Comportamento strano di Debian

2003-08-19 Per discussione tavolate
Ho una mmory stick che funziona correttamente su winzoz; sotto debian riesco a vedere il suo contenuto ma quando ci copio sopra se faccio umount e poi mount il contenuto è giusto, ma se facccio umount e la scollego fisicamente e poi la ricollego e faccio mount i file che avevo copiato nn ci sono

Re: Memory stick

2003-08-05 Per discussione tavolate
Non credo che sia questione di tempo perchè ho provoto pure a lasciarla inserita e ad spegnere il sistema normalmente con il comando halt... Il sab, 2003-08-02 alle 14:54, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Potete dirmi quali sono i moduli che bisogna installare nel kernel per utilizzare la memory

Memory stick

2003-08-02 Per discussione tavolate
Potete dirmi quali sono i moduli che bisogna installare nel kernel per utilizzare la memory stick? Io ho questo problema, rsco a vedere il contenuto della memory stick, a copirci dei files, ma quando la SMONTO e la SCOLLEGO dalla usb, perdo i file che avevo scritto. Questa cosa nn succede sotto

Re: Problema con memory stick

2003-07-31 Per discussione tavolate
lsmod nn dice nulla, anche perchè ho inserito nel kernel usb-storage ma nn come modulo. Non penso che si questo a fare la differenza. Potresti dirmi quali sono le cose da inserire nel kernel per gestire la memory stick? cosa dice lsmod ? hai caricato i moduli giusti ? [1], ok l'usb ma se poi

Re: Problema con memory stick

2003-07-31 Per discussione tavolate
Ora funziona, ho inserito delle cosette nel kernel (scsi) riesco a montarlo e a vedere le cose che ci soo dentro, pero' nn riesco a copiarci le cose. Se copio un file, tutto ok pero' quando la smonto, la scollego e pi la ricollego e la monto nn rimane il file che precedentemente avevo copiato. Non

Re: Problema con memory stick

2003-07-31 Per discussione tavolate
3. come copi il file? cp 4. come *smonti* la memory stick? umount /mnt/memory 5. se la *smonti* e la *rimonti* senza scollegare il dispositivo cambia qualcosa? Si il file c'è 6. che filesystem usa la tua memory stick? FAT16

Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione tavolate
Saluti a tutti, ho un problema con la memory stick che mi è appena stata regalata. Nn riesco a utilizzarla sotto debian. Io la monto n questa maniera mount -t vfat /dev/sda /mnt/memory e mi da questo errore /dev/sda is not a valid block device Ho provato anche con sda1. Sapete aiutarmi!

Re: Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione tavolate
Non funziona, pero' il supporto per usb c'è visto che uso una tastiera usb e con usbview vedo le caratteristiche della memory stick (che è anche un lettore mp3). AIUTATEMI, sarà mica la storia del lettore che pone problema? Mi sembra strano perchè sotto winzoz funziona correttamente, sia come

Domanda su TWM

2003-06-23 Per discussione tavolate
Saluti a tutti. Qualche d'uno di voi conosce bene TWM? Volevo chiedere se c'era qualche d'uno che conosceva l'opzione da inserire nel file .twmrc per configurare la posizione all'interno del desktop di una finestra grafica di un processo (senza utilizzare l'eventuale opzione --geometry del

Tastiera mac su intel?

2002-12-19 Per discussione tavolate
Secondo voi é possibile mettere su un pc (INTEL) una tastiera del mac?Mi piace un casino!!!Secondo me dal punto di vista hardware é lo stesso e usa l'usb!! Grazie e auguri!! ago

Cosa significa?

