Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho molto tempo per fare delle prove http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/sa-learn.html Il giorno 28 maggio 2010 10.20, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho molto tempo per fare delle prove http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/sa-learn.html Ho fatto questo script di prova e sembra funzionare: #!/bin/bash

Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. Problema: alcuni di questi file/directory possono essere nomi con una spazio in mezzo Come faccio ad estrarre interamente il nome di quest'ultimi ? Walter

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. Problema: alcuni di questi file/directory possono essere nomi con una spazio in mezzo Come faccio ad estrarre interamente il nome di quest'ultimi

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
in data 28/05/2010 12:45: Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. non fai prima con ls -a1 | grep vari così eviti anche il problema degli spazi nei nomi? Ops.. non ci avevo pensato Grazie

Problema su GroupOffice

2010-05-27 Per discussione Walter Valenti
Ho installato GroupOffice OpenSource. Tutto perfetto tranne che un particolare: nella gestione della mail (via IMAP) non riesco a creare nuove cartelle. Il server imap è il classico Courier. Le cartelle per esempio le riesco a creare con client di posta (Thunderbird). Idee? I log non mi sono di

spamassassin

2010-05-26 Per discussione Walter Valenti
Ho messo su spamassassin con posfix. Tutto bello, ma come faccio a dire a spamc di deliverare in Maildir anzichè il mbox? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ --

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione Walter Valenti
Il giorno mer, 26/05/2010 alle 12.02 +, Walter Valenti ha scritto: Ho messo su spamassassin con posfix. Tutto bello, ma come faccio a dire a spamc di deliverare in Maildir anzichè il mbox? non fai fare il delivery a postfix, quindi? No. Ho inserito nel main.cf mailbox_command

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione Walter Valenti
home_mailbox = Maildir/ Il giorno 26 maggio 2010 14.02, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Ho messo su spamassassin con posfix. Tutto bello, ma come faccio a dire a spamc di deliverare in Maildir anzichè il mbox? Walter Questa direttiva ce l'ho. Senza spamassissn la mail

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione Walter Valenti
Ho messo su spamassassin con posfix. Tutto bello, ma come faccio a dire a spamc di deliverare in Maildir anzichè il mbox? Walter Questa direttiva ce l'ho. Senza spamassissn la mail viene deliverata correttamente sulla Maildir. Il problema nasce del momento in cui metto

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione Walter Valenti
basta fare una piccola ricerca http://www.pocock.com.au/portal/portal/pocock/wiki/Wiki;jsessionid=3C231CBF76AB3D95E5BBEEE050F9D59C?action=ewindowstate=normalpage=ConvertMboxToMailboxmode=viewlanguage=EN Sì, è che ho dormito poco sta notte!!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Eth0 dhcpclient fantasma

2010-05-26 Per discussione Walter Valenti
Non capisco perchè, nonostante nella mia Lenny, nel file interfaces, siano presenti le seguenti voci # The primary network interface #allow-hotplug eth0 iface eth0 inet static address 192.168.1.3 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 auto eth0 all'avviamento (o rilanciando il

Joomla

2010-05-25 Per discussione Walter Valenti
Ho un problema su Joomla con il componente VirtueMart. Il problema è il seguente: quando deve fare la miniatura di un immagine di un prodotto, se è da file system locale funziona, se l'immagine deve prenderla dal web non riesce a farla. Rimane in attesa finché non va in timeout. Non è problema

Re: Joomla

2010-05-25 Per discussione Walter Valenti
Già guardato. Niente di utile. Da: emmanuel segura emi2f...@gmail.com A: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it Cc: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Mar 25 maggio 2010, 13:37:27 Oggetto: Re: Joomla prova a guardare nei log d'apache Il giorno 25 maggio 2010 11.37, Walter Valenti

