da stable a testing

2010-08-25 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti. Su un pc ho una distribuzione mista stable+testing che volevo trasformare in testing. Le release notes di testing ancora non sono state scritte ma normalmente per fare un aggiornamento di distribuzione viene consigliato di cambiare i repositories alla nuova distribuzione, aggiornare

Litmitare la RAM ad un processo [ERA] Re: da stable a testing

2010-08-25 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 25/08/2010 09:19: [...] Quando lancio però aptitude safe-upgrade il sistema dopo un'ora o forse più non ha ancora finito e in più il sistema diventa inutilizzabile con il kernel che usa praticamente tutta la cpu... Il problema sembra dovuto al fatto che il processo è

non salvare i messaggi inviati tramite mutt

2010-08-24 Per discussione Paolo Sala
In uno script invio un messaggio di posta con env -i REPLYTO=indirizzo_di_posta /usr/bin/mutt ... per sovrascrivere la variabile REPLYTO. Mi piacerebbe inoltre che i messggi inviati non venissero salvati ma non ci sono riuscito: qualcuno mi può dare un'aiuto? Grazie mille Piviul -- Per

Re: non salvare i messaggi inviati tramite mutt

2010-08-24 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 24/08/2010 12:43: In uno script invio un messaggio di posta con env -i REPLYTO=indirizzo_di_posta /usr/bin/mutt ... per sovrascrivere la variabile REPLYTO. Mi piacerebbe inoltre che i messggi inviati non venissero salvati ma non ci sono riuscito: qualcuno mi può dare

aggiornamento da lenny a squeeze

2010-08-17 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, per ora ho un sistema misto stable/testing; vorrei trasformarlo in testing... Ho allora cambiato sources.list in questo modo: $ cat /etc/apt/sources.list | grep ^[^#] deb http://www.debian-multimedia.org squeeze main deb

Re: aggiornamento da lenny a squeeze

2010-08-17 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro T. scrisse in data 17/08/2010 11:08: si ;-) che avevi un sistema misto e quindi probabilmente avevi già installato i pacchetti all'ultima versione disponibile; ovvero testing. se non hai usato il pinning il tuo non era un sistema

Re: aggiornamento da lenny a squeeze

2010-08-17 Per discussione Paolo Sala
Luca Bruno scrisse in data 17/08/2010 11:31: Paolo Sala scrisse: [...] deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ squeeze main contrib non-free Quindi, ti mancano i repository di squeeze quantomeno per il main. Perché dici così? la riga sopra non dice proprio questo? Piviul

Re: (OT) Consiglio supporto backup

2010-08-03 Per discussione Paolo Nicorelli
2010/7/30 Christian Surchi csur...@debian.org parliamo di crittografia a chiave pubblica, comunque e non del cifrario di cesare! dietro c'è una teoria, c'è la matematica, ho forti perplessità che qualcuno possa accedere ai miei dati crittati con gpg nell'arco di qualche anno Penso che il

Re: conferma di comando

2010-07-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 roberto scrisse in data 29/07/2010 12:16: ciao, volevo chiedervi una conferma che il seguente comando $ pdftotext YOUR_PDF.pdf YOUR_PDF.txt seguito da $ wc YOUR_PDF.txt -w Dovrebbe essere giusto... se devi solo contarle allora potresti farlo in un

Re: problema bash passaggio parametri

2010-07-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 scrisse in data 28/07/2010 12:24: [...] da pluto.sh la aquisisco con pippo=$1. Non ho capito bene ma hai provato con pippo=$1 Se non ho capito posta il codice della funzione e cosa vorresti che facesse. Ciao Piviul -BEGIN PGP

Re: problema bash passaggio parametri

2010-07-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Christian Surchi scrisse in data 28/07/2010 12:37: Leggi la man page di bash, a proposito di IFS. Ma qual'è il problema in questo caso? Ad esempio: dominiocsa\ps...@psala-lx2:~$ cat test.sh #!/bin/bash var1=$1 echo $var1

