Re: Un NAS x86 per Debian?

2022-05-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 02/05/22 10:35, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Il 02/05/22 09:52, HamRadio ha scritto: Salve, mi piacerebbe acquistare un NAS, magari uno usato, su cui installarci Debian. Lo userei come file server, syncthing, nextcloud ed eventualmente torrent. Preferibilmente lo vorrei su

Re: Un NAS x86 per Debian?

2022-05-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 02/05/22 10:32, Piviul ha scritto: On 02/05/22 10:25, HamRadio wrote: Il giorno lun 2 mag 2022 alle ore 10:14 Piviul ha scritto: Non so quanto sia possibile/consigliabile acquistare un NAS e sostituirgli il SO, forse potresti trovarne uno con debian preinstallato ma se

Re: [OT] Configurare Balsa per diversi account

2022-05-01 Per discussione Paolo Redaelli
Il 01/05/22 23:40, Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Leonardo, e un saluto "notturno" si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) On Sun, 1 May 2022 20:30:54 +0200 (CEST) Leonardo Boselli wrote: la domanda è: con importare intendi copiarli sul disco della macchina locale o puoi

Re: Fibra Fastweb

2022-04-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 07/04/22 06:17, Leandro Noferini ha scritto: Paolo Redaelli writes: Il 06/04/22 21:06, Luigi Provale ha scritto: Scusate la domanda ma sono curioso di saperne di piu’: ad oggi quale vantaggio da’ usare IPv6 su una rete domestica? Con IPv6 tutti i dispositivi hanno un IP pubblico e sono

Re: Fibra Fastweb

2022-04-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 06/04/22 21:06, Luigi Provale ha scritto: Scusate la domanda ma sono curioso di saperne di piu': ad oggi quale vantaggio da' usare IPv6 su una rete domestica? Con IPv6 tutti i dispositivi hanno un IP pubblico e sono quindi raggiungibili. Il NAT non serve. Può essere un vantaggio. Oppure

Re: bash completion in testing

2022-04-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 06/04/22 12:40, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, come ben sapete sono passato a testing e non riesco più ad avere la bash completion eppure il pacchetto bash-completion è installato. Ho forse dimenticato qualcosa durante l'installazione? No, mi risuta che l'autocompletamento sia

Re: spostamento var

2022-04-01 Per discussione Paolo Redaelli
Il 01/04/22 16:48, Piviul ha scritto: Il 01/04/22 15:45, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho fatto una ca; volevo spostare il contenuto di /var che era sul volume logico my-vg/var e ho lanciato i comandi: $ sudo mkdir /mnt/var.new $ sudo mount /dev/my-vg/var /mnt/var.new/ $ sudo mv

Re: Per risparmiare energia elettrica

2022-02-22 Per discussione Paolo Redaelli
Il 22 febbraio 2022 21:13:31 CET, Davide Prina ha scritto: >magari il problema è che gli attuali DE tendono a caricare in automatico tante >cose che l'utente non usa e se tu vuoi toglierle non puoi... dovrebbero essere >più modulari e configurabili, permettendo all'utente di dire, questo a

Re: [OT] Intel investe 1 miliardo di dollari in RISC-V

2022-02-22 Per discussione Paolo Redælli
Il 22/02/22 08:46, Diego Zuccato ha scritto: Il 22/02/2022 08:34, Alessandro Rubini ha scritto: riscV (pronuncia "risk faiv") e` un progetto nella linea del "modo di pensare" RISC, ma completamente nuovo. Molto molto molto bello. Anche a me piace molto, se non fosse che per un "piccolo"

Re: Installazione via rete senza KVM IP o IPMI

2022-02-08 Per discussione Paolo Miotto
tutto il sw desiderato. -- Mandi. Paolo

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2022-01-20 Per discussione Paolo Redælli
Sommessamente suggerirei di acquistare da rivenditori che supportano esplicitamente il Software Libero, come per esempio SlimBook https://slimbook.es/en/store/network/adapt-150n-nano-wps-x-link-usb-comprar Acquistando da chi vuole esplicitamente ed orgogliosamente supportare il sw libero hai

Re: [policy] proposta di pacchettizzazione

2022-01-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 06/01/22 11:27, cage ha scritto: Ciao! Nonostante usi la Debian da molto tempo mi sono sempre interessato poco ai processi decisionali ed organizzativi che la tengono in piedi, cosa di cui non mi vanto ovviamente. Ultimamente mi sono imbattuto in un pacchetto interessante che mi

