PPPOA

2006-02-14 Per discussione m . fissore
Dopo alcune prove e configurazioni assistite la mia adsl si è messa a funzionare, con windows. Ma siccome non uso mai windows se non per giocare, vorrei connettermi don la mia Sarge. Solo che tiscali utilizza PPPoA e sulla sarge non lo trovo da nessuna parte. Ho cercato con sinaptic, ma non ho

Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-20 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Domandone: il Modem Ethernet D-Link dsl-300 T è funzionante con debian? Devo acquistarne uno e questo modello è quello che mi hanno proposto. Ho preferito consultare chi magari già lo usa, prima di comprare a scatola chiusa. Grazie Matteo

Re: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-20 Per discussione m . fissore
Aggiudicato!! Grazie Matteo -- Messaggio Originale -- From: alexm [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T Date: Fri, 20 Jan 2006 17:53:15 +0100 Alle 17:08, venerdì 20 gennaio 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti.

Kmail e troppi messaggi da archiviare

2005-11-28 Per discussione m . fissore
Ho ormai qualcosa come 14/15.000 email in kmail. Sono in buona parte messaggi della lista che non vorrei cancellare perchè molto utili per trovare informazioni, molte delle quali non mi servono a nulla oggi, ma spesso mi servono domani, quando mi si presenta un problema di cui si è discusso in

Un passo avanti e uno indietro con l'accelerazione 3d ATI

2005-11-28 Per discussione m . fissore
Mi rendo conto che forse ero l'unico utente debian rimasto a non riuscire ad attivare il direct rendering con la ATI Radeon. Ora ci sono riuscito e la soddisfazione è a dir poco immensa. Ho solo un problema, che non so dire se sia legato proprio a questo. Da quando il direct rendering è attivo,

Connessione con Sarge e kppp

2005-09-28 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Uso la Sarge, sempre aggiornata. Di punto in bianco, da due giorni la mia connessione dialup cerca di connettersi, ma una volta arrivati alla voce connessione alla rete o roba simile, dopo alcuni secondi riparte da zero e ricompone il numero di Tiscali. Solo che questo processo non

Re: Connessione con Sarge e kppp

2005-09-28 Per discussione m . fissore
-- Messaggio Originale -- Date: Wed, 28 Sep 2005 15:50:51 +0200 From: Massimiliano Destefano [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Connessione con Sarge e kppp il solito noauth da commentare / decommentare? sennò chiama il numero verde di tiscali ciao noauth è

DVD set Sarge

2005-09-20 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Mi rivolgo alla lista per sottoporre un problema, dal momento che ho già bruciato 4 dvd. Dunque, ho scaricato il set di due dvd di Sarge. Con md5sum ho controllato le due iso e risultano perfette. Ciononostante, quando le masterizzo (supporto TDK DVD-R), al riavvio (per provarle)

Connessione dialup con Sarge

2005-08-29 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Dovendo reinstallare tutto il sistema a causa di problemi nell'invio della posta elettronica (non ho trovato la soluzione, che dovevo fare?), ho installato Sarge da un DVD. Il passaggio da un set di cd al DVD ha accelerato le cose in modo eccezionale. In 17 minuti avevo un sistema

Sarge: Problema invio posta

2005-08-26 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Uso la Sarge. Dopo l'installazione del sistema operativo e dei software che mi occorrevano non ho più aggiornato nulla, a causa dell'estrema lentezza della mia connessione (condannato al 56k). Da qualche giorno non riesco a inviare messaggi di posta elettronica. Per la ricezione

Re: Sarge: Problema invio posta

2005-08-26 Per discussione m . fissore
Alle 10:13, venerdì 26 agosto 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti. [CUT] all'altro? Uso normalmente Kmail, ma con Evolution ottengo lo stesso risultato. Se servono altre informazioni che ho omesso per chiarire la situazione, basta chiedere. ( chiaro che la configurazione del mio

Backup messaggi di Kmail

2005-06-21 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Uso la Sarge testing. Ho intenzione di installare la prima Sarge stable e prima ho bisogno di salvare alcuni dati. L'unico neo è che loggato come utente posso fare una copia della cartella mail in un'altra cartella nella mia home, ma non esportarla per esempio sul disco usb esterno

I brevetti software

2005-06-09 Per discussione m . fissore
Salve a tutta la lista. Partendo dalla mia (purtroppo) profonda ignoranza in materia, mi chiedo: come può un normale utente come me, felice utilizzatore di Debian e linux in generale, a contribuire alla lotta ai brevetti software? E ancora mi chiedo: davvero se i brevetti software fossero una

I brevetti software

2005-06-09 Per discussione m . fissore
Salve a tutta la lista. Partendo dalla mia (purtroppo) profonda ignoranza in materia, mi chiedo: come può un normale utente come me, felice utilizzatore di Debian e linux in generale, a contribuire alla lotta ai brevetti software? E ancora mi chiedo: davvero se i brevetti software fossero una

Diritti di accesso su disco USB esterno

2005-05-17 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti Utilizzo la Sarge. Non riesco ad accedere al disco esterno usb o alla chiavetta usb se non da root. Come utente niente da fare, accesso negato. Da root ho impostato l'utente che mi ineterssava come proprietario con diritti di scrittura e lettura sulla periferica, ma quando accedo al

Text to speech e linux

2005-03-07 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Utilizzo da tempo un ottimo programma di text to speech in Windows. Funziona a meraviglia e supporta le voci naturali. Grazie a ciò, con una opportuna rivisitazione del testo e una iniziale educazione del programma, è possibile leggere libri interi ascoltando una voce naturale che

caratteri microscopici nei menù

2005-03-02 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Ho la Sarge. Ho installato dei programmi (es. Audacity, DVDRip ecc.) e quando li apro mi ritrovo con i menù interni dei programmi con caratteri piccolissimi, che rendono difficile, se non impossibile l'utilizzo degli stessi. Cosa devo fare per sistemare questo inconveniente? Questo

Attivare scheda ATI radeon con sarge

2005-02-17 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Sono stato un felice utente stable e ora sono doppiamente felice con la Sarge. Una cosa però non sono mai riuscito a fare. Attivare l'accelerazione 3d della mia scheda video Ati Radeon 9500. Ho letto un mucchio di howto, provato i drivers originali ATi con mille infruttuosi

Sarge login grafico non autorizzato per root

2005-01-28 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Ho deciso di passare alla Sarge. L'installazione è andata a buon fine e tutto funziona. E' bellissima! Ma a parte questo, ho una domanda a cui non ho trovato risposte nemmeno in Google. Quando accedo al sistema mi trovo davanti una finestra di login grafico. Tutto ok, fino a quando

Debian in ufficio

2005-01-04 Per discussione m . fissore
Quali pro e quali contro si incontrerebbero se si decidesse di abbandonare Windows per creare una rete aziendale tutta Debian? Reperire l'assistenza per gestire la rete costerebbe quanto per una rete Windows o meno o di più? I software gestionali per contabilità e magazzino o altre necessità

Problemi con X

2005-01-03 Per discussione m . fissore
Buon anno a tutti. Ho scaricato le iso della Woody r3 e l'ho installata sul mio pc (Pentium 4). L'installazione è andata a buon fine ma quando da console cerco di avviare x, ricevo un messaggio di errore. Cerco di riconfigurare X ma l'unica risposta che ottengo è che il pacchetto non è