Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione maxlinux duemila
Consigli per gli acquisti: Un pannello FV da 20-30wp 12v 36 celle policristallino. Un regolatore solare pwm da 10Ampere con uscita a 12v A quel punto hai energia a sufficienza. Poi segui i consigli per l' Arduino su faidateoffgrid.org Tieni conto che con la storia delle stampanti 3D (reprap

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione maxlinux duemila
Dimenticavo... Nella sezione acquisti Aggiungere una batteria agm o gel da 20-30 ampere/ora El 19 feb. 2018 10:45 p. m., "maxlinux duemila" escribió: > Consigli per gli acquisti: > > Un pannello FV da 20-30wp 12v 36 celle policristallino. > Un regolatore solare pwm da

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione Davide Prina
On 18/02/2018 16:46, Piviul wrote: Il 02/17/18 20:41, Davide Prina ha scritto: [...] ma arduino lo puoi alimentare anche con una pila quadrata (è presente nel kit l'aggancio). quanto tempo potrebbe durare una batteria? dipende da molti fattori: da che pila è, da quanto viene usata, sbalzi

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno lun 19 feb 2018 alle ore 16:16 Piviul ha scritto: > > È che debian lo conosco abbastanza (anche se su arm) e mi sento più a > casa... dici che in ogni caso sia meglio orientarsi su Arduino anche se > l'OrangePI PC ce l'ho già? > L'Arduino è decisamente il prodotto

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione Piviul
Il 19/02/2018 15:44, Felipe Salvador ha scritto: On Mon, Feb 19, 2018 at 11:32:14AM +0100, Piviul wrote: A questo punto forse riusciamo a fare rientrare in topic anche questo post. Mi è venuto in mente che io a casa ho OrangePI PC[¹] con armbian inutilizzato (volevo utilizzarlo come media

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione Felipe Salvador
On Mon, Feb 19, 2018 at 11:32:14AM +0100, Piviul wrote: > A questo punto forse riusciamo a fare rientrare in topic anche questo > post. Mi è venuto in mente che io a casa ho OrangePI PC[¹] con armbian > inutilizzato (volevo utilizzarlo come media center ma non sono mai > riuscito a compilare il

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione Piviul
Il 18/02/2018 18:50, maxlinux duemila ha scritto: Mah... Io un pannello solare ce lo metterei, fosse anche solo da 10 Wp Poi un regolatore pwm cinese e una piccola batteria da auto. Se non sbaglio gli Arduino vanno dai 5 ai 17volts Ma informati per sicurezza A questo punto forse riusciamo

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-18 Per discussione maxlinux duemila
Mah... Io un pannello solare ce lo metterei, fosse anche solo da 10 Wp Poi un regolatore pwm cinese e una piccola batteria da auto. Se non sbaglio gli Arduino vanno dai 5 ai 17volts Ma informati per sicurezza El 18 feb. 2018 4:46 p. m., "Piviul" escribió: > Il 02/17/18

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-18 Per discussione Piviul
Il 02/17/18 20:41, Davide Prina ha scritto: [...] ma arduino lo puoi alimentare anche con una pila quadrata (è presente nel kit l'aggancio). oddio cosa mi dici... quindi può andare a pile???!!! ma secondo voi quanto tempo potrebbe durare una batteria? Quindi dovrei fare andare a pile arduino

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-17 Per discussione maxlinux duemila
Vai anche andare una occhiata a OpenSource Ecology in YouTube. Tra le varie cose ad un certo punto si parla di usare le galline per concimare un terreno spostando il.pollaio di qualche metro ogni tanto. Il pollaio e infatti montato su un vecchio carrello da auto. Ciao MaX El 17 feb. 2018 8:41 p.

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-17 Per discussione Davide Prina
On 16/02/2018 19:21, piviul wrote: Avevamo pensato di mettere una porta con un crepuscolare che si apre al mattino e si chiude la sera. Purtroppo ovviamente non abbiamo corrente elettrica e vorrei fare la cosa più semplice possibile. Ho cercato un po' in internet ma ho trovato solo

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-17 Per discussione Felipe Salvador
On Fri, Feb 16, 2018 at 11:35:06PM +0100, maxlinux duemila wrote: > cmq siamo un pelino OT eppure non succede mai :) Sì, ma lo siete con stile. Vogliamo, di contro, parlare di tutti gli OT che si riferiscono a software proprietario/non-free? No. Fra l'altro ho già girato la discussione

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-16 Per discussione maxlinux duemila
dimenticavo nello stesso forum trovi il necessario per farti un mini sistema solare per tenere cariche le batterie anche in inverno. I consumi di un pollaio sono ridotti, quindi costa poco. cmq siamo un pelino OT eppure non succede mai :) On 16/02/2018, maxlinux duemila

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-16 Per discussione maxlinux duemila
ciao qui trovi tutto il necessario https://faidateoffgrid.org/viewtopic.php?f=12=1244=100=pollaio ciao MaX On 16/02/2018, piv...@riminilug.it wrote: > Ciao a tutti, scusate l'OT estremo... > > Con degli amici abbiamo messo in piedi in un pezzo di terra abbandonato > un

[OT] Porta pollaio automatica

2018-02-16 Per discussione piviul
Ciao a tutti, scusate l'OT estremo... Con degli amici abbiamo messo in piedi in un pezzo di terra abbandonato un piccolo pollaio. Il problema è che vedere quelle galline chiuse dentro un piccolo recinto che hanno reso in poco tempo un piccolo deserto è piuttosto desolante. Avevamo pensato di