e' attivo it.comp.os.linux.debian

2004-11-12 Per discussione Roger
E' stato attivato.

Re: e' attivo it.comp.os.linux.debian

2004-11-12 Per discussione Roger
Simone Martelli wrote: Alle 12:24, venerdì 12 novembre 2004, Roger ha scritto: E' stato attivato. Che dire? Siamo contenti? :-) Boh :-) Diciamo che un punto di confronto nuovo e' sempre utile, specie per chi e' allergico alle ml (usenet e' indubbiamente, imho, piu' comoda). -- Roger

Re: rossoalice e debian

2004-11-12 Per discussione Roger
to compilation errors. -- Roger

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione Roger
Franco Vite wrote: Ore 00:45, giovedì 11 novembre 2004, Roger ha scritto: Ho aperto il file, inserito username e password. Poi se digito da console: alicesms numero e testo mi dice comando sconosciuto. perchè, probabilmente, non è eseguibile (chmod +x) e perchè non è nel tuo PATH (per

Re: OpenOffice 1.1.3 e Sarge

2004-11-10 Per discussione Roger
Franco Vite wrote: Ore 01:14, mercoledì 10 novembre 2004, Roger ha scritto: Quale dei due e' da preferire? Controindicazioni? io l'ho installato da experimentale, ma su sid. è un pò più lento a partire della 1.1.2 forse, però, experimental è legata a sid, e rischi di portarti dietro un

Nuova testing dopo Sarge

2004-11-10 Per discussione Roger
Salve a tutti, avrei de dubbi natura delle release di Debian. Quando Sarge diventera' stabile, la prima nuova testing pubblicata sara' una copia di sarge o di sid? La distribuzione experimental e' la distrubuzione di ingresso dei nuovi pacchetti? Se si quindi sid ospita pacchetti che gia' hanno

Re: rossoalice e debian

2004-11-10 Per discussione Roger
da consolle alicesms non accade nulla. -- Roger

Re: Nuova testing dopo Sarge

2004-11-10 Per discussione Roger
mtms wrote: On 10 Nov 2004, 15:00, Roger [EMAIL PROTECTED] wrote: Quando Sarge diventera' stabile, la prima nuova testing pubblicata sara' una copia di sarge o di sid? Di nessuna delle due. Partirà da Sarge e, via via, ospiterà i pacchetti che siano stati testati per un certo periodo di

Re: rossoalice e debian

2004-11-10 Per discussione Roger
CDF ['NOSPAM' - 'imeil'] wrote: On Wed, 10 Nov 2004, Roger wrote: Scusa la niubbaggine, come hai fatto a farlo funzionare, ho rinominato il file in alicesms, l'ho reso eseguibile. Se digito da consolle alicesms non accade nulla. Prova ad aprirlo (non eseguirlo) con un editor di testo

Monitor, refresh ed errori

2004-10-28 Per discussione Roger
Salve, nella speranza di riuscire ad andare con una risoluzione di 1280 x 1024 a 100hz (che e' quella che uso sotto Windows) ho provato due diverse strade: xvidtune e la modifica manuale di XF86Config-4 Premetto che ho un monitor Philips 19 pollici 109P4 e una scheda video Ati FireGL 8800, nel

Re: Debian non parte piu'!

2004-10-22 Per discussione Roger
Manuele Rampazzo wrote: Ciao, /: unexpected inconsistency ; run fsck manually (c.e., whithout -a or -p options) fsck failed. please repair manually and reboot. please note the root file system is currently monted read-only. to remount it read-write: # mount -n -o remount,rw / control-d

Debian non parte piu'!

2004-10-21 Per discussione Roger
Salve a tutti, e' successo un errore, sembra grave, non capisco perche'. Ricapitoliamo: Torno stasera a casa, faccio partire la mia Sarge ed ecco che le varie schermate iniziali cominciano a visualizzare delle barre di progresso, delle sorti di scan-disk. Preciso che non c'e' stato nessun crash e

Re: Debian passo falso? o cosa?

