (samba) server identici (dal punto di vista dei dati contenuti) in modo tale che se uno dei due cade, l'altro mantiene comunque i dati online. Richieste: - i dati presenti su uno devono essere identici a quelli presenti sul suo gemello, e quindi i

R: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
No, bisogna che tu metta almeno un gateway nel mezzo che virtualizzi l'ip dei due pc (vedi il link sui virtual server). Non possono convivere duemacchine nella stessa lan che abbiano contemporaneamente lo stesso indirizzo. Ma in quel modo, se cade il gateway, entrambi i fileserver verrebbero

R: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
- i dati presenti su uno devono essere identici a quelli presenti sul suo gemello, e quindi i dati devono essere aggiornati da uno all'altro on the fly, tramite comunicazione peer to peer tra i due pc. userai uno storage esterno? No, pensavo di usare due pc identici, mirrorando le /home

R: help debian install

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao, qualcuno sa indicarmi la via piu' breve per installare debian su una macchina senza floppy e senza cdrom? Il disco è cosi' composto hd da 40 Gb di cui 5Gb con Win XP 35 Gb free Grazie V. Stacca il disco Attaccalo ad un'altra macchina Fai una istallazione MINIMALE (solo riga di comando)

Re: Re: [OT] Software gestione lampade abbronzanti

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
Ci son programmi per win che aspettano la tessera del cliente sul device che si connette via seriale e scalano i soldi dalla tessera alla fine del trattamento un po' come un distributore automatico. Il personale deve solo ricaricare la tessera quando deve... Stavo cercando qualcosa di gia pronto

file system compresso.

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. W2000/NT hanno una opzione che permette la compressione del file system: consuma cpu e rallenta l'accesso al disco. Esiste qualcosa di simile per linux? Magari su reisefs? Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: file system compresso.

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. W2000/NT hanno una opzione che permette la compressione del file system: consuma cpu e rallenta l'accesso al disco. Esiste qualcosa di simile per linux? Magari su reisefs? Roberto man chattr c'e' un flag, il c, che indovina cosa vuol dire.. Eh, ma e' per ext2 io ho reiserfs.

R: file system compresso.

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
man chattr c'e' un flag, il c, che indovina cosa vuol dire.. Eh, ma e' per ext2 io ho reiserfs. Beh, allora siamo in due ad aver capito male... tu nella prima mail hai scritto: Esiste qualcosa di simile per linux? Magari su reisefs? P. Ok, avevo messo la cosa come opzione, non come

R: Aggiornamenti ISO Sarge fermi?

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
scusate la domanda da semi-profano che probabilmente ha facile risposta, ma qualcuno sa perché le ISO ufficiali di Sarge sono a tutt'oggi ferme al 23/03 e, soprattutto, quale sia la fonte di informazioni ufficiale da consultare circa il rilascio di dette ISO? Girovagando per il sito Debian ho

R: qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
Come ho scritto mi servirebbe un how-to per l'user-space emulator di qemu. Voglio insooma far andare applicazioni linux/i386 su linux/ppc. Ho letto che ci vogliono delle librerie per i386 e dei binari che ho scaricato, ma non so che farmene di quei files. Non ho trovato niente.. Ciao Da come la

collegare due pc con cavo seriale

2005-04-15 Per discussione Premoli, Roberto
PC1 = server samba PC2 = client PC1 fa da deposito dati (poca roba, qualche centinaio di K) PC2 deve leggere questi dati. Il problema e' che tra pc1 e pc2 NON ce' connessione di rete (causa distanza). L'unica possibilita' di mettere in comunicazione i due pc e' utilizzare una connessione

[semi-OT] configurare hylafax per 2 o piu' modem

2005-04-14 Per discussione Premoli, Roberto
Ho messo in piedi un fax server con hylafax, i client sono win/lin e bene o male il sistema funziona. Problema: io vorrei mettere DUE modem (/dev/ttyS0 e /dev/ttyS1), e due utenti (utentefax01 e utentefax02), ognuno dei quali acceda ad un solo modem. Lo scopo di questa richiesta e' fare in modo

R: [semi-OT] configurare hylafax per 2 o piu' modem

2005-04-14 Per discussione Premoli, Roberto
Lo scopo di questa richiesta e' fare in modo che ogni utente acceda ad un solo modem, (per questioni di privacy) in modo che non possa vedere la lista dei fax mandati/ricevuti dall'altro utente. Ho tentato smanazzando nei permessi, con la configurazione di hylafax, etc, etc, ma ho concluso

