Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-11-02 Per discussione Gollum1
Alle 18:18, lunedì 26 settembre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Buongiorno a tutti, vi espongo brevemente il problema: Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la consegna di un database fatto a casa. La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-02 Per discussione Davide Prina
Mattia ha scritto: Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti se non fatti in access o sql server. Il motivo è per uniformintà di giudizio. io reclamerei ... Stavo scrivendo questa mail quando mi è arrivata una mail dalla prof dove mi informa che se voglio ha una

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Pino Pinto
* Mattia [EMAIL PROTECTED] [270905, 17:08]: Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di mysql... :) Io sono (ero) a completo digiuno di database ma ho cominciato da poco ad usare PostgreSQL senza traumi. Tanto all'inizio gli sforzi sono concentrati nell'imparare il

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Mattia
On Fri, 30 Sep 2005 00:34:32 +0200 Pino Pinto [EMAIL PROTECTED] wrote: Magari questa soluzione potrebbe andare bene anche nel tuo caso. Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti se non fatti in access o sql server. Il motivo è per uniformintà di giudizio. Per la

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Manuel Durando
Mattia ha scritto: Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti se non fatti in access o sql server. [...omissis...] Stavo scrivendo questa mail quando mi è arrivata una mail dalla prof dove mi informa che se voglio ha una licenza di win98 di un pc demolito... :-))) Mi

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-28 Per discussione Homer S.
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ragioni: è libero Attenzione, e' libero solo per utilizzi non commerciali: MySQL e' dual licensed. In realtà è dual licensed solo nella misura in cui non è consentito applicarvi la GPL per applicazioni sviluppate su di esso e poi rivendute a

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Walter Valenti
Se invece vogliono la stampa grafica delle tabelle e delle loro relazioni puoi creartelo con qualsiasi programma (anche con un text editor) ... anche se non richiesto questo può essere un ottimo allegato da presentare. Un grafico di questo tipo di permette di capire la struttura del db

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 18:42 +0200, Marco Bertorello wrote: Con mysql puoi usare phpmyadmin che ha la comoda funzione di export che ti semplifica la vita :) adesso che mi ci fai pensare anche phpmyadmin consente la creazione di report dello schema relazionale del database in PDF Alessandro

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Mattia
On Mon, 26 Sep 2005 21:15:20 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: a me piace molto PostgreSQL, è un db completo e molto potente Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di mysql... :) Per la stampa delle query può essere ... la stampa delle query: le metti

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mar, 27/09/2005 alle 17.08 +0200, Mattia ha scritto: Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di mysql... :) #define FLAME_MODE OFF IMHO +completo != +complesso PostgreSQL ha tante features (stored procedures, subqueries, cursors, views) che Mysql inizia

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Homer S.
Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non ne conosco neanche uno, se non di nome. Ci sono molti RDBMS sul mercato: Oracle, DB2, Sybase, MySQL, PostgreSQL, Informix, Firebird (ex-InterBase), e forse ancor più motori di database in senso più generale. IMHO MySQL è

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Sandro Tosi
ragioni: è libero Attenzione, e' libero solo per utilizzi non commerciali: MySQL e' dual licensed. Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione dixie
Il giorno 27/set/05, alle ore 23:12, Sandro Tosi ha scritto:ragioni: è libero Attenzione, e' libero solo per utilizzi non commerciali: MySQL e' dual licensed.CiaoMmhh no buono :-)La dual licensed non significa ciò che hai detto: a te la scelta come distribuire il tuo prodotto basato su MySQL.MySQL

[OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione albazeus
Buongiorno a tutti, vi espongo brevemente il problema: Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la consegna di un database fatto a casa. La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque utilizzare altri tipi di database. Pensavo di utilizzare mysql, più

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 18:18 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: vi espongo brevemente il problema: Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la consegna di un database fatto a casa. La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque ...come se access fosse

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse: Buongiorno a tutti, vi espongo brevemente il problema: Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la consegna di un database fatto a casa. La prof. ha consigliato l' uso

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione APaella
Il giorno lun, 26/09/2005 alle 18.18 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la consegna di un database fatto a casa. La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque utilizzare altri tipi di database. Pensavo di

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Marco Taschin
prova ad usare MySQL Query Browser non e' come access ma comunque e' utile per imparare oppure il vecchio mysqlcc, oppure Rekall (ma non lo ho mai provato). Una delle poche cose che ricordo dell'esame di basi di dati era una frase del prof che diceva ... access e' una schifezza ... e tutti gli

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Luca Brivio
On Mon, 26 Sep 2005 19:02:16 +0200 Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] wrote: puoi usare openLentoOffice, openoffice2 mi pare abbia il collegamento diretto per DB mysql... con openoffice 1 puoi usare un driver ODBC configurando odbc.ini, su Linux/x86 funziona, su win32 non ho mai provato ma

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione APaella
Il giorno mar, 27/09/2005 alle 03.18 +0200, Luca Brivio ha scritto: Per la precisione, OOo 2 (è in experimental se non sbaglio) contiene Base, applicazione con cui puoi appunto creare e modificare un db mysql (o anche PostgreSQL ad esempio) con una bella gui grafica e farci tanto di query etc.

Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Davide Prina
albazeus ha scritto: Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la consegna di un database fatto a casa. La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque utilizzare altri tipi di database. Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che