Re: CVE-2021-38503

2021-11-17 Per discussione Paolo Miotto
fake? E' normale che vulnerabilità importanti vengano sottoposte ad un periodo di embargo prima di rendere pubblici i dettagli per dare a tutti la possibilità di creare ed applicare le correzioni necessarie. [1] https://security-tracker.debian.org/tracker/CVE-2021-38503 -- Mandi. Paolo

Re: [OT] internet banking e autenticazione biometrica

2021-11-11 Per discussione Paolo Miotto
viene autorizzata. Questo ha portato al massiccio passaggio all'uso di app, meno costose dei dispositivi fisici e più facili da usare, con tutte le conseguenze del caso. Mandi. Paolo

Re: [OT] internet banking e autenticazione biometrica

2021-11-09 Per discussione Paolo Redælli
Il 09/11/21 15:20, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Tue, 9 Nov 2021 15:13:34 +0100 Paolo Redælli ha scritto: Una soluzione valida sarebbero la OTP con applicazioni libere, ma quasi nessuno le usa, che io sappia. l' autenticazione con CIE ( o SPID) sarebbe ottima. Al momento l

Re: [OT] internet banking e autenticazione biometrica

2021-11-09 Per discussione Paolo Redælli
Il 09/11/21 14:55, pinguino ha scritto: Il buon vecchio SMS One-time sembra che funziona ancora bene. Cioè quello cambia ogni volta che si accede e vale solo per pochi minuti. Ha un costo di pochi cents, ma forse vale la pena. Altrove (FSFE Milano) c'è chi lavora nella telefonia ed evita

Re: console con caratteri grandi

2021-11-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 02/11/21 07:45, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Il 01/11/21 12:29, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno a tutti e buona festività di tutti i santi. Grazie ricambio con un giorno di ritardo Ovviamente questo problema ce l'ho fuori da X. Sinceramente non mi era mai capitato, ma

Re: Come limitare temporalmente i log nel journal di systemd e avere journalctl più reattivo

2021-10-31 Per discussione Paolo Redaelli
Il 31/10/21 12:59, Alessandro Rubini ha scritto: Infatti ho un problema sul disco B. La partizione di Root (da 20 GB) risulta piena. Ma se vado a vedere con l'analizzatore di spazio disco, risultano solo 6 GB di spazio usato. Cos'e` questo "analizzatore di spazio disco"? Probabilmente si

Re: Errore di dpkg aggiornando il kernel

2021-10-18 Per discussione Paolo Redælli
On 18/10/21 07:51, Leandro Noferini wrote: Ho paura di aver trovato il problema nella schedina SD che fa da disco del computer in questione (un raspberry 1) visto che nel dmesg ci sono un sacco di errori sul file system :( Mi toccherà cambiarla e sarebbe già la seconda da quando ho acceso il

Re: divverenza tra ps -aux e top

2021-10-16 Per discussione Paolo Redaelli
Il 16/10/21 14:35, marco ha scritto: Come da oggetto che differenza c'è tra ps -aux e top? Che top è un'applicazione che monitora lo stato dei processi con continuità, mentre ps -aux mostra un'istantanea del sistema. Sulle differenze tra le informazioni che propongono, top propone     PID

Re: Port forwarding

2021-09-17 Per discussione Paolo Redaelli
10.x.x.x è privato. La tua telecamera è dietro ad un doppio NAT. Potresti ancora cavartela con sidedoor, ma rimarrebbe comunque un accrocchio Il 17 settembre 2021 09:02:11 CEST, Giuliano Curti ha scritto: >Il ven 17 set 2021, 08:17 Giuliano Curti ha scritto: > >> Il ven 17 set 2021, 08:03

Re: Port forwarding

2021-09-17 Per discussione Paolo Redælli
Il 17/09/21 08:17, Giuliano Curti ha scritto: Il ven 17 set 2021, 08:03 Simone Rossetto > ha scritto: Ciao Giuliano Ciso Simone Il gio 16 set 2021, 23:20 Giuliano Curti mailto:giulian...@gmail.com>> ha scritto: 9) sul sito www.portchecktool.com

Re: smartphone da pc

2021-09-16 Per discussione Paolo Redælli
Il 15/09/21 22:04, Franco Peci ha scritto: Scusate se magari è un argomento off topic. Da decenni uso il computer con un copritastiera con i fori in corrispondenza dei tasti: ... Mi rendo conto che è un'esigenza molto particolare, ma ringrazio chiunque può darmi delle info in proposito.