R: [OT] Software gestione lampade abbronzanti

2005-04-14 Per discussione Premoli, Roberto
Come da oggetto, non sia mai che qualcuno si sia imbattuto in un programma che gestisce e controlla le lampade abbronzanti... Azz, all'anima dell'OT! Non capisco cosa intendi: un database per gestire i tempi di utilizzo delle lambade da partre dei clienti, o un soft che interagisca con le lampade

Re: OT - espressioni strane

2005-04-14 Per discussione Premoli, Roberto
Mi sembra davvero inutile discutere se un congiuntivo sbagliato sia meglio o peggio di un'abbreviazione da cellulare. Nessuno si è mai lamentato se invece di scrivere la precedente frase era da prendere con ovvia simpatia ed appena un goccio di spirito scrivo :). Onguno comuinca cmoe può, coem

R: CD giochi windows

2005-04-12 Per discussione Premoli, Roberto
Installa dei giochini per linux e se alla bimba non piacciono, pazienza. Roberto -Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] Per conto di Debianzac Inviato: martedì 12 aprile 2005 15.09 A: Debian-lists Oggetto: Re: CD giochi windows No, mi ci scontro tutti i

Re: DebianCE ???????

2005-04-12 Per discussione Premoli, Roberto
Claudio wrote: Debian CE mai sentita !!!??? Si', ma c'e' specificato che debian non c'entra niente ... Non c'entrera' neanche niente ma : Debian Certified Engineer, comunque sara' una certificazione, NON ufficiale. In pratica, se non ho capito male, saranno dei corsi nel quali

Re: La piaga del Buruli

2005-04-11 Per discussione Premoli, Roberto
Chiedo scusa se ho recato disturbo. Il tuo indirizzo è stato preso a caso su internet Il che NON ti autorizza a mandare qualsivoglia messaggio

Re: tasksel debian

2005-04-11 Per discussione Premoli, Roberto
Un tale si trasferisce in un palazzo alto venti piani, e và ad occupare il 20esimo piano. Per circa un mese non vede mai il suo dirimpettaio, ma sentendo i suoni e le luci dell'ascensore scopre che questi usa l'ascensore per scendere, ma quando sale si ferma sempre al 10imo piano e le

Re: 896 MB Ram + Gimp

2005-04-05 Per discussione Premoli, Roberto
parecchia RAM libera. Come faccio a caricare le foto in RAM, visto che la RAM ce l'ho e mi serve esclusivamente a quello? mappare lo swap su tmpfs? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

R: aiutoooo: found inconsistency run fsck manually

2005-04-05 Per discussione Premoli, Roberto
Buon giorno a tutti, il mio woody non parte più. Al boot mi dice che il sistema deve forzare la consistenza, poi si blocca e mi dice di eseguire fsck??? Cosa devo fare Eseguire fsck (magari fai il boot con un floppy/cd di woody e da li fai fsck di hdaX)

R: 896 MB Ram + Gimp

2005-04-05 Per discussione Premoli, Roberto
Roberto Premoli ha scritto, privatamente: mappare lo swap su tmpfs? Dunque, vediamo se ho capito cosa intendi: creo un file /tmp/swapfile di 700Mb (per non riempire del tutto la RAM). Poi mkswap /tmp/swapfile ed infine metto la riga in /etc/fstab. Giusto? Se sì, mi viene un dubbio: in questo

R: Curiosita'

2005-03-22 Per discussione Premoli, Roberto
Penso che l'opzione auto faccia una scansione dei filesystem supportati: poiche' ms-dos viene provato PRIMA di vfat, e poiche la chiavetta e' montabile come ms-dos, ecco che cosi' avviene. Dovresti vedere dove e' la configurazione di auto per invertire ms-dos con vfat: forse, se hai il kernel

Re: Rino Camilleri chiede aiuto [Antidoti]

2005-03-14 Per discussione Premoli, Roberto
Complimenti a tutti. 32 messaggi su sto tizio per un totale di 209K di mail (inutile) nella mia inbox PS: Non rispondete dicendo il tuo e' il 33esimo e altre balle di questo tipo se no non si finisce piu. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Come forzare la scheda di rete a 10Mb/s?

2005-03-14 Per discussione Premoli, Roberto
ANTEFATTO Ho tre schede di rete (eth0 e eth1 in static, eth2 in dhcp). Ora, eth2 e' impostata in /etc/network/interfaces con auto eth2 E va tutto bene. PROBLEMA Pero' se tra pc e intranet metto uno switch (10Mb, 24porte) Allora il pc non prende piu l'ip dinamico. PROPOSTA Mi e' stato consigliato

R: Come forzare la scheda di rete a 10Mb/s?