Re: Joomla

2010-05-25 Per discussione Walter Valenti
Ho un problema su Joomla con il componente VirtueMart. Il problema è il seguente: quando deve fare la miniatura di un immagine di un prodotto, se è da file system locale funziona, se l'immagine deve prenderla dal web non riesce a farla. Rimane in attesa finché non va in timeout. Non

Re: Collaboration suite

2010-05-21 Per discussione Walter Valenti
Sto iniziando a provarlo, è bello e leggero. Walter Ciao, io uso (anche da qualche cliente) GroupOffice + postfix/qmail. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Collaboration suite

2010-05-21 Per discussione Walter Valenti
/10, Walter Valenti ymailto=mailto:waltervale...@yahoo.it; href=mailto:waltervale...@yahoo.it;waltervale...@yahoo.it ha scritto: Qualcuno conosce qualcosa tipo zimbra ma che sia meno esoso in termini di risorse? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office

Re: Collaboration suite

2010-05-21 Per discussione Walter Valenti
Mi è scappato,colpa della webmail. per la seconda volta e' nato un piccolo flame riguardo il quoting, potresti gentilmente adeguarti? lascio di proposito questo tuo scempio nel caso ti fosse sfuggito inoltre imposta un massimo di 72 caratteri per le righe perche' e' quasi illeggibile e

Collaboration suite

2010-05-20 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno conosce qualcosa tipo zimbra ma che sia meno esoso in termini di risorse? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Risoluzione nomi.

2010-05-19 Per discussione Walter Valenti
Apache cerca di risolvere i nomi dei VH. Risolvendoli come ip pubblici in una LAN (ip priv.) non crea confusione? Walter Ho un apache dietro una rete privata (192.168.*.*) che dovrà avere vari virtualhost. virtualhost privati o pubblici, che dovranno essere pubblicati sulla rete o

Re: Risoluzione nomi.

2010-05-19 Per discussione Walter Valenti
Lo risolvo semplicemente chiamando i VH *:80 e mettendo in ognuno la direttiva ServerName. E niente più problemi di risoluzione - Messaggio originale - Da: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Mer 19 maggio 2010, 08:51:58 Oggetto: Re

Re: solo root monta NFS

2010-05-18 Per discussione Walter Valenti
Immagino che per fare il mount nfs venga invocato qualche comando (in analogia con smbmount !!!). Verifica cosa viene invocato che sia suid root. - Messaggio originale - Da: Mr. P|pex gianl...@pipex.name A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Inviato: Mar 18 maggio

Risoluzione nomi.

2010-05-18 Per discussione Walter Valenti
Ho un apache dietro una rete privata (192.168.*.*) che dovrà avere vari virtualhost. Praticamente il firewall che fa il NAT ridirige tutto il traffico diretto sulla porta 80 (ip pubblico) sulla 80 in ip privato. Il mio cruccio è: è più elegante risolvere i nomi dei vari virtualhost mettendoli

Eliminazione raid

2010-05-10 Per discussione Walter Valenti
Sto installando una lenny, su una macchina ove precedentemente i dischi erano in raid software. Dall'installer debian riesco a pulire la tabella della partizioni dei singoli, ma non riesco a togliere i device RAID. Come fo? -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.

Re: Eliminazione raid

2010-05-10 Per discussione Walter Valenti
Giusto! fdisk ha risolto tutto original message- Da: Walter Valenti ymailto=mailto:waltervale...@yahoo.it; href=mailto:waltervale...@yahoo.it;waltervale...@yahoo.it A: ymailto=mailto:debian-italian@lists.debian.org; href=mailto:debian-italian

VMware

2010-05-06 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno ha mai installato VMwareSever su una Lenny 64 bit (ovvero architettura amd64)? Si installa al primo colpo o bisogna installare esoteriche patch per il kernel? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato

Re: Raid 5.

2010-05-03 Per discussione Walter Valenti
La cerca in /boot/grub anzichè in /grub ?? Non dovrebbe essere giusto così? Walter Valenti scrisse in data 02/05/2010 19:08: Ho provato a fare il RAID5 su una installzione da zero. L'ho organizzato così: la /boot e la swap sono in RAID1 e il resto il RAID5. Ho quattro dischi: sda

Re: Raid 5.