Re: smartphone da pc

2021-09-16 Per discussione paolo gagini
Ciao, non sono sicuro di aver capito bene quale è la tua richiesta specifica ma usare snap con scrcpy potrebbe esserti utile? Io l'ho provato per un po' e mi sembra che funzioni bene. https://snapcraft.io/scrcpy Paolo Gagini Il gio 16 set 2021, 08:05 Antonio Cavagnini ha scritto

Re: lvm e mdadm

2021-09-01 Per discussione Paolo Miotto
mdadm 3. non utllizzare mdadm affatto e usare le opzioni in LVM (lvcreate -type raidlevel...) Questo non l'ho mai usato, non saprei darti consigli. -- Mandi. Paolo

Re: stable source list

2021-08-25 Per discussione Paolo Redaelli
Il 24 agosto 2021 12:38:32 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Mon, 23 Aug 2021 09:13:55 +0200 >Davide Prina ha scritto: > > >> io suggerirei di usare https e aggiungere bullseye-updates per avere >> gli aggiornamenti anche prima del rilascio di una nuova stable release > >in

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-03 Per discussione Paolo Miotto
. Però prima controlla sulla documentazione se la telecamera ha un IP di fallback a cui ti puoi collegare (impostando il pc sulla stessa rete) per riconfigurarla con un ip statico sulla tua rete. -- Mandi. Paolo

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-03 Per discussione paolo gagini
accesso a fornitori come dyndns. In questo modo anche se l'IP cambierà potrete accedere ai vostri servizi con lo stesso indirizzo letterale. Paolo Il mar 3 ago 2021, 08:54 Paolo Miotto ha scritto: > Il 02/08/21 13:45, Giuliano Curti ha scritto: > > Il lun 2 ago 2021, 08:06 Paolo M

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-03 Per discussione Paolo Miotto
Il 02/08/21 13:45, Giuliano Curti ha scritto: Il lun 2 ago 2021, 08:06 Paolo Miotto <mailto:paolo.mio...@uniud.it>> ha scritto: Scusa la pignoleria su un aspetto secondario, ma approfitto per esterndere la mia (scarsa) conoscenza della reti. A me non sembra la stessa cosa, a casa ho:

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Paolo Miotto
telecamere attraverso ZoneMinder, non è neppure necessario attivare il routing/NAT sul Raspberry, se prelevi i flussi RTSP direttamente dalla telecamera senza passare per i vari cloud. -- Mandi. Paolo

Re: [Debian/GNU Linux - Stretch] Errore di autenticazione leggendo posta di u...@gmail.com

2021-07-29 Per discussione Paolo Redælli
Il 20/07/21 23:04, Marco Gaiarin ha scritto: Mandi! Ennio-Sr In chel di` si favelave... L'unica differenza tra i due indirizzi di posta è che quello di Carlo è stato aperto diversi anni fa (e, quando ci sono messaggi in arrivo, essi vengono regolarmente scaricati), mentre quello di Dario

Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-27 Per discussione Paolo Miotto
tua obiezione, ma non capisco come il fatto di avere una vpn fornita da terzi ti consenta un maggiore controllo sulla tua rete. -- Mandi. Paolo

Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-26 Per discussione Paolo Miotto
inserire una route statica per la tua rete privata: route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.1.1 metric 50 dove 192.168.1.0/24 è la tua rete privata Paolo

Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-19 Per discussione Paolo Miotto
il collegamento come descritto in https://serverfault.com/questions/819339/openvpn-client-override-default-gateway-for-vpn-sever -- Mandi. Paolo

Re: dove monta smartphone

2021-07-18 Per discussione Paolo Redaelli
Il 18/07/21 20:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Sun, 18 Jul 2021 19:21:06 +0200 Lorenzo Breda ha scritto: Non è un montaggio. Il filesystem del telefono deve essere montato sul telefono, e non può essere contemporaneamente montato sia sul telefono che su un'altra macchina, si

Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-15 Per discussione Paolo Miotto
eliminare l'opzione redirect-gateway dalla tua configurazione. Devi poi verificare che route ti vengono inviate ed eventualmente rifiutarle e gestirle a mano. -- Mandi. Paolo

Re: Ricerca software/piattaforme open per esecuzione prova di esame di un concorso

2021-06-29 Per discussione Paolo Redælli
Il 29/06/21 08:31, Marco Ciampa ha scritto: On Tue, Jun 29, 2021 at 08:15:58AM +0200, aart...@comune.pontassieve.fi.it wrote: Buongiorno a tutti, sto cercando un prodotto che mi permetta di creare delle sessioni di esami/concorsi. Tra le caratteristiche che ho in mente ci sono: - sistema