Re: problema bash passaggio parametri

2010-07-28 Per discussione Paolo Sala
Scusate, non hanno funzionato correttamente gli a capo della mail precedente... Questa funzione fa l'echo del 1° parametro: $ cat test.sh #!/bin/bash var1=$1 echo $var1 e funziona... se ho capito qual'è il problema :-\ $ ./test.sh test test test test Ciao Piviul -- Per REVOCARE

Re: problema bash passaggio parametri

2010-07-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Gabriele 'LightKnight' Stilli scrisse in data 28/07/2010 14:57: Ecco, tu metti le virgolette anche nella riga di comando e per forza che funziona :-) Ma che succede se fai questo? $ ./test.sh test test Mi sa che così capisci il problema :-) Bhé,

Re: hack con rsync (usare rsync senza trasferire i file)

2010-07-23 Per discussione Paolo Nicorelli
2010/7/22 Andrea Ganduglia nonews@gmail.com: Detto come va detto, il mio NAS è troppo lento via rsync e mi fa venire il latte alle ginocchia. Ma è abbastanza veloce via FTP. Mi sono chiesto allora se non sia possibile utilizzare rsync per ottenere un albero dei file da sincronizzare e poi

Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-08 Per discussione Paolo Smiraglia
Il 08 luglio 2010 01.13, Maurizio Scarpa m.sca...@net-1.it ha scritto: a boot grib dovrebbe mostrare ancora il vecchio kernel credo che sia ancora funzinante quando aggiorni il kernel da pacchetti dovresti avere il vecchio menu.lst salvato come /boot/grub/menu.lst~ -- PAOLO SMIRAGLIA

ancora sulla firma digitale

2010-07-08 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Scusate, rompo di nuovo. Non so ancora se ci avvaleremo o meno di una Certification Authority per ottenere una coppia di chiavi per firmare digitalmente alcuni documenti, l'unica cosa che mi chiedo ora è se con linux, da riga di comando e utilizzando

Re: [OT] consiglio per ftp server

2010-07-07 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 mauro scrisse in data 07/07/2010 10:53: [...] la sicurezza non e' tanto il demone ma come ti poni nel contorno: utenti: anonymous? o utenti con username e pwd modalita' di autenticazione: appoggiati su passwd o un db a parte piu' versatile.

Re: firma digitale

2010-07-05 Per discussione Paolo Sala
Ciao Fabrizio, ancora mille grazie. Mi sembri molto ferrato sull'argomento mentre io sto cercando di arrabattarmi un po' in questo ginepraio... Posso ancora chiederti un aiuto ad inquadrare il problema? Sto cercando un po' di capire cosa ha messo in piedi il cnipa con la firma digitale; mi sembra

Re: firma digitale

2010-07-05 Per discussione Paolo Sala
Ancora una cosa... ho cercato in internet ma non ci ho capito molto: i file p7m cosa sono? Da quel che ho capito hanno la firma attached e sono compatibili (possono essere generati/letti) con gnupg v.2.x e non da gnupg 1.x. Inoltre non necessariamente debbono essere generati con un token ma

Re: firma digitale

2010-07-05 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini scrisse in data 05/07/2010 16:19: si esatto, credo che gnupg 1.x non riesce a leggere/decifrare i pkcs#7 perché gli manca il supporto per lo standard (credo ma non ne sono strasicuro). Grazie mille di tutto. Qualcosa in più ho

[OT] cambiare hd a WinXP

2010-07-02 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti scusate l'OT, non infamatemi... un PC con windows XP ha un hd piccolissimo (20 GB) e volevo sostituirlo con un hd da 60 GB. Ho pensato: niente di più facile: 1. con sfdisk -d ho copiato le partizioni dall'hd da 20 GB e sempre con sfdisk le ho create sull'hd da 60GB. 2. con dd ho

Re: [OT] cambiare hd a WinXP

2010-07-02 Per discussione Paolo Sala
Antonio Doldo scrisse in data 02/07/2010 09:41: Forse la partizione non ha il flag boot, lo vedi da fdisk -l (asterisco) No, ce l'ha. Potevi evitarti tutto questo, sia usando gparted con copia partizione, oppure usando clonezilla ;-) Bhé, per la prossima volta... Ma cosa potrebbe essere?