2010-05-03 Per discussione Walter Valenti
PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 02/05/2010 19:08: Ho provato a fare il RAID5 su una installzione da zero. L'ho organizzato così: la /boot e la swap sono in RAID1 e il resto il RAID5. Ho quattro dischi: sda,sdb,sdc,sdd. Ogni disco l'ho partizionato il

Re: Raid su controller intel 82801gr/gh

2010-05-02 Per discussione Walter Valenti
Si lo gestisce. Ma il controller su indicato gestisce il Raid 5 hardware? io penso di no -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a ymailto=mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org;

Re: Raid 5.

2010-05-02 Per discussione Walter Valenti
Ho provato a fare il RAID5 su una installzione da zero. L'ho organizzato così: la /boot e la swap sono in RAID1 e il resto il RAID5. Ho quattro dischi: sda,sdb,sdc,sdd. Ogni disco l'ho partizionato il tre parti, per cui ho: sdX1,sdX2,sdX3. Ho usato le sdX1 per fare il raid1 per la /boot; le sdX2

Installazione da penna usb

2010-04-30 Per discussione Walter Valenti
Ho la necessità di installare una debian usando una penna usb anzichè da cdrom. Ho scaricato da http://ftp.nl.debian.org/debian/dists/lenny/main/installer-ia64/current/images/cdrom/ boot.img, initrd.gz, vmlinuz. Li ho piazzati su penna usb,ma ovviamnete il bios mi dice he non trova un OS

intel core 2 6320

2010-04-30 Per discussione Walter Valenti
Domanda: intel core 2 6320 è un 64 bit. Che immagine di debian devo usare la sopra? ia64 è per itanium quindi no. Mi rimane i386, non trova nulla del tipo x86_64 Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Re: intel core 2 6320

2010-04-30 Per discussione Walter Valenti
Mi rispondo da solo: amd64 Domanda: intel core 2 6320 è un 64 bit. Che immagine di debian devo usare la sopra? ia64 è per itanium quindi no. Mi rimane i386, non trova nulla del tipo x86_64 Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente

Re: Installazione da penna usb

2010-04-30 Per discussione Walter Valenti
Perfetto, grazie a tutti. Grazie Scusa se mi faccio un po' di pubblicità, ma tempo fa ho scritto un post sull'argomento, vedi: href=http://adoldo.wordpress.com/2008/07/15/installare-debian-da-usb/; target=_blank http://adoldo.wordpress.com/2008/07/15/installare-debian-da-usb/

Raid su controller intel 82801gr/gh

2010-04-30 Per discussione Walter Valenti
Altro problema: la macchina in questione ha un controller raid intel 82801gr/gh. (array in raid 5) DEbian in fase di installazione vede quattro dischi diversi. Qualcuno ha esperienza su questo controller? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza

Raid 5.

2010-04-30 Per discussione Walter Valenti
Se non riesco a far fuzionare il controller RAID , voglio fare il RAID5 via software. Si può fare direttamente un RAID 5 durante l'installazione? O devo prima installare il S.O. su un disco e pio fare il RAID? E in questo caso, il disco dove ho fatto l'installazione può essere inserito nel

Re: leggere .conf files da bash

2010-04-23 Per discussione Walter Valenti
Non ho capito quale sia il problema. Walter leggere un file di configurazione in cui però un parametro può essere ripetuto più volte. Nel file di configurazione infatti ci sono più stanzas in ognuna delle quali un parametro può comparire una sola volta ma può anche comparire in più

Re: Abiword

2010-04-09 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa se c'è un modo per far salvare di default ad Abiword i documenti come Open Document anzichè .abw ? Esistono le FAQ per questo. target=_blank http://www.abisource.com/wiki/OpenDocument_support Perfetto. Grazie. Non ho però trovato una cosa del genere per Gnumeric.