Re: Consigli per gli acquisti

2021-06-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/06/21 19:03, Mario ha scritto: Salve lista! devo sostituire i miei due dischi WD blue da 2TB, in raid1, con altri 2 da 4TB per storage di foto, video e backup. Consapevole delle possibili conseguenze con con scontri di fazioni tecnologiche e "fan wars", vi chiedo: cosa comprereste

Re: Convertire pdf in bianco e nero

2021-06-24 Per discussione Paolo Redælli
Il 24/06/21 08:48, Marco Ciampa ha scritto: On Tue, Jun 22, 2021 at 06:56:21PM +0200, Davide Meloni wrote: Buonasera. Generalmente scansiono i documenti di testo nella modalità "bianco e nero" (non scala di grigi) al fine di ottenere un file quanto più leggero possibile. Sarebbe utile sapere

Re: [GNU-Linux/Debian-Sid] - Files non parte da Activities

2021-06-15 Per discussione Paolo Redælli
Il 14/06/21 16:51, Ennio-Sr ha scritto: * Davide Prina [130621, 21:45]: On 13/06/21 17:47, Ennio-Sr wrote: lanciando 'Files' (Nautilus) dall'elenco delle Activities, ma non è "file"? (o forse in inglese, o altra lingua, è "files"?) Non so come lo chiamino nella versione italiana di

Re: ot auguri

2021-06-02 Per discussione paolo gagini
Auguri anche da parte mia! Paolo Il mer 2 giu 2021, 10:22 marco ha scritto: > Auguri a tutti > >

Re: cambiare UUID di file system

2021-04-22 Per discussione Paolo Redælli
Il 22/04/21 20:47, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Thu, 22 Apr 2021 20:35:47 +0200 Cosmo ha scritto: In data giovedì 22 aprile 2021 19:11:13 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: con bullseye (e kali) non posso usare /dev/sda Se è più vecchia di 5 anni cambia la batteria tampone

Re: cambiare UUID di file system

2021-04-21 Per discussione Paolo Redælli
necessità che ti spingono ad avere così tante distro in multiboot?     Paolo che ha smesso di avere più distro installate sulla stessa macchina dai tempi di Gnome UNO

Re: Debian e il supporto hardware

2021-04-19 Per discussione Paolo Redælli
Il 19/04/21 09:44, Marco Ciampa ha scritto: Io è un bel po' che prendo e consiglio laptop con Linux preinstallato (principalmente Clevo). Non credo che Clevo, vedendo gli ordini che arrivano da Tuxedocomputers o simili, non sappia che i suoi clienti principali usano Linux... BTW interessante

Debian e il supporto hardware

2021-04-19 Per discussione Paolo Redælli
Vorrei iniziare una piccola riflessione sulla scia di "Debian Bullseye poweroff". Personalmente io sono arrivato alla conclusione che quando devo acquistare hardware la mia condizione irrinunciabile è "se non c'è con Linux(*) preinstallato non lo prendo neanche in considerazione". È vero,

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-04-13 Per discussione Paolo Redælli
Il 13/04/21 08:39, Federico Di Gregorio ha scritto: On 12/04/21 22:33, Alessandro Rubini wrote: piu` tardi.  Quand'ero giovane ho seguito la bibbia: gpl 2 or any later version e "don't use lgpl for your library".  Mah. [snip] "Mah" :) Assolutamente vero. La GPL era LA licenza del software

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-04-12 Per discussione Paolo Redaelli
Il 12 aprile 2021 18:29:12 CEST, Marco Ciampa ha scritto: >On Mon, Apr 12, 2021 at 03:56:59PM +0200, Gian Uberto Lauri wrote: >> > "MC" == Marco Ciampa writes: >> >> MC> Un semplice esempio: NESSUN "sostenitore" di RMS ha spiegato >come, >> MC> perché, perché proprio ora e su decisione di

Re: Non riesco più a montare una condivisione nfs

2021-04-12 Per discussione Paolo Redælli
Il 11/04/21 13:34, Leandro Noferini ha scritto: Ciao a tutti, alla fine ho spento il client, ho controllato con fsck la scheda SD senza peraltro trovare alcun problema, l'ho rimontata e tutto ha ricominciato a funzionare regolarmente. Come si diceva una volta, non capisco ma mi adeguo.

