Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-25 Per discussione WaKKa
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: se usano un proxy ISA allora puoi usare uno dei seguenti pacchetti: Come potrei fare a sapere che usano un proxy ISA? ntlmaps cntlm (evoluzione di ntlmaps) configura user e dominio e dopodiche configura il proxy settando la variabile:

Re: Dopo disconnesso...la tastiera non funziona piu'!

2008-09-23 Per discussione WaKKa
Davide Prina ha scritto: veramente ti ho fatto un'altra domanda. Prima di tutto quale display manager stai usando? $ dpkg -l | grep .dm Ehm... scusa!! Non avevo capito che ti riferivi al login manager! Uso kdm! Poi fai il login grafico o testuale? Il login lo faccio

Re: Dopo disconnesso...la tastiera non funziona piu'!

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Davide Prina ha scritto: WaKKa wrote: fatevi due risate!! Dopo che mi disconnetto da kppp interrompendo la connessione inspiegabilmente non funziona piu' la tastiera, non riceve piu' i comandi!! mi è successo qualcosa di simile proprio qualche giorno fa con una Lenny e Gnome

PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, nella rete cui micollego e' aperta solo la porta 80 e 443 per il browser. Alcuni miei colleghi ci collegano ugualmente usando MSN di Windows dopo aver configurato Internet Explorer con le impostazioni della rete. Io per collegarmi uso FireFox da debian, ma anche

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Salvatore Giambrone ha scritto: Domanda stupida... dalle impostazioni gli hai specificato che si deve connettere tramite il metodo HTTP ? Certo! Praticamente ho provato ogni configurazione possibile! Ossequi, Nicola signature.asc Description: This is a digitally signed

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Ammettiano che questi colleghi mi abbiano preso in giro (lo dubito). sarebbe possibile far andare MSN tramite protocollo HTTP? Ossequi, Nicola signature.asc Description: This is a digitally signed message part.

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
sem03_list ha scritto: Non e' la stessa situazione, ma se ti puo' essere utile io ho configurato iptables per uscire solo con la porta 80 per navigare, e configurando emesene in modo che usi il metodo http il tutto funziona. Ho lanciato /sbin/iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Aggiungo che ho provato desproxy, che credevo mi aiutasse, ma l'unica cosa che ottengo e': desproxy messenger.hotmail.com 1863 xx:xxx:xxx:xxx 80 1080 --- desproxy 0.1.0-pre3 (C) 2003 Miguelanxo Otero Salgueiro

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: Spiacente... ti posso offrire solo delle domande... :-) 1. Sono confuso, nell'oggetto parli di proxy http, nel messaggio dici che hai aperta la porta 80: a me risultano due cose nettamente diverse. Tu in che situazione ti trovi? Devi scusarmi, non sono molto

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: Di conseguenza, o l'applicazione in se ti permette di specificare il proxy (come fai con firefox) oppure glielo devi dire da qualche altra parte. Per esempio, a quanto pare Kopete usa le impostazioni di KDE. Hai configurato il proxy nel Centro di Controllo di KDE?

Re: OT?: Portatile Debian

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Scusate, riprendo questa discussione per chiedervi un suggerimento. Qualcuno di voi ha il modem interno nel proprio PC che ha anche lo slot per le simcard e ha il sistema di login tramite impronta digitale funzionante? Ossequi, Nicola signature.asc Description: This

Re: PROXY HTTP e MSN

2008-09-22 Per discussione WaKKa
P|pex ha scritto: Ciao msn dovrebbe prendere i parametri di configurazione di internet explorer per connettersi. Ho notato nella rete in cui sono x lavoro che usando pidgin con http proxy aziendale non si connette a msn. Invece se uso il client msn live sempre con il proxy aziendale

Re: OT?: Portatile Debian

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Scusate, riprendo questa discussione per chiedervi un suggerimento. Qualcuno di voi ha il modem interno nel proprio PC che ha anche lo slot per le simcard e ha il sistema di login tramite impronta digitale funzionante? Ossequi, Nicola signature.asc Description: This

Re: Dopo disconnesso...la tastiera non funziona piu'!

2008-09-22 Per discussione WaKKa
Davide Prina ha scritto: WaKKa wrote: Davide Prina ha scritto: WaKKa wrote: fatevi due risate!! Dopo che mi disconnetto da kppp interrompendo la connessione inspiegabilmente non funziona piu' la tastiera, non riceve piu' i comandi!! C'è questo bug aperto dal 2004 su possibile hang

Dopo disconnesso...la tastiera non funziona piu'!

2008-09-19 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, fatevi due risate!! Dopo che mi disconnetto da kppp interrompendo la connessione inspiegabilmente non funziona piu' la tastiera, non riceve piu' i comandi!! Sono costretto a disconnettermi perche' ad un certo puto nelle statistiche di kppp e' come se

Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, ho la necessita' di settare alcuni file in modalita' nascosta. Eh metti un punto davanti - direte voi... Il fatto e' che devono essere nascosti a Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no? Avete qualche suggerimento? Grazie e buona

Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: [WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008] Avete qualche suggerimento? Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne altri a piacimento (cerca hide nel man di smb.conf

Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
den2k ha scritto: Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti può essere utile. E quale sarebbe questo

Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Paolo Sala ha scritto: WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56: No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare! Quindi su un disco in fat32 o ntfs? Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione. E' una micro SD per cellulari Nokia Ossequi

Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
David Paleino ha scritto: $ python -c chr(255) # quindi, non è un carattere stampabile... $ python Python 2.5.2 (r252:60911, Aug 8 2008, 09:22:44) [GCC 4.3.1] on linux2 Type help, copyright, credits or license for more information. chr(255) '\xff' Gia' e' poco

Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: [WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008] Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso usare qualcos'altro? ILMAGICOCARATTERE=`echo -en \xff` mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile Semplicemente: grazie :) Ora lo provo, speriamo

Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile mv: impossibile spostare `nomefilei.bmp' in una subdirectory di sè stesso, `\377nomefile.bmp' Ottengo questo messaggio Ossequi, Nicola signature.asc Description: This is a digitally signed message part.

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-11 Per discussione WaKKa
NN_il_Confusionario ha scritto: (la porta standard per https e` 443 come vedi in /etc/services) Si si ho sbagliato, mi ricordavo male :P Grazie della risposta dettagliata. Dunque... Il problema e` che non dici (e probabilmente non sai) il tipo di proxy Esatto! Supponiamo per

Re: subriscribe

2008-09-11 Per discussione WaKKa
sem03_list ha scritto: -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Il Controllo di Gestione: scopri con un pratico videocorso come puoi * migliorare gli utili e ridurre le spese Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8253d=11-9

Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, seguendo le istruzioni per installare KDE4 presenti sul sito kde ho riscontrato il seguente problema: Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Lettura informazioni sullo stato... Fatto Alcuni pacchetti

Re: Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione WaKKa
NN_il_Confusionario ha scritto: usa apt-cache policy $NOMEPACCHETTO per controllare che l'operazione di pinning sia correttamente riuscita. Lo provo, anche se non so a cosa serva :) Mi fido. Appena ho la possibilita' poi postero' il risultato. Ora sono senza ADSL. Ma sei sicuro che

Re: Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione WaKKa
skizzHG ha scritto: chi usa sid prende da experimental chi usa testing puo' prelevare dai backports http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde4.html Sintetico, preciso e puntuale. Grazie mille, come avro' una connessione decente seguiro' quella guida, grazie! :D Ossequi,

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-10 Per discussione WaKKa
--nextPart2137606.SjIGEgb1rx Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Disposition: inline Micky Del Favero ha scritto: Ma nel comando non e' presente alcun _, ma tra _tcp_ e _-dport_ c'e' uno space ! Io lo vedevo, bo, comunque

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-10 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto: WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes: Comunque il comando modificato e': sudo iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 80 -j DNAT --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:80 probabilmente è --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:3128 No no sono certo che e

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-09 Per discussione WaKKa
Antonio Doldo ha scritto: export http_proxy=http://username:[EMAIL PROTECTED]:porta export ftp_proxy=http://username:[EMAIL PROTECTED]:porta Gia' ho impostato queste due variabili e infatti wget mi funziona, pero' e' limitato a quei programmi; altri programmi vogliono proprio la

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto: WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes: Scrivo per chiedervi se conoscete il modo per far si che la mia connessione, avviando magari qualche demone apposito, venga indirizzata verso il proxy della rete cui mi devo collegare alla porta 80 per poter navigare

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione WaKKa
che il messaggio non era arrivato alla lista e che l'avevo inviato solo a te. Scusa, quindi. WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes: Come si fa, scusa? Purtroppo non sono molto pratico :( Vorrei realizzare uno script che quando mi occorre mi redirige tutto il traffico verso quel proxy, e

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto: /sbin/iptables -t nat -A PREROUTING -i eth0 -p tcp \ --dport 80 -j DNAT --to-destination Proxy-IP:Proxy-Port Questo comando, opportunamente modificato, mi restituisce: iptables v1.4.1.1: unknown protocol `tcp --dport'

auto proxy verso l'esterno

2008-09-05 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, sono nuovo in questa ML, me l'hanno consigliata proprio ieri! Sono anche io un utente Debian come sicuramente la maggior parte di voi. Scrivo per chiedervi se conoscete il modo per far si che la mia connessione, avviando magari qualche demone apposito,