Abiword

2010-04-07 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa se c'è un modo per far salvare di default ad Abiword i documenti come Open Document anzichè .abw ? -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ -- Per REVOCARE

Limitare CPU

2010-03-16 Per discussione Walter Valenti
Oltre ad utilizzare cpulimit c'è qualche altro modo per limitare l'utilizzo di CPU da parte di un processo? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ -- Per REVOCARE

Re: Limitare CPU

2010-03-16 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Luca Costantino luca.costant...@gmail.com A: Lista Supporto Debian debian-italian@lists.debian.org Inviato: Mar 16 marzo 2010, 18:07:40 Oggetto: Re: Limitare CPU nice? -- Non è quello che intendevo io. nice imposta il valore di priorità con cui un

dbus e ruby

2010-03-06 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno di voi ha esperienza nell'utilizzo di dbus con ruby? Ho provato, guardando dalla documentazione http://trac.luon.net/data/ruby-dbus/tutorial/basic_client.html Questo, in pratica è lo script: require 'dbus' bus = DBus::SessionBus.instance rb_service = bus.service(org.gnome.Rhythmbox)

Re: GRAVE ed URGENTE : Al boot mi cancella il lavoro fatto

2010-02-26 Per discussione Walter Valenti
Mi fai vedere l'output di mount ? Walter - Messaggio originale - Da: pac pacm...@gmail.com A: debian debian-italian@lists.debian.org Inviato: Ven 26 febbraio 2010, 09:11:43 Oggetto: GRAVE ed URGENTE : Al boot mi cancella il lavoro fatto Mi capita quanto segue: Negli ultimi

Sfondi xfce

2009-10-03 Per discussione Walter Valenti
Sapete se è possibile su xfce uno sfondo diverso per ogni desktop virtuale? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE,

Re: killare un processo

2009-09-15 Per discussione Walter Valenti
Luca Costantino scrisse in data 15/09/2009 15:13: kill -9 PID lo DEVE uccidere oppure killall NOME_ESEGUIBILE -KILL Ho visto adesso con ps che lo stato è D (dal man di ps lo stato D è Uninterruptible sleep (usually IO))... ho poche speranze di riuscire a killarlo. Esiste un modo

Re: Porta TCP in listen senza nessun processo associato (rootkit o che altro?)

2009-07-31 Per discussione Walter Valenti
Stavo controllando una cosa con netstat quando mi sono accorto che c'erano alcune porte in listen che non conoscevo e su cui volevo indagare per capire a quali processi fossero associate. Ho fatto alcune ricerche su google su come risalire ai pid partendo dalle porte aperte e tutti i

Re: postfix e webmin

2009-07-24 Per discussione Walter Valenti
ho un mail server che utilizzo normalmente per spedire e ricevere. Oggi dopo aver attivato webmin ho notato che nella coda c'erano dei messaggi rifiutati, che sono i seguenti C9B6BCD9FB3 339 Tue Jul 21 22:36:14 web...@ginevra.xxx.homelinux.org (host smtp.ngi.it[88.149.128.13] said:

wsgi vs mod_python

2009-07-24 Per discussione Walter Valenti
Quali vantaggi/svantaggi ci sono nell'utilizzo di mod_python anziché wsgi, con django ? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: wsgi vs mod_python

2009-07-24 Per discussione Walter Valenti
://oinophilos.blogspot.com/ - Messaggio originale - Da: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 24 luglio 2009, 10:11:30 Oggetto: wsgi vs mod_python Quali vantaggi/svantaggi ci sono nell'utilizzo di mod_python anziché wsgi, con django

Piccolo problema carattere su xfce

2009-07-22 Per discussione Walter Valenti
Ho un piccolo problema (se così si può chiamare...). Su xfce(4.6.1 su Sid) nel menù del desktop anziche avere la voce Proprietà, l'ultima à (a accentata), è una A con sopra un segnetto tipo dieresi. Sicuramente è qualche problema di codifica. Il mio sistema è UTF-8 Non riesco a trovare dove è