Re: Non riesco più a montare una condivisione nfs

2021-04-09 Per discussione Paolo Redaelli
Il 09/04/21 20:26, Leandro Noferini ha scritto: Ciao a tutti, ho un raspberry 1 con debian sopra che deve scrivere dei files dentro una condivisione nfs da un server con openmediavault e la cosa funzionava proprio bene da molti (molti) anni. Ora da qualche giorno invece il raspberry non riesce

Re: bullseye

2021-04-07 Per discussione Paolo Redælli
Il 07/04/21 16:34, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Tue, 6 Apr 2021 19:57:20 +0200 Davide Prina ha scritto: # apt autoclean ti rimuove tutti i pacchetti .deb che hai scaricato, che ha attualmente in cache e che non sono più presenti sui repository del tuo /etc/apt/sources.list

Re: bullseye

2021-04-05 Per discussione Paolo Redaelli
Il 05/04/21 21:25, Alessandro Rubini ha scritto: nella cache di apt si sono accumulati tutti i pacchetti che ho installato. C' erano anche triple e quadruple versioni degli stessi pacchetti .deb. totale circa 6 giga Nonostante ogni volta che faccio un upgrade faccia sempre anche un autoremove

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-04-04 Per discussione Paolo Redaelli
Il 02/04/21 11:18, Marco Ciampa ha scritto: Non si sta parlando di offesi qui. Si sta parlando di due cose: 1) trasparenza e democraticità di FSF Innanzitutto non è automatico il sillogismo "fondazione" ergo "deve essere democratica". Non è assolutamente necessario che una fondazione

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-04-04 Per discussione Paolo Redaelli
Il 02/04/21 13:11, Marco Valli ha scritto: In data venerdì 2 aprile 2021 11:22:47 CEST, Gian Uberto Lauri ha scritto: Su questa frase mi trovo in completo disaccordo. Io l'ho visto due volte rms e tutte e due le volte ha indossato una tunica e l'aureola: una cosa veramente imbarazzante. Per

Re: certificati let's encrypt in tomcat

2021-03-29 Per discussione Paolo Miotto
cosa migliore è proprio quella di usare i privilegi di gruppo per concedergli i permessi di lettura. -- Mandi. Paolo

Re: diagnostica problemi di rete

2021-03-25 Per discussione Paolo Miotto
900ms sono tanti se sei su una lan, non è che c'é qualche loop? Prova a vedere se ntopng può fare al caso tuo. -- Mandi. Paolo

Re: certificati let's encrypt in tomcat

2021-03-24 Per discussione Paolo Miotto
Il 23/03/21 15:58, Piviul ha scritto: Grazie mille Paolo, ho ancora molta confusione; prima di capire cosa vuole tomcat mi piacerebbe allora capire cosa mi restituisce letsencrypt. Letsencrypt come dicevo genera 4 files: privkey.pem, fullchain.pem, chain.pem e cert.pem. Accompagnati a questi 4

Re: certificati let's encrypt in tomcat

2021-03-23 Per discussione Paolo Miotto
ati. -- Mandi. Paolo

Re: thunderbird audio

2021-03-18 Per discussione Paolo Redælli
Il 17/03/21 22:36, Sabrewolf ha scritto: Il 15/03/21 09:33, Paolo Redælli ha scritto: Ergo niente pulseaudio, niente audio. Si, purtroppo è così, ho installato pulseaudio e ora thunderbird funziona correttamente. Per usare thunderbird direttamente con alsa bisognerebbe ricompilarlo dai

Re: Programma per condividere schermo e audio - giocare a distanza

2021-03-16 Per discussione Paolo Miotto
Il 16/03/21 10:59, Paolo Redælli ha scritto: Il 16/03/21 09:30, Matteo Bini ha scritto: Mi inserisco sul filone "assistenza remota" che è uno delle modalità d'uso principali di TeamViewer. Anch'io come molti oramai ho la necessità di fare assistenza a parenti e per lavoro. E vo

Re: Programma per condividere schermo e audio - giocare a distanza

2021-03-16 Per discussione Paolo Redælli
Il 16/03/21 09:30, Matteo Bini ha scritto: Parsec funziona a meraviglia su Windows, ma non va su Linux ed è proprietario. Soluzioni analoghe come TeamViewer o AnyDesk soffrono degli stessi difetti. Owncast è pensato per avere il proprio Twitch in miniatura, ma proprio per questo motivo non può

Re: thunderbird audio

2021-03-15 Per discussione Paolo Redælli
Il 15/03/21 04:39, Sabrewolf ha scritto: Ciao a tutti, uso thunderbird per leggere i feed rss e purtroppo mi riproduce i video senza audio. Sul terminale logga: [8827, MediaDecoderStateMachine #1] WARNING: 7f7eb52d5600 OpenCubeb() failed to init cubeb: file ./dom/media/AudioStream.cpp, line

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 30/01/21 00:09, Sabrewolf ha scritto: Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. La mia è una soluzione ma non vi piacerà: usa i binari di https://www.mozilla.org/ Ho iniziato non mi ricordo neanche quando ad usare la versione

