Re: Far girare uno script ogni 10 sec

2005-06-06 Per discussione int
On Fri, Jun 03, 2005 at 01:46:17PM +0200, CDF ['NOSPAM' - 'debian'] wrote: scusa se faccio il pignolo... :-) ma test è un comando builtin della bash: È vero! infatti se lancio [ ottengo bash: [: missing `]' se invece lancio `which [` ottengo /usb/bin/[: manca un `]' Esiste pure un comando per

Re: [semi OT] compilatore C per windows2000

2005-06-01 Per discussione int
Ciao, comunque per tua info la Microsoft dall'anno scorso permette il download gratuito del suo compilatore C/C++, lo stesso di Visual Studio .NET 2003 per intenderci. http://msdn.microsoft.com/visualc/vctoolkit2003/ Dalle QA della medesima pagina: Are there any restrictions on how I

Re: Far girare uno script ogni 10 sec

2005-06-01 Per discussione int
On Tue, 31 May 2005, Matteo Bigoi - Bigo! wrote: ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale while [ 1 ]; do /usr/bin/mio_script sleep 10 done Preferirei: until the end; do /usr/bin/mio_script sleep 10 done

Re: info iptables

2005-06-01 Per discussione int
On Wed, Jun 01, 2005 at 12:32:49PM +0200, LoSpippolo wrote: io uso questo Te lo sei fatto a manina o con l'aiuto di qualche programma/pacchetto? eventualmente, complimenti per aver usato i commenti ;-) #--- # Enabling spooginf

Re: kernel piu' grosso al crescere della CPU

2005-06-01 Per discussione int
On Wed, Jun 01, 2005 at 06:54:45AM -0400, Premoli, Roberto wrote: A parita' di condizioni, con la sola modifica della cpu di destinazione, la dimensione finale del kernel monolitico cresce. Es: compilato per 386: 1085K compilato per P4: 1115K Perche' aumenta? Io mi ero aspettato una

Re: Far girare uno script ogni 10 sec

2005-06-01 Per discussione int
On Wed, Jun 01, 2005 at 04:37:16PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Scrive int [EMAIL PROTECTED]: PS: Uso osd_mailplus che si collega periodicamente (60 secondi stavolta) ad un pop e controlla. Se c'è posta nuova, vado di mutt -f pop://mailserver. Usa le lib osd, che scrivono su schermo

Re: Installazione raid su sarge...

2005-05-31 Per discussione int
On Mon, May 30, 2005 at 03:29:11PM +0200, Marco Gaiarin wrote: L'unica cosa che non mi torna è questo sibillino messaggio nel manuale di sarge: Warning Support for MD is a relatively new addition to the installer. You may experience problems for some RAID levels and in combination with

Re: WIKIPEDIA

2005-05-31 Per discussione int
On Tue, May 31, 2005 at 09:24:18AM +0200, Emmanuele BARBARO wrote: Mi e` stata consigliata questa enciclopedia, e` scaricabile ed installabile sul mio sistema Debian? Sarebbe interessante sapere se esiste una versione off-line del sito inglese o italiano, così come hanno fatto per la versione

Re: TASTIERA SAMSUNG DM4500

2005-05-31 Per discussione int
On Tue, May 31, 2005 at 02:25:11PM +0200, Emmanuele BARBARO wrote: La mia tastiera prevede il controllo del volume. Quando installo KDE e successivamente aggiungo GNOME, su KDE riesco ad aumentare il volume del sistema, se invece installo solo KDE fa lo switch del volume solo su 0 e 10! Si

Re: Eliminare caratteri binari da file di testo

2005-05-31 Per discussione int
On Tue, May 31, 2005 at 04:30:03PM +0200, Andrea Ganduglia wrote: Ho un file di testo (CSV) che contiene dei caratteri non ASCII. Vorrei eliminarli. Il file viene da windows. Se chiamo file: miofile.csv il risultato e` data, io ho bisogno che sia puro testo. Grazie. Vai di recode.