Re: FastCGI

2009-07-21 Per discussione Walter Valenti
Vediamo se qualcuno me lo risolve al volo come il problema precedente: la sitazione adesso è: provo, qual'e' il premio? Alias / /home/walter/Progetti/sitoprova/sito.fgci SetHandler fastcgi-script

Re: Problema Grave al Boot

2009-07-20 Per discussione Walter Valenti
Stesso identico problema. Ho risolto partendo con una live ed impostando CONCURRENCY=none in /etc/default/rcS (precedentemente era CONCURRENCY=shell). Per curiosità, con che kernel stai facendo il boot ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

FastCGI

2009-07-20 Per discussione Walter Valenti
Ho qualche problema ad usare il modulo fastcgi di apache: La configuzione di apache è questa: VirtualHost *:80 Alias /geco/ /home/walter/Progetti/sitoprova/sito.fgci FastCGIExternalServer /home/walter/Progetti/sitoprova/sito.fgci -socket /home/walter/Progetti/sitoprova/mysite.sock (tutto su

Re: FastCGI

2009-07-20 Per discussione Walter Valenti
2009/7/20 Walter Valenti : Se provo a richiamre l'applicativo (http://indirizzo/geco/) ho un bel Internal Server Error. Guardando i log di apache: [Mon Jul 20 14:51:06 2009] [error] [client 192.168.100.55] (13)Permission denied: FastCGI: failed to connect to server /home/walter

Re: FastCGI

2009-07-20 Per discussione Walter Valenti
Dando 777 a mysite.sock (socket Unix) accedo, ma ho altro errore dovuto a django sul quale adesso indago. Vediamo se qualcuno me lo risolve al volo come il problema precedente: la sitazione adesso è: Alias / /home/walter/Progetti/sitoprova/sito.fgci FastCGIExternalServer

mysql reverse lookup

2009-07-17 Per discussione Walter Valenti
L'unico modo che ho trovato per disabiltare il reverse lookup a mysql è di avviarlo con l'opzione --skip-name-resolve. Qualcuno sa è possibile forzarlo dal file di configuarzione my.cfn ? Ho provato ad inserire: skip-name-resolve = true nella sezione [mysqld] ma il demone va in errore. Grazie

Re: mysql reverse lookup

2009-07-17 Per discussione Walter Valenti
Sì. ha funzionato. Da: Antonio Doldo antonio.do...@gmail.com A: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it Cc: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 17 luglio 2009, 11:19:10 Oggetto: Re: mysql reverse lookup Il giorno 17 luglio 2009 11.10, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha

Problemi mount smb.

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso problema nel mount di un filesystem samba. Se eseguo da root: mount -t smbfs -o username=BNC\\valter.valenti,password='$pippo2009' //srvxxx/sharing /mnt/sharing il mount viene fatto correttamente. Se invece inserisco nell' /etc/fstab la seguente riga: //srvxxx/sharing

Re: Problemi mount smb.

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso problema nel mount di un filesystem samba. Nel senso che c'è samba sia come client che come server? Di primo acchito mi viene da indagare su quel $ presente nella password... Non vorrei che fosse male interpretato da qualche comando: potresti provare a mettere una

dubbi su rsync

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Non ho chiaro una cosa. Mettiamo che abbia un file .tgz metto in backup via rsync. La volta dopo questo file .tgz cambia di poco (per esempio aggiungo un altro file nell'archivio). rsync mi allinea il backup inviando solo le parti del tgz che sono cambiate, suddivindolo in chunk o sono io che

Re: dubbi su rsync

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
2009/7/10 Walter Valenti rsync mi allinea il backup inviando solo le parti del tgz che sono cambiate, suddivindolo in chunk o sono io che ho capito male ? Da quel che so io reinvia l'intero file. [Per favore, disabilita l'HTML nelle email

Re: Problemi mount smb.

