Re: [OT] Linux Day

2006-10-31 Per discussione Luca Brivio
Il giorno Tue, 31 Oct 2006 08:56:31 +0100 mox [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Volgarmente il GNU è un movimento, il linux è lo strumento che meglio incorpora i suoi propositi (secondo solo ad Emacs). Non dico che sia lo sturm und drung (non ho idea di quanti errori posso avere commesso in

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Sun, 2006-10-29 at 21:00 +, Jack Malmostoso wrote: On Sun, 29 Oct 2006 14:20:08 +0100, Davide Corio wrote: Inoltre per essere un tg non hanno nemmeno sparato troppe boiate. Forse non e' un fatto noto, cmq: se telefoni al TG1 e offri abbastanza, puoi ottenere un servizio su misura

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione mox
Alberto Stracuzzi ha scritto: On Sun, 2006-10-29 at 21:00 +, Jack Malmostoso wrote: On Sun, 29 Oct 2006 14:20:08 +0100, Davide Corio wrote: Inoltre per essere un tg non hanno nemmeno sparato troppe boiate. Forse non e' un fatto noto, cmq: se telefoni al TG1 e offri abbastanza, puoi

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione francesco
Alle 12:59, lunedì 30 ottobre 2006, mox ha scritto: Banalmente, ho visto anche io il servizio, e soprassedendo alla banalità (ripetizione) dell'intervista di Eco andata immediatamente in onda a Sì, la banalità (ri-ripetizione) con la quale ha separato formazione umanistica e formazione

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 30/10/2006 alle 12.59 +0100, mox ha scritto: Banalmente, ho visto anche io il servizio, e soprassedendo alla banalità (ripetizione) dell'intervista di Eco andata immediatamente in onda a braccetto con quella del Linux, mi è sembrato di vedere un servizio sull'ultimo s.o.

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione sacarde
Alle 07:10, lunedì 30 ottobre 2006, sacarde ha scritto: qualcuno sa se e' possibile ri-ascoltare o ri-vedere in rete alcuni interventi tra quelli piu' interessanti ? grazie mille

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione M.Baldinelli
(scusa per il msg privato, ho fatto reply invece di reply-all) Hugh Hartmann wrote: Mi arrischio? . e se invece fosse stato sponsorizzato, finanziato da Zio Bill Gates? . Il Grande Fratello .:-))) Nah, il servizio l'avrebbe presentato Liorni :))) -- FORZA

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione M.Baldinelli
(scusa per il msg privato, ho fatto reply invece di reply-all) osoloco wrote: ma hai idea di cosa sia la situazione finanziaria di un LUG ?!?!?!?!?!?!? Guarda, qua ad Ancona stiamo per costruire un deposito modello Paperon de' Paperoni, compresa la piscina piena di monete :))) --

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Mon, Oct 30, 2006 at 08:54:43PM +0100, sacarde wrote: qualcuno sa se e' possibile ri-ascoltare o ri-vedere in rete alcuni interventi tra quelli piu' interessanti ? Per quanto riguarda quello organizzato da ERLUG nei pressi di Bologna, a breve dovremmo mettere sul sito le registrazioni audio

Re: [OT] Linux Day

2006-10-30 Per discussione mox
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 30/10/2006 alle 12.59 +0100, mox ha scritto: Banalmente, ho visto anche io il servizio, e soprassedendo alla banalità (ripetizione) dell'intervista di Eco andata immediatamente in onda a braccetto con quella del Linux, mi è sembrato di vedere un servizio

[OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Davide Corio
Ieri sera al TG1 hanno mandato in onda un servizio sul Linux Day. In prima serata... L'hanno scorso solo qualcosina sui raitre su alcuni tg regionali. Beh...non male come traguardo. Inoltre per essere un tg non hanno nemmeno sparato troppe boiate. -- Davide Corio

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote: Ieri sera al TG1 hanno mandato in onda un servizio sul Linux Day. In prima serata... L'hanno scorso solo qualcosina sui raitre su alcuni tg regionali. Beh...non male come traguardo. Inoltre per essere un tg non hanno nemmeno sparato troppe boiate. anche su repubblica sono

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina wrote: Davide Corio wrote: Ieri sera al TG1 hanno mandato in onda un servizio sul Linux Day. In prima serata... L'hanno scorso solo qualcosina sui raitre su alcuni tg regionali. Beh...non male come traguardo. Inoltre per essere un

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Beh...non male come traguardo. traguardo? non è un punto di arrivo ;- ...vedrai nei prossimi anni Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione sacarde
Alle 16:54, domenica 29 ottobre 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: Davide Corio wrote: Beh...non male come traguardo. traguardo? non è un punto di arrivo ;- ...vedrai nei prossimi anni ma vale la notorieta' se costasse di perdere le nostre radici ? sacarde

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 29/10/2006 alle 19.28 +0100, sacarde ha scritto: ma vale la notorieta' se costasse di perdere le nostre radici ? tenersi tutte e due? :) Non vedo come diffondere il software libero tramite i media possa essere pericoloso, anzi... Finchè non vanno a dire che Linux è uno strumento

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione sacarde
Alle 19:33, domenica 29 ottobre 2006, Davide Corio ha scritto: Il giorno dom, 29/10/2006 alle 19.28 +0100, sacarde ha scritto: ma vale la notorieta' se costasse di perdere le nostre radici ? tenersi tutte e due? :) Non vedo come diffondere il software libero tramite i media possa essere

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 29 Oct 2006 14:20:08 +0100, Davide Corio wrote: Inoltre per essere un tg non hanno nemmeno sparato troppe boiate. Forse non e' un fatto noto, cmq: se telefoni al TG1 e offri abbastanza, puoi ottenere un servizio su misura per pubblicizzare piu' o meno quello che ti pare. E non te lo

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Sun, Oct 29, 2006 at 09:00:44PM +, Jack Malmostoso wrote: Quindi credo sia stato un bel marchettone pagato profumatamente dai vari lug. ...o da IBM, Novell, RH, oppure dal finanziatore di ubuntu, oppure dal governo o da esponenti della maggioranza, che ne so...un senatore dei verdi

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione osoloco
Alle 22:00, domenica 29 ottobre 2006, Jack Malmostoso ha scritto: E non te lo dico da paranoico, ma te lo dico perche' lo so, lo fece il mio dipartimento

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Manlio Perillo
Jack Malmostoso ha scritto: On Sun, 29 Oct 2006 14:20:08 +0100, Davide Corio wrote: Inoltre per essere un tg non hanno nemmeno sparato troppe boiate. Forse non e' un fatto noto, cmq: se telefoni al TG1 e offri abbastanza, puoi ottenere un servizio su misura per pubblicizzare piu' o meno

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto rattristato a tutti i partecipanti alla lista (si, purtroppo, domani e' lunedi ... :-)) On Sun, Oct 29, 2006 at 10:50:19PM +0100, osoloco wrote: Alle 22:00, domenica 29 ottobre 2006, Jack Malmostoso ha scritto: [...] E non te lo dico da paranoico, ma te lo dico perche' lo so, lo fece

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 29/10/2006 alle 21.47 +0100, sacarde ha scritto: una modifica degli utenti ma porta a modificare il sistema offerto Questa è una cosa che non ho mai capito, e che percepisco solo tra gli utenti Debian. Se si parla di portare Debian verso gli utenti casalinghi, tutti hanno paura

Re: [OT] Linux Day

2006-10-29 Per discussione sacarde
Alle 21:48, domenica 29 ottobre 2006, hai scritto: non riesco a capire sempre questo pessimismo, e chi e' pessimista ? ho detto che insieme ai lati positivi ci possono essere anche di negativi ci si lamenta che linux è sempre troppo di nicchia e quindi non considerato dai produttori SW e

[soci] [semi-OT] Linux Day Sabato 1 Dicembre

2001-11-09 Per discussione Fabrizio G. Ficca
Sabato 1 Dicembre 2001 si terra' il primo Linux Day. La manifestazione si terrà in contemporanea in diverse città italiane. Lo scopo dell'evento è di far conoscere ad un pubblico il più vasto possibile la realtà del sistema operativo GNU/Linux e del software libero e i vantaggi e benefici che ne