Re: [OT] cambiare hd a WinXP

2010-07-02 Per discussione Paolo Sala
Antonio Doldo scrisse in data 02/07/2010 10:11: hai usato dd if=/dev/sda of=/dev/sdb oppure sda1 -- sdb1? ho usato il 1° caso... ...e sto riprovando a fare iol tutto con clonezilla. Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [OT] cambiare hd a WinXP

2010-07-02 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 02/07/2010 10:14: Antonio Doldo scrisse in data 02/07/2010 10:11: hai usato dd if=/dev/sda of=/dev/sdb oppure sda1 -- sdb1? ho usato il 1° caso... ...e sto riprovando a fare iol tutto con clonezilla. e clonezilla ha funzionato mettendoci una quantità

firma digitale

2010-07-02 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, l'azienda per cui lavoro vorrebbe dotarsi di firma digitale e non necessariamente quella definita dal cnipa poiché non abbiamo bisogno venga accettata dalla pubblica amministrazione ma dobbiamo soltanto riuscire a fare si che venga

Re: firma digitale

2010-07-02 Per discussione Paolo Sala
Fabrizio Mancini scrisse in data 02/07/2010 14:01: non ho ben capito a quale scopo ti serve la firma digitale, ma se ti serve una firma digitale certificata, cioè che sia riconosciuta anche all'esterno della tua rete di fiducia, allora ti serve una firma digitale secondo le norme cnipa (es. la

Re: ricerca file

2010-07-01 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ezio Da Rin scrisse in data 01/07/2010 10:08: con: ls -Rl | grep `date '%y'` 2009 no, (attenzione al doppio spazio prima del 2009) Non ho ben capito cosa faccia il date '%y' dando oltretutto un errore di sintassi comunque sposti soltanto il

Re: ricerca file

2010-06-30 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giovanni Scudeller scrisse in data 30/06/2010 12:55: Ho un piccolo problema da 110GB. In questo archivio,con oltre 500 dircetory devo cercare i file che sono stati creati o modificati ultima volta nel 2009. modificati da almeno date +%j*24=giorni

Re: flash 64 bit.

2010-06-30 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mauro scrisse in data 30/06/2010 14:12: Dopo l'ultimo aggiornamento del pacchetto flashplayer-nonfree non mi funziona piu' poiche' la versione a 64 bit per linux dell'ultima versione di flash non e' disponibile. Siccome non mi voglio installare

Re: ricerca file

2010-06-30 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ezio Da Rin scrisse in data 30/06/2010 14:21: giovanni Scudeller ha scritto: Ho un piccolo problema da 110GB. In questo archivio,con oltre 500 dircetory devo cercare i file che sono stati creati o modificati ultima volta nel 2009. Qualcuno ha

Re: R: Re: ricerca file

2010-06-30 Per discussione Paolo Sala
giovanniscudel...@gmail.com scrisse in data 30/06/2010 16:14: E quello che uso. Solo che poi devo fare un secondo passaggio e diff tra i due risultati o fare grep 2009 sperando che nessuno abbia chiamato un file 2009. Perche nell' archivio ci soni file anche più' vecchi che devevano essere gia

Re: samba e utenti (no smbpasswd)

2010-06-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pol Hallen scrisse in data 28/06/2010 22:59: 'sera a tutti :-) mi accingevo ad installare e configurare samba su un notebook con debian testing quando.. mi accorgo che smbpasswd è sparito.. Non sono ferratissimo ma se parli del comando smbpasswd,

Re: Accesso a configurazione utenti e gruppi gnome senza password di root !?!?

2010-06-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio scrisse in data 28/06/2010 15:58: Ciao lista, su squeeze succede che gnome mi lascia accedere alla configurazione utenti e gruppi senza password, quindi ho reimpostato l'utente a desktop user per sicurezza ma la sostanza non cambia. Se

output su stderr

2010-06-25 Per discussione Paolo Sala
Scusate la banalità; vorrei fare uno script in cui i messaggi di errore generati dal mio script vadano a finire sullo stderr invece che stdout. Ho imparato a direzionare lo stderr ad un file, allo stdout ma come si fa a scrivere sullo stderr? Ho cercato e ricercato ma non sono riuscitoa trovarlo.

Re: output su stderr

2010-06-25 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Duffy DaC scrisse in data 25/06/2010 12:36: [Paolo Sala, venerdì 25 giugno 2010] Ho imparato a direzionare lo stderr ad un file, allo stdout ma come si fa a scrivere sullo stderr? echo Errore 2 Perfetto. Mille grazie Piviul -BEGIN PGP

Re: Estrarre il testo da un file pdf.

2010-06-24 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 maurizio.milan...@gmail.com scrisse in data 24/06/2010 14:33: So che esiste la possibilità di estrarre da un file pdf il testo Come si chiama questa utility? pdftotext? lo trovi in xpdf-utils. Ciao Piviul -BEGIN PGP SIGNATURE- Version:

Re: 5 x 1000 e/o 8 x 1000 a debian?

2010-06-18 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 daniele.g (alias giglio robbo' d'acciaio) scrisse in data 17/06/2010 19:39: L'importante comunque è non darlo alla CC. +1 -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

Aggiornamento firmware dlink dsl-300T

2010-06-18 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, ho trovato per caso questo modem che ho letto in internet è possibile trasformare in router. Io ci ho provato ma non ci sono riuscito. 1. Ho scaricato il firmware da qui http://www.dlinkpedia.net/download/ 2. Da questa guida

Re: Trovare ultime installazioni/aggiornamenti

2010-06-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 16/06/2010 09:42: Ho un problema e volevo capire se derivava da qualche aggiornamento fatto negli ultimi giorni, ma naturalmente non mi ricordo cosa ho aggiornato. E' possibile trovare quali sono stati gli ultimi aggiornamenti

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 16/06/2010 10:09: [...]ma se così fosse come dovrei fare per effettuare un downgrade deb ? Io userei il pinning. Però puoi anche fare un aptitude install nomepacchetto=versione ma poi al primo upgrade si riaggiorna. Oppure dopo aver effettuato il downgrade lo blocchi con

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 16/06/2010 10:47: Intanto grazie e poi chiedevo visto che il tutto lo posso fare solo oggi pomeriggio, pensi anche tu che il problema di growisofs possa derivare dall'upgrade di k3b ? Ad occhio direi di no. Comunque per

nfs come mount point

2010-06-15 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, ho esportato in nfs una directory da un server per un client; una sua subdirectory avevo intenzione di utilizzarla come root per montare alcune iso per renderle disponibili al client. Con mia grande sorpresa ho visto che pur essendo

Re: controllare iso e originale

2010-06-15 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 15/06/2010 09:43: Il 14 giugno 2010 11.24, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Non so se ho capito bene, ma con ls -1 dovresti avere solo la lista con il nome. Certo; infatti a me piacerebbe usare -l in modo da

Re: nfs come mount point

2010-06-15 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini scrisse in data 15/06/2010 10:24: 2010/6/15 Paolo Sala piv...@riminilug.it: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, ho esportato in nfs una directory da un server per un client; una sua subdirectory avevo

Re: nfs come mount point

2010-06-15 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 NN_il_Confusionario scrisse in data 15/06/2010 10:32: NOTARE: leggo la lista una volta ogni NN mesi e per fortuna di tutti non ho più a che fare coi computers. bhé, a me, egoisticamente, dispiace molto... vedi l'opzione nohide o crossmnt in man 5

Re: nfs come mount point

2010-06-15 Per discussione Paolo Sala
Fabrizio Mancini scrisse in data 15/06/2010 12:07: Ciao, parlavo del comando che dai sul client per montare la share nfs o della riga che hai messo nell'fstab Ciao e grazie, sul client in fstab ho scritto: nomeserver:/path/to/share/ /mount/point nfs ro,user 0 0 Piviul -- Per

controllare iso e originale

2010-06-14 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, ho fatto uno script che crea una iso di una directory; ora vorrei sapere se la iso contiene esattamente gli stessi file della directory originale. Ho pensato di usare l'md5 di ls -lR ma ho un problema: ls -l mostra la dimensione in

backup

2010-06-11 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un software per il backup di un server che sia in grado di fare il backup su un disco esterno oppure su una condivisione di un pc o di un pool di pc (windows nel mio caso ma in effetti è indifferente). L'idea è

Re: backup

2010-06-11 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 dea scrisse in data 11/06/2010 09:09: bacula Hai provato ? No, ne ho sentito parlare ma non lo conosco. Se credi ne valga la pena provo a dargli un'occhiata. Grazie Piviul -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) Comment:

Re: backup

2010-06-11 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 dea scrisse in data 11/06/2010 10:12: Bacula è un software di un certo livello. Bisogna vedere quello che cerchi, io sono un po perplesso quando per far fuori una zanzare utilizzi un missile con testata nucleare, ma devi essere tu a valutare.

Re: genisoimage e alberatura

2010-06-09 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari scrisse in data 08/06/2010 17:55: Mi pare strano che lo faccia. Bhé, basta fare una prova, ci si mette pochi minuti (se non secondi). Ho creato questa alberatura di test: archi...@serverone:~$ ls -R isotest/ isotest/: maindir

Re: genisoimage e alberatura

2010-06-09 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Duffy DaC scrisse in data 09/06/2010 10:19: [Paolo Sala, mercoledì 9 giugno 2010] Poi ho creato una iso di questa dir con genisoimage -o test.iso -R -J -V test isotest/* Io ho un comando alquanto simile che funziona: potresti provare a dare come

genisoimage e alberatura

2010-06-08 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, ho fatto uno script che mi crea tante directory ognuna contenente dati suddivisi in dir/subdir di cui è importantissimo il percorso in cui sono memorizzati. Ora questi dati devo metterli su dvd ed è però necessario che non vengano

Re: Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-29 Per discussione Pier Paolo
2010/5/29 gollum1 goll...@tiscali.it In data venerdì 28 maggio 2010 19:28:18, Pier Paolo ha scritto: E devo dire che fungeva anche abbastanza. Wicd presentava problemi ulteriori se non ricordo male (in fedora presempio si porta dietro una caterva di dipendenze gnomiche). ho provato ad

css e intestazion e pié di pagina

2010-05-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, vorrei controllare in una applicazione web la stampa. Fin'ora quando dovevo controllare un po' più finemente il layout di stampa creavo un pdf tramite http://www.fpdf.org/; ora invece mi piacerebbe provare a vedere cosa offre il media

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 28/05/2010 12:45: Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. non fai prima con ls -a1 | grep vari così eviti anche il problema

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione Paolo Sala
emmanuel segura scrisse in data 28/05/2010 14:14: ti chiedo scusa io se in qualcosa non ho rispettato le regole,faccio qualche errore per il fatto che sono nuovo sulle mailing list,que tengas un buen dia :-) Ci fai o ci sei? Ti è stato chiesto più volte da più persone di quotare bene: sai cosa

Re: Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-28 Per discussione Pier Paolo
2010/5/28 gollum1 goll...@tiscali.it pur avendo sempre apprezzato KDE fin dalle sue prime versioni, dalla versione 4 in poi posso solo constatare di aver riscontrato una miriade impensabile di problemi. A mio giudizio (quindi una valutazione puramente personale), si è voluto fare il passo più

Re: Non stampa più via samba : Help perchè urgente

2010-05-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 27/05/2010 11:27: [...] Non è un problema limitato alla stampante se provo a vedere le condivisioni in samba vedo il mio workgroup poi se clicco su workgroup non trova più nulla. bhé, se non risolvi i nomi host è normale... che

Re: piccolo aiutino in bash

2010-05-26 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Piergiuseppe Tundo scrisse in data 25/05/2010 18:22: Se ho compreso il problema, lo risolvi impartendo prima il comando $ export IFS=$'\n'; per settare il carettere di newline come separatore. Perfetto, hai compreso perfettamente e scusate se la

Re: da xml a sql: quali strumenti?

2010-05-25 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dot Deb scrisse in data 25/05/2010 16:04: Devo estrarre dei dati da un file xml. Ho cercato qualcosa per convertire xml a sql cosi` da poter portare i dati in un db relazionale. Scusa l'ignoranza ma esiste un modo standard per scrivere un xml

piccolo aiutino in bash

2010-05-25 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ho un elenco di file in cui ci sono anche spazi e mi piacerebbe poter sfogliare tale elenco. Pensavo si potesse fare così: #!/bin/bash file_list=\/home/archivio/dati/certificati\ \/home/archivio/dati/fogli di calcolo\ \/home/archivio/dati/fogli

backport vs pinning [era] Re: come va kvm?

2010-05-24 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mauro scrisse in data 24/05/2010 12:46: Stai usando anche il backport del kernel? Ma non è meglio usare il pinning al posto dei backports? Da quando ho scoperto il pinning i backports non li uso più, ma forse sbaglio. Ciao Piviul -BEGIN PGP

Re: eseguire un programma all'avvio

2010-05-21 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Support scrisse in data 20/05/2010 23:35: Io uso debian solo come server, ma anche applicativi come no-ip li metto in init.d. In fondo qual'è la differenza tra un programma e un servizio. Non sta scritto in init.d che deve tirare su 5 apache

Collaboration suite e quoting [era Collaboration suite]

2010-05-21 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 La mia conclusione è che chi usa qualunque tipo di collaboration suite non sa quotare :)) Non è incredibile che tutti quelli che abbiano partecipato a questo thread non abbia quotato correttamente? Bah! Piviul -BEGIN PGP SIGNATURE- Version:

Re: Collaboration suite e quoting [era Collaboration suite]

2010-05-21 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 matteo filippetto scrisse in data 21/05/2010 10:33: Ma cosa c'è di sbagliato nella mia risposta? Ti sembra conforme al quoting corretto inserire una risposta alla 120° riga senza cancellare assolutamente nulla, nemmeno una virgola dei messaggi

eseguire un programma all'avvio

2010-05-20 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, qual'è il modo standard per eseguire un programma all'accensione del computer prima che venga caricato la sessione dell'utente? rc.local? Grazie Piviul -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) Comment: Using

masterizzatori DVD compatibili

2010-05-19 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ci sono problemi che voi sappiate sui masterizzatori? Devo acquistare un masterizzatore, il negozio qui vicino ha un lg: rischio che non sia compatibile che voi sappiate? Grazie mille Piviul -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9

Re: masterizzatori DVD compatibili

2010-05-19 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari scrisse in data 19/05/2010 12:04: Problemi di compatibilita` non ce ne dovrebbero essere, ma io ho scartato quasi tutte le marche per problemi di affidabilita`. Ora compro solo Pioneer. Se non trovo Pioneer prendo Nec o al

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Pier Paolo
2010/5/19 Giancarlo Martini giancarlomart...@katamail.com Duffy DaC wrote: [Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010] Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere giudizi così categorici ma completamente campati in aria. E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza

problemi di code page in vim

2010-05-07 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, è da parecchio che ho dei problemi con le code page con vim che prima non avevo e che mi piacerebbe capire da cosa dipendono e come risolverli... Il locale predefinito sul quale lavoro è iso8859-15: $ locale lang=it...@euro

Re: problemi di code page in vim

2010-05-07 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala scrisse in data 07/05/2010 15:19: [...] Avete idea di cosa abbia la mia installazione di vim? Sembra abbia risolto con qualcosa tipo set fileencodings=utf-8,latin9 in vimrc Ciao e grazie lo stesso Piviul -BEGIN PGP SIGNATURE

Re: Raid 5.

2010-05-03 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 02/05/2010 19:08: Ho provato a fare il RAID5 su una installzione da zero. L'ho organizzato così: la /boot e la swap sono in RAID1 e il resto il RAID5. Ho quattro dischi: sda,sdb,sdc,sdd. Ogni disco l'ho partizionato

Re: Raid 5.

2010-05-03 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 03/05/2010 10:44: La cerca in /boot/grub anzichè in /grub ?? Non dovrebbe essere giusto così? no perché grub non ha ancora montato la root del filesystem, è il kernel che lo fa e viene caricato dopo da grub. Ciao

Re: Raid 5.

2010-05-03 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 03/05/2010 15:54: Ricapitolando: parto con una live, monto /dev, /proc /boot, /, faccio i chroot relativi e reinstallo grub con grub-install --root-directory=/boot. Mi sorge un dubbio: la /boot è in RAID1 su

Re: priorità processi e limitare cpu in B ASH

2010-04-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 scrisse in data 28/04/2010 19:38: ...mi metti un dubbio: perché no? Hai provato? ...AFAIK non vedo controindicazioni. Il comando viene eseguito direttamente a livello di Script1 e 2 ma non è sufficiente... Dovrei limitare

Re: creare uno script di init

2010-04-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini scrisse in data 27/04/2010 12:22: [...] start-stop-daemon --start --quiet --pidfile $PIDFILE --exec $DAEMON -- $DAEMON_OPTS Perfetto, mille e mille grazie e scusa per la risposta in privato che ti ho mandato. Dal momento in cui le

start-stop-daemon [creare uno script di init]

2010-04-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala scrisse in data 29/04/2010 16:12: [...] Ora il mio demone va alla grande. Mille grazie ancora Ho parlato troppo presto... Come dicevo ho creato un file di init di un servizio che apre più demoni, uno per ogni stanza trovata in un file di

Re: start-stop-daemon [creare uno script di init]

2010-04-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala scrisse in data 29/04/2010 16:35: Come dicevo ho creato un file di init di un servizio che apre più demoni, uno per ogni stanza trovata in un file di configurazione. Per avviare il servizio chiamo start-stop-daemon con --background

Re: priorità processi e limitare cpu in B ASH

2010-04-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 scrisse in data 28/04/2010 16:20: [...] Vorrei gestire la priorità del processo cp oppure di tutto lo script1.sh, in modo tale da limitare il tempo cpu o il carico di cpu per quel comando o quello script. eseguirlo con nice? Piviul

Re: priorità processi e limitare cpu in B ASH

2010-04-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 scrisse in data 28/04/2010 17:34: Il giorno 28 aprile 2010 16.42, Paolo Sala piv...@riminilug.it mailto:piv...@riminilug.it ha scritto: eseguirlo con nice? Posso usare nice direttamente su script1.sh e script2.sh ? ...mi metti un

Re: creare uno script di init

2010-04-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini scrisse in data 27/04/2010 08:48: puoi vedere se ti può interessare il tool start-stop-deamon. Fabrizio Grazie mille Fabrizio, gli avevo dato un'occhiata veloce e mi sarebbe piaciuto molto utilizzarlo ma non ci sono riuscito: si

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Paolo Nicorelli
2010/4/27 pac pacm...@gmail.com: E' possibile trovare rimedio ? Quali possono esser le cause ? Il form di login si trova sotto il div navigation. Nel css c'è: div#navigation{float:right;width: 180px; } Togli quello e funziona il tasto. A naso il div navigation copre l'area login che comunque

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 27/04/2010 09:45: [...]ora ho provato a ritelefonare e la risposta è stata, è colpa vostra o al limite di linux Hai provato con FF su windows? noi non c'entriamo in queste cose. E' possibile trovare rimedio ? Quali possono

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 27/04/2010 11:02: Allora il problema è che se disattivo javascript poi non funziona dopo l'accesso e quindi si deve nuovamente riattivare javascript. Ora vado a vedere se c'è qualche estensione che permetta di disattivare

Re: leggere .conf files da bash

2010-04-26 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ho fatto qualche funzione per files di configurazioni con stanze... se a qualcuno possono essere utili: # Function: get_stanzas # Purpose : Print the list of stanzas found in $1 file get_stanzas() { typeset config_file=$1 awk -F '[][]' '

creare uno script di init

2010-04-26 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, ho creato qualche script che monitorizza con dnotify alcune directory; volevo demonizzare questi script. Ho fatto un file di configurazione con una [stanza] per ogni directory da monitorare e quindi eseguire dnotify con alcuni parametri

Re: leggere .conf files da bash

2010-04-24 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 23/04/2010 19:39: Non ho capito quale sia il problema. Mi chiedevo se esisteva qualche cosa di standard per leggere file di configurazione tipo [stanza1] par1=... par2=... [stanza2] par1=... par2=... Se non ci

leggere .conf files da bash

2010-04-23 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, dovrei leggere un file di configurazione in cui però un parametro può essere ripetuto più volte. Nel file di configurazione infatti ci sono più stanzas in ognuna delle quali un parametro può comparire una sola volta ma può anche

Re: analizzare script php

2010-04-22 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina scrisse in data 21/04/2010 20:43: Ma soprattutto: come mai sono passato a metterci 3 volte il tempo che ci mettevo prima? io proverei: * a far scrivere su un disco RAM * a far scrivere su /dev/null in effetti ci avevo pensato anche

Re: analizzare script php

2010-04-22 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro De Zorzi scrisse in data 22/04/2010 09:49: Paolo Sala ha scritto: nemmeno (ho controllato e la versione corrente era già presente dal 4 mentre l'upgrade l'ho fatto il 14): cosa rimane? PHP? in etch 5.2.0+dfsg-8+etch16 e in lenny 5.2.6

Re: [OT] negozi che vendono mini-itx

2010-04-22 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Igor scrisse in data 22/04/2010 15:14: 2010/4/21 Mirco Piccin pic...@gmail.com mailto:pic...@gmail.com scusate l'OT, vorrei chiedervi se conoscete negozi online che vendono a buon prezzo case e mobo mini-itx / nano-itx e/o

analizzare script php

2010-04-21 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, pochi giorni fa ho aggiornato un server da etch a lenny. Tutte le notti su etch gira uno script in php che riempie un file di excel tramite PEAR::Spreadsheet_Excel_Writer. Lo stesso script in etch ci metteva 2.5h ora ce ne mette 6.5h...

Re: analizzare script php

2010-04-21 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro De Zorzi scrisse in data 21/04/2010 18:06: Paolo Sala ha scritto: ci metteva 2.5h ora ce ne mette 6.5h... Ho controllato lo script e il tempo speso è proprio quello passato a riempire le 42000 righe di excel. Ora mi chiedo: che voi

Re: Le maledette stampanti ad aghi

2010-04-19 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Gaiarin scrisse in data 15/04/2010 21:56: Mandi! pac In chel dì si favelave... p Ora pare che chi usa linux non possa usare stampanti ad aghi. ...e perchè mai? riferimenti? Link? Non ho una grande esperienza ma prova a caso a cercare una

Re: [Sarge] Il nuovo server X intel è diventato l entissimo

2010-04-19 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Leandro sullo sgorbio scrisse in data 18/04/2010 23:04: Ciao a tutti, da un paio di giorni X sulla mia sarge amd64 è diventato lento da morire e contemporaneamente la console ha perso tutte le impostazioni tornando ad una vetusta EGA anni '80:

messaggi del boot

2010-04-17 Per discussione paolo . perin
Ho necessità di leggere i messaggi (tutti) che appaiono a video quando il computer avvia il boot e fino a che non lascia il tutto alla grafica e al desktop kdm (devo verificare alcuni messaggio di warning). Dove posso reperirli? e quelli di chiusura? grazie a tutti per i suggerimenti debian

Re: Le maledette stampanti ad aghi

2010-04-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mario Vittorio Guenzi scrisse in data 16/04/2010 10:36: Noi per un tot di documenti usiamo le laser sotto linux anche loro con coda RAW e installiamo il driver sui clients pero' ovviamente i tabulati e similia vanno ancora fatti ad aghi e la

Re: connessione internet in hotel

2010-04-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fernando ff77 scrisse in data 12/04/2010 14:59: Ciao a tutti, un hotel mi ha chiesto di poter condividere la connessione ad internet ai clienti gratuitamente. ZeroShell? Ho trovato questo articolo, magari ti può interessare:

Re: kernel oops

2010-04-15 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ho installato kerneloops; qualcuno lo ha mai usato? In /etc/kerneloops.conf ho messo allow-submit = ask, il processo è attivo... e poi? Gli oops continuo ad averli ma a me non ha mai chiesto nulla, se e cosa inviare... qualcuno è a conoscenza del suo

<    6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   >