Info su Certificazioni Linux

2007-09-13 Per discussione Wannabe.mail
Ciao, la mia domanda è la seguente, esiste qualche ente od organizzazione, dalle nostre parti, che rilascia delle certificazioni Linux ovviamente a seguito di esame o corso? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

icone piccole sul desktop

2007-06-03 Per discussione Wannabe.mail
ciao, come si va a ridurre la grandezza delle icone sul desktop? grazie ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

recupero dati da hard disk ko..

2007-06-02 Per discussione Wannabe.mail
Ciao, il mio hd che usavo su un pc win ha deciso di lasciarmi qualche settimana fa... il disco non veniva più visto in fase di boot. Ho portato il disco da chi recupera i dati e mi hanno detto che i dati dentro ci sono ma la spesa da sostenere è troppo elevata..allora mi sono ripreso il

Xlib: connection to :0.0 refused by server

2007-05-18 Per discussione wannabe.mail
Xlib: connection to :0.0 refused by server Xlib: No protocol specified questo è l'errore che ricevo quando vado a lanciare a mano il comando synaptic oppure il comando rdesktop.. Da che cosa dipende? ciao -- Leggi GRATIS le tue mail con il

Re: Xlib: connection to :0.0 refused by server

2007-05-18 Per discussione wannabe.mail
Il giorno ven, 18/05/2007 alle 15.37 +0200, wannabe.mail ha scritto: Xlib: connection to :0.0 refused by server Xlib: No protocol specified questo è l'errore che ricevo quando vado a lanciare a mano il comando synaptic oppure il comando rdesktop.. Da che cosa dipende? forse

Re: Xlib: connection to :0.0 refused by server

2007-05-18 Per discussione wannabe.mail
Il giorno ven, 18/05/2007 alle 16.12 +0200, wannabe.mail ha scritto: prova con xhost + mi dice Host + not found: 2 (SERVFAIL) devi eseguire xhost + dal tuo utente. non puoi eseguire una sessione x da un utente non autorizzato sulla sessione corrente. xhost + autorizza tutti, man

linux su apple macbook

2007-05-17 Per discussione wannabe.mail
Ciao, qualcuno mi sa dire se linux gira sui pc portatili della apple? Avete avuto esperienze in merito? grazie ciao -- Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom http://click.libero.it/infostrada

Re: linux su apple macbook

2007-05-17 Per discussione wannabe.mail
Manuel Durando ha scritto: [...omissis...] Ma per iniziare l'installazione, come bisogna procedere? E' necessario usare per forza boot camp, oppure basta farsi in qualche modo le partizioni e all'avvio grub lascia scegliere? Perchè sapevo che con bootCamp bisogna poi installare

Re: linux su apple macbook

2007-05-17 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail ha scritto: visto che lo si compra l'os X non ha senso non usarlo quindi anche a me interesserebbe avere piu boot, mac + win + linux.. Io avevo perso il cd ed oltretutto era il MacOS 9.2, se non erro, quindi ci ho guadagnato a resuscitarlo con Debian!... e poi, è così figo

info nagios

2007-05-08 Per discussione wannabe.mail
ciao, mi sono appena letto una piccola guida su nagios, lo ritengo uno strumento utile dal punto di vista delle funzionalità che offre.. Qualcuno di voi lo sta usando? Mi interessava avere un piccolo aiuto su come partire con la configurazione del programma. Ciao

Consiglio regole iptables da applicare ad un'azienda..

2007-04-26 Per discussione wannabe.mail
Ciao ho la necessita di installare un fw linux e una server mail in una piccola azienda. Ecco la situazione. Router adsl ip 192.168.0.1 Ip fw 192.168.0.2 (ETH0) e 10.10.1.1 (ETH1) Ip server dns 10.10.1.3 Ip rete 10.10.1.x Avevo ipotizzata questa configurazione di iptables

Re: iptables - regole paranoiche per capire il tragitto dei pacchetti

2007-04-18 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail [EMAIL PROTECTED] writes: PACCHETTO IN RITORNO iptables -t filter -A FORWARD -p tcp -d 10.10.1.3 -s 0/0 --sport 80 -j ACCEPT iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -s 0/0 -d 10.10.1.3 --dport 80 -j DNAT --to 10.10.1.3:80 qui sei troppo poco paranoico! potresti

iptables - regole paranoiche per capire il tragitto dei pacchetti

2007-04-17 Per discussione wannabe.mail
ciao, mi sto configurando iptables in maniera paranoica direi.. ma penso sia utile x capire come vengono trasmessi i pacchetti. Innanzitutto spiego la mia situazione. Server linux debian con 2 eth (eth0 192.168.0.2 eth1 10.10.1.1) collego ad un router 192.168.0.2 Questo server mi fa da firewall

dubbio sul funzionamento dns e iptables in una rete mista

2007-04-16 Per discussione Wannabe.mail
ciao, vi spiego la mia situazione... e i miei dubbi Firewall linux debian con 2 eth (una al router e una alla rete) 192.168.0.1 e 10.10.1.1 Server dns windows 2003 con AD 10.10.1.3 La mia curiosità è la seguente: quando da un pc della rete ( 10.10.1.4) vado a digitare nel browser