nameif Era: Re: Chiarimenti udev

2005-05-30 Per discussione int
On Mon, May 30, 2005 at 03:06:55PM +0200, fabrizio mancini wrote: http://kernel.org/pub/linux/utils/kernel/hotplug/udev_vs_devfs Cita un programma nameif. Rinomina le interfacce di rete in base ai macaddress in un file. Potrebbe servire a chi ha problemi nell'ordinare le eth. -- To

Re: Stampa lenta dopo connessione a internet

2005-05-27 Per discussione int
On Thu, May 26, 2005 at 05:01:27PM +0200, InSa wrote: Allora, ho provato tcpdump, e quello che mi sembra strano è che su eth0 arrivano i pacchetti _appena prima che inizi a stampare_, cioè io lancio la stampa, tcpdump non dice nulla, dopo 10 secondi inizia a spararmi fuori l'impossibile quasi

Re: [OT]: quale linguaggio di programmazione? era(R: Java ... che pes antezza ...)

2005-05-27 Per discussione int
On Thu, May 26, 2005 at 09:45:42PM +0200, Vincenzo Ciancia wrote: Premoli, Roberto wrote: A - creare rutin di calcolo il piu veloci possibili (quindi non mi frega della grafica), magari con la possibilita' di inserire pezzi di assembler. Per A,se vuoi cambiare radicalmente approccio puoi

Re: router debian

2005-05-27 Per discussione int
On Fri, May 27, 2005 at 07:41:20AM -0400, phillip bailey wrote: sulle macchina dietro il router-firewall metti gli indirizzi ip a mano. mi permetto di aggiungere un'altra opzione: è possibile fare in modo che il server dhcp affidi degli ip statici alle macchine in base al MAC address

Re: [OT]: quale linguaggio di programmazione?

2005-05-27 Per discussione int
On Fri, May 27, 2005 at 04:15:59AM -0400, Premoli, Roberto wrote: La necessita' mia principale e' gestire divisioni, moltiplicazioni, radici quadrate e cicli for-next. Quindi mi servono i numeri interi e con la virgola. A questo punto, penso di orientarmi verso il C, per poi verificare la

Re: [OT]: quale linguaggio di programmazione? era(R: Java ... che pes antezza ...)

2005-05-27 Per discussione int
On Fri, May 27, 2005 at 12:56:20PM +0200, Vincenzo Ciancia wrote: La cosa interessante di ocaml rispetto a python e java è proprio il suo sdk. E io che credevo che fossero il sistema di tipi, l'inferenza di tipi e l'efficienza causata dal conoscere tutte le strutture dati a tempo di

Re: Backup su cd

2005-05-26 Per discussione int
On Wed, May 25, 2005 at 11:29:25PM +0200, Davide Lo Re wrote: Qualcuno ha gia' fatto qualcosa di simile o ha SOLUZIONI ALTERNATIVE(sempre ben accette!) da propormi? Sicuramente qualcuno tra i milioni di persone che hanno una collezione di mp3 l'avrà fatto :-) Diciamo che in teoria dovresti

Re: esportare una directory con nfs

2005-05-26 Per discussione int
On Thu, May 26, 2005 at 11:47:53AM +0200, Debianzac wrote: Dopo aver installato il modulo nfsd e configurato il file exports come posso verificare che sia in funzione? showmount man showmount -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: sono pronto ad iniziare!

2005-05-25 Per discussione int
On Tue, May 24, 2005 at 09:41:04PM +0200, alte_frequenze wrote: Fino ad ora ho sempre usato windows e penso che linux debian mi garantirà maggior controllo dell'hard-ware e libertà nello sviluppo.(?) Sei libero di pensarlo, ma ricordati di questo entusiasmo quando ti troverai davanti alle

Re: creare una partizione per la /home

2005-05-25 Per discussione int
On Wed, May 25, 2005 at 10:56:12AM +0200, striscio wrote: On Tue, 24 May 2005 23:30:26 +0200, alex wrote: cp -a /home /home1 e perchè non un mv? Perchè insieme ai file ed ai dati che contengono, ci sono altre informazioni che potrebbero avere un significato utile, come i permessi di