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Paolo Miotto
account per consentire la lettura di qualche file non è una buona pratica, IMHO. -- Mandi. Paolo

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Paolo Redælli
Il 20/01/21 11:21, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno mer 20 gen 2021 alle ore 11:01 Luca Sighinolfi mailto:lsighino...@autistici.org>> ha scritto: Le cose che non mi convincono sono: 1. chi ha accesso ha il controllo totale del PC 2. chiunque abbia accesso al PC può collegarsi

Re: Smartphone Open Source

2021-01-17 Per discussione Paolo Redaelli
Il 17/01/21 18:25, Portobello ha scritto: Il 17/01/21 16:05, Gollum1 ha scritto: Ma ne può gestire molti altri. Google Services Supported by G-Hub Pro: Google Analytics Photos Custom Tabs (6) Ora cerco di capire come si configurano. Magari possono essere utili in

NAS Debian based

2021-01-17 Per discussione Paolo Redaelli
Il 17/01/21 16:34, Gollum1 ha scritto: ho intenzione prossimamente di cambiare la nas, solo perché la tecnologia del mio non mi permette di acquistare nuovi dischi con capacità superiore ai 2TB, e sto pensando ad un synology, che, a fronte di un costo non proprio irrisorio, permette di fare

Re: [OT] Cloud storage

2021-01-13 Per discussione Paolo Redælli
Il 13/01/21 15:39, Igor Trevisan ha scritto: Buongiorno, mi scuso innanzitutto per l'OT, ma seguo da tempo quota lista e so che posso trovare persone in grado di darmi risposte serie e documentate sull'argomento. Sto cercando una soluzione per archiviare in modo sicuro file che ho sparsi

Re: Migrazione da HDD a NVMe M.2. (970 evoPlus)

2021-01-13 Per discussione Paolo Redælli
Il 13/01/21 07:59, Marco Ciampa ha scritto: Ah dimenticavo: ultima considerazione invece a favore di LVM: puoi usare il tuo disco ssd come cache per LVM per un aumento drastico delle prestazioni. A quel punto formatti e sistemi tutto come se avessi un unico disco con LVM e poi aggiungi il

Re: Smartphone Open Source

2021-01-11 Per discussione Paolo Miotto
segnare come letti i messaggi, dopo la prima volta. Ora invece li ripropone da leggere su tutti i dispositivi. Se usi IMAP per leggere la posta la sincronizzzione dello stato avviene autometicamente. Grazie Saluti Mandi. Paolo

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Paolo Redaelli
Hai provato ad installare Fedora? Il 8 gennaio 2021 08:43:21 CET, Piviul ha scritto: > >Il 07/01/21 19:13, Davide Prina ha scritto: >> On 06/01/21 12:11, Piviul wrote: >>> Il 05/01/21 21:23, Davide Prina ha scritto: On 30/12/20 00:17, Piviul wrote: > notebook con una nvidia geforce

Re: Anbox

2021-01-02 Per discussione Paolo Redaelli
Il 01/01/21 20:58, Stefano Simonucci ha scritto: Ho dato un'occhiata in rete ma anche dopo i vari suggerimenti (installa adb, git clone ecc ...)  non sono riuscito a farlo funzionare. Io l'ho installato usando snap e funziona bene.

Re: [OT] Usare Jitsi-Meet con Chromium su Debian 8

2021-01-01 Per discussione Paolo Redaelli
Il 01/01/21 10:03, Davide Prina ha scritto: In alternativo prova a vedere se hai jami, probabilmente in Jessie si chiamava ring o gnome-ring. È un applicativo desktop Jami quante persone "regge" in videoconferenza?

Re: Smartphone Open Source [Semi OT]

2020-12-27 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26 dicembre 2020 10:48:31 CET, Davide Prina ha scritto: >On 25/12/20 17:13, Portobello wrote: > >> I telefoni che montano Android si possono definire come Open Source ? > > >se ti serve solo per sms/chiamate, allora puoi dare un occhiata a >questi >due (che non montano né android né ios):

Re: scelta client BitTorrent

2020-12-27 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26 dicembre 2020 00:29:14 CET, "elcico2001 एल्चिको" ha scritto: >Transmission lo uso da almeno 5-6 anni (se la memoria non mi inganna) e > >lo trovo ottimo. > >Mai un problema. Però ho sempre e solo usato debian stable/ubuntu lts. Confermo la bontà di Transmission che uso da molti anni

Re: Smartphone Open Source [Semi OT]