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-29 Per discussione Wannabe.mail
Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Ho installato etch sul mio portatile, e volevo utilizzare la scheda wifi presente, per collegarmi ad internet, solo che non

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-26 Per discussione Wannabe.mail
Ho seguito il consiglio di Giulio... Devi editare ( con sudo o da root ) il file /etc/apt/sources.list , e ottenere qualcosa di simile: deb http://debian.fastweb.it/debian/ etch main contrib deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib Fatto In alternativa, già che ci sei, al

Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Ho installato etch sul mio portatile, e volevo utilizzare la scheda wifi presente, per collegarmi ad internet, solo che non me la vede. O meglio, se faccio un ifconfig mi vede eth0 / l0 / sit0 se faccio iwconfig mi dice: lo no wireless extensions eth0 no wireless extensions sit0 no

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Davide Corio ha scritto: Il giorno sab, 24/03/2007 alle 10.51 +0100, Wannabe.mail ha scritto: Ho installato etch sul mio portatile, e volevo utilizzare la scheda wifi presente, per collegarmi ad internet, solo che non me la vede. O meglio, se faccio un ifconfig mi vede eth0 / l0 / sit0

Re: Il vi non mi funziona bene + vedere colore nei file

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Firebeam ha scritto: Wannabe.mail wrote: Cmq io vedo colorato solamente le sintassi, il resto (i nomi dei file ) sono sempre neri... Uhm... mi sa che allora ho capito male... i nomi dei file dove? Aspetta, se intendi quando usi ls da riga di comando c'e' l'opzione --color. Per esempio io

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Davide Corio ha scritto: Il giorno sab, 24/03/2007 alle 10.57 +0100, Wannabe.mail ha scritto: Il firmware è installato? Io ho installato debian e basta.. quindi? flame Ricordati che è Debian, non Ubuntu :) /flame Scherzi a parti, per quella scheda c'è il pacchetto del

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Ho installato etch sul mio portatile, e volevo utilizzare la scheda wifi presente, per collegarmi ad internet, solo che non me la vede. O meglio, se faccio un ifconfig mi vede eth0 / l0 / sit0 se faccio iwconfig

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Ho installato etch sul mio portatile, e volevo utilizzare la scheda wifi presente, per collegarmi ad internet, solo che non

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Francesco Cecconi ha scritto: On Saturday 24 March 2007, Wannabe.mail wrote: Ho installato etch sul

Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare il kernel debian per far funzionare la mia scheda wifi con debian. Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa easy per uno che di linux si definisce un principiante. Mi piacerebbe farlo ma non vorrei trovarmi

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-24 Per discussione Wannabe.mail
diciamo che essendo alle prime armi lo vedo come andare a 200 km/h contro un muro, correndo il rischio di non partire neache + con il pc... mi sbaglio? sì, ti sbagli, infatti usando la debian-way per aggiornare il kernel, non blocchi la macchina in nessun caso. debian non è winzoz

Re: Il vi non mi funziona bene + vedere colore nei file

2007-03-23 Per discussione Wannabe.mail
Firebeam ha scritto: Wannabe.mail wrote: Ok funziona grazie. Ma il colore si può averlo solo per evidenziare la sinstassi oppure anche per distinguere un tipo di file da un altro? vim colora appunto la sintassi a seconda del tipo di file, nell'help c'e' una sezione intera dedicata (digita

Re: analisi porte aperte sul server..

2007-03-22 Per discussione Wannabe.mail
`matte ha scritto: Wannabe.mail ha scritto: con nmap ho fatto un'analisi delle porte aperte sul mio server. Intanto leva subito il telnet per l'amor di dio, sostituiscilo con ssh. 111/tcp open rpcbind http://www.grc.com/port_111.htm Il portmap (servizio correlato a nfs), probabilmente

Re: Il vi non mi funziona bene + vedere colore nei file

2007-03-22 Per discussione Wannabe.mail
Simone Soldateschi ha scritto: On 3/21/07, *Davide Corio* [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mer, 21/03/2007 alle 22.56 +0100, Wannabe.mail ha scritto: Penso che la mia tastiera non sia settata bene perchè non mi funziona bene il vi. Quando edito un file

analisi porte aperte sul server..