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso problema nel mount di un filesystem samba. Se eseguo da root: mount -t smbfs -o username=BNC\\valter.valenti,password='$pippo2009' //srvxxx/sharing /mnt/sharing il mount viene fatto correttamente. Se invece inserisco nell' /etc/fstab la seguente riga:

Re: Problemi mount smb.

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso problema nel mount di un filesystem samba. Se eseguo da root: mount -t smbfs -o username=BNC\\valter.valenti,password='$pippo2009' //srvxxx/sharing /mnt/sharing il mount viene fatto correttamente. Se invece inserisco nell' /etc/fstab la

Re: Problemi mount smb.

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso problema nel mount di un filesystem samba. Se eseguo da root: mount -t smbfs -o username=BNC\\valter.valenti,password='$pippo2009' //srvxxx/sharing /mnt/sharing il mount viene fatto correttamente. Se invece inserisco nell' /etc/fstab

Re: Problemi mount smb.

2009-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso problema nel mount di un filesystem samba. Se eseguo da root: mount -t smbfs -o username=BNC\\valter.valenti,password='$pippo2009' //srvxxx/sharing /mnt/sharing il mount viene fatto correttamente. Se invece inserisco nell'

Re: 0day-exploit ssh

2009-07-09 Per discussione Walter Valenti
http://www.linux-magazin.de/NEWS/Mutmassungen-ueber-OpenSSH-Luecke E' scritto in tedesco. Da quel poco che posso a capire, non ci sono dettagli nell'articolo. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

modem pci

2009-07-09 Per discussione Walter Valenti
Su una macchina c'è un modem 56k via bus PCI. Con lspci lo vedo correttamente. Eseguendo minicom mi vede un modem su /dev/ttyS1. Come faccio ad essere certo che ttyS1 sia il mio modem e che minicon non veda chissò cosa? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.

domanda su sistemi di backup

2009-07-09 Per discussione Walter Valenti
Dovrei realizzare un sistema di backup, che salvi su NAS (penso che verrà visto via samba o nfs, comunque come un disco), un db mysql , e un repository di files. Che sistema mi consigliate: amanda, bacula, o qualcosa di più semplice ? Grazie Walter -- Per favore non inviatemi allegati in

Re: domanda su sistemi di backup

2009-07-09 Per discussione Walter Valenti
Il giorno 09 Luglio 2009 14.57, Walter Valenti ha scritto: Che sistema mi consigliate: amanda, bacula, o qualcosa di più semplice ? rsync? - -- Con rsync riesco a scrivere su un file system montato samba/nfs ? Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Non accetta più le authorized_keys per ssh

2009-07-08 Per discussione Walter Valenti
Quello che mi domando è dove diceva al sistema di usare /usr/local/bin anzichè /usr/bin ? Credo semplicemente nel $PATH. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

fax modem

2009-07-08 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno se il fax modem interno di hp6730s è compatibile con linux ? Ho provato a metterci sopra hylafax, ma su /dev/ttys0 sembra non vedere nulla. Ho fatto una prova con minicom e mi vede una porta seriale come /dev/tty8 (ma ...). Provato a settare hylafax su /dev/tty8, ma non riesce a

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: shacky shack...@gmail.com A: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it; debian-italian debian-italian@lists.debian.org Inviato: Mercoledì 8 luglio 2009, 11:41:13 Oggetto: Re: [OT] scp da Linux a Windows Se ti è possibile metti il demone ssh su linix e

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione Walter Valenti
Non c'è modo di usare qualche altro protocollo (nfs, samba o al limite ftp) ? Samba, ma ha il problema che copia i file bloccati da altri processi e ha un timeout davvero basso. Spiegati meglio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: compiz su virtualbox

2009-07-02 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno è riuscito a far funzionare compiz su virtualbox ? La macchina virtualizzata è una Sid. Mi da il classico errore: checking for Xgl: not present. Il supporto OpenGL 2.0 nelle macchine VirtualBox è sperimentale, ed è disponibile dalla versione 3.0.0

compiz su virtualbox

2009-07-01 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno è riuscito a far funzionare compiz su virtualbox ? La macchina virtualizzata è una Sid. Mi da il classico errore: checking for Xgl: not present. Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Re: kernel 2.6.30 avvio speedy gonzales : )

2009-07-01 Per discussione Walter Valenti
In effetti se guardi nei changelog parla esplicitamente di una netta diminuizione dei tempi di boot. Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ Da: vg web...@gmail.com A:

Tomcat redirect

2009-07-01 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa come si può far fare una redirect a tomcat agendo solo su server.xml ? Mi spiego meglio: voglio che qualunque richiesta http (80) venga automaticamente rediretta su https (443). Ho visto ch c'è l'attributo redirectPort ma non sembra fare al caso. Grazie Walter -- Per favore non

Re: Tomcat redirect

2009-07-01 Per discussione Walter Valenti
di configurare la comunicazione tra apache e tomcat utilizzando il mod_ajp_proxy basta 1 riga di configurazione e il gioco e' fatto. ciao daniele Original Message Subject: Tomcat redirect From: Walter Valenti To: debian-italian@lists.debian.org Date: mer 01

Re: Software monitoraggio rete

2009-06-29 Per discussione Walter Valenti
Da: Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com A: Debian ML Italiana debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 26 giugno 2009, 10:54:36 Oggetto: Software monitoraggio rete Ciao a tutti, dovrei implementare in un rete un software di monitoraggio, tempo

Mittente mail con squirremail.

2009-06-29 Per discussione Walter Valenti
Ho un problemino con squirrelmail. Su un sistema di posta (exim4) ho gli accout di posta così fatti: es: pi...@dominio.it corrisponde all'utente unix itdominiopippo. Inviando una mail mediante squirrelmail il mittente mi risulta: itdominiopi...@nomemacchina anzichè essere pi...@dominio.it. Come

Re: Mittente mail con squirremail.

2009-06-29 Per discussione Walter Valenti
Ho un problemino con squirrelmail. Su un sistema di posta (exim4) ho gli accout di posta così fatti: es: pi...@dominio.it corrisponde all'utente unix itdominiopippo. Inviando una mail mediante squirrelmail il mittente mi risulta: itdominiopi...@nomemacchina anzichè essere pi...@dominio.it. Come

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-23 Per discussione Walter Valenti
Cosa mi consigliate ? Ho provato ad disinstallarlo, ma... debian:~# apt-get remove udev Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:   dash libhtml-template-perl

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-23 Per discussione Walter Valenti
Filesystem         Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su /dev/sda2              74G   33G   38G  47% / tmpfs                1013M     0 1013M   0% /lib/init/rw udev                   10M   72K   10M   1% /dev tmpfs                1013M     0 1013M   0% /dev/shm /dev/sda3     

R: udev errore aggiornamento

2009-06-22 Per discussione Walter Valenti
Da: xserver80 xserve...@gmail.com Oggetto: udev errore aggiornamento A: Lista debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Lunedì 22 giugno 2009, 17:29 Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get update 2) apt-get upgrade C'erano molti pacchetti da aggiornare e

krb5-workstation

2009-06-19 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa a quale/quali pacchetti corrisponde su Debian il pacchetto krb5-workstation di Fedora(delle distro figlie di RH). Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/

R: sempre il solito discorso.

2009-06-18 Per discussione Walter Valenti
-- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ --- Mer 17/6/09, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Da: Mauro mrsan...@gmail.com Oggetto: sempre il solito discorso. A: debian italian

R: [QUOTING] Re: R: Conoscere il proprio IP

2009-06-17 Per discussione Walter Valenti
lu...@debian.org ha scritto: Da: Luca Bruno lu...@debian.org Oggetto: [QUOTING] Re: R: Conoscere il proprio IP A: debian-italian@lists.debian.org Data: Martedì 16 giugno 2009, 21:33 Walter Valenti scrisse: Diciamo che il contesto della domanda non era proprio chiarissimo Diciamo che il

Raid.

