Re: Fwd: Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-18 Per discussione Paolo Sala
Michele Orsenigo scrisse in data 18/08/2011 14:09: Mi scuso per la risposta in pvt: sbagliato tasto ! Allora ce l'avete con me, è una provocazione: tu e fede avere rotto i... thread! ;) Pazienza Fede che usa libero ma tu con kmail hai tutti gli strumenti per non romperli. Ciao Piviul --

Re: problema con hd criptato

2011-08-12 Per discussione Paolo Sala
kinkas scrisse in data 12/08/2011 10:35: Il giorno 12 agosto 2011 09:13, Paolo Sala piv...@riminilug.it mailto:piv...@riminilug.it ha scritto: kinkas scrisse in data 12/08/2011 09:08: Ho sempre criptato l'intero h.d. contenente il s.o. e ho gia' cambiato il disco 3 volte

Re: problema con hd criptato

2011-08-12 Per discussione Paolo Sala
Micol lupen scrisse in data 12/08/2011 11:15: ho un esperienza simile, il problema non e' la criptazione del HD ma, a me è sucesse una cosa simile, con l'alimentatore del tuo PC. un pc di produzione dopo un certo tempo, se non sbaglio dopo circa 2/3 giorni si ropeva HD, al terzo HD incominciai

Re: errore su disco

2011-07-27 Per discussione Paolo Sala
Carlo scrisse in data 26/07/2011 18:32: Il 26/07/2011 17:21, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, ho un server che sembrava in buona salute, lo riavvio e non riparte più: il mirror si è corrotto e così cerca di risincronizzarlo e dopo un po' ricevo il messaggio hda: dma_timer_expiry: dma

errore su disco

2011-07-26 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho un server che sembrava in buona salute, lo riavvio e non riparte più: il mirror si è corrotto e così cerca di risincronizzarlo e dopo un po' ricevo il messaggio hda: dma_timer_expiry: dma status == 0x21 DMA timeout error e il sistema si blocca. Ora in rescue mode sembra che vada

Re: sondaggio: macbook pro ne vale la pena?

2011-07-22 Per discussione Paolo Sala
Felix scrisse in data 22/07/2011 12:19: Non una critica ma solo un suggerimento. Quando abbiamo l'opportunità di riferire di hardware che funziona bene, ben supportato, etc... insomma, quando ci imbattiamo in un buon prodotto, riferiamo in lista anche marca e tipo. Ma, solo un po di remore per

Re: vgrename ma cerca ancora il vecchio vg.

2011-07-21 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 20/07/2011 22:06: Io credo sia qualcosa che riguarda l'initrd.img ma ho disinstallato il kernel e riinstallato a quel punto l'initrd e' stato rigenerato. Se hai aggiornato fstab e rigenerato initrd a questo punto non mi viene in mente altro. Comunque per rigenerare

Re: conoscere il charset di un file

2011-07-15 Per discussione Paolo Sala
Lorenzo Sutton scrisse in data 15/07/2011 12:06: Strano a me file versine 5.03 dà questa informazione. Grande!!! Avevo provato file v. 4.26 e non la dava!!! Ho provato la 5.04 ed in effetti me lo dice... anche se però non hanno ancora aggiornato il man: ASCII, ISO-8859-x, UTF-8, and

Re: wi-fi alice connesso ma non naviga

2011-07-15 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 15/07/2011 16:45: Alice Gate 2 plus wi-fi Se collego il tutto via ethernet non c'è problema, si connette e naviga, ma via wi-fi, il portatile si collega via wi-fi e infatti acquisisce il suo numero ip, inoltre posso andare in tutte le pagine del modem via 192.168.1.1, ma

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 18:52: On 07/13/2011 02:10 PM, Paolo Sala wrote: Hai provato a fare un fsck? Sì, vedi sotto. bene, spesso comunque quando viene montata una periferica se ha problemi viene montata in sola lettura. Quali sono i permessi sul disco? Intendi questi

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 19:05: On 07/09/2011 10:40 AM, Davide Prina wrote: guardati la sezione Mount options for hfs Il FS del disco è in realtà hfsplus e non hfs. In ogni caso non c'è niente di utile in quella sezione. Nel man di mount non ho trovato niente di utile perché

Re: sondaggio: macbook pro ne vale la pena?

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Roberto Pasini scrisse in data 13/07/2011 22:47: Il giorno 13/lug/2011, alle ore 22:18, gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: perché regalare i soldi alla mela morsicata? palladina anche lei del closed source? Perché magari, oltre a desiderare un fidanzata intelligente, la voglio

Re: sondaggio: macbook pro ne vale la pena?

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
roberto.pas...@univr.it scrisse in data 14/07/2011 10:27: Mi vuoi dire che se, a parita' di carattere e intelligenza, tu preferiresti una fidanzata bruttina piuttosto che bella ??? ...scusami ma non ci credo!! ..scherzo ovviamente :) Perché tu per scegliere una fidanzata prima scegli le

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 14/07/2011 11:01: On 7/14/11 9:30 AM, Paolo Sala wrote: Direi proprio che non lo hai letto bene: Mount options for hfs [...] uid=n, gid=n Set the owner and group of all files. (Default: the uid and gid of the current process.) Ciao, Ho letto quella parte ma

Re: [OT] quanto paghiamo Windows OEM

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Federico Bruni scrisse in data 14/07/2011 13:49: Come è stata la procedura esattamente? Quattro anni fa Acer mi ha chiesto di spedire il portatile nel loro laboratorio solo per togliere il sistema operativo e il bollino con la licenza. A mie spese! Poi mi avrebbero dato 30 euro di rimborso.

Re: recupero hd morto

2011-07-13 Per discussione Paolo Sala
Lorenzo Sutton scrisse in data 13/07/2011 11:16: A me è capitata una cosa simile esattamente con lo stesso problema. Il fatto che per un po' funzioni è un buon segno perché sembrerebbe indicare che il disco in sé (es il braccetto ecc.) funziona. Nel mio caso il problema era l'affare che fa da

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 12:21: On 07/13/2011 11:49 AM, Federico Bruni wrote: Sì, era quello il problema. Poi facendo delle prove mi sono anche accorto che non va a capo se la linea non contiene almeno uno spazio, il che è un bene per gli url lunghi. Questa e-mail però è

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 13:09: [...] Mi accorgo ieri però che il volume ora è anche in sola lettura per root! Hai provato a fare un fsck? Quali sono i permessi sul disco? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

recupero hd morto

2011-07-11 Per discussione Paolo Sala
ancora. Se fosse così credete possa servire scambiare l'elettronica con uno nuovo identico (sempre che lo riesca a trovare...)? Grazie Paolo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: recupero hd morto

2011-07-11 Per discussione Paolo Sala
dea scrisse in data 11/07/2011 14:22: [...] Secondo me, Paolo, dovresti rispondere ad una domanda che ti fai da solo. Quanto sei disposto a spendere per recuperare i dati contenuti sul quel disco ? Quanto valgono ? I dati non sono miei ma di mio fratello e mi sembra di aver capito che

Re: recupero hd morto

2011-07-11 Per discussione Paolo Sala
dea scrisse in data 11/07/2011 14:38: Ma sono perplesso per il problema elettronico.. tutto qui. Grazie Luca, in effetti è quello che tutto sommato penso anch'io... vedremo... Grazie ancora Piviul PS Scusa per il messaggio in pvt -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: recupero hd morto

2011-07-11 Per discussione Paolo Sala
Marco Bertorello scrisse in data 11/07/2011 14:45: Si, potrebbe funzionare... ma come ti hanno già suggerito, statisticamente l'elettronica è più resistente. Visto che lo vedi per un po' e poi sparisce, mi sovviene che potrebbe essere un problema meccanico quando si surriscalda. Lo so che

Re: recupero hd morto

2011-07-11 Per discussione Paolo Sala
gollum1 scrisse in data 11/07/2011 14:55: attento all'umidità... In effetti e con questo tempo tenere a bada anche la condensa... Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: comportamento script differente da bash a cron

2011-07-07 Per discussione Paolo Sala
xserver80 scrisse in data 07/07/2011 10:12: Allora, non funziona nè forzando bash da cron nè aggiungendo l'utente root. Però facendo ancora analisi ho notato che, sul server a cui vado a connettermi, arriva effettivamente la connessione ssh (stando a /var/log/auth.log), viene accettata la

Re: [OT] Quotere bene - Netiquette - Debian e Ubuntu [was: comportamento script differente da bash a cron]

2011-07-07 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/7/7 gollum1 goll...@tiscali.it: anche se si ferma al 2007 è una immagine suggestiva http://nonplusx.files.wordpress.com/2007/05/linuxdistrotimeline-75.png La vuoi fino al 2011? :D http://futurist.se/gldt/wp-content/uploads/11.06/gldt1106.png -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

inserire seatools dos image in un multiboot usb con grub2

2011-07-01 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, seguendo qualche guida online ho formattato una chiavetta in fat, installato grub2 e poi ho creato manualmente il grub.cfg un menu personalizzato che mi faccia boottare le immagini iso. Ad esempio per sysrecscuecd ho inserito una entry tipo: menuentry SystemRescueCd x86 2.1.1 {

Re: inserire seatools dos image in un multiboot usb con grub2

2011-07-01 Per discussione Paolo Sala
Liga scrisse in data 01/07/2011 13:04: Il 01/07/2011 12:07, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, seguendo qualche guida online ho formattato una chiavetta in fat, installato grub2 e poi ho creato manualmente il grub.cfg un menu personalizzato che mi faccia boottare le immagini iso. Ad

Re: consigli scheda video

2011-06-29 Per discussione Paolo Sala
Filippo Dal Bosco - scrisse in data 29/06/2011 17:18: [...] Mi chiedo se da anni lo leggo perchè continuo a leggerlo? Dopo anni la collaborazione con AMD avrebbe dovuto raggiungere la perfezione dei driver Credo che sia da interpretare: le schede vecchie AMD hanno ottimi driver, quelle

Re: hotplug dischi (non funziona)

2011-06-21 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 20/06/2011 19:08: Su quale controller ? Sul 3ware no di certo, non vedresti di sicuro il disco fisico. quello della mb :-) Ma il controller della mobo è hotplug? Quale modello è? Parli ovviamente di hotplug di dischi sata? Ti dispiacerebbe non aprire un

Re: eth stranezze

2011-06-20 Per discussione Paolo Sala
Dot Deb scrisse in data 19/06/2011 23:28: ho 3 laptop sotto mano e, a causa di problemi di wireless, ho provato a connettermi via ethernet. il risultato e` che uno di questi si connette e gli altri due no. [...] Questo nella rete casalinga. Il bello e` che gli stessi, nella rete del mio

Re: Sparita la system tray su gnome

2011-06-20 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/6/20 pac pacm...@gmail.com: Oggi ho deciso di toglier dalla system tray l'applet blocco note, peccato sia sparita anche la system tray e non c'è verso di recuperarla. alt+f2 lancia gnome-panel è lei che cerchi? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Script tra macchine remote

2011-06-15 Per discussione Paolo Sala
Matteo Magni scrisse in data 15/06/2011 16:35: Devo lanciare da cron degli script tra 2 server. Tali script fanno degli scp ed rsync quindi è richiesto il passaggio di password/credenziali. Cosa mi consigliate? - utilizzo di coppie di chiavi pubbliche/private senza pasphrase [però non mi

Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 14/06/2011 11:11: Buongiorno a tutti. Ho un PC HP Elite 7100 MT con 2 dischi da 1,5TB messi in RAID 1 (SW, la scheda madre permette di impostare il raid al boot (CTRL + I)). Questo PC e' settato come server ed avrei la necessita' di clonarlo. Di solito uso

Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 14/06/2011 15:00: Ho a disposizione SystemRescue sulla chiavetta. Provero' con dd a creare un file immagine del disco. E magari poi provare ad estrarlo sull'altro PC Con dd e' andata male. Ignoravo il fatto che se la capienza del disco e' di 1,5TB

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Paolo Sala
gollum1 scrisse in data 06/06/2011 11:27: mi sovviene un dubbio... visto che mv se ne sbatte se esiste già un qualcosa con lo stesso nome... potrei se mi trovo nella situazione da te descritta con i 3 file, rischierei di sovrascrivere una copia con l'altra? Non ho seguito il thread per

icedove e date nelle mail

2011-06-06 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho un piccolo, piccolissimo problema con alcune mail di un server che non riesco a capire dove risieda. Il server periodicamente invia dei log a seguito dell'esecuzione di alcuni file in crontab; alcuni client leggono la data di questi log correttamente (ad esempio sogo), altri no

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Paolo Sala
gollum1 scrisse in data 06/06/2011 12:55: a far scazzare le cose è subito la prima... se hai 1 dir con lo spazio, e dentro 5 dir (senza spazio) per ogni dir ti da un warning, perché per le 5 dir interne, il loro path contiene uno spazio... se poi una dir interna contiene a sua volta lo

Re: [OT] Consiglio sistema di posta

2011-06-04 Per discussione Paolo Ghidini
Il giorno 04 giugno 2011 14:26, Paolo Ghidini pa...@ghido.com ha scritto: è il sistema che pensavo di implementare. Stavo guardando iredmail invece cq1 Il giorno 04 giugno 2011 12:17, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: 2011/6/1 Paolo Ghidini pa...@ghido.com: Ciao a tutti, sto

Re: [OT] Consiglio sistema di posta

2011-06-04 Per discussione Paolo Ghidini
vorrei usare il mio attuale server ldap (replicato in dmz ) per non dover gestire password per la posta, password per samba .. Quindi mi sa che unirò i pezzi come ho sempre fatto. -- Paolo Ghidini Sent from my Android mobile Phone

[OT] Consiglio sistema di posta

2011-06-01 Per discussione Paolo Ghidini
Ciao a tutti, sto controllando il mio attuale sistema di posta e per vari motivi sto pensando di cambiarlo/aggiornarlo. Prima di tutto però devo capire se la modalità che ho in mente è corretta. ad oggi ho: - un server postfix in dmz con amavis, spamassasin,pyzor,razor e maia mailguard per la

Re: come settare l'ntp.

2011-05-20 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 20/05/2011 13:48: In data venerdì 20 maggio 2011 11:53:24, hai scritto: Di quale debian parli? Di quale pacchetto parli? Hai installato il pacchetto ntp? Ciao Piviul ora ho installato ntpdate AFAIK però con ntpdate devi aggiornare l'ora manualmente oppure

Re: LVM snapshot

2011-05-17 Per discussione Paolo Sala
dea scrisse in data 04/05/2011 11:15: Prova in RO... vediamo se tar si lamenta così o meno... Mannaggia, tar si lamenta ancora anche se la monto in RO... non so cosa pensare. Proverò ad aggiornare a squeeze e se lo fa ancora proverò ad aprire un bug report... Grazie mille Piviul -- Per

Re: bash e tee

2011-05-17 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 17/05/2011 16:48: ciao a tutti :-) ho uno script: rsync -tvrzD --delete user@10.12.11.2::disk1 /share/disk1 | mail -s disk1 i...@server18.org vorrei aggiungere l'opzione tee per duplicare l'output su terminale, quindi: sia redirigere l'output via mail sia su

Re: bash e tee

2011-05-17 Per discussione Paolo Sala
Dario Pilori scrisse in data 17/05/2011 16:58: 2011/5/17 RaSca ra...@miamammausalinux.org: Uhm, mi sa di domanda trabocchetto, ad ogni modo: rsync -tvrzD --delete user@10.12.11.2::disk1 /share/disk1 | tee out | mail -s disk1 i...@server18.org Così tee non scrive sul file out? Non

conversione ext3 in ext4

2011-05-16 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, mi piacerebbe passare a ext4 soprattutto per il fatto che il fsck si velocizzerebbe di parecchio. Ho sempre creduto che bisognasse creare il filesystem ext4 con mkfs e che non si potesse fare una conversione da ext3 in ext4. Oggi però ho letto questo articolo

Re: Re: Server Debian compromesso

2011-05-14 Per discussione Paolo Ghidini
-- Paolo Ghidini Sent from my Android mobile Phone

Re: Server Debian compromesso

2011-05-14 Per discussione Paolo Ghidini
Grazie mille ragazzi! Mi sa che mi attende un weekend di iptables e mail ai vari abuse! Ciao Il giorno 14/mag/2011 10:19, ma...@majaglug.net ma...@majaglug.net ha scritto: Il giorno 14/mag/2011, alle ore 01.15, Michele Orsenigo ha scritto: Mah, l'indirizzo 217.133.47.237 è di tiscali. Io

Server Debian compromesso

2011-05-13 Per discussione Paolo Ghidini
Ciao a tutti, ho un server Debian squeeze in dmz con installato postfix+amavis+antivirus+antispam che smista la posta su un altro server Debian dove ci sono le caselle di posta. Dalle 13 di oggi mi trovo con migliaia di mail con mittente e destinatario non autorizzati che mi bloccano il mail

Re: Server Debian compromesso

2011-05-13 Per discussione Paolo Ghidini
Ho fatto dei controlli e non risulta Open relays. I server che dall'interno inviano mail non hanno traccia di quelle mail. Ora provo i controlli che mi avete suggerito e poi vi faccio sapere. Grazie mille. Ghido

Re: Server Debian compromesso

2011-05-13 Per discussione Paolo Ghidini
routines:SSL3_GET_RECORD:wrong version number:s3_pkt.c:293: continuo a trovare errori di questo tipo nel mail.log e ogni 30 secondi ho una mail identica sempre come mittente e diverse mail destinatarie -- Paolo Ghidini Sent from my Android mobile Phone

Re: Server Debian compromesso

2011-05-13 Per discussione Paolo Ghidini
ID=13362 DF PROTO=TCP SPT=21188 DPT=25 WINDOW=64491 RES=0x00 ACK PSH URGP=0 -- Paolo Ghidini Sent from my Android mobile Phone

Re: [OT} Auguri

2011-05-06 Per discussione Paolo Sala
White_Rabbit scrisse in data 06/05/2011 00:39: In ritardo di 40 minuti, tantissimi auguri di cuore a Karl Heinrich Marx :-) Ma ti riferisci a quel massone ebreo? Mi dispiace ma io non ho festeggiato ieri ma festeggio sempre il 15 gennaio il compleanno di colui che ha posto le basi anche per

Re: Calibre mi mette ro l'ebook reader.

2011-05-04 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 04/05/2011 13:42: [...] quando avvio calibre, appena si accorge della presenza del reader, e lo monta nella sua struttura, mi dice che il reader è readonly e non può fare nulla, neppure leggere la struttura e dirmi quindi che cosa c'é al suo interno... Ma hai

Re: Debian Rolling Release

2011-05-03 Per discussione Paolo Sala
Maurizio Milanese scrisse in data 03/05/2011 15:01: ecco l'output pe la scheda del mio pc fisso (da Fedora 14): Network controller: RaLink RT2561/RT61 802.11g PCI Subsystem: RaLink EW-7108PCg Flags: bus master, slow devsel, latency 32, IRQ 22 Memory at e000 (32-bit,

vstp + ssl/tls

2011-04-22 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, più volte ho provato a configurare vsftp perché supporti anche TLS. Ho provato l'ultima volta a seguire questa guida: http://wiki.vpslink.com/Configuring_vsftpd_for_secure_connections_(TLS/SSL/SFTP) Se provo ad abilitare ssl a questo punto ogni tentativo di login fallisce (sia in

Re: vstp + ssl/tls

2011-04-22 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 22/04/2011 12:10: Ciao a tutti, più volte ho provato a configurare vsftp perché supporti anche TLS. Ho provato l'ultima volta a seguire questa guida: http://wiki.vpslink.com/Configuring_vsftpd_for_secure_connections_(TLS/SSL/SFTP) Se provo ad abilitare ssl a questo

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione Paolo Sala
Michele Baraglia scrisse in data 21/04/2011 00:28: Puoi vedere vsftpd io lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi... Ma devi usarlo in anonymous? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: Perplessità bug della stable: mdadm

2011-04-21 Per discussione Paolo Sala
dea scrisse in data 21/04/2011 12:02: Pol, non so se la mia risposta può esserti di aiuto o meno.. Circa un mese fa ho aggiornato una Debian 5.0 alla 6.0 con un softraid attivo. con anche lvm? Nonostante sia restio all'utilizzo di raid software, li non potevo fare altrimenti e devo dire

Re: Perplessità bug della stable: mdadm

2011-04-21 Per discussione Paolo Sala
mail...@securitylabs.it scrisse in data 21/04/2011 12:05: Ho debian 6.0 su una quindicina di server, di questi 4 sono nuove installazioni e il resto upgrade da 5 a 6, tutte con raid 1 software, per ora (sgrat) nessun problema. C'è da dire che sono solo 2 hardware diversi (nemmeno troppo) e che

Re: Squeeze e partizione root piena

2011-04-21 Per discussione Paolo Sala
vg scrisse in data 21/04/2011 14:12: ctory /, /var, /tmp, /usr e /home su partizioni separate... adesso la partizione / da 1.39 GiB mi viene segnalata al 99% con solo 11 MB !!! di spazio ancora disponibile... analizzando il disco sembra che le directory sotto la root / siano praticamente

Re: Strano quesito...

2011-04-20 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/4/19 Paride Desimone h...@autistici.org: Esiste un modo per clonare i due volumi relativamente ad i dati presenti e non a tutto lo spazio del volume? Naturalmente il tutto deve essere ripristinabile su una nuova installazione. I dati dovrebbero essere circa 20 Gb. Se mysqldump

Re: Quale Filesystem (con versioning), Archivio di rete.

2011-04-19 Per discussione Paolo Sala
dea scrisse in data 18/04/2011 21:08: Snapshot LVM2 è la soluzione. Non mi sembra proprio la stessa di un sistema con versioning... fra le altre cose lo snapshot, se non ho capito male, potrebbe non essere consistente. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Foto istsntanea in Linux

2011-04-19 Per discussione Paolo Sala
gino scrisse in data 19/04/2011 12:11: Grazie, Liga, della risposta. Io vorrei fotografare me stesso... Quali sono questi altri programmi, senza passare da skype? Per dirne un a caso, predefinito in gnome: cheese? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

udev ruels

2011-04-15 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, su un server effettuo il backup su hd 3 esterni USB alternati. Con il passaggio a squeeze ora vorrei usare udev per montarli in automatico. Ho quindi installato udev e scopiazzato in internet una regola tipo questa: # disco n ACTION==add, SUBSYSTEMS==usb,

Re: udev ruels

2011-04-15 Per discussione Paolo Sala
ag scrisse in data 15/04/2011 09:49: ma non fai prima a mettere il nodo in fstab? Quello che ho sempre fatto... non ho mai dato un'occhiata a udev e volevo provare a vedere se serviva a qualcosa. Grazie comunque Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [OT]: passaggio di parametri a riga di comando per un programma in C

2011-04-14 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/4/14 Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com: Per esempio, se il programma dovesse mostrare la somma di due input dovrebbe funzionare cosi': pippo@pluto:$ ./nomeprogramma 1000 1234   --- eseguibile + parametri pippo@pluto:$ 2234                              --- output #include

Re: acpi events

2011-04-13 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 13/04/2011 12:25: al posto di credere alla cieca, potresti caricare il modulo per l'acpi (o lasciarlo caricare agli script in init.d del pacchetto per l'acpi), guardare nei log (o dmsesg) se compaiono cose inattese, e infine guardare in /proc/acpi/ se e`

Re: happy birthday Gnome 3

2011-04-07 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/4/6 marco ilovetoothe...@teletu.it: Scusate...ma Gnome 3 verrà rilasciato anche agli utenti di Ubuntu? se hai fretta -- https://launchpad.net/~ubuntu-desktop/+archive/gnome3-builds/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Ldap e utenti locali

2011-04-06 Per discussione Paolo Sala
Liga scrisse in data 04/04/2011 15:12: Ciao a tutta la lista! ho un pc portatile che viene utilizzato sia fuori che dentro la sede, l'utente deve poter accedere ai dati anche dal'esterno (no vpn) quindi salvarli su hd. Per l'autenticazione hai provato a dare un'occhiata a libpam-ccreds

Re: R: Mancanza di spazio durante aggiornamento a squeeze

2011-04-04 Per discussione Paolo Sala
Premoli, Roberto scrisse in data 04/04/2011 11:49: Dovrebbe funzuonare lo stesso anche se fai reboot, perche il vecchio kernel continua ad essere presente ed usabile. Svuota /var/cache/apt/ dei pacchetti scaricati se vuoi recuperare un po di spazio, var purtroppo è su un'altra partizione.

Re: Mancanza di spazio durante aggiornamento a squeeze

2011-04-04 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 04/04/2011 16:56: porta tutto in una unica partizione, così eviti gli inutili sprechi (che te ne fai di tutte quelle partizioni su un disco da 4GB? È quello che pensavo anch'io... ma questa soluzione non è poi così semplice. Sono indeciso se: 1. modificare le

Re: Upstart?

2011-03-23 Per discussione Paolo Sala
Paride Desimone scrisse in data 22/03/2011 21:58: Ho capito grazie. E sintatticamente gli script sono uguali e si trovano sempre in init.d? mi sembra di si. Esiste in più un file che definisce le dipendenze; ora non mi ricordo qual'è e non ho upstart sottomano... spero ti possa aiutare lo

Re: Upstart?

2011-03-22 Per discussione Paolo Sala
Paride Desimone scrisse in data 22/03/2011 17:25: Qual'e' la differenza tra i due sistemi? Non sono un esperto ma da quel che ho capito IIRC sysvinit esegue sequenzialmente gli script in /etc/init.d mentre upstart avvia gli script e genera eventi in modo da avviare uno script soltanto in

Re: Limitare banda

2011-03-21 Per discussione paolo delbene
Il giorno 22 marzo 2011 02:36, paolo delbene id3r...@gmail.com ha scritto: On Feb 21, 11:00 pm, Paride Desimone h...@autistici.org wrote: Il giorno lun, 21/02/2011 alle 10.17 +0100, Luca Cappelletti ha scritto: prova con: http://www.ninux.org Ma non chiedere a Paolo del Bene :-D

Re: Limitare banda

2011-03-21 Per discussione paolo delbene
veramente e sopratutto 100% Free as in Beer Io pago le tasse, tutte. 25 novembre 2010 - 17:13 Il giorno 22 marzo 2011 02:53, paolo delbene id3r...@gmail.com ha scritto: Il giorno 22 marzo 2011 02:36, paolo delbene id3r...@gmail.com ha scritto: On Feb 21, 11:00 pm, Paride Desimone h

Re: Limitare banda

2011-03-21 Per discussione paolo delbene
*http://developerinfodomestic.blogspot.com* uno dei due sul web è di troppo è questo sei te !

Re: Limitare banda

2011-03-21 Per discussione paolo delbene
*quello che mi perseguita dal 2008 e poi lui è il primo ad usare software non libero ed esser presente in FSF.ORG è VERGOGNOSO !! http://www.linkedin.com/in/LucaCappelletti*

Re: Limitare banda

2011-03-21 Per discussione paolo delbene
*UN ALTRO ROMPI DELL'LSLUG http://blog.secondome.com/2007/12/08 http://www.linkedin.com/in/LucaCappelletti*

copiare un cd rom protetto

2011-03-13 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti mi hanno dato un cd per windows protetto da duplicare. Ho provato con dd bs=2048 ma non funziona (il cd lo copia ma poi windows che gli eseguibili non sono eseguibili...) Che voi sappiate si riesce a copiare con il pinguino? Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Wordpress

2011-03-12 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/3/12 Paride Desimone h...@autistici.org: ho installato in locale wordpress. Volevo provare a fare un album di immagini, statiche o dinamiche, ma non trovo la sezione plugin. Qualcuno sa come fare? Tutto da browser: Prendi l'indirizzo web del tuo blog:

Re: Corsi di Marzo

2011-03-11 Per discussione Paolo Nicorelli
paventa azioni legali [ http://www.mail-archive.com/debian-italian@lists.debian.org/msg120846.html]. Sicuramente hai scelto un modo veloce per diventare famoso, oggi si parla molto di te. Sicuro che sia quello che desideri? Spero di non arrecarti lo stesso fastidio Cordilità Paolo Nicorelli

Re: Corsi di Marzo [SPAM ! -- adac.on...@tin.it]

2011-03-11 Per discussione Paolo Nicorelli
On 11 March 2011 12:29, Dario dario.j...@gmail.com wrote: Paolo ero sicuro che avresti replicato :-). :D Ho provveduto a fare anche richiesta che venga aggiunta una regola a spammassassin per tutte le mail spedite da: Che solerzia!!! Per amore della conversazione, un piccolo saggio da

Re: Liste debian

2011-03-11 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/3/11 Federico 'SgobbiT' Sgobbi feder...@sgobbi.it: Mi sto rendendo conto di essere l'unico ad usare ancora la webmail... no, non sentirti solo :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: vim e options per file

2011-02-25 Per discussione Paolo Sala
Luca Bruno scrisse in data 25/02/2011 09:50: [...] Di default in Debian è disabilitato per motivi di sicurezza, vedi /usr/share/doc/vim/README.Debian Ecco il tassello che mi mancava. Grazie mille a tutti quanti Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 25/02/2011 15:31: [...] secondo voi è il caso di rischiare l'acquisto? E qui il solito flame: no. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 23/02/2011 19:03: Significa che dovrei andare nei vari file e fare le varie sostituzioni come indicato o è meglio lasciar perdere oppure esistono soluzioni migliori ? Io l'ho fatto ma non credo sia la soluzione migliore. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
cosmo scrisse in data 24/02/2011 10:19: dpkg -l | grep udev per favore. $ dpkg -l | grep udev ii libgudev-1.0-0 164-3 GObject-based wrapper library for libudev ii libudev0 164-3

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 24/02/2011 10:25: [...] Comunque in effetti credo che si possa risolvere anche semplicemente cancellando tutte le rules in rules.d e udev dovrebbe ricrearle... credo. Sbagliato. Provato ma non ha funzionato. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

dd input/output error

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
qualcosa? Grazie Paolo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: programma magazzino

2011-02-21 Per discussione Paolo Sala
Mario Golfetto scrisse in data 19/02/2011 14:22: Hai dato un'occhiata a VTiger? Ma è in asp... almeno il sito... mi sa che mi concentro su openerp Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 21/02/2011 14:01: E' possibile montare con samba una partizione windows anche se non e' in share? Con samba, come del resto anche con windows, puoi montare soltanto le share esportate da un server samba o windows. Windows nasconde le share che finiscono con $ e

Re: Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-18 Per discussione Pier Paolo
Il giorno 18 febbraio 2011 18:11, Berni, Fra kuroji...@gmail.com ha scritto: salve lista, ho un HD di qualche anno con un file system NTFS(da prima che passassi il fisso a linux), che uso per tenere film, musica e similari. dopo aver fatto dei passaggi di dati sul mio netbook ed averlo

Re: Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-18 Per discussione Pier Paolo
Il giorno 18 febbraio 2011 19:47, Pier Paolo pierpaolo.fra...@gmail.com ha scritto: Il giorno 18 febbraio 2011 18:11, Berni, Fra kuroji...@gmail.com ha scritto: salve lista, ho un HD di qualche anno con un file system NTFS(da prima che passassi il fisso a linux), che uso per tenere film

Fwd: OT: 'Kill Switch' Internet bill - take notice and act

2011-02-17 Per discussione Pier Paolo
-- Forwarded message -- From: JB jb.1234a...@gmail.com Date: 2011/2/17 Subject: OT: 'Kill Switch' Internet bill - take notice and act To: us...@lists.fedoraproject.org http://www.usatoday.com/tech/news/internetprivacy/2011-02-15-kill-switch_N.htm JB -- users mailing list

consiglio case mini-itx

2011-02-16 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, sto cercando on-line un case mini-itx con alimentatore passivo per una mobo con atom: non riesco a trovarlo (vorrei spendere circa 50€ spese di spedizione incluse). Qualcuno ha qualche sito da suggerirmi? Ne avevo comprato uno su eprice carino ma ora non ce l'hanno più... Grazie

Re: consiglio case mini-itx

2011-02-16 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Lanzani scrisse in data 16/02/2011 10:26: provato nexths? Ho dato un'occiata ma ho trovato soltanto questo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=TC-010 Non specifica se l'alimentatore è passivo (senza ventole) e dice esplicitamente che ha 2 ventole da 60... non è proprio

Re: consiglio case mini-itx

2011-02-16 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Lanzani scrisse in data 16/02/2011 11:01: ciao, scusa per alimentatore passivo/attivo intendevo un altra cosa non avevo capito ti riferivi alla dissipazione. L'alimentatore che cerchi (se non ho capito ancora male) lo trovi qui: http://www.mini-itx.it/alimentator L'indirizzo

Re: consiglio case mini-itx

2011-02-16 Per discussione Paolo Sala
Ezio Da Rin scrisse in data 16/02/2011 11:19: questo forse è quello che cerchi: http://www.you2pc.com/prodotto/170680/Case-Mini-ITXM-ATX--75W-LC-Power-1300MI.aspx Esatto, qualcosa del genere. Mille grazie a tutti quanti Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 10:39: Ho un server (virtuale) con Lenny, la password di root c'e l'ho, tra l'altro è la stessa dell'utente root di egroupware, solo che mentre con egroupware è tutto ok, il sistema non accetta il login come root. La password è giusta, egroupware

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione

<    4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   >