Re: Re: R po-debconf://xastir/it.po

2015-04-13 Per discussione Iain R. Learmonth
Hi, I notice you've done a translation but I've not yet recieved this via a bug on the xastir package yet. The deadline is in 2 hours but I will extend this by 48 hours to allow you to complete the translation. The new deadline is Tue, 16 Apr 2015 02:04:54 +0100. Hopefully this is enough time

Re: OT: Cercasi gestionale per azienda

2009-05-18 Per discussione ambrogio r
Alle lunedì 18 maggio 2009, Fabio Natali ha scritto: gollum1 wrote: [...] mi ricordo di un progetto completamente italiano (se non sbaglio pure open source) Forse ti riferisci a Phasis [0]? Oppure questo: http://promogest.promotux.it/pg2/ ambrogio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione R-Roberto
devsel, latency 16, IRQ 10 I/O ports at d000 [size=8] Memory at cfffbf00 (32-bit, non-prefetchable) [size=256] Capabilities: [40] Power Management version 1 Ciao ! On 12/30/05, Raistlin [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 2005-12-30 at 06:29 -0100, R-Roberto wrote: Salve a tutti

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione R-Roberto
Aggiungo che in Windows la scheda PCI viene rilevata come Mistral PCI ISDN Card, sul sito del produttore e' scritto che ci sono infomazioni per fare andare questa scheda in ambiente GNU/Linux, ma poi non cita alcun riferimento. Stavo pensando di prendere una scheda come quella di Raistlin, magari

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione R-Roberto
Niente da fare, ho ricompilato a dovere, ma ancora non funziona, ho provato di tutto, ma ho dovuto arrendermi.. comunque dopo la compilazione del kernel e' apparsa eth0 facendo # ifconfig, non so cosa voglia dire, ma so che avrei preferito vedere una ippp0 -_-'. Io sono il classico sfigato

Aiuto per ISDN

2005-12-29 Per discussione R-Roberto
Salve a tutti. Per la prima volta mi sono trovato costretto ad usare un ISDN su GNU/Linux..usare non e' il termine esatto poiche' non riesco a farlo andare :). Le mie conoscenze riguardo all'ISDN sono pari a quelle di Linux, quindi non so bene cosa fare. In pratica c'e' una scheda PCI alla quale

script firewall

2003-09-21 Per discussione T. R.
Ciao a tutti, ho inserito nella directory /etc/ppp/ip-up.d/ uno script che mi fa da firewall. Vorrei che non venisse eseguito immediatamente appena lancio il comando wvdial ma solo dopo che l' interfaccia ppp0 e' stata attivata. Come devo fare? Devo aggiungere qualcosa nello script?

driver modem USB

2003-08-20 Per discussione T. R.
Buona sera. Ho riscontrato alcuni problemi dopo aver sostituito il mio vecchio modem a 56k con un ISDN USB. Il modello è asus ta-280st e nel sito ufficiale non sono disponibili driver per linux. Esistono dei driver standard che possano andare su qualsiasi distribuzione ? grazie ciao P.S.: ho

sfondo con fvwm

2003-08-18 Per discussione T. R.
salve a tutti, uso come gestore di finestre grafico FVWM.Volevo impostare come sfondo un immagine...ho provato ad aggiungere in xinitrc una riga del tipo: xsetroot -bitmap nome_file ma non succede niente. Se invece uso : xsetroot -solid SteelBlue allora imposta lo sfondo con il colore

/dev/dsp /dev/mixer

2003-08-10 Per discussione T. R.
Salve a tutti, quando eseguo xmms come utente normale non riesce ad aprire i device /dev/dsp e /dev/mixer. Funziona solo se lo eseguo come utente root. Come posso fare per risolvere il problema?