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
Sto cercando di installare una debian su una macchina con raid 1 hardware. (SCSI). Al momento di creare le partizioni vedo due dischi scsi sul primo non riesco a partizionare (mi da errore in creazione), il secondo invece lo partiziono, ma al boot mi compare la shell di grub. Non dovrei

Re: Raid.

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
: Paolo Sala piv...@riminilug.it Oggetto: Re: Raid. A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Martedì 16 giugno 2009, 10:58 Walter Valenti scrisse in data 16/06/2009 10:49: [...]Non dovrei vedere un unico disco già in fase di installazione ?     Non ho mai usato raid hardware

Re: Raid.

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
giugno 2009, 11:09 Il giorno mar 16 giu 2009 11:06:11 CEST, Paolo Sala ha scritto: Walter Valenti scrisse in data 16/06/2009 11:01: Fosse per me, andrei al mare... E' una macchina di un cliente, così come è. Guarda che il controller raid lo puoi anche ignorare e usare i dischi in raid

Re: Raid.

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
driver corretto almeno li si risolveva. Sotto debian/linux mi son sempre chiesto come si potesse fare a usare un controller hardware non sapendo come inserire i driver del controller prima dell'installazione Walter Valenti wrote: Si infatti leggendo l'articolo me ne sono accorto. Il

Re: Raid.

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
: Re: Raid. A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Martedì 16 giugno 2009, 14:12 Walter Valenti scrisse in data 16/06/2009 14:04: Alla fine mi sono rotto e ho fatto un raid software che ha funzionato al primo colpo.     E perché non sei andato al mare invece di fare un raid

R: Conoscere il proprio IP

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
ifconfig ? -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ --- Mar 16/6/09, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Da: pac pacm...@gmail.com Oggetto: Conoscere il proprio IP A: debian

samba

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
Sarà il caldo, sarà l'Amaretto di Saronno nel caffè, ma come faccio a configurare samba in modo che una risorsa [pippo] sia accessibile senza login a tutti (cioè senza chiedere utenza e password) ? Grazie Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza

Re: Raid.

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
...@bertorello.ns0.it Oggetto: Re: Raid. A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Martedì 16 giugno 2009, 14:29 Il giorno 16 giugno 2009 12.03, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Si infatti leggendo l'articolo me ne sono accorto. Il problema che dal bios (o meglio dal

R: samba

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
Risolto. security = share -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ --- Mar 16/6/09, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Da: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it

Re: R: Conoscere il proprio IP

2009-06-16 Per discussione Walter Valenti
Diciamo che il contesto della domanda non era proprio chiarissimo -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ --- Mar 16/6/09, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Da: pac

hylafax.

2009-06-09 Per discussione Walter Valenti
Hola, devo fare un invio massivo di fax (circa 200, ognuno a un numero diverso) tramite hylafax, dandoglieli in pasto mediante sendfax. Insomma faccio un ciclo(200) di esecuzioni di sendfax. La mia domanda è: tra un esecuzione di sendfax e un'altra sarebbe opportuno mettere uno sleep di qualche

R: postfix locale invia posta ma non la distribuisce

2009-06-05 Per discussione Walter Valenti
Dai log non vedi nulla ? -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oinophilos.blogspot.com/ --- Ven 5/6/09, git...@tin.it git...@tin.it ha scritto: Da: git...@tin.it git...@tin.it Oggetto: postfix locale

aggiornamento Sid

2009-06-05 Per discussione Walter Valenti
Da ieri facendo l'aggiornamento su una macchina con Sid, mi vuole togliere il pacchetto fondamentale mktemp. Per andare avanto dovrei inseire la frase So che si tratta di una pessima idea. Ho letto su un forum che in realta mktemp viene sostitituito da un altro pacchetto. Che fo mi fido ??

<    4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   >