2020-12-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26 dicembre 2020 06:55:25 CET, Giorgio Longo ha scritto: >Il 25/12/20 17:13, Portobello ha scritto: >> Buona sera e Buone Feste a tutta la Lista, > >Anche da parte mia. > >> L'altro giorno il mio Smartphone mi ha lasciato, è defunto. >> >> I telefoni che montano Android si possono

Re: ot

2020-12-24 Per discussione paolo gagini
Buon Natale a tutti! Paolo On 24/12/20 18:38, Portobello wrote: Il 24/12/20 18:22, Gianluca Mangiarotti ha scritto: Auguri! Buon Natale! Gianluca Il 24/12/20 17:42, marco ha scritto: Buon natale a tutti voi Auguri di Buon Natale a tutti.

Re: gnote vs bijiben

2020-12-10 Per discussione Paolo Redælli
Il 10/12/20 14:49, peterpunk ha scritto: Davvero! Non so quanto rientrino nell'ambito di questa interessantissima discussione, i software per la creazione di mappe mentali, come per esempio minder¹. ¹ https://packages.debian.org/unstable/minder Bello minder! Ma mai belle come quelle che fa

Re: gnote vs bijiben

2020-12-07 Per discussione Paolo Redaelli
Prova xournal++ che è l'evoluzione dello xournal disponibile nei repo che però è più indietro ed ha meno caratteristiche Il 7 dicembre 2020 14:51:56 CET, Davide Prina ha scritto: >bijiben è l'applicazione per prendere appunti di default in Gnome 3. >È ricercabile scrivendo "note" nella

Re: calibre

2020-11-28 Per discussione Paolo Redaelli
Il 28 novembre 2020 09:13:22 CET, andrea biancalana ha scritto: >il giorno Sat, 28 Nov 2020 08:06:04 +0100 Piviul >ha scritto: > >> Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e ha trovato un >workaround? >> Apro un bug report? > >confermo. > >Forse dipende dal passaggio a python3 ? > >Ho

Re: debian/Sid: apt-listbugs bacato blocca aggiornamenti

2020-11-17 Per discussione Paolo Redælli
Il 17/11/20 13:30, Davide Prina ha scritto: # apt update  >> msg 2>&1 WARNING: apt does not have a stable CLI interface. Use with caution in scripts. può essere grave che ti dia tale errore, probabilmente ti serve l'ultima versione di apt per poter gestire correttamente gli

Re: sistema misto stable/testing

2020-11-16 Per discussione Paolo Redaelli
Il 16 novembre 2020 13:03:50 CET, Piviul ha scritto: >Ciao a tutti, avrei bisogno di installare la versione di samba 4.12.5 >su >buster e ho pensato di gestirlo con il pinning: mi potete indicare il >modo più semplice e corretto? > >...nel senso che ho aggiunto il file preferences: >$ cat

Re: thunderbird 78.4.0

2020-11-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 04/11/20 08:47, Piviul ha scritto: Pol Hallen ha scritto il 03/11/20 alle 21:07: Ciao Piviul, questo problema ce l'ho solo con linux e disattivando cardbook la situazione torna normale bingo, disattivando cardbook ha ripreso a funzionare correttamente. Visto il numero di persone che

Re: thunderbird 78.4.0

2020-11-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 03/11/20 21:07, Pol Hallen ha scritto: Ciao Piviul, questo problema ce l'ho solo con linux e disattivando cardbook la situazione torna normale è probabilmente "colpa" di qualche addon, prova ad usare la modalità safe Succede anche su Windows dove si può rimediare disattivando CardBook,

Re: CIE (Carta d'Identità Elettronica) con Debian

2020-10-23 Per discussione Paolo Miotto
in Nome file modulo mettere: /usr/lib/x86_64-linux-gnu/pkcs11/opensc-pkcs11.so Quindi funziona anche con opensc-pkcs11 e non serve libbit4xpki! Ottimo, ci proverò. -- Mandi. Paolo

Re: CIE (Carta d'Identità Elettronica) con Debian

2020-10-22 Per discussione Paolo Miotto
se qualcuno ha già provato lettore+driver+Debian per CIE e se non ha avuto problemi. Purtroppo questa l'esatta combinazione non l'ho mai provata. -- Mandi. Paolo

Re: CIE (Carta d'Identità Elettronica) con Debian

2020-10-21 Per discussione Paolo Miotto
' breve per non riscrivere le guide che ti ho indicato, eventualmente posso inviarti i link diretti. -- Mandi. Paolo

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-16 Per discussione Paolo Miotto
configurazione di rete tramite systemd non ho ancora avuto la necessità di affrontarla. -- Mandi. Paolo