richiesta info

2003-08-02 Per discussione r . g . francescon
ciao amico. scusa se ti disturbo. ho intenzione di comprami un lettore mini disc, mi attira qesto sony MZ-R410/S che costa solo 189 euro. non riesco a capie pero', se possa supportare i brani mp3: sulle pagine delle caratteristische tecniche

problemino squid

2003-07-31 Per discussione T. R.
ciao a tutti. Ho installato la versione 2.4.6-2 di Squid. Tutto apposto.All'avvio mi conferma correttamente l'esecuzione del demone Proxy Server : squid. Poi faccio un pstree e nella lista dei processi non risulta attivo e devo eseguirlo a mano con un /etc/init.d/squid start...! Cosa devo fare

apt-get

2003-07-29 Per discussione T. R.
Salve, che url posso inserire nel file /etc/apt/source.lists ? Lavoro con una versione stable.

Lettura documenti PDF

2003-07-29 Per discussione R. Celin
Volendo esaminare dei documenti in formato pdf, ho installato sia xpdf che acrobat reader, ma nessuno dei due mi soddisfa pienamente: A xpdf manca rispetto all'acrobat reader la gestione sulla sinistra della comoda finestra dei segnalibro nei documenti che lo prevedono (c'è forse un modo per

connessione internet

2003-07-28 Per discussione T. R.
Salve a tutti, scusate la banalita' della domanda ma volevo sapere se con Debian e' possibile,magari da modalita' grafica, visualizzare lo stato della connessione(tipo pacchetti ricevuti-inviati,durata,velocità...ecc.) grazie ancora. peppo

wvdial

2003-07-27 Per discussione T. R.
Salve a tutti, volevo sapere se c'e' la possibilita' con Debian di eseguire il comando WVDIAL anche da utente normale. Oppure se c'e' un comando alternativo per una connessione a Internet,l' importante e' che possa essere eseguito dall'utente normale e non solo da root. grazie, peppo.

Re: messaggio spurious 8259 interrupt :irq 7 che significa?

2003-06-05 Per discussione R. Celin
Nelle scorse settimane e` passato in lista lo stesso problema che nasceva con una scheda madre ASUS. C'era anche il link a un documento che spiegava cosa significa come hardware spurious interrupt (se non lo sai gia`). Cerca indietro in lista. Ciao Roberto - Original Message - From:

Re: Problemi con XFree86

2003-03-18 Per discussione R. Celin
Section Device Identifier Matrox Mystique Driver mga BusID PCI:0:12:0 VideoRam4096 #Option UseFBDev true EndSection Prova a commentare l'opzione per l'uso del frame buffer o mettila a false Roberto

ML - fruizione e autodisciplina

2003-03-17 Per discussione R. Celin
non lo coinvolgono. Grazie dell'attenzione R. Celin -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Occhialeria.it Scopri le migliori marche a prezzi imbattibili Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=879d=17-3

xkb ed euro con tastiera us (era xkb setxkbmap (euro))

2003-03-17 Per discussione R. Celin
Ciao a tutti in riferimento alle precedenti mail in lista con oggetto xkb setxkbmap (euro), ho parzialmente risolto il problema partendo dalla documentazione http://www.charvolant.org/~doug/xkb/ gentilmente indicatami da A. Giancarlo Ossino e alla http://www.tsu.ru/~pascal/en/xkb/ Sono riuscito

Re: KDE 2

2003-02-20 Per discussione R. Celin
- Original Message - From: Nick Name [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Wednesday, February 19, 2003 1:51 PM Subject: Re: KDE 2 On Wed, 19 Feb 2003 11:56:29 +0100 R. Celin [EMAIL PROTECTED] wrote: Ma non nel mio! Ho solo login e password (con sponsor

KDE 2

2003-02-19 Per discussione R. Celin
Ciao a tutti due semplici (almeno per molti di voi) questioni su KDE: 1 - per spegnere il PC da KDE come si fa semplicemente? Attualmente do lo shutdown da shell o cambiando a consolle testuale; evito il violento Ctrl-Alt-Del. Credo, ma non ho trovato dove, si possa cliccare qualcosa. 2 - ho