2002-11-28 Per discussione tavolate
Quando lancio il comando lilo, in piu' ai soliti msgs (Added) ho anche questo, sapete cosa significa? Warning: Int 0x13 function 8 and function 0x48 return different head/sector geometries for BIOS drive 0x80 Hp un a'altro problema e nn so' se sia collegato a quello precedente! Io sul portatile

INfo su librerie

2002-11-28 Per discussione tavolate
C'é una domanda che mi sono sempre chiesto a cui nn so' dare una risposta: c'é un modo per sapere se il programma che si vuole compilare vuole delle librerie statiche o dinamiche? Per es., voglio compilare emacs!Richiede alcune librerie che io ho nel mio hard disk come dinamiche!Noto pero' che

Re: Problema con fetchmail

2001-05-09 Per discussione tavolate
On Tue, 8 May 2001, Semeria Agostino wrote: no c'è scritto user tavolate there with password tuapasswd is tavolate here dopo la password devi mettere . is nomediloginlocale (agostino,se non sbaglio) Facci sapere Grazie, spero che funzioni! Appena torno a casa nel week

Problemi con WM

2001-04-30 Per discussione tavolate
Salve a tutti Dopo aver installato WM, per root o provato a farlo andare anche per il mio utente normale e funziona tranne per un errore che mi da quando carica un tema. L'errore è /usr/bin/X11/WindowMaker warning: could not load texture pixmap

Problema con fetchmail

2001-04-30 Per discussione tavolate
Salve a tutti, ho installato e configurato fetchmail! Funziona bene penso perchè si collega la server di posta in uscita del mio provider e mi dice per es. questo: 16 messages for tavolate at box1.tin.it (45454 octets). reading message 1 of 16 (2709 octets) .. flushed reading message 2

Problema con exim

2001-04-30 Per discussione tavolate
Salve ho installato e configurato exim. Funzina, mi spedisce l'email, ma non riesco a dargli il mio vero indirizzo ([EMAIL PROTECTED])! Mi spedisce l'email con il mio nome di user normale [EMAIL PROTECTED] Sapete come posso fare? Grazie Ago

Problema con emacs

2001-04-11 Per discussione tavolate
Ciao a tutti io per testare le definizioni scritte in scheme utilizzo con emacs il mode-scheme. Questo quando digito M-x run-scheme, mi si apre automaticamente nella meta' superiore della finestra. Io vorrei farlo aprire nella meta' inferiore, in modo d'avere sopra le definizioni e sotto

mouse con lo scroll

2001-04-05 Per discussione tavolate
Ciao a tutti, ho un mouse con tre tasti di cui uno è lo scroll(la rotellina). Secondo voi è possibile far funzionare lo scroll sotto linux? Se si come? Grazie, ciao Ago

Problemi con gv

2001-03-21 Per discussione tavolate
Salve, non vorrei essere costretto a passare ad acrobat per leggere i file .pdf. Il problema sta nel fatto che quando apro con gv gli appunti linux in pdf, mi scrive dei messaggi d'errore. Il file me lo apre ugualmene, non tutte le pagine pero'. Una cosa che ho notato e' che nelle pagine dove

Re: Problema con Acrobat Reader

2000-11-12 Per discussione tavolate
In altre parole, hai un problema. Come hai risolto il problema delle librerie? Forse hai 'forzato' qualcosa che non dovevi ... Ho forzato acrobat a leggere una libreria libc.so.6 e libm.so.6 anche se chiedeva la 5. Ma poi ho trovato la 5 e non funziona lo stesso!

Debian su 386!

2000-10-19 Per discussione tavolate
Io avevo pensato di installare come navigatore una versione non troppo recente di mozilla, il server X e nessun gestore di finestre facendo partire direttamente all'avvio di X mozilla tramite .Xresources! Penso di velocizzare un po' la macchina! Ma quello che mi chiedo, una volta in internet,

Debian su 386?

2000-10-16 Per discussione tavolate
Salve a tutti, vi vorrei porre un quesito! Sto cercando di assemblare un computer da dedicare solamente alla navigazione su internet utilizzando dei pezzi vecchi come una scheda madre con 386 DX 33, 16 MB di RAM ... Secondo voi é possibile 1° installare una versione di debian su un 386 e

Problema con tastiera

2000-06-30 Per discussione tavolate
Ciao, in X non riesco a utilizzare i tasti della tastiera come Backspace e Canc! Sapete come posso fare! Grazie Agostino

Packages.gz

2000-04-27 Per discussione tavolate
Vi vorrei chiedere una cosa che per voi sarà banale! Sono alle prime armi con debian e quindi non conosco l'utilità del file Packages.gz Per esempio sto cercando di scaricare enlightenment e nella directory che contiene i vari file c'é questo Packages.gz! L'ho notato anche in altre directory!