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Paolo Miotto
in timeout si passa al secondo. Grazie. Byez -- Mandi. Paolo

Re: OT - Telefonate truffaldine da un denominatore comune

2020-10-11 Per discussione Paolo Redaelli
Io ho trovato una maniera infallibile per farli desistere tutti, senza eccezione. Basta esordire con "la telefonata sarà registrata". Se poi rispondi con un tono da segreteria telefonica e poi fai un 'bep' funziona ancora meglio. Recentemente ho iniziato a fare finta di essere un ufficio

Re: Come aggiungere Windows su sistema esistente ma su secondo disco

2020-09-27 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/09/20 13:40, Antonio ha scritto: > > Salve debianisti, > > Mi accingo a dover aggiungere un sistema Windows (mio malgrado) ad un > sistema Debian 10 esistente. > > L'idea sarebbe di installare Windows su un secondo disco nuovo solo > dopo aver staccato sda per evitare che Windows mi

Re: WARNING: REMOTE HOST IDENTIFICATION HAS CHANGED!

2020-09-08 Per discussione Paolo Miotto
Il 07/09/20 09:36, Gollum1 ha scritto: Il 6 settembre 2020 16:42:41 CEST, Stefano Simonucci ha scritto: peggio, punta sempre al computer stesso, risolve il nome con localhost. Hai controllato che non sia presente un'entry nel tuo /etc/hosts? Mandi. Paolo

Re: Accedere a file Samsung SM-J530F

2020-08-28 Per discussione Paolo Redaelli
Il 28/08/20 09:25, Sergio Vi ha scritto: > Io uso android-file-transfert dovresti trovarlo nei repo. Colleghi il > cell con cavo usb al pc ed apri il programma. Puo capitare che sul > cell ti chieda il consenso. Puoi accedere ai file solo dop. Se usi Gnome come desktop dovrebbe funzionare senza

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-06 Per discussione Paolo Redælli
Il 06/08/20 09:56, Alessandro Baggi ha scritto: Scusate ma non ho capito se --allow-downgrades install nomepacchetto/versione funziona e come faccio a determinare quale versione posso installare. Rieccomi, per vedere quali versioni di un pacchetto sono disponibili, si può usare 'apt

Re: considerazioni sulla virtualizzazione

2020-08-06 Per discussione Paolo Redælli
Il 05/08/20 13:29, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho un paio di server che gestiscono una mole di dati abbastanza ampia, al momento 3T circa l'uno; nel migrarli su proxmox pensavo di separare i dati dal server e virtualizzare solo il sistema operativo in modo da poterli migrare facilmente

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-05 Per discussione Paolo Redælli
Il 05/08/20 21:45, Davide Prina ha scritto: On 04/08/20 11:18, Paolo Redælli wrote: Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un determinato pacchetto con apt. apt-get --allow-downgrades install nomepacchetto/versione

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 04/08/20 11:21, Alessandro Baggi ha scritto: Ciao Paolo e grazie per la risposta. è possibile vedere quante e quali versioni sono disponibili per un determinato pacchetto in modo tale da poter fornire la version corretta? apt -a show nome-pacchetto Visto il tono delle domande ti

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Salve ragazzi, leggendo le problematiche legate ai fix del BootHole su sistemi della famiglia RHEL, tra le soluzioni viene proposto il downgrade dei pacchetti interessati. Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un

Re: chrome

2020-07-10 Per discussione Paolo Redaelli
Il 10 luglio 2020 09:57:32 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Thu, 9 Jul 2020 22:37:24 +0200 >Davide Prina ha scritto: > > >> >> le versioni recenti di molti browser stanno passando (o lo hanno già >> fatto) da un'esecuzione monolitica a più thread. Ad esempio ogni >> scheda

Re: scambio /dev/sda /dev/sdb

2020-07-03 Per discussione Paolo Redælli
Il 03/07/20 11:34, Piviul ha scritto: Filippo Dal Bosco - ha scritto il 03/07/20 alle 09:23: [...] quando lanci update grub lui in automatico controlla la presenza di altri boot su altre partizioni e la presenza di win. secondo me dovresti controllare che grub usi gli uuid per la root in

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-30 Per discussione Paolo Redælli
Un piccolo top-posting per ricordare a tutti che nel caso in questione l'accusato è Chromium! Il 27/06/20 12:04, Antonio ha scritto: ... Praticamente, qualche script ha occupato tutta la RAM e ha costretto il sistema ad andare in swap, occupando quasi tutta la swap.*Dopo aver fatto il kill di

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >