Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-08 Per discussione Davide Giovine
-italian@lists.debian.org Sent: Wed, 04 Nov 2009 10:51:33 +0100 Subject: Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo Davide Giovine ha scritto: --[...] L'idea era fare una cosa totalmente fanless... Ho anche guardato per quanto riguarda la 166 Mhz... quello dissipa 5 W in meno... se utilizzassi

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-04 Per discussione Ezio Da Rin
Davide Giovine ha scritto: --[...] L'idea era fare una cosa totalmente fanless... Ho anche guardato per quanto riguarda la 166 Mhz... quello dissipa 5 W in meno... se utilizzassi quello con il dissipatore standard senza ventola è abbastanza? con una cpu a 166 MHz ho un Endian Firewall

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-04 Per discussione Marco Bertorello
Il 04 novembre 2009 10.51, Ezio Da Rin e...@luganega.org ha scritto: [...] con una cpu a 166 MHz ho un Endian Firewall acceso da mesi totalmente fanless. [...] Scusate, ma per fanless intendete dire che ha zeru-ventule? Nemmeno quella dell'alimentatore? -- Marco Bertorello System

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-04 Per discussione dea
ventilazione forzata, scadente per un'utilizzo fanless). -- Original Message --- From: Ezio Da Rin e...@luganega.org To: Debian Mailing List debian-italian@lists.debian.org Sent: Wed, 04 Nov 2009 10:51:33 +0100 Subject: Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo Davide Giovine ha

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-04 Per discussione Ezio Da Rin
dea ha scritto: ... se intendi dissipatori dotati di heat-pipe... ti posso consigliare questo link (ma ce ne sono migliaia): http://www.wetec.it/doc/THERMACORE_When_conventional_heat_sinks_are_not_enough.pdf grazie, era proprio questo che volevo capire come funziona. a prescindere...

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-04 Per discussione Ezio Da Rin
Marco Bertorello ha scritto: [...] Scusate, ma per fanless intendete dire che ha zeru-ventule? Nemmeno quella dell'alimentatore? esatto perché l'alimentatore che uso io è questo: http://www.mini-box.com/picoPSU-150-XT Ciao, Ezio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

[HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Se dovessi far andare una cpu con un semplice dissipatore intel per pentium (al quale manca la ventola), quali di queste e quanto mi conviene, secondo voi, underclockare? - - Pentium 100 (non aveva il bug in floating point questo qui?) - -

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 10:36, Davide Giovine ha scritto: Se dovessi far andare una cpu con un semplice dissipatore intel per pentium (al quale manca la ventola), quali di queste e quanto mi conviene, secondo voi, underclockare? - -

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Marco Valli
In data martedì 03 novembre 2009 10:36:10, Davide Giovine ha scritto: Se dovessi far andare una cpu con un semplice dissipatore intel per pentium (al quale manca la ventola), quali di queste e quanto mi conviene, secondo voi, underclockare? Lo faccio con un pentium 200 mmx da circa 4 anni, ma

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione dea
...@fastwebnet.it To: Debian Mailing List debian-italian@lists.debian.org Sent: Tue, 3 Nov 2009 10:39:16 +0100 Subject: Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 10:36, Davide Giovine ha scritto: Se dovessi far andare una

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 11:19, dea ha scritto: A memoria ricordo che i processori con il BUG FDIV erano quelli a 5V quindi 60 e 66 MHz. i modelli a 3.3 V (dal Pentium 75 in su) erano esenti. Riguardo al far andare il processore a 100 MHz

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 03/11/2009 alle 10.36 +0100, Davide Giovine ha scritto: Se dovessi far andare una cpu con un semplice dissipatore intel per pentium (al quale manca la ventola), quali di queste e quanto mi conviene, secondo voi, underclockare? - - Pentium 100 (non aveva il bug in floating

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione mXo
Il 03 novembre 2009 11.48, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto: Il giorno mar, 03/11/2009 alle 10.36 +0100, Davide Giovine ha scritto: Una volta ho trovato, nel server di un cliente, un Cyrix 266 MHz con la ventola piantata e il dissipatore (e tutta la MoBo) piena di polvere,

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione dea
debian-italian@lists.debian.org Sent: Tue, 3 Nov 2009 11:42:38 +0100 Subject: Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 11:19, dea ha scritto: A memoria ricordo che i processori con il BUG FDIV erano quelli a 5V

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 11:55, dea ha scritto: In generale il dissipatore originale per il 200MHz che nasce con la ventola non basta se usi il sistema funless. Io ho trovato un dissipatore nero 5 x 5 alto 1 cm con una ventolina 12 V 0,07

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione dea
To: Debian Mailing List debian-italian@lists.debian.org Sent: Tue, 3 Nov 2009 12:16:00 +0100 Subject: Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 11:55, dea ha scritto: In generale il dissipatore originale per il

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 12:37, dea ha scritto: .. non toccare la parte inferiore del dissipatore originale, lascia che il contatto processore/dissipatore sia fatto da gente che lo sa fare (quindi dal tuo dissipatore originale). Non ho poi

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Marco Valli
In data martedì 03 novembre 2009 13:36:04, Davide Giovine ha scritto: se utilizzassi quello con il dissipatore standard senza ventola è abbastanza? Non capisco perché non cerchi di procurarti (mercatini, fiere, robivecchi) un dissipatore per cpu Intel slot 1. Come ho già scritto, con un

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione dea
Subject: Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 12:37, dea ha scritto: .. non toccare la parte inferiore del dissipatore originale, lascia che il contatto processore/dissipatore sia fatto da gente che lo sa

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 03/11/2009 alle 11.54 +0100, mXo ha scritto: Il 03 novembre 2009 11.48, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto: Il giorno mar, 03/11/2009 alle 10.36 +0100, Davide Giovine ha scritto: Una volta ho trovato, nel server di un cliente, un Cyrix 266 MHz con la ventola

Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo

2009-11-03 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 03/nov/09, alle ore 13:48, Marco Valli ha scritto: Non capisco perché non cerchi di procurarti (mercatini, fiere, robivecchi) un dissipatore per cpu Intel slot 1. Come ho già scritto, con un dissipatore simile, un pentium 200 MMX è acceso