2005-03-14 Per discussione Premoli, Roberto
| | DOMANDA | Come faccio a forzare eth2 ad andare a 10Mbit e non a 10/100? mi sa che lo devi passare al modulo durante l'instalazione pero'... Ok, quale parametro? mi sa' anche che c'entri come i cavoli fritti a merenda. Non ho capito. Piuttosto sei sicuro che lo switch che interponi sia

R: Webcam

2005-03-07 Per discussione Premoli, Roberto
Mi sono trovato per le mani una webcam, una creative vista. Ma non riesco a farla funzionare. Leggendo un po in giro ho notato che non è proprio supportata alla grande e mi chiedevo se qualcuno può consigliarmi una webcam di buona qualità supportata dal pinguino. Se poi qualcuno fosse riuscito a

R: misura della quantita' di dati scambiati

2005-03-04 Per discussione Premoli, Roberto
poiche' i due server lavorano sui medesimi archivi dati ma in orari completamente differenti gli stessi archivi vengono tenuti aggiornati alternativamente con rsync come faccio a misurare quanti Mb passano in un senso e nell'altro e quanto tempo ci mettono a passare? Non ho nemmeno l'idea di

[OT]: Reperire nformazioni su un sito

2005-03-04 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. Del sito www.taldeitali.com, come faccio a reperire informaziosni su chi l'ha registrato, che web saerver ci gira, etcetc? Sapevo che cerano dei siti che fornivano le informazioni in base all'indirizzo del sito su cui indagare, ma non so dove trovarli. Grazie, Roberto -- To UNSUBSCRIBE,

Menu in KDE raddoppiati

2005-02-27 Per discussione Premoli, Roberto
Debian Sarge, kde 3.3. Se vado mel menu k-Debian-Apps-Editor vedo due volte tutte le voci (Kwrite, Kate, Nano etc.etc) Ma questo vale manche per tutti gli altri sotto menu che partono da menu k-Debian-. Sapete il motivo e come eliminare i doppioni? Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

R: Debian e il contratto di licenza

2005-02-25 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Uno dei lati positivi del free software e' la tranquillita' con cui si gestisce il lato legale/finanziario riguardante le licenze di rilascio. Pero' un amico cui ho installato un server Debian mi ha posto un problema cui non so rispondere: zio Bill rilascia sempre le sue belle etichettine

R: [OT] Considerazioni hard disk USB

2005-02-23 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
sicuro che tutto vada a buon fine? hai guardato dmesg o /var/log/syslog? E l'alimentazione? L'hard disk prente l'alimentazione dalla presa usb o ha un alimentatore esterno? Nel primo caso, potrebbe non avere abbastanza corrente per funzionare correttamente. Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email

R: scissione liste (presa da LOCALHOST)

2005-02-22 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
CUT che ne dite di dividere la lista in : primipassi-debian-italian@ e debian-italian@ cosi da non avere piu discussioni di questo tipo chi si vuole sorbire/aiutare i niubbi si iscrive alla lista chi non sopporta tutte queste cose non si iscrive cosi non fa flame. Vedo gia una marea di

R: kernel 2.6.10 problemi di snellezza

2005-02-22 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
CUT Mi domando: e' possibile che ci sia qualche parametro che erroneamente ho sbagliato a selezionare nella nuova configurazione del kernel? Azz, che domanda genericonissima! La butto li... Togli tutto quello che non ti serve ed attiva il kernel preemtible. Io l'ho fatto ed I filmati che con

R: Home degli utenti visibili

2005-02-22 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Ho installato un paio di server sarge dove lavoro ed ho notato che i permessi delle directory degli utenti sono tali che permettono l'accesso anche 'agli altri utenti'. Scusate il bisticcio di parole, esempio: l'utente paolo puo' entrare nella home di anna. Non e' un pò fallace come default? E'

Qemu in rete solo con dhcp

2005-02-16 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Allegato all'ultimo numero di LinuxC, c'e' un DVD che contiene anche qemu per windows. (scusate, non ho ancora fatto la partizione da dedicare a debian :-| ) Installato qemu, all'interno installata una debian woody, funziona tutto. La woody ha la scheda di rete in dhcp, i dati sono addr:

R: Qemu in rete solo con dhcp: UPDATE

2005-02-16 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
| | | |_| |_| | | | | | | | | | | | | | ---|---|--| | | V V --internet- Avete suggerimenti su come far parlare tra loro le due woody/qemu? Roberto -Messaggio originale- Da: Premoli, Roberto [ITPPG/1010] Inviato: mercoledì 16 febbraio 2005 16.55 A: debian-italian

R: Quando rilasceranno Sarge stable?