2004-10-20 Per discussione Roger
Salve ragazzi, ho scaricato le 4 iso di Sarge del 02-10-04 solo che non posso formattare le partizioni di debian come ext3 o reiser, ma solo ext2 (senza jurnaling). Capitato anche a me. Non e' possibile, dopo installazione, convertire il tutto in ext3?

Re: Installare software da utente

2004-10-20 Per discussione Roger
On Wed, Oct 20, 2004 at 04:50:16PM +0200, Roger wrote: On Wed, Oct 20, 2004 at 10:46:39AM +0200, Johan Haggi wrote: mar 19 ottobre 2004, alle 22:00 (GMT+0200), Roger ha scritto: [...] chi cerca trova :) Scusa ma non riesco a trovare questi tutorial, potresti essere gentile da fornirmi, se

Installare software da utente

2004-10-19 Per discussione Roger
Salve a tutti, nel prendere sempre piu' confidenza con la mia Sarge mi chiedevo: E' possibile installare software da utente, in modo da provarlo/testarlo senza intaccare il sistema? Ci sono controindicazioni? Grazie.

Alias mv non funzionante

2004-10-18 Per discussione Roger
Salve a tutti, ho inserito, sia in etc/Profile che in /.bashrc (per ogni utente), i seguenti alias: alias rm='rm -i' alias mv='mv -i' ma, mentre rm funziona, mv non funziona. Da cosa puo' dipendere?

Re: Alias mv non funzionante

2004-10-18 Per discussione Roger
lun 18 ottobre 2004, alle 22:35 (GMT+0200), Roger ha scritto: ho inserito, sia in etc/Profile che in /.bashrc (per ogni utente), i seguenti alias: alias rm='rm -i' alias mv='mv -i' ma, mentre rm funziona, mv non funziona. Da cosa puo' dipendere? Cosa intendi per non funziona? Se il fatto che

Re: Sarge, ancora scheda di rete (la speranza e' l'ultima a morire)

2004-10-17 Per discussione Roger
loga ha scritto Davide Prina ha scritto: Roger wrote: Salve, dopo svariati tentativi... con router ho inserito all'interno dello stesso file la riga gateway indirizzo_gateway ma comunque non navigo. Ho letto che dovrei inserire i dns in resolv.conf ma questo file non e' presente nella

Re: Sarge, ancora scheda di rete (la speranza e' l'ultima a morire)

2004-10-17 Per discussione Roger
Salve, dopo svariati tentativi, post pescati in rete, sono riuscito a far riconoscere la scheda di rete a Sarge, mettendo l'alias in modutils/aliases (ma non esiste una guida *chiara* su tutto questo procedimento? un post indica un modo, altri post ne indicano altri, sto impazzendo), ora comunque

Sarge, ancora scheda di rete (la speranza e' l'ultima a morire)

2004-10-16 Per discussione Roger
Salve, dopo svariati tentativi, post pescati in rete, sono riuscito a far riconoscere la scheda di rete a Sarge, mettendo l'alias in modutils/aliases (ma non esiste una guida *chiara* su tutto questo procedimento? un post indica un modo, altri post ne indicano altri, sto impazzendo), ora comunque

Re: Vi prego rispondetemi, vedo che rispondete a tutti trane che a me!

2004-10-15 Per discussione Roger
Salve ragazzi, avrei due domande da porvi (premetto che sono un ex-utente di slackware): 1) provando a installare sarge la versione del 12 - 10 - 04 (ho scaricato i primi 4 cd perchè purtroppo io ho connessione gprs e volevo avere tutto su cd) solo che sia se tento di installare sarge con

Re: Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-15 Per discussione Roger
Legolas ha scritto: b4414856 1 eccolo qui il modulo x la tua scheda di rete... e dopo una googlata semplice semplice (b44 kernel module), trovo che hai una Broadcom 4400, ke e' supportata dai kernel 2.4.23 in su... prova, da root, a questo punto #modprobe b44 e vedi cosa