2007-03-21 Per discussione Wannabe.mail
ciao, con nmap ho fatto un'analisi delle porte aperte sul mio server. Ecco il risultato: PORTSTATE SERVICE 23/tcp open telnet 25/tcp open smtp 80/tcp open http 110/tcp open pop3 111/tcp open rpcbind 113/tcp open auth 143/tcp open imap 631/tcp open ipp Ricapitolando: PORT

Il vi non mi funziona bene + vedere colore nei file

2007-03-21 Per discussione Wannabe.mail
Penso che la mia tastiera non sia settata bene perchè non mi funziona bene il vi. Quando edito un file, tasto i e mi voglio spostare in basso con le freccette questo non mi funziona ma mi compaiono delle lettere e mi si inseriscono delle righe vuote. Come posso risolvere il problema? altra

Re: dovecot o courier imap

2007-03-13 Per discussione Wannabe.mail
Wannabe.mail ha scritto: Ho scelto quindi di installare quindi courier-imap. Ho usato synaptic per installare il pacchetto courier.imap e courier-pop Ora in /etc/courier trovo 4 file. authdaemonrc authmodulelist imapd pop3d Sono entrato in imapd ma non ho modificato nessun parametro perche mi

Re: dovecot o courier imap - 2

2007-03-13 Per discussione Wannabe.mail
Retifico alcuni errori della mail precedente... Wannabe.mail ha scritto: Wannabe.mail ha scritto: Ho scelto quindi di installare quindi courier-imap. Ho usato synaptic per installare il pacchetto courier.imap e courier-pop Ora in /etc/courier trovo 4 file. authdaemonrc authmodulelist imapd

Re: dovecot o courier imap

2007-03-12 Per discussione wannabe.mail
Il giorno dom, 11/03/2007 alle 18.37 +0100, `matte ha scritto: Ti consiglio courier ma provai davecot 2 anni fa e non mi dispiaceva affatto. Non mi ricordo di aver fatto grandi peripezie per installarlo, era abbastanza veloce, ma courier penso lo sia di più. In realtà stando ai

Re: dovecot o courier imap

2007-03-12 Per discussione Wannabe.mail
Ho scelto quindi di installare quindi courier-imap. Ho usato synaptic per installare il pacchetto courier.imap e courier-pop Ora in /etc/courier trovo 4 file. authdaemonrc authmodulelist imapd pop3d Sono entrato in imapd ma non ho modificato nessun parametro perche mi sembravano corretti.

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione wannabe.mail
Il giorno sab, 10/03/2007 alle 19.56 +0100, wannabe.mail ha scritto: [...] Dal log di iptraf vedo che si collega al pop3 del provider mail.libero.it e tenta di scaricare, ma qualcosa fallisce. posta il log di iptables /var/log/syslog (o dove l'hai ridirezionato) Mar 11 11:56:42

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione wannabe.mail
Il giorno sab, 10/03/2007 alle 19.56 +0100, wannabe.mail ha scritto: [...] Dal log di iptraf vedo che si collega al pop3 del provider mail.libero.it e tenta di scaricare, ma qualcosa fallisce. posta il log di iptables /var/log/syslog (o dove l'hai ridirezionato) Mar 11 11:56

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione Wannabe.mail
Andrea Zagli ha scritto: Il giorno dom, 11/03/2007 alle 13.37 +0100, wannabe.mail ha scritto: Ho fatto ulteriori controlli con iptraf e sono arrivato alla conclusione di dover aggiungere come regola iptables anche la seguente: iptables -A INPUT -i lo -p udp -m state --state RELATED

dovecot o courier imap

2007-03-11 Per discussione wannabe.mail
Adesso che sono arrivato ad avere postfix e fetchmail funzionanti devo scegliere che programma pop/imap installare. Scorrendo alcuni manuali che ho a casa ho visto che si parla di dovecot o courier-imap. Che cosa mi consigliate di utilizzare? Richiedono configurazioni complicate?

Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-10 Per discussione wannabe.mail
Ciao, non riesco a scaricare le mail dei miei account pubblici usando fetchmail. E' un problema di regole iptables e per questo vi chiedo un piccolo aiuto. Ho un router 192.168.0.1 e il pc con debian 192.168.0.2 dove ho iptables e postfix. Ecco il log di iptraf di quando fetchmail tenta di

Re: socket error while fetching from ..