Re: KDE 2

2003-02-19 Per discussione R. Celin
- Original Message - From: [EMAIL PROTECTED] To: R. Celin [EMAIL PROTECTED] Sent: Wednesday, February 19, 2003 11:23 AM Subject: Re: KDE 2 Dunque, per lo spegnimento, dovrebbe bastare, premere il bottone / || \ | || | \/ fare il logout e poi alla schermata di logIn c'è il

UDF e Kernel 2.4.20

2003-02-11 Per discussione R. Celin
Ciao attualmente ho il kernel 2.4.18 bf2.4 e siccome voglio usare il file system udf (per leggere i CD riscrivibili) mi accingevo a ricompilare il kernel aggiungendo l'opportuna patch per ottenere i moduli che supportano questo fs. Ora qualcuno sa se il 2.4.20 supporta gia` il fs UDF ? e se

Virtuale e modi in XF86config-4

2003-02-07 Per discussione R. Celin
Il mio X server e` configurato per gestire 3 modi di risoluzione: 1024x768, 800x600, 640x480. Con CtrlAlt- e CtrlAlt+ si puo` passare da un modo all'altro. Per evitare che nelle risoluzioni inferiori al 1024x768 l'area del desktop ecceda le dimensioni fisiche dello schermo ho dovuto usare il

ricompilazione kernel problems :P

2001-08-19 Per discussione R
salve ho ricompilato lo stesso kernel sotto la debian solo che ho problemi nei moduli... nel makefile principale nella riga extraversion ho messo esempio dopo aver fatto make config make dep ,clean modules modules_insta. e aver configurato lilo... il pc e' ripartito con il nuovo chernel

ricompilazione kernel problems :P

2001-08-19 Per discussione R
salve ho ricompilato lo stesso kernel sotto la debian solo che ho problemi nei moduli... nel makefile principale nella riga extraversion ho messo esempio dopo aver fatto make config make dep ,clean modules modules_insta. e aver configurato lilo... il pc e' ripartito con il nuovo chernel

ricompilazione kernel problems :P

2001-08-19 Per discussione R
salve ho ricompilato lo stesso kernel sotto la debian solo che ho problemi nei moduli... nel makefile principale nella riga extraversion ho messo esempio dopo aver fatto make config make dep ,clean modules modules_insta. e aver configurato lilo... il pc e' ripartito con il nuovo chernel

iscrivetemi!!!

2001-08-13 Per discussione R
ciauz

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Christopher R. Gabriel
Federico On 24 Jul 2001 12:01:15 +0200, Luigi Montella wrote: metti xhost + nel .xinitrc. o in uno qualsiasi dei file che vengano lanciati dal tuo utente normale al momento del login in X. Federico dopodiche' chiunque al mondo puo' farti apparire le Federico peggio

Re: [OT] titolo di studio e lavoro

2001-07-21 Per discussione Christopher R. Gabriel
NRG On Fri, 20 Jul 2001 23:09:37 FB wrote: Mi sento NRG ignorante...diploma di 3 media professione : pasticcere con NRG spiccata propensione al cioccolato (inteso come lavorazione NRG !!) ** INVIDIA *** MMmmm... cioccolato -- Christopher There's an interference

Re: Piccolo problemino con EMACS

2001-04-11 Per discussione Christopher R. Gabriel
si trova in un path standard, puoi cmq metterlo in una directory a tuo piacimento (poniamo $HOME/lisp, come faccio io di solito) e mettere questo in testa al $HOME/.emacs: (setq load-path (cons /home/nome_mio_utente/lisp load-path)) -- Christopher R. Gabriel [EMAIL PROTECTED] www.linux.it

Re: Pluto meeting (II)

2000-10-18 Per discussione Christopher R. Gabriel
, almeno per il momento. Puoi comunque sentire quelli del Pluto Padova se hanno in mente qualche cosa (http://www.dei.unipd.it/info/linux/) A presto -- Christopher R. Gabriel