Re: [Sarge] Scheda di rete integrata e altri dubbi iniziali

2004-10-15 Per discussione Roger
Matteo Michelini ha scritto: Roger wrote: 1) Scheda di rete Durante l'installazione il D-I non ha riconosciuto la scheda di rete che e' integrata nella scheda madre Asus A7V8X, nel manuale della scheda madre e' indicata come Broadcom 10/100 Mbps. Quando te lo chiede il DI entra nel menu

Re: Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-14 Per discussione Roger
Win2k continua ad essere lentissimo all'avvio. Riconosce ancora un hd in piu' che lo impalla (quando cerco di cliccarlo). e tu non lo cliccare... che versione di win hai? se hai 2k - xp, puoi anche nascondere le partizioni che non ti serve vedere... e' passato in lista un thread simile poco

[Sarge] Scheda di rete integrata e altri dubbi iniziali

2004-10-14 Per discussione Roger
Salve a tutti, grazie ai vostri utili consigli (e alle ricerche nell'archivio della ml), sono riuscito ad installare Sarge, a configurare l'ambiente desktop, a farlo in lingua italiana, a cambiare il refresh (piu' in seguito installero', quando ne saro' capace, esattamente la mia scheda video che

Re: Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-14 Per discussione Roger
Roger wrote: Debian non mi ha riconosciuto, durante l'installazione, la scheda di rete ethernet. La cosa strana e' che knoppix la rilevava tranquillamente e navigavo. Consigli? sotto knoppix vedi che scheda di rete e', tramite magari lsmod o altro e poi controlli se nell'immagine del kernel di

Re: Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-14 Per discussione Roger
Win2k continua ad essere lentissimo all'avvio. Riconosce ancora un hd in piu' che lo impalla (quando cerco di cliccarlo). e tu non lo cliccare... che versione di win hai? se hai 2k - xp, puoi anche nascondere le partizioni che non ti serve vedere... e' passato in lista un thread simile poco

Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-13 Per discussione Roger
Salve a tutti, ho gia' scritto pochi giorni fa, ora ho un altro dubbio. Io installero' Sarge sul secondo hard disk (20 GB) che per ora e' tutto FAT32. La nuova partizione la devo fare prima dell'installazione o durante l'installazione di Sarge? Se durante, come si fa? Bastano 8 GB per Debian +

Re: Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-13 Per discussione Roger
Roger wrote: La nuova partizione la devo fare prima dell'installazione o durante l'installazione di Sarge? io l'ho fatta durante l'installazione... pensera' l'installer a chiederti come partizionare il disco... basta che poi ci monti / e da li avrai tutto cio' che ti serve... UN DISASTRO! Non

Re: Partizionare prima o durante l'installazione di Sarge?

2004-10-13 Per discussione Roger
UN DISASTRO! Non mi fa scrivere le partizioni, non ho capito perche', l'hd (20 GB) e' vuoto. Volevo creare 1 primaria ext3 / 1 logica fat32 /mnt 1 swap il mio consiglio è creare 4 partizioni primarie e niente estesa 1) 50Mb per /boot 2) 10GB per / 3) ?? per swap (io metterei la dimensione

Prima installazione di Sarge

2004-10-12 Per discussione Roger
Salve a tutti, sono nuovo e mi accingo ad installare per la prima volta Sarge (da i primi 2 cd). Vorrei dedicare a Sarge il secondo hard disk e, siccome da newbie potrei commettere qualche errore, non vorrei minimamente intaccare Windows 2000 che si trova tutto nel primo hard disk. E' possibile

Re: Prima installazione di Sarge

2004-10-12 Per discussione Roger
E' possibile installare Sarge nel secondo hard disk senza scrivere *nulla* sul prima hard disk, nemmeno il boot loader (che configurero' in seguito quando saro' esperto)? beh almeno il boot loader lo devi installare altrimenti linux non ti parte. da quello poi fai partire il sistema op.