2007-03-07 Per discussione wannabe.mail
martedì 06 marzo 2007, alle 21:16, wannabe.mail scrive: poll popmail.libero.it timeout 6 with proto POP3 username wannabe.mail there with password xxx is simone here options fetchall Una cosa che salta agli occhi è che per le caselle di Libero bisogna specificare anche il dominio

Re: socket error while fetching from ..

2007-03-07 Per discussione wannabe.mail
martedì 06 marzo 2007, alle 21:16, wannabe.mail scrive: poll popmail.libero.it timeout 6 with proto POP3 username wannabe.mail there with password xxx is simone here options fetchall Una cosa che salta agli occhi è che per le caselle di Libero bisogna specificare anche

Re: socket error while fetching from ..

2007-03-07 Per discussione wannabe.mail
mercoledì 07 marzo 2007, alle 20:44, wannabe.mail scrive: aggiungo anche che se faccio: debian:/etc# fetchmail -v mi esce: fetchmail: WARNING: Running as root is discouraged. fetchmail: no mailservers have been specified. Prova a farlo girare come utente fetchmail, dando da root

Re: socket error while fetching from ..

2007-03-07 Per discussione wannabe.mail
On Wed, 7 Mar 2007 20:44:24 +0100 wannabe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: aggiungo anche che se faccio: debian:/etc# fetchmail -v mi esce: fetchmail: WARNING: Running as root is discouraged. fetchmail: no mailservers have been specified. Forse può essere d'aiuto Immagino tu lo

Re: socket error while fetching from ..

2007-03-07 Per discussione wannabe.mail
On Wed, 7 Mar 2007 22:07:25 +0100 wannabe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: Secondo me manca qualcosa... mi spiego meglio: io in fetchmail dico di andare a prelevarsi le mail dai miei account libero con protocollo pop3. E' suff cosi o devo installare dell'altro per consentire questa

socket error while fetching from ..

2007-03-06 Per discussione wannabe.mail
impostato il file in /etc/fetchmailrc poll popmail.libero.it timeout 6 with proto POP3 username wannabe.mail there with password xxx is simone here options fetchall Ed ecco il log in mail.log localhost fetchmail[3712]timeout after 6 seconds waiting to connect to server popmail.libero.it

Re: etch non si installa

2007-03-04 Per discussione wannabe.mail
On 3/4/07, wannabe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: E' da ieri che provo ad installare etch sul mio pc. Ma mi blocco sempre. Ecco dove: Dopo aver scelto un mirror di rete (ne ho provati tre italiani tra quelli proposti) ed aver specificato che voglio installare solamente l'ambiente

Re:trovare un ip senza sapere niente

2007-03-04 Per discussione wannabe.mail
- ciao a tutti, ho un ap, non ho documentazione non ci sono scritte marche al reset mi restituisce un essid default non prende ip da un altro dhcpd enon fa da dhcpd . come posso recuperare l ip dell ap? Io farei cosi: mi installarei questo programma (x win pero)

Re: etch non si installa

2007-03-04 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail ha scritto: E' da ieri che provo ad installare etch sul mio pc. Ma mi blocco sempre. Ecco dove: Dopo aver scelto un mirror di rete (ne ho provati tre italiani tra quelli proposti) ed aver specificato che voglio installare solamente l'ambiente desktop e il sistema

Iptables regola specifica - prelevare le mail da server mail.

2007-02-25 Per discussione Wannabe.mail
Ho la necessità di creare una regola iptables che consenta ad un pc di prelevare le mail residenti in imap in un server linux. Ecco alcuni dettagli. Router - 192.168.0.1 Server linux eth0 - 192.168.0.2 eth1 - 10.10.1.1 Pc 10.10.1.2 Ecco la regole che avevo impostato io per prelevare da

aiuto regole iptables..

2007-02-20 Per discussione Wannabe.mail
Ciao ecco le mie attuali regole iptables, con un firewall iptables con 2 eth. Eth0 192.168.0.2 collegato a router 192.168.0.1 e eth1 10.10.1.1 collegata ad un hub con un pc win 10.10.1.2 Volevo fare delle regole iptables molto restrittive in modo tale da capire bene il funzionamento di iptables

Help su iptables.. aggiungere i log per analizzare il traffico

2007-02-18 Per discussione Wannabe.mail
Mi sono appena configurato iptables con una configurazione semplice seguendo un manuale linux. Il tutto funziona, riesco a far navigare dai vari pc della mia rete. La mia domanda però è questa: Attualmente ho solamente impostato alcune regole che mi governano il traffico ma mi piacerebbe anche

aiutino su iptraf

2007-02-17 Per discussione wannabe.mail
ciao vorrei usare iptraf per vedere il traffico di rete che arriva sul mio fw direttamente dal mio pc ma nella rete ho vari pc e faccio fatica a capire bene la situazione. Ho visto che c'è la possibilita di impostare dei filtri.. e farebbe al mio caso impostando il filtro sull'ip della mia

Re: Chiarezza su funzionamento iptables..

2007-02-14 Per discussione Wannabe.mail
Michele Orsenigo ha scritto: On Tuesday 13 February 2007 21:00, Wannabe.mail wrote: Mi piacerebbe fare un nat infatti... ecco le mie attuali regole: [cut] # ABILITO IL PING DAL FIREWALL LINUX iptables -A INPUT -p icmp -j ACCEPT iptables -A OUTPUT -p icmp -j ACCEPT

Re: Chiarezza su funzionamento iptables..

2007-02-14 Per discussione Wannabe.mail
NN_il_Confusionario ha scritto: On Wed, Feb 14, 2007 at 08:04:07PM +0100, Wannabe.mail wrote: iptables -t nat -A POSTROUTING -s 10.10.1.2 -d 0/0 -j MASQUERADE non dovrebbe abilitare tutte le porte, tutti i servizi di 10.10.1.2 verso tutti e farne il masquerade?? dice solo che _SE_

Re: Chiarezza su funzionamento iptables..

2007-02-13 Per discussione Wannabe.mail
Michele Orsenigo ha scritto: On Sunday 11 February 2007 19:54, Menegatti Simone wrote: Sul pc del firewall ho 2 schede di rete una con ip 192.168.0.2 e l'altra con ip 10.10.1.1 Il pc che si deve collegare ha ip 10.10.1.2 netstat -nr Destination Gateway Genmask

Script di rete.. dove sono??

2007-02-13 Per discussione Wannabe.mail
Ciao, sto leggendo un manuale linux e parlano del caricamento all'avvio delle schede di rete... si nominano dei file tipo ifcfg-eth0 in /etc/sysconfig/network-scritps , file che io non ho trovato in debian... Dove si trovano questi files? ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Chiarezza su funzionamento iptables..

2007-02-11 Per discussione Wannabe.mail
Michele Orsenigo ha scritto: On Saturday 10 February 2007 20:01, Menegatti Simone wrote: ciao utilizzo iptables sul mio debian che mi fa da firewall per un altro pc... Il pc debian a ip 192.168.0.2, l'altro 10.10.1.1... [cut] Pensavo che mettendo ad accept le tre catena tutto

aggiornare distro..

2007-02-09 Per discussione wannabe.mail
ciao, utilizzo da tempo debian sul mio pc.. ho impostato la posta samba e altri programmi. Volevo sapere che cosa devo fare per aggiornare la distro a etch.. Rischio di perdere tutte le mie personalizzazioni? grazie ciao -- Passa a

Re: installare temi di kde.

2007-02-06 Per discussione wannabe.mail
Il 05/02/07, wannabe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, sicuramente sarà una cavolata.. Mi sono scaricato il seguente tema che volevo installare su etch.. http://www.kde-look.org/content/show.php?content=26483 Ho scompattato il file, come spiegato nella pagina del tema, poi ho

installare temi di kde.

2007-02-05 Per discussione wannabe.mail
Ciao, sicuramente sarà una cavolata.. Mi sono scaricato il seguente tema che volevo installare su etch.. http://www.kde-look.org/content/show.php?content=26483 Ho scompattato il file, come spiegato nella pagina del tema, poi ho cliccato sul file .kth, a questo punto debian afferma di aver

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-04 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail wrote: Mi parte pero con gnome e non vedo la possibilita di partire con kde. Devo installare qualcosa? Prima di tutto controlla se hai installato KDE. Se vuoi installate tutto KDE # apt-get install kde Fatto ok parte in kde. altrimenti guarda cosa vuoi installare di

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-04 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail mi scrisse il giorno 04/02/2007 12:32: Altra cosa, la mia scheda video viene vista come una intel 945GM/GMS/940GML a ha una risoluzione video di solo 1024x768 in realta può andare anche a 1280x800 Io ho risolto installando 915resolution Installato 915resolution e tutto

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
Giancarlo Pegoraro wrote: Il giorno ven, 02/02/2007 alle 20.10 +0100, Davide Prina ha scritto: Wannabe.mail wrote: Davide Prina ha scritto: ---cut- Posta il risultato di # fdisk -l /dev/sda Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856

Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
ciao, sto installando debian, dalla versione scaricata dal sito ufficiale di 40mb, ma al momento dell'installazione non mi riconosce la scheda di rete. io ho lanciato come boot il comando: linux26 Nel pc ci sono altre distro linux e queste mi vedono la scheda lan come una Marvell Technology

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail wrote: spezza le linee a 75 caratteri ... altrimenti rendi complessa la lettura e la risposta delle tue mail Mi spiegata in parole povere la differenza sostanziale tra una partizione primaria - estesa e logica? se crei partizioni normali c'è un limite massimo di 4

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail scrisse: ciao, sto installando debian, dalla versione scaricata dal sito ufficiale di 40mb, ma al momento dell'installazione non mi riconosce la scheda di rete. io ho lanciato come boot il comando: linux26 Nel pc ci sono altre distro linux e queste mi vedono la scheda

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail wrote: Usa l'installer di etch, che puoi trovare qui: http://www.debian.org/devel/debian-installer/ ma dove hai preso il file rar? Guarda che tutti i file sono .iso e il file ha nome: debian-testing-i386-netinst.iso Fatto installato tutto. Tutto ok. Mi parte pero con

Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-01 Per discussione wannabe.mail
Ciao, grazie all'aiuto avuto in questa lista sono riuscito ad installare sul mio pc due distro linux e una win, e visto che mi piace farmi male ora volevo passare alla terza ma mi son fermato un attimo priam di fare danni.. Questo è il mio partizionamento attuale: sda1 15GB (partizione

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-01 Per discussione Wannabe.mail
Davide Prina ha scritto: wannabe.mail wrote: sda1 15GB (partizione primaria) sda2 partizione estesa composta da: sda5 15gb sda6 15gb sda7 2gb sda8 10gb 18 gb liberi La nuova distro io la volevo installare su 9 dei 18 giga liberi e pensavo che in realtà al momento

modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-01-31 Per discussione wannabe.mail
ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il riavvio del sistema non mi viene vista la nuova distro

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-25 Per discussione wannabe.mail
/08/05, wannabe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ma spiegami una cosa, perche ci sono cosi tante distro in circolazione?? Inoltre...Il mio problema + grosso per trovare una distro a me adatta e perchè poche riescono a darmi una risoluzione video sul mio pc portatile che mi vada bene

Re: Far convivere 3 sistemi operativi su un notebook

2007-01-25 Per discussione wannabe.mail
ciao, qualcuno riesce a mandarmi la mail di Gollum a cui si riferisce Davide... Grazie.. ciao wannabe.mail wrote: Ciao, volevo far convivere tre s.o sul mio hd di 80 gb. se guardi in lista qualche settimana fa Gollum aveva indicato tutti i passi per installare più sistemi operativi

Far convivere 3 sistemi operativi su un notebook

2007-01-24 Per discussione wannabe.mail
Ciao, volevo far convivere tre s.o sul mio hd di 80 gb. 30 gb x win, gia installato e funzionte. Ora per i restanti 50 non so come comportarmi a livello di partizionamento. Volevo installare una distro con gestore apt (o debian o kubuntu) e una con pacchetti rpm (suse), e volevo usare il boot

Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione wannabe.mail
Ciao, volevo farvi una domanda. A me piace installare e vedere varie distro linux perchè mi devo ancora affezzionare ad una in particolare. Ho installato debian, suse, kubuntu, ubuntu, fedora.. Ed ho notato che tra tutte quella che punta menu all'aspetto estetico (icone, colori, facilita d'uso

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione wannabe.mail
essendo un smanettone di linux, non so se dipenda dal mio portatile, non penso perche ne ho provati alcuni, o dalla distro che uso... Bo?? ciao luca Il 31/08/05, wannabe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, volevo farvi una domanda. A me piace installare e vedere varie distro linux perchè

Partizionamenti hd info lvm

2006-12-17 Per discussione Wannabe.mail
Ciao, sto leggendo un manuale su linux e nel capitolo dedicato all'installazione del s.o. e in particolare il partizionemanto del disco con disk-druid dicono di creare una partizione per /boot e poi un unico lvm dove dentro poi mi creo tutti i vari volumi, /swap /home /tmp Io non ho mai

Re: Keppassx installazione: error while loading shared libraries: libQtXml.so.4

2006-12-11 Per discussione Wannabe.mail
Tiziano Sartori ha scritto: On 06/12/2006 22:32, Wannabe.mail wrote: debian:/home/simone/Desktop# keepass keepass: error while loading shared libraries: libQtXml.so.4: cannot open shared object file: No such file or directory debian:/home/simone/Desktop# Keepass usa le Qt4. Hai

Keppassx installazione: error while loading shared libraries: libQtXml.so.4

2006-12-06 Per discussione Wannabe.mail
Ciao volevo installare il programma keepass (http://keepassx.sourceforge.net/) Ho digitato il comando che mi dicono di lanciare (sudo .) ma quando vado a lanciare il programma mi esce l'errore (Vedi sotto) Come posso risolvere il problema? debian:/home/simone/Desktop# sudo dpkg -i

procmail .. piccola spiegazione

2006-10-23 Per discussione wannabe.mail
ciao, ragazzi sto tentando un po di capire come funziona procmail ma non ne capisco molto, sarà forse xè le guide che ho guardato sono troppo tecniche.. :( io devo solamente smistare le mail in arrivo nelle varie cartelle. Mi date qualche dritta. Se non ho capito male nella home dell'utente devo

Dubbio iptables per abilitare imap

2006-09-30 Per discussione WannaBe.mail
Ho spostato la mia posta sul mio server debian e adesso la voglio leggere dal mio client win della stessa rete attraverso il protocollo imap. il mail server ha ip 192.168.0.2 il mio pc 192.168.0.5 Devo quindi abilitare una regola iptable sulla porta 143 per poter far questo. Il mio dubbio é

Re: Dubbio iptables per abilitare imap

2006-09-30 Per discussione WannaBe.mail
la regola quindi che puoi creare per permettere SOLO al tuo client di accedere al servizio IMAP può essere ad esempio: # iptables -A INPUT -p tcp -s 192.168.0.5 --dport 143 -j ACCEPT Funziona, bene. se invece vuoi abilitare sul tuo firewall ANCHE la porta IMAPS la regola è qualcosa del tipo:

Dubbio fetchmail + postfix

2006-09-30 Per discussione WannaBe.mail
Scarico le mail dal mio dominio (miodominio.eu) direttamente nel mio debian (postfix è impostato per gestire il dominio).. con fetchmail poi scarico ad un utente linux anche alcune mail pubbliche del gestore che mi da la linea adsl. Le scarico con fetchmail perchè cosi le leggo in imap anche

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-24 Per discussione WannaBe.mail
Patrizio Pesciaioli ha scritto: WannaBe.mail ha scritto: Felipe Salvador ha scritto: Alle 17:26, mercoledì 20 settembre 2006, wannabe.mail ha scritto: io provo, pero non è strano che non vedo neppure il pc debian da risorse di rete? Ciao Vedere o meno un PC nel gruppo creato non è

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-21 Per discussione WannaBe.mail
Felipe Salvador ha scritto: Alle 17:26, mercoledì 20 settembre 2006, wannabe.mail ha scritto: io provo, pero non è strano che non vedo neppure il pc debian da risorse di rete? Ciao Vedere o meno un PC nel gruppo creato non è il problema, il problema è che non riesci a entrarci

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione wannabe.mail
Si, ho provato. Ma non va.. Alle 22:27, martedì 19 settembre 2006, WannaBe.mail ha scritto: I due pc si pingano, e dal linux con smbclient -L riesco a vedere le condivisioni del pc windows e a prelevare e inviare file. Perchè, secondo voi, non riesco a fare il contrario? Ciao Da

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione wannabe.mail
io provo, pero non è strano che non vedo neppure il pc debian da risorse di rete? ciao wannabe.mail ha scritto: Non ho capito bene, la passwd (la medesima si samba) in Windos ce l'hai messa? Se no, prova a mettercela e vedi come va. In passwd di linux ho l'utente con la pwd, anche

Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-19 Per discussione WannaBe.mail
Ciao mi sto configurando samba ed ho il seguente problema. Dal mio pc win non riesco a vedere attraverso le risorse di rete il debian. Entrambi fanno parte del gruppo di lavoro MSHOME Mi sono creato un utente simone nel mio passwd e anche in smbpasswd, e con windows mi collego con lo stesso

non mi crea l'home directory degli utenti..

2006-09-08 Per discussione WannaBe.mail
Volevo aggiungere alcuni utenti nel mio debian. sono andato nel pannello gestione utenti e gruppi, ho creato l'utente pippo assegnandogli l'home directory /home/pippo e come shell /bin/bash. Confermo il tutto ma se vado in shell non trovo la sua home /home/pippo Perchè? grazie -- Per

Re: non mi crea l'home directory degli utenti..

2006-09-08 Per discussione WannaBe.mail
Sandro Tosi ha scritto: Volevo aggiungere alcuni utenti nel mio debian. sono andato nel pannello gestione utenti e gruppi, ho creato l'utente pippo assegnandogli l'home directory /home/pippo e come shell /bin/bash. Confermo il tutto ma se vado in shell non trovo la sua home /home/pippo Hai

Re: non mi crea l'home directory degli utenti..

2006-09-08 Per discussione Wannabe.mail
Luigi Montella Velluti ha scritto: ho fatto anche adduser -d /home/prova prova ma non mi crea nessuna home Saro' un fanatico.. ma io creo tutto a mano ;P Comunque visto il problema le prime cose che mi vengono da domandarmi : la /home esiste ? c'e' spazio suff ? debian:/etc# df Filesystem

Postfix - Undelivered Mail Returned to Sender

2006-09-08 Per discussione WannaBe.mail
Ciao, ritorno alla carica con il mio problema. Visto che mi manca poco a risolverlo ... penso Ho registrato un mio dominio menegatti.eu presso register.it Il dominio è attivo. register.it mi ha fornito anche due indirizzi mail che io ho creato, uno di questi è [EMAIL PROTECTED] Volevo con il

Re: Postfix - Undelivered Mail Returned to Sender

2006-09-08 Per discussione WannaBe.mail
WannaBe.mail wrote: Dovrebbe essere tutto fattibile. a parte la pubblicità verso il noto operatore del settore direi che basta leggere il messaggio di errore di postfix "Recipient address rejected: need fully-qualified address" Alessandro fino a li c'er

Re: Solito problema scheda video.. su nuova installazione debian

2006-09-04 Per discussione wannabe.mail
In sintesi, allora io come devo procedere per risolvere il mio problema? ciao Davide Prina ha scritto: mox wrote: wannabe.mail ha scritto: On Fri, 2006-09-01 at 16:18 +0200, wannabe.mail wrote: Usi il driver vesa. Avevo capito che intendevi usare il driver fornito da Nvidia. Si

Solito problema scheda video.. su nuova installazione debian

2006-09-01 Per discussione wannabe.mail
Ciao, ho il solito problema della risoluzione video di debian dopo averlo appena installato su una nuova macchina. Non vedo la corretta risoluzione video, vedo solo 800x600 Con il comando lspci ho visto che la scheda video è una nvidia GeForce4 MX 400 AGP. Ho lanciato il comando dpkg-reconfigure

Re: Solito problema scheda video.. su nuova installazione debian

2006-09-01 Per discussione wannabe.mail
in /var/log, se hai XOrg: XOrg.log altrimenti XFree86.log Fabio Forse questo può essere d'aiuto: (EE) Screen found, but none have a usable configuration. Fatal error: no screen found.

Re: Solito problema scheda video.. su nuova installazione debian

2006-09-01 Per discussione wannabe.mail
Ecco tutto il log. Ora ho seguito questa configurazione http://guide.debianizzati.org/index.php/Configurare_il_server_X_in_Debian_GNU/Linux e sono ritornato ad avere la sessione grafica funzionante ma logicamente non performante. Ma secondo voi dipende dalle impostazioni della scheda video

Re: Solito problema scheda video.. su nuova installazione debian

2006-09-01 Per discussione wannabe.mail
On Fri, 2006-09-01 at 16:18 +0200, wannabe.mail wrote: Ecco tutto il log. Ora ho seguito questa configurazione http://guide.debianizzati.org/index.php/Configurare_il_server_X_in_Debian_GNU/Linux e sono ritornato ad avere la sessione grafica funzionante ma logicamente non performante

Fetchmail non mi scarica la posta: no mailservers have been specified.

2006-08-26 Per discussione WannaBe.mail
Matt Dunford ha scritto: On 8/11/06, WannaBe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: Volevo riuscere a scaricare nel mio linux le mail che mi arrivano nella casella di posta del mio dominio. Mi sono configurato postfix, vedi file main.cf sotto e anche il fetchmail nella home del mio utente, ma non

Re: Fetchmail non mi scarica la posta: no mailservers have been specified.

2006-08-24 Per discussione WannaBe.mail
Matt Dunford ha scritto: On 8/11/06, WannaBe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: Volevo riuscere a scaricare nel mio linux le mail che mi arrivano nella casella di posta del mio dominio. Mi sono configurato postfix, vedi file main.cf sotto e anche il fetchmail nella home del mio utente, ma non

Re: Systax on sempre attivo

2006-08-11 Per discussione WannaBe.mail
Ottavio Campana ha scritto: WannaBe.mail wrote: Volevo impostare il "systan on" in automatico quando edito qualche file e dato un occhio un po sul web. Ho lanciato il seguente comando: echo "syntax on" /root/.vimrc Il file è stato aggiornato ma il "

  1   2   >