Re: Stampa lenta dopo connessione a internet

2005-05-25 Per discussione int
On Wed, May 25, 2005 at 10:46:59AM +0200, InSa wrote: Dovè il problema? Suggerimenti? Sembra qualcosa di timeout. Potrebbe essere legato al dns, magari cerca di fare qualche reverse e non avendo internet non trova i forwarders. Traccia con tcpdump quello che cerca di fare samba quando gli

Re: problemi con make

2005-05-25 Per discussione int
On Wed, May 25, 2005 at 05:33:31PM +0200, Tarta Ruga wrote: // s[3] == *(s + 3) sono sicuro che il codice sia corretto, perchè sulla slackware compila senza problemi, quindi immagino sia così perchè manchi qualche libreria.. voi sapete dirmi cosa dovrei fare?? Trasforma i commenti // in

Re: problemi con make

2005-05-25 Per discussione int
On Wed, May 25, 2005 at 06:12:35PM +0200, Tarta Ruga wrote: ho appena provato, ma senza risulato purtroppo.. dà sempre gli stessi errori. cmq provo a vedere se trovo qualcosa riguardo ai flags magari hai qualche ^M se viene da dos/windows ma dovrebbe averti dato problemi anche su slackware ...

Re: creare una partizione per la /home

2005-05-25 Per discussione int
On Wed, May 25, 2005 at 04:20:30PM +0200, striscio wrote: BTW, ho appena fatto una prova stupida, con 2 file, permessi differenti dall'umask e un link simbolico e l'mv ha avuto gli stessi effetti di un cp -a. E' normale? sono stato fortunato? prova questo script: rm from/* ; rmdir from/ rm

Re: Italian Debian Weekly News - Numero 20

2005-05-24 Per discussione int
On Tue, May 24, 2005 at 12:48:55PM +, Luca Bruno wrote: Italian Debian Weekly News http://www.debian.org/News/weekly/2005/20 Notizie settimanali Debian - 24 maggio 2005

Re: terminazione di processi

2005-05-23 Per discussione int
On Mon, May 23, 2005 at 12:57:45PM +0200, luca parazzoli wrote: se devo terminare dei processi che si sono bloccati uso: ps -eaf |grep nome-programma recuero l'ID del processo kill -9 ID-processo Come faccio ad evitare la ricerca visiva dell'ID ed usare uno solo comando? killall -9

Re: Java ... che pesantezza ...

2005-05-23 Per discussione int
On Mon, May 23, 2005 at 03:25:09PM +0200, Davide Lo Re wrote: Roberto ha scritto: Grazie Andrea dell'alternativa! Sono sempre disposto a cambiare - In MEGLIO - e non ad autoconvincermi che la tecnologia usata è la migliore solo perchè la conosco, approvo totalmente, ma le scelte non devono

Re: [OT] - Brevetti news

2005-05-20 Per discussione int
On Fri, May 20, 2005 at 03:54:15AM +0200, ALLANON wrote: Ps: ma il tastino REPLY perche non spedisce la risposta alla mailing list, come accade in tutte le altre ml??? Altra domanda: Che succede se fai reply alla presente? Ognungo che scrive in questa lista dovrebbe impostare, per le mail che

Re: [OT] - Brevetti news

2005-05-20 Per discussione int
On Fri, May 20, 2005 at 10:37:05AM +0200, Vincenzo Ciancia wrote: int wrote: Ognungo che scrive in questa lista dovrebbe impostare, per le mail che invia qui, nell'header il campo: Reply-To:[EMAIL PROTECTED] Se n'è già parlato decine di volte in questa mailing list, facendo una

Reply-To: Era: [OT] - Brevetti news

2005-05-20 Per discussione int
On Fri, May 20, 2005 at 12:37:36PM +0200, Vincenzo Ciancia wrote: int wrote: La mia personale volontà è che la risposta alle mie mail inviate alla lista vadano alla lista e se le voglio in privato lo scrivo esplicitamente nella mail. A parte che nessuno può costringere nessuno

Re: Risultanze [era: Debian Weekly News in italiano]

2005-05-18 Per discussione int
On Mon, Jun 06, 2005 at 11:09:14AM +0200, Luca Bruno wrote: Però per fare questo ho dovuto modificare il makemail.pl originale, quello in english. Se lo copiassi in italian, mi salterebbe i primi 20 collegamenti circa. In che senso saltano? Che li enumera ma non li scrive tra un

Re: Risultanze [era: Debian Weekly News in italiano]

2005-05-17 Per discussione int
scritto: venerdì 13 maggio 2005, alle 11:32, Franco Vite scrive: Quindi, voi che ne pensate? Vi interesserebbe avere settimanalmente la DWN in italiano? Se si, come: qui o su un'altra ML cui iscriversi? Mi pare un buon servizio, non indispensabile ma sicuramente utile. Io me le

Re: Risultanze [era: Debian Weekly News in italiano]

2005-05-17 Per discussione int
On Tue, May 17, 2005 at 01:35:34PM +0200, Franco Vite wrote: Una domanda per Franco Vite: il post DWN-it d'esempio l'hai fatto a manina dal .html o hai usato qualche script da wml? Perché un semplice copia-incolla dal sito non lo è. la prima che hai detto, cercando di rimanere il più

Re: [OT] MP3: Compressioni

2005-05-13 Per discussione int
On Fri, May 13, 2005 at 08:39:44AM +0200, Vito wrote: Salve lista, ho un problema angosciante sui miei MP3 più di 9000. Vorrei trovare un modo per far si che da un eventuale archivio anche da un semplice output di testo di testo (ottunuto mediante un software per catalogare mp3, che devo

Re: [OT] MP3: Compressioni

2005-05-13 Per discussione int
On Fri, May 13, 2005 at 09:43:31AM +0200, Vito wrote: int wrote: Si potrebbe tradurre in: find mp3_dir -iname '*.mp3' | while read file do eval $(echo quit | mplayer -slave -identify -ao null -vo null \ -nosound -novideo $file 2/dev/null |grep ID_AUDIO_BITRATE

Re: [OT] MP3: Compressioni

2005-05-13 Per discussione int
On Fri, May 13, 2005 at 10:49:03AM +0200, Vito wrote: int wrote: prova quest'altro. find mp3_dir -iname '*.mp3' | while read file do eval `echo quit | mplayer -slave -identify -ao null -vo null \ -nosound -novideo $file 2/dev/null |grep ID_AUDIO_BITRATE` test

Re: Debian Weekly News in italiano

2005-05-13 Per discussione int
On Fri, May 13, 2005 at 11:32:30AM +0200, Franco Vite wrote: Quindi, voi che ne pensate? Vi interesserebbe avere settimanalmente la DWN in italiano? Se si, come: qui o su un'altra ML cui iscriversi? Sì e su un'altra ML chiamata debian-news-italian alla stregua di debian-news-french,

Re: Spam: Re: [OT] MP3: Compressioni

2005-05-13 Per discussione int
On Fri, May 13, 2005 at 01:01:02PM +0200, Marco Casavecchia Morganti wrote: Vito wrote: [EMAIL PROTECTED]:~$ ./vito ++ find /home/messia/mp3/ -iname '*.mp3' ++ read file +++ echo quit +++ mplayer -slave -identify -ao null -vo null -nosound -novideo /home/messia/mp3/Le vibrazioni -

Re: invertire le schede di rete

2005-05-13 Per discussione int
On Fri, May 13, 2005 at 02:14:14PM +0200, faz wrote: su una macchina ci sono 2 schede di rete, una eisa 3com con il driver caricato come modulo [m] e una pci realteck con il driver compilato nel kernel[y]. Quindi la realteck è la eth0 e la 3com eth1. Cè modo di invertirle senza ricompilare

Re: Riguardo la denominazione di debian e l'uso scorretto che se ne fa

2005-05-12 Per discussione int
On Wed, May 11, 2005 at 11:47:18PM +0200, Gollum1 wrote: Alle 18:18, mercoledì 11 maggio 2005, Michele Faresin ha scritto: Alle 17:24, mercoledì 11 maggio 2005, Umberto Genovese ha scritto: senza dimenticare altri strumenti come deborphan per togliere ciò che non serve e manutenere il

Re: Calcolare MD4

2005-05-11 Per discussione int
On Wed, May 11, 2005 at 09:40:38AM +0200, Marco Taschin wrote: qualcuno sa come poter calcolare l' MD4 di un file? Esiste un equivalente di md5sum ? openssl md4 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: come fare backup

2005-05-10 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 11:35:58PM +0200, Gollum1 wrote: Alle 16:33, lunedì 9 maggio 2005, int ha scritto: Ad occhio ssh [EMAIL PROTECTED] tar -B cjf - | cat backup.tar.bz2 Invece di j potresti aver bisogno di usare z. perché il cat? tar cvjf NomeArchivio.tbz2 /PathDirDaArchiviare/ così

Re: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 09:02:07PM +0200, Gabriele Pongelli wrote: OT chi usa grub?come vi trovate? com'è? io. bene. funziona :) solo che una volta mi hanno chiesto di vedere in raid1 come si comportava, ma con un po di google ho trovato questo:

Re: come fare backup

2005-05-10 Per discussione int
On Tue, May 10, 2005 at 10:30:55AM +0200, Stefano Calza wrote: 2) Mi interessa fare solo un update dei file modificati, non di tutti. Per questioni di velocità, ovviamente. Con tar l'opzione dovrebbe essere -u, ma funziona se è zippato? non so credo di no. info tar e vedi Backups. -- To

Re: come fare backup

2005-05-10 Per discussione int
On Tue, May 10, 2005 at 10:36:00AM +0200, Cristian Versari wrote: O ho le idee confuse io, o hai le idee confuse tu... Se non ci piazzi un port forwarding e un netcat nel mezzo, non trovo un senso a quel che hai detto :| [EMAIL PROTECTED] ssh [EMAIL PROTECTED] cmd | cat file esegue cmd su

Re: apt e tar

2005-05-09 Per discussione int
On Sat, May 07, 2005 at 06:44:25PM +0200, Jangar wrote: Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar? Sì. Il programma si chiama alien. Crea un file .deb da installare con dpkg -i file.deb. Description: install non-native packages with dpkg Alien allows you to convert

Re: Partire senza X Server

2005-05-09 Per discussione int
On 5/7/05, Fabio Polimeni [EMAIL PROTECTED] wrote: Come faccio a disabilitare l'avvio dell' X Server? Se hai grub, debian dovrebbe per default averti dato una voce safe single o qualcosa del genere. Se non c l'hai ed hai sembre grub, vai sulla voce, premi e (edit) se non sbaglio e dove c'è

Re: manda backup via email

2005-05-09 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 11:38:48AM +0200, Fernando Figaroli wrote: quale comando devo usare nel mio script shell per mandarlo via email ? mail -s subject [EMAIL PROTECTED] file -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di comando

2005-05-09 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 06:03:08AM -0400, Premoli, Roberto wrote: Grazie per la dritta su .xinitrc, ma cosa ci devo scrivere dentro per far partire i vari window manager? I relativi nomi e basta? Il mio sistema linux ha kdm e kde (la grafica parte in automatico con kdm). Ho guardato, ma

Re: scelta tra (kde, icewm, windowmaker) alla partenza da riga di comando

2005-05-09 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 06:40:32AM -0400, Premoli, Roberto wrote: Sai quali (o sai dove posso trovare) tali comandi? Sono i comandi che puoi lanciare da shell. (ls, cd, xterm, firefox ...). -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Window Manager tastabile

2005-05-09 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 03:39:30PM +0200, Vinz486 wrote: cerco consigli su quale window manager possa essere installato su un vecchio pentium 166mhz. La macchina non ha mouse (e credo non lo avrà mai) quindi cerco qualcosa che sia interamente controllabile via tastiera. L'unico utilizzo

Re: come fare backup

2005-05-09 Per discussione int
On Mon, May 09, 2005 at 02:30:05PM +0200, Stefano Calza wrote: Ora come ora usavo rsync (rsync az source dest). Ma vorrei, per salvare spazio, che le directory in nel disco di backup fossero compresse. Usando Ad occhio ssh [EMAIL PROTECTED] tar -B cjf - | cat backup.tar.bz2 Invece di j