Lettura documenti PDF

2003-07-29 Per discussione R. Celin
Volendo esaminare dei documenti in formato pdf, ho installato sia xpdf che acrobat reader, ma nessuno dei due mi soddisfa pienamente: A xpdf manca rispetto all'acrobat reader la gestione sulla sinistra della comoda finestra dei segnalibro nei documenti che lo prevedono (c'è forse un modo per

Re: messaggio spurious 8259 interrupt :irq 7 che significa?

2003-06-05 Per discussione R. Celin
Nelle scorse settimane e` passato in lista lo stesso problema che nasceva con una scheda madre ASUS. C'era anche il link a un documento che spiegava cosa significa come hardware spurious interrupt (se non lo sai gia`). Cerca indietro in lista. Ciao Roberto - Original Message - From:

Re: Problemi con XFree86

2003-03-18 Per discussione R. Celin
Section Device Identifier Matrox Mystique Driver mga BusID PCI:0:12:0 VideoRam4096 #Option UseFBDev true EndSection Prova a commentare l'opzione per l'uso del frame buffer o mettila a false Roberto

ML - fruizione e autodisciplina

2003-03-17 Per discussione R. Celin
non lo coinvolgono. Grazie dell'attenzione R. Celin -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Occhialeria.it Scopri le migliori marche a prezzi imbattibili Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=879d=17-3

xkb ed euro con tastiera us (era xkb setxkbmap (euro))

2003-03-17 Per discussione R. Celin
Ciao a tutti in riferimento alle precedenti mail in lista con oggetto xkb setxkbmap (euro), ho parzialmente risolto il problema partendo dalla documentazione http://www.charvolant.org/~doug/xkb/ gentilmente indicatami da A. Giancarlo Ossino e alla http://www.tsu.ru/~pascal/en/xkb/ Sono riuscito

Re: KDE 2

2003-02-20 Per discussione R. Celin
- Original Message - From: Nick Name [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Wednesday, February 19, 2003 1:51 PM Subject: Re: KDE 2 On Wed, 19 Feb 2003 11:56:29 +0100 R. Celin [EMAIL PROTECTED] wrote: Ma non nel mio! Ho solo login e password (con sponsor

KDE 2

2003-02-19 Per discussione R. Celin
Ciao a tutti due semplici (almeno per molti di voi) questioni su KDE: 1 - per spegnere il PC da KDE come si fa semplicemente? Attualmente do lo shutdown da shell o cambiando a consolle testuale; evito il violento Ctrl-Alt-Del. Credo, ma non ho trovato dove, si possa cliccare qualcosa. 2 - ho

Re: KDE 2

2003-02-19 Per discussione R. Celin
- Original Message - From: [EMAIL PROTECTED] To: R. Celin [EMAIL PROTECTED] Sent: Wednesday, February 19, 2003 11:23 AM Subject: Re: KDE 2 Dunque, per lo spegnimento, dovrebbe bastare, premere il bottone / || \ | || | \/ fare il logout e poi alla schermata di logIn c'è il

UDF e Kernel 2.4.20

2003-02-11 Per discussione R. Celin
Ciao attualmente ho il kernel 2.4.18 bf2.4 e siccome voglio usare il file system udf (per leggere i CD riscrivibili) mi accingevo a ricompilare il kernel aggiungendo l'opportuna patch per ottenere i moduli che supportano questo fs. Ora qualcuno sa se il 2.4.20 supporta gia` il fs UDF ? e se

Virtuale e modi in XF86config-4

2003-02-07 Per discussione R. Celin
Il mio X server e` configurato per gestire 3 modi di risoluzione: 1024x768, 800x600, 640x480. Con CtrlAlt- e CtrlAlt+ si puo` passare da un modo all'altro. Per evitare che nelle risoluzioni inferiori al 1024x768 l'area del desktop ecceda le dimensioni fisiche dello schermo ho dovuto usare il