2005-02-15 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Qui c'e' l'andamento grafico dei bugs. http://bugs.debian.org/release-critical/ Roberto -Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] Per conto di Davide Prina Inviato: martedì 15 febbraio 2005 22.48 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: Quando

Sostituire Outlook... Con cosa?

2005-02-11 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Well, Il server di posta aziendale e' exchange.. Sul mio pc, il client di posta e' outlookko2003. Mi/vi chiedo... Cosa posso usare sotto linux/win che posso sostituire outlookko? Mi spiego meglio: Vorrei avere un client di posta (tunderbird?) che funzioni su linux o windows indifferentemente,

Diritto di copia di backup

2005-02-10 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Per legge, ho il DIRITTO di fare una copia di backup dei miei software, ma i CD (che ho regolarmente acquistato) presentano una protezione che mi impedisce la copia. Sapete dove posso trovare la legge (che sancisce il diritto di copia di backup), sulla quale basare le mie rimostranze nei

R: Backup CD protetti

2005-01-25 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Come posso esercitare appieno il mio diritto? Conoscete come farlo con linux? Ho anche tentato di usare k3b, ma ottengo sempre un errore. Ciao, io uso questo per clonare i cd, però non ho mai provato con i giochi: readcd -clone -v f=cdimage Prova l' opzione -nocorr per ignorare gli eventuali

Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Salve! Ho scoperto QEMU (emulatore di cpu x86) e sono rimasto molto impressionato dalle prestazioni di velocita', anche se non emula tutte le periferiche (es. usb) Comunque: ho installato qemu, e creato un disco virtuale su un file (che do in pasto a qemu come se fisse il suo hd)... Tutto bene.

R: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Ho ricompilato il kernel (2.6.10) dandogli l'opzione TUN compilata nel kernel, e il warning sulla mancanza di /dev/net/tun sparisce, pero' qemu continua anon usare la scheda di rete fisica del mio portatile. Non c'era bisogno di ricompilare il kernel, era sufficiente inserire il modulo

Backup CD protetti

2005-01-21 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Ho regolarmente acquistato il gioco (per Windows) Command Conquer piu' l'espansione Zero Hours. In totale sono 4 CD. Poiche' non voglio incorrere in rischi di danneggiamento dei cd ho pensato di fare una copia di sicurezza (attivita' permessa dalla Legge). Ho percio comiciato a creare una copia

Webcam creative labs e Linux 2.6.10 vanilla

2005-01-03 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Distro: debian testing Software: linux 2.6.10 vanilla appena scaricato Hardware: webcam creative mod. PD1170 (corpo cilindrico grigio, Con clip adatta per fissare la webcam al display del portatile) Ho ricompilato il 2.6.10, attivando l'usbfs e tutti i moduli Possibili (usb, v4l, etc) Installo

R: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
stable Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable?

R: [ OT ] Tim Turbo ... qualche notizia ?

2005-01-03 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Io non ho ancora provato, ma sono interessato. Per rimanere in un discorso meno OT, stavo cercando un cellulare Nokia UMTS della serie 60...visto che la nokia ha rilasciato l'interprete python per questi cellulari : Ed inoltre la nokia si sta interessando a Gnome:))

R: download

2004-12-22 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Se sai il percorso esatto, usa wget. Http_proxy=tuo_proxy:porta wget -c percorso/file Se invece vuoi usare un browser testuale, w3m ti puo' aiutare. Esempio: Http_proxy=tuo_proxy:porta w3m www.ansa.it ciao Ciao a tutti, dovrei fare il download di alcuni drivers. Il problema è che non mi

Si usa ancora la partizione di swap?

2004-12-21 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Scusate, A vostro giudizio, per un sistema Desktop (openoffice, firefox, email) con 512M di ram, ha ancora senso l'utilizzo di memoria virtuale swap? Roberto

Mettere in RAID1 un disco che contiene gia' dati

2004-12-20 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Hda = debian testing Hdc = hd 40G con dati Hdb e hdc sono IDENTICI (marca/produttore/capacita/testine/cilindri). Vorrei aggiungere hdc da mettere in RAID1 con hdb: posso farlo a caldo (ricompilo il kernel per il raid, configuro i metadevice, spengo, aggiungo hdc, riaccendo e il sistema fai il

R: Sarge in DVD

2004-12-17 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
si. ti devi scaricare i .jigdo e i .template dal sito, li dai in pasto a jigdo, monti in loop le immagini iso, Col problema che probabilmente devi ricompilarti il kernel per poter montare 14 loop device contemporanei (a meno che non esista qualche stregoneria in /proc che non conosco).

<    4   5   6